Vercelli - Luigi Verga 1859 (Medaglia) | ||||
---|---|---|---|---|
Medaglia coniata, realizzata nel 1859 in omaggio al Sindaco di vercelli Luigi Verga a seguito dell'occupazione austriaca della città. La medaglia apre una importante pagina di storia legata all'inondazione delle Campagne Vercellesi per evitare l'avanzata dell'esercito austriaco verso Torino, ad opera di Carlo Noè (responsabile dei canali demaniali) del sacrificio dei contadini vercellesi che rinunciarono al raccolto del riso a favore del bene del Regno. Luigi Verga riuscí a gestire l’occupazione austriaca di 17 giorni della città di Vercelli, evitando che scoppiassero disordini. | ||||
Contorno: a cornice | ||||
Materiale: bronzo | ||||
Diametro: 54 mm | ||||
Anni | Cod. | Zecca | Autore | Immagini |
1859 Ae | W-ME57H/219-1 ![]() | - | Giacomo Rinzi | ![]() ![]() |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |