User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Luigi Sacco 1802

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXIX secoloLombardiaBrescia
NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeNapoleoniche d'Italia
  >>

Comments
Luigi Sacco 1802 -B216 (Medaglia)
click on images to enlarge
ObverseReverse
SIC MORBVS MORBO CVRATVR

Madre in piedi e volta a dx sprona bimbo a deporre ghirlanda su busto con alla base capra

in basso a dx: L.M.

in esergo: VIII • KALENDAS • MAII = ANNO • I • REIP • ITALICAE = MDCCCII

nel campo: ALOYSIO • SACCO = JENNERIANAE • INSITIONIS = PRIMO • IN • COENOMANIS = PROPAGATORI • BENEMER • = MVNICIPIVM = GRATES
Medaglia realizzata nel 1802 in omaggio dei Bresciani all'opera di Vaccinazione operata da Luigi Sacco (1796-1836), medico.
Edge: a cornice
Material: Piombo, Bronze, Argento
Diameter: 53.0-53.4 mm
Massa: see below
Years Cod Mint Weight Author References Rarity Images
1802 Ae W-ME59N/27-2 Milano57.35 g ind. Luigi ManfrediniFerrario, Vita ed opere del grande vaccinatore italiano Dottore Luigi Sacco
Bramsen 216
Julius 1089
Essling 2496
Turricchia 307
- 
1802 Ag W-ME59N/27-3 Milano58.68 g ind. Luigi ManfrediniFerrario, Vita ed opere del grande vaccinatore italiano Dottore Luigi Sacco
Bramsen 216
Julius 1089
Essling 2496
Turricchia 307
R2 
1802 Pb W-ME59N/27-1 Milano72,97 g ind. Luigi ManfrediniFerrario, Vita ed opere del grande vaccinatore italiano Dottore Luigi Sacco
Bramsen 216
Julius 1089
Essling 2496
Turricchia 307
-

  >>
Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.079 seconds, number of DB queries: 20 (19.414186 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it