Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Quarto di ducato

NumismaticaStati italianiStati preunitariVeneziaPaolo Renier (1779-1789)Argento
<< Mezzo ducato   Da 15 soldi >>

commenti
Quarto di ducato (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
* S * M * V * PAVL • RAINERIVS • D •

San Marco, seduto su trono a sinistra, benedicente il doge genuflesso, al quale porge il vessillo; all'esergo la sigla del massaro.

QVAR * DVCAT * VENET *

Leone alato andante a sinistra con la zampa anteriore sul libro aperto; nel campo a sinistra, torre. All'esergo tre rosette di cui la centrale piú grande.

Riferimenti: Paolucci 29, Montenegro 1881, Gamberini 1843, Papadopoli 55-64; Zub-Luciani 95.16
Nominale: 1/4 di Ducato
Materiale: Ag •8264
Diametro: 28-31 mm
Massa: 5,17-5,85 g
Periodo Cod. Zecca Sigla zecchiere Zecchiere Rarità Immagini
17791  W-PRAG/12-2VeneziaB.C. Benetto CapelloC 
17792  W-PRAG/12-1 VeneziaL.A.F. Lunardo Alvise FoscariniC
1779-17813 4  W-PRAG/12-3 VeneziaR.B.-C 
1786-17875  W-PRAG/12-4 VeneziaA.C. Alvise CornerC 
1 Varianti riportate dal Papadopoli:

Nr. 58

D/: * S • M • V • PAVL • RAINERIVS • D ; esergo ¤ B ¤ C ¤

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ¤

Nr. 59

D/: * S • M • V • PAVL • RAINERIVS • D ; esergo * B • C *

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ¤

2 Varianti riportate dal Papadopoli:

Nr.55

D/: * S * M * V * PAVL • RAINERIVS • D • ; esergo ¤ L • A • F ¤

R/: QVAR * DVCAT * VENET * ; esergo tre rosette di cui la centrale piú grande.

Nr. 56

D/: * S * M * V * PAVL * RAINERIVS • D • ; esergo ¤ L • A • F ¤

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ¤ ; esergo tre rosette di cui la centrale piú grande.

Nr. 57

D/: * S * M * V * PAVL * RAINERIVS • D • ; esergo ¤ L • A • F ¤

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ; esergo tre rosette di cui la centrale piú grande.

3 La sigla massaro R.B. può corrisondere a RAIMONDO BEMBO (massaro all'argento dal 6 marzo 1779 al 1780) o RIZZARDO BALBI (massaro all'argento dal 6 gennaio 1780 al 1781).
4 Varianti riportate dal Papadopoli:

Nr. 60

D/: ¤ S • M • V • PAVL • RAINERIVS • D ; esergo ¤ R • B ¤

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ¤ ; esergo tre rosette di cui la centrale di 4 petali.

Nr. 61

D/: ¤ S • M • V • PAVL • RAINERIVS • D ; esergo ¤ R • B ¤

R/: QVAR * DVCAT * VENET * ; esergo tre rosette di cui la centrale di 5 petali.

5 Varianti riportate dal Papadopoli:

Nr. 62

D/: * S • M • V • PAVL • RAINER • D • ; esergo * A • C *

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ¤ ; esergo tre rosette di cui la centrale di 4 petali.

Nr. 63

D/: * S • M • V • PAVL • RAINER • D • ; esergo * A • C *

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ¤ ; esergo tre rosette di cui la centrale piú grande.

Nr. 64

D/: * S • M • V • PAVL • RAINERIVS • D ; esergo * A • C *

R/: QVAR ¤ DVCAT ¤ VENET ¤ ; esergo tre rosette di cui la centrale di 4 petali.

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.093 secondi, numero di query al DB: 23 (17.732382 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it