| Testone (Moneta) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Si conoscono diverse varianti sia nel ritratto del duca, sia nelle legende, la piú significativa è nella posizione della spada che può essere in verticale o inclinata verso sinistra, avendo cosí la punta dietro la nuca del duca, il Cudazzo nel MIR le differenzia classificando il testone in due tipi differenti, la prima al n. 227 e la seconda al n. 228, quí sono riunite in una sola tipologia. | ||||||
| Nominal: 1 Testone | ||||||
| Material: Ag | ||||||
| Diameter: 30 mm | ||||||
| Massa: 8.6-9.6 g | ||||||
| Period | Cod | Mint | Mint master | References | Rarity | Images |
| undated | W-CA1/40-6 | - | - | Sim 5
Biaggi 198 227 228 | R2 | |
| undated B | W-CA1/40-1 | Bourg | - | Sim 5
Biaggi 198 227 228 | R2 | |
| undated CT | W-CA1/40-2 | Torino | Bartolomeo Caccia | Sim 5
Biaggi 198 227 228 | R2 | |
| undated GG | W-CA1/40-3 ![]() | Cornavin | Nicola Gatti | Sim 5
Biaggi 198 227 228 | R2 | |
| undated M | W-CA1/40-4 | - | - | Sim 5
Biaggi 198 227 228 | R2 | |
| undated PC | W-CA1/40-5 | Chambéry | Pierre Balligny | Sim 5
Biaggi 198 227 228 | R2 | |
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|