piastra d'oro (Moneta) | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
esemplare apparso per la prima volta all'asta Adolph Hess, Bank Leu n° 27 del 1964 (lotto 1323), senza indicarne il peso. Ernesto Santamaria si pronunciò per la sua non autenticità. Tuttavia, come ipotizza Pucci, non possiamo escludere che si tratti di una prova della piastra da mostrare al Granduca. | |||||||||
Nominale: 1 Piastra d'oro | |||||||||
Materiale: Au | |||||||||
Diametro: 44-45 mm | |||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||
senza data1 | W-CIIIF/20-1 | Firenze | PUCCI 1 (prove, progetti, falsi)
320a | R5 | |||||
|
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |