Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Ducatone con San Pietro

NumismaticaZecche ItalianeLombardiaBozzoloScipione Gonzaga (1613-1670)2° periodo-principe di Bozzolo e duca di Sabbioneta (1636-1670)
<< Ducatone con lo stemma   Doppio ducatone con San Pietro >>

commenti
Ducatone con San Pietro (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
SCIP • D G • DVX • SABL • S • R • I • E BOZ • PRIN • ET • C •

Busto corazzato a sinistra, con mantello e colletto ad increspo, capelli lunghi e pizzetto.

TV ES • PETRVS : PRÆSIDIVM • NOSTRVM

Cristo porge le chiavi incrociate a San Pietro nimbato, inginocchiato a destra. In es., data in numeri romani.

Nominale: 1 Ducatone
Materiale: Ag
Diametro: 43-45 mm
Massa: 31,25-32,16 g
Anni Cod. Zecca Riferimenti Rarità Immagini
1639 W-SCG2/8-1 BozzoloCNI 84/85
MIR 51/3
Bellesia 33
Bignotti 11
R3
16391  W-SCG2/8-4BozzoloCNI 86
MIR -
Bellesia 34
Bignotti 11
U 
16652  W-SCG2/8-2BozzoloCNI 96/97
MIR 51/4
Bellesia 58/B
Bignotti 11
- 
1666 W-SCG2/8-3BozzoloCNI -
MIR 51/5
Bellesia 58/A
Bignotti 11
R4 
1 Il ritratto al D/ presenta gorgiera a ruota alla spagnola anziché il colletto ad increspo. L'unico esemplare conosciuto con questo tipo di ritratto è conservato al museo Correr di Venezia (ex collezione Papadopoli).
2 Il Bellesia ritiene questo millesimo inesistente: l'esemplare pubblicato sul CNI, conservato al museo di Vienna, ha la data parzialmente usurata ed oggettivamente di difficile interpretazione, molto probabilmente si tratta di un esemplare del 1666.

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.064 secondi, numero di query al DB: 20 (10.008574 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it