 
     
  
| prova della piastra in oro (Moneta) | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | |||||||||||
| Per il Pucci si trattano di prove, falsi o altro, battuti in epoca incerta, forse anche nell'ottocento usando i coni originali. (L'esemplare datato 1589 del museo S. Matteo è fatto con oro do bassa lega). | |||||||||||
| Materiale: Au | |||||||||||
| Diametro: 41-42 mm | |||||||||||
| Massa: 33,22-33,84 g | |||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||
| 1589 | W-FDMGP/47-1 | Firenze | XII n.55 207a/1 PUCCI D | R5 | |||||||
| 15921 2 | W-FDMGP/47-2 | Firenze | XII n.114/115 207a/2 PUCCI D2 | R5 | |||||||
| 15963 | W-FDMGP/47-3 | Firenze | XII n.150 207a/3 PUCCI D3 | R5 | |||||||
| 
 | |||||||||||
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |