| Testone (1582 - Cristo e la Maddalena) (Moneta) | ||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| La moneta catalogata a (CNI 69, Muntoni 200, Berman 1213) è stata coniata anche con millesimo 1582 (CNI 92, Muntoni 200a)e 1584 (CNI 112, Muntoni 200b). CNI segnala una moneta della specie coniata nel 1580 (CNI 68) e situata nella Collezione di Vittorio Emanuele III, ma in realtà è la stessa catalogata nel 1582 al n. 92.- | ||||||||||||||||||||||
| Nominal: 1 Testone | ||||||||||||||||||||||
| Material: Ag | ||||||||||||||||||||||
| Diameter: 29-31 mm | ||||||||||||||||||||||
| Massa: 9.23-9.47 g | ||||||||||||||||||||||
| Years | Cod | Mint | Mint master | References | Rarity | Images | ||||||||||||||||
| 1582 | W-GXIIIA/10-1 ![]() | Ancona | Stefano Benincasa | 92 200a Berman 1213 Pirani 22.1 | R | |||||||||||||||||
| 15821 | W-GXIIIA/10-2 | Ancona | Stefano Benincasa | 93 | - | |||||||||||||||||
| 15822 | W-GXIIIA/10-3 | Ancona | Stefano Benincasa | 94 | - | |||||||||||||||||
| 15823 | W-GXIIIA/10-4 | Ancona | Stefano Benincasa | 95 | - | |||||||||||||||||
| 15824 | W-GXIIIA/10-5 | Ancona | Stefano Benincasa | 96 | - | |||||||||||||||||
| 15825 | W-GXIIIA/10-6 | Ancona | Stefano Benincasa | 97 | - | |||||||||||||||||
| 15826 | W-GXIIIA/10-7 | Ancona | Stefano Benincasa | 98 | - | |||||||||||||||||
| 15827 | W-GXIIIA/10-8 | Ancona | Stefano Benincasa | 99 | - | |||||||||||||||||
| 15828 | W-GXIIIA/10-9 ![]() | Ancona | Stefano Benincasa | manca | - | |||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|