Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

ruspone

NumismaticaStati italianiStati preunitariGranducato di Toscana (1569-1859)Francesco Stefano di Lorena (1737-1765)secondo periodo (1745-1765)
<< francescone quarta serie (mdccxlviii)   mezzo thaler o mezzo francescone 1739 (1756) >>

commenti
ruspone (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
(da sinistra) FRANCISCVS • D G • ROM • IMP • S • A • il giglio di Firenze con 2 fiori;

Sotto segno dello zecchiere

(da sinistra) S • IOANNES (fiore a 6 petali) BAPTISTA il Santo in figura giovanile, con nimbo circolare, seduto a sinistra su zolla erbosa, con la testa rivolta a destra, tiene con la destra lunga croce e la sinistra appoggiata al terreno.

Esergo • (anno in cifre) •

Contorno: cordonato
Nominale: 1 Ruspone
Materiale: Au
Diametro: 26-27 mm
Massa: 10,39-10,44 g
Anni Cod. Zecca Sigla zecchiere Zecchiere Riferimenti Rarità Immagini
17461  W-FSL2/8-1Firenzecicogna a d. Carlo La GardeR5 
1748 W-FSL2/8-2Firenzecicogna a d. Carlo La GardeCNI 38/40
GAL. XI, 2/3
PUCCI 33
MIR 359/2
R 
17492  W-FSL2/8-3Firenzecicogna a d. Carlo La GardeR5 
1750 W-FSL2/8-4Firenzecicogna a d. Carlo La GardeCNI 45
GAL. XI, 5/6
PUCCI 35
MIR 359/4
R5 
1752 W-FSL2/8-5Firenzecicogna a d. Carlo La GardeCNI 48
GAL. XI, 7
PUCCI 36/7
MIR 359/5
R3 
1753 W-FSL2/8-6Firenzecicogna a d. Carlo La GardeCNI 49
GAL. XI, 8
PUCCI 38/40
MIR 359/6
R 
17543 4  W-FSL2/8-7Firenzecicogna a d. Carlo La GardePUCCI 41
MIR 359/7
R3 
17555  W-FSL2/8-8Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniR5 
1756 W-FSL2/8-9Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniCNI 57(
GAL. XI, 11
PUCCI 47/8
MIR 359/11
R 
1757 W-FSL2/8-10Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniCNI 60
GAL. XI, 12
PUCCI 49
MIR 359/12
R3 
1758 W-FSL2/8-11Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniCNI 62/3
GAL. XI, 13/4
PUCCI 50
MIR 359/13
R3 
1759 W-FSL2/8-12Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniCNI 67/8
GAL. XI, 15/6
PUCCI 54/5
MIR 359/14
R3 
1760 W-FSL2/8-13Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniCNI 71
GAL. XI, 17/8
PUCCI 56/7
MIR 359/15
R4 
1761 W-FSL2/8-14 Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniCNI 73
GAL. XI, 19
PUCCI 358/61
MIR 359/16
R
1762 W-FSL2/8-15Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniGAL. XI, 20
PUCCI 62
MIR 359/17
R3 
1763 W-FSL2/8-16Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniCNI 80
GAL. XI, 21
PUCCI 64
MIR 359/18
R4 
17646  W-FSL2/8-17Firenzeaccette decussate Antonio FabbriniR5 
1 esemplare unico (rif. CNI 33 GAL. XI, 1 PUCCI 32 MIR 359/1)
2 esemplare unico (rif. CNI 43 GAL. XI, 2/3 PUCCI 34 MIR 359/3)
3 esistono esemplari con un fiore al posto del simbolo di zecchiere (secchiere vacante) rif. CNI 39/40 GAL. XI, 9/10 PUCCI 42/4 MIR 359/8) -R3-
4 esistono esemplari con segno di zecchiere accette decussate (Fabbrini) rif. CNI 39/40 GAL. XI, 9/10 PUCCI 45 MIR 359/9) -R3-
5 esemplare unico (rif. PUCCI 46 MIR 359/10)
6 esemplare unico (rif. GAL. XI, 22 PUCCI 64 MIR 359/19)

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Pagina generata in 0.113 secondi, numero di query al DB: 35 (15.813112 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it