| Denaro (Moneta) | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||
| Durante il suo Pontificato, Leone III conia moneta con due nominativi imperiali: Carlomagno (801-814) e Ludovico il Pio (814-816). Un terzo denaro senza riferimento ad autorità imperiale, identificato da Muntoni e CNI come Leone VIII, viene invece attribuito con ragionevole certezza in base alla datazione di due ripostigli (Biebrich e Delgany) da Grierson a Leone III. | |||||||||
| Material: Ag | |||||||||
| Diameter: 22-23 mm | |||||||||
| Period | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||||
| undated | W-ANTRM4/1-2 | Roma | 2
XV 5 | R3 | |||||
| undated 1 | W-ANTRM4/1-3 | Roma | XV 1
1 | R4 | |||||
| undated 2 | W-ANTRM4/1-1 ![]() | Roma | MEC 1 1033
3 (Leone VIII) XV 6 (Leone VIII) | R5 | |||||
| |||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|