 
     
  
| 2 Euri 50° Anniversario dei Trattati di Roma (Moneta commemorativa) | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Commomorativa dei trattati che hanno istituito la Comunità economica europea (CEE) e l'EURATOM entrambi firmati il 25 marzo 1957 a Roma. Decreto ministeriale 11 dicembre 2006, n. 123200, (GU n. 300 del 28-12-2006); a corso legale dal 25 gennaio 2007 in base al Decreto 16 gennaio 2007 (GU n. 18 del 23-1-2007). Questa è la prima moneta in Euro coniata dalla zecca di Roma a riportare la seconda tipologia di faccia comune; adottata dai differenti stati della Eurozona a partire dal 2007. | |||||||
| Contorno: Sei stelle a 5 punte e sei 2 in incuso su sfondo rigato. I 2 sono orientati alternativamente dal basso in alto e viceversa. | |||||||
| Nominale: 2 Euri | |||||||
| Materiale: Bimetallica: esterno 750 Cu 250 Ni, interno 750 Cu 200 Zn 50 Ni | |||||||
| Diametro: 25,75 mm | |||||||
| Massa: 8,5 g | |||||||
| Assi: alla tedesca | |||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Rarità | Tiratura | Immagini | ||
| 20071 | W-EUR/11-1 | Roma | C | 5 000 000 |   | ||
| 
 | |||||||
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   |