STET stelline incuso (Gettone) | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
Questo gettone è stato coniato in due varianti: una con stelline grandi e telefono normale, l'altra con stelline piccole e telefono ombreggiato alla base destra probabilmente in anni differenti. La data di produzione non è certa ma si aggira attorno al 1933 sicuramente prima dei gettoni in zama con il medesimo dritto del 1935. Sia i gettoni con telefono normale sia quelli con telefono ombreggiato sono stati coniati con assi alla francese e alla tedesca. | |||||||||||||
Contorno: liscio | |||||||||||||
Materiale: ottone | |||||||||||||
Diametro: 24,4 mm | |||||||||||||
Spessore: 1,8 mm mm | |||||||||||||
Massa: 5,8 g | |||||||||||||
Assi: varie | |||||||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Officina | Rarità | Immagini | ||||||||
1933 normale | W-GUQ/13-1 | - | Stipel Torino | R | |||||||||
1933 ombreggiato | W-GUQ/13-2 | - | Stipel Torino | R |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |