Cavallotto (Moneta) | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||
Riappaiono i "cavallotti" con la data regolarmente in argento e con le stesse caratteristiche di quelli precedenti della prima fase (senza data), sono battuti dal 1574 al 1596 con 13 date diverse e 39 varianti descritte nel C.N.I. Nell'anno 1596 termina il loro corso a causa dei falsi e delle contraffazioni operate sia in città che nelle zecche confinanti (specialmente dalla zacca di Gazzolo). In seguito a questi falsi in mistura il Magistrato delle Monete stabilisce la progressiva diminuzione del valore delle monete (che da 6 soldi si riduce a 4) e successivamente ne proibisce la circolazione. Dopo una pausa di molti anni sono nuovamente battuti (dal 1669) con l'immagine del castello anche quando, nelle altre emissioni, il castello era stato abolito, ma sono coniati in mistura anzichè in argento. Nel 1630 appare una "cavallotto" insolito con l'immagine di San Bernardo (ved. altra scheda). | ||||||||||||||
Nominale: 1 Cavallotto | ||||||||||||||
Materiale: Ag | ||||||||||||||
Diametro: 23 mm | ||||||||||||||
Massa: 2,59-3,48 g | ||||||||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Sigla zecchiere | Zecchiere | Rarità | Immagini | ||||||||
1574 | W-GE2/27-1 | Genova | L-B | Lucas Brunus | C | |||||||||
1575 | W-GE2/27-6 ![]() | Genova | L-B | Lucas Brunus | C | ![]() ![]() | ||||||||
1576 | W-GE2/27-4 | Genova | P-P A-T | Pellegrus Paggi - | C | ![]() ![]() | ||||||||
1577 | W-GE2/27-2 ![]() | Genova | L-B | Lucas Brunus | C | |||||||||
1578 | W-GE2/27-7 ![]() | Genova | L-B | Lucas Brunus | C | |||||||||
1579 | W-GE2/27-5 ![]() | Genova | L-B A-S | Lucas Brunus - | C | ![]() ![]() | ||||||||
1585 | W-GE2/27-8 | Genova | I-V | Ieronimus Viglevanus | C | |||||||||
1586 | W-GE2/27-9 | Genova | I-V | Ieronimus Viglevanus | C | |||||||||
1589 | W-GE2/27-10 | Genova | I-V | Ieronimus Viglevanus | C | |||||||||
1591 | W-GE2/27-11 | Genova | I-V | Ieronimus Viglevanus | C | |||||||||
1595 | W-GE2/27-12 | Genova | I-V | Ieronimus Viglevanus | R | |||||||||
1596 | W-GE2/27-3 | Genova | P-P L-B | Paulus Pedemonte Lucas Brunus | C |
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |