Scipione Gonzaga (1613-1670)
<< Scipione Gonzaga, reggenza della madre Isabella (1609-1613) |
Scipione Gonzaga nacque a San Martino dall'Argine nel 1594, figlio primogenito di Ferrante e di Isabella Gonzaga di Novellara.
Alla morte del padre, avvenuta nel 1605, ereditò la signoria di San Martino mentre nel 1609 divenne principe di Bozzolo succedendo allo zio Giulio Cesare, riunendo anche i titoli di marchese di Ostiano, conte di Pomponesco, signore di Commessaggio e marchese di Gazzuolo. Essendo in minore età rimase sotto la tutela della madre Isabella e dello zio Francesco Gonzaga, vescovo di Mantova. Nel 1611 si trasferí a Bozzolo dove assunse nel 1615 il governo del feudo e dove fece edificare le mura di difesa.
Nel 1617 la madre vedova Isabella sposò segretamente a San Martino il futuro duca di Mantova Vincenzo II Gonzaga, di vent'anni piú giovane, che di lei si invaghí. Nel 1627 scoppiò una lite tra famigliari e Scipione si inimicò il duca di Mantova, rancore che proseguí anche col successore, Carlo I Gonzaga-Nevers.
Scipione ottenne dall'imperatore, nel 1637, il titolo di duca di Sabbioneta senza possesso del feudo, che toccò ad Anna Carafa della Stadera, dopo la morte della duchessa Isabella Gonzaga, figlia di Vespasiano.
Nel 1640 sposò Maria Mattei, dalla quale ebbe tre figli. Morí a San Martino nel 1670; dopo la sua morte la zecca di Bozzolo cessa ogni attività.
Indice
Numismatica → Zecche Italiane → Lombardia → Bozzolo → Scipione Gonzaga (1613-1670)Categorie
85 monete per 65 tipi: colpo d'occhio, riepilogo, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiPer Zecca
Bozzolo |
Per Anno
1600 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1613 | 1614 | 1617 | 1618 | 1638 | 1639 | 1641 | 1657 | 1659 | 1660 | 1665 | 1666 | 1667 |
Riferimenti
- AA. VV., Corpus Nvmmorum Italicorum (CNI) Vol. IV Lombardia zecche minori, 1913
- AA.VV., Monete e medaglie di Mantova e dei Gonzaga-la collezione della B.A.M., Electa 1996/2002
- AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, IPZS - 2011
- BELLESIA LORENZO, Le monete dei Gonzaga di Pomponesco e Bozzolo, Nomisma, 2014
- BIGNOTTI LORENZO, Le zecche dei rami minori gonzagheschi, Numismatica Grigoli Suzzara, 1989
- VARESI A., Monete Italiane Regionali - Lombardia zecche minori, Pavia, 2000
- VARI, I Gonzaga, Moneta, Arte, Storia, Electa, 1995
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Fingallad, mercoledì 25 aprile 2018 alle ore 23:51
Ultimo utente iscritto Fingallad, mercoledì 25 aprile 2018 alle ore 23:51
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 1.202 secondi, numero di query al DB:
25 (1190.461874 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it