User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Inaugurazione Rione Milano/Palermo 1904 - Alluvione di Modica 1902

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXX secolo >SiciliaRagusa
  Tiro a Segno Nazionale Ragusa >>

Comments
Inaugurazione Rione Milano/Palermo 1904 - Alluvione di Modica 1902 (Medaglia)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Al centro: lo stemma civico che riporta un'aquila monocipite con in testa la corona comitale, l'aquila porta tra gli artigli un nastro con la scritta: Contea dí Modica. Subito sotto la firma dell'incisore "G. CASSONE" che sta per Don Giuseppe Cassone noto orafo della città di Modica. Intorno: la scritta "ALLUVIONE - 26-9-1902 * MODICA RICONOSCENTE *" Al centro: gli stemmi cittadini di Milano, a sinistra e Palermo a destra, sovrastati da una stella a cinque punte e al di sotto dei quali sono presenti due rametti d'ulivo legati con un fiocco. Intorno: la scritta "INAUGURAZIONE RIONE MILANO PALERMO * APRILE - 1904 *
Nella notte fra il 25 e il 26 Settembre 1902, in meno di mezz’ora, a Modica si consumò una delle tragedie piú immani che la nostra storia ricordi. La furia dell’acqua devastò le campagne del modicano, distruggendone i raccolti, allagando i campi e le strade, il volume della pioggia, si dilatò spaventosamente, la terra non era piú in grado di contenerla, di lí a poco sarebbe avvenuta l’apocalisse; i torrenti Pozzo dei Pruni e Jannimauro, con furia inaudita, mandavano giú un’immensa quantità di acqua. Il torrente Pozzo dei Pruni piombò alle spalle della Chiesa di Santa Maria di Betlem con un fronte d’acqua di oltre undici metri di altezza a circa cinquanta Km l’ora. Il Ponte della Catena crollò senza resistenza, le prime case di abitazione furono spazzate via. In prossimità del “Ponte Stretto” le acque del Pozzo dei Pruni e dello Jannimauro fecero innalzare la fiumana che si riversò sulla Via Santa Marta, il bilancio dell’immane tragedia fu pesantissimo: centododici vite umane furono stroncate nei venti minuti dell’apocalisse; i danni alle costruzioni urbane e alle campagne erano incalcolabili. La notizia di questa tragedia ebbe una vastissima eco sull’intera nazione che rimase attonita e commossa dinanzi alla sciagura di tali dimensioni. Si costituirono, in tutte le regioni d’Italia comitati spontanei pro-Modica da Milano a Firenze, a Palermo che raccoglievano denaro, medicinali, indumenti, biancheria e quant’altro avesse potuto alleviare la sofferenza di chi aveva perduto tutto. Fu una commovente gara di solidarietà. Nell’arco di un anno fu costruito un quartiere, che ancor oggi viene chiamato Milano-Palermo, con sessanta appartamenti ed un asilo infantile, che fu aperto alla metà di Dicembre del 1904, destinato ad accogliere i bambini delle famiglie del quartiere. Il venti Aprile 1904 metà della popolazione modicana era presente all’inaugurazione del nuovo quartiere.
Edge: liscio, in alto appendicolo
Material: Cu
Diameter: 25 mm
Thickness: 0,2 g mm
Massa: 7.26 g
Years Cod Mint Author Images
1904 W-MM70D/32-1- Giuseppe Cassone

Specific references

  1. GIOVANNI MODICA SCALA, La grande alluvione, Ragusa ARGO Edizioni, 2003 (Econocultura – Studi e Ricerche, 2)

Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.063 seconds, number of DB queries: 18 (15.299320 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it