| Parpagliola con scudo e doppia croce (tipo Savoia) (Moneta) | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Contraffazione della parpagliola tipo Savoia. Il CNI cataloga numerose piccole varianti di legenda sia al dritto che al rovescio, molte di esse incomplete per lettura difficoltosa, causata non solo dall'usura del tondello, ma anche da legende composte in modo da risultare scarsamente intelleggibili. | |||||||||||
| Nominale: 1 Parpagliola | |||||||||||
| Materiale: mistura | |||||||||||
| Diametro: 18-20 mm | |||||||||||
| Massa: 0,95-1,67 g | |||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||
| senza data1 | W-RODG/16-2 ![]() | Castiglione delle Stiviere | 339/346-348/349
138/2 Bignotti 41 Bellesia 49 | NC | |||||||
| senza data2 | W-RODG/16-3 | Castiglione delle Stiviere | 347
- Bignotti - Bellesia 51 | R5 | |||||||
| 15873 | W-RODG/16-1 | Castiglione delle Stiviere | 338
138/1 Bignotti 41 Bellesia - | R2 | |||||||
| |||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|