| soldo (stemma con la croce di S. Stefano) (Moneta) | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
| Sebbene sia stato Cosimo I a fondare l'ordine equestre di S. Stefano, la croce rappresenta nel campo del R/ di questo nummo compare per la prima volta sulle monete di Ferdinando I (1587-88). Un esemplare è apparso all'asta Santamaria del 1930, collezione del Vivo. | |||||||||
| Nominale: 1 Soldo | |||||||||
| Materiale: Cu | |||||||||
| Diametro: 21 mm | |||||||||
| Massa: 2,13 g | |||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||
| senza data | W-CIIIM/9-1 | Firenze | XII n.325
172 | R4 | |||||
| senza data 1 | W-CIIIM/9-2 | Firenze | XII n.326
172/2 | R5 | |||||
| |||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|