| Quattrino con San Siro (Moneta) | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
| Su questa tipologia il Bellesia opera solo una breve citazione in calce alla classificazione del quattrino papale per Ancona da lui assegnato a Ferrante Gonzaga. Anche questa tipologia, ripresa dal CNI dalla collezione Ciani, dovrebbe essere una contraffazione di quattrino papale ed andrebbe spostata nelle emissioni di Ferrante. La lettura del Santo al R/ (secondo il CNI si tratterebbe di San Siro) va confermata su esemplari maggiormente leggibili. | |||||||||
| Nominale: 1 Quattrino | |||||||||
| Materiale: Cu | |||||||||
| Diametro: 15 mm | |||||||||
| Massa: 0,41 g | |||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||
| senza data | W-FERIG/25-1 | Castiglione delle Stiviere | 138
232 Bignotti 39 Bellesia -, ma assegnata a Ferrante | R5 | |||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|