| Sesino (tipo Modena) (Moneta) | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||
| Per il CNI: quattrino. Il Bellesia nella catalogazione della collezione di Vittorio Emanuele III effettuata sul volume 27 del BdN online legge sugli esemplari della collezione reale le lettere P I A ad inizio legenda del dritto. Si tratta in tutta evidenza di una lettura errata, in quanto su diversi esemplari le prime lettere sono chiaramente una D retrograda, seguita da una P e una A. Anche sull'esemplare 490 catalogato dal Bellesia si vede abbastanza nitidamente una D normale come prima lettera e in seguito una P (scambiata per I perchè l'apice della lettera è parzialmente fuori tondello) e una A. Curiosamente sull'esemplare 488 il Bellesia legge correttamente P A, con la prima lettera indistinguibile. | |||||||||||||
| Nominal: 1 Sesino | |||||||||||||
| Material: mistura | |||||||||||||
| Diameter: 14 mm | |||||||||||||
| Massa: 0.60-1.07 g | |||||||||||||
| Period | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||||||||
| undated | W-ALEII/15-1 ![]() | Mirandola | 63/64
604 Bellesia 20 | R4 | |||||||||
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|