 
     
  
| piastra d'oro da 14 scudi (medaglia colle api) (Moneta) | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | ||||||||||||
| Per il Pucci questa piastra d'oro venne coniata per volere del Granduca in occasione della celebrazione dell'anniversario del suo decimo anno di Regno. Essa infatti a dispetto della data incisa venne battuta nel 1597, in numero di 60 pezzi (libbre 8.7.2 d'oro), destinata a non avere corso legale ma riconosciuta solo per il valore del suo intrinseco, venne regalata ad importanti funzionari dello stato oppure ceduta ai creditori della zecca come "moneta di ostentazione". | ||||||||||||
| Contorno: liscio | ||||||||||||
| Materiale: Au 916 | ||||||||||||
| Diametro: 42,5 mm | ||||||||||||
| Massa: 46,77 g | ||||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Sigla incisore | Incisore | Riferimenti | Rarità | Tiratura | Immagini | ||||
| 1587 | W-FDMGP/1-1 | Firenze | .M.M. | Michele Mezzafirri | XII n.1 207 PUCCI 46 | R5 | 60 | |||||
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |