User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

Mezza lira di Parma

Collezione Reale

NumismaticaStati italianiStati preunitariDucato di Parma e PiacenzaFerdinando I di Borbone
<< 5 soldi o quarto di lira   1 lira di Parma >>

10 soldi o 1/2 lira (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Stemma del casato Borbone-Parma tra rami di palma e le lettere D • G •: FERD •(inandus) I • H •(ispaniarum) I •(nfans) D •(ei) G •(ratia) PAR •(mae) PL •(acentiae et) V •(astallae) DUX e il millesimo.1  Busto di S. Ilario benedicente: S • HILARIVS • PAR • PROT • In esergo: SOLDI X e una stella a cinque punte.
Moneta di mistura da 10 soldi o mezza lira di Parma.

Le monete da 10 soldi di Ferdinando di Borbone rappresentano S. Ilario, uno dei patroni della città di Parma.

Queste monete hanno di fatto circolato fino all'annessione del Ducato al Regno di Sardegna e di conseguenza sono difficilmente recuperabili in buone condizioni di conservazione.

Data la tecnica di fusione dei tondelli, l'argento si accumula nella parte esterna della moneta, quindi monete molto usurate presentano il solo colore del rame.

Nominal: 1/2 Lira
Material: Ag 148 Cu 850
Diameter: 21 mm
Massa: 2.1 g2 
Axes: french axis rotation
Years Cod Mint Rarity Images
17843  W-FERD/4-0ParmaR
1 Esistono numerose varianti sia nella legenda che nella disposizione dei vari elementi.
2 Il peso fornito è quello ufficiale.
3 Rami di lauro al dritto.

There are discussions about this coin on the forum: [Parma] X SOLDI 1786 (inedito) o 1785? Sorpresina di CAYÓN, [Parma] 10 soldi 1784 legenda non presente sul CNI.

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

This page was generated in 0.050 seconds, number of DB queries: 18 (12.988567 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it