Francesco I d'Este (1629 - 1658)
| << Cesare d'Este (1598 - 1628) | Alfonso IV d'Este (1658 - 1662) >> | 
Index
Numismatica → Zecche Italiane → Emilia Romagna → Modena → Francesco I d'Este (1629 - 1658)For Coins
- 
	   Sesino con scritta 
    
- 
	   Sesino con testa a sinistra 
    
- 
	   Sesino con testa a destra 
    
- 
	   Bolognino ? 
    
- 
	   Bolognino ? 
    
- 2 Bolognini ?
- Da 2 Bolognini con busto a sinistra
- 
	   Da 2 Bolognini con busto a destra 
     
- Muraiola con scritta
- 
	   Muraiola con testa a destra 
    
- 
	   Muraiola (?) con busto a sinistra 
    
- 
	   Giorgino con busto a sinistra 
    
- 
	   Giorgino con busto a destra e Santo genuflesso 
    
- 
	   Giorgino con busto a destra e Santo sulle nubi 
    
- Da 4 Bolognini
- 
	   Da 6 Bolognini 
    
- 
	   Da 8 Bolognini 
   
- 
	   Da 9 Bolognini 
    
- Mezza Lira (?) con Duca in piedi
- 
	   Mezza Lira con data 
    
- 
	   Da 10 Bolognini 
     
- 
	   Da 11 Bolognini 
     
- Lira con Santa Lucia
- 
	   Lira con busto a destra 
    
- 
	   Lira 1657 
    
- 
	   Lira con San Giovanni Evangelista 
     
- Da 15 Bolognini
- Da 18 Bolognini
- Quarto di Ducatone busto a sinistra
- Quarto di Ducatone busto a destra
- Da 2 Lire con AVERTISTI IRAM INDIGNATIONIS
- 
	   Da 2 Lire con QVEM GENVIT ADORAVIT 
     
- Mezzo Scudo
- 
	   Mezzo Ducatone con busto a destra 
     
- Mezzo Ducatone con busto a sinistra
- 
	   Da 28 Bolognini per il Levante 
     
- 
	   Scudo da 103 Soldi 
     
- 
	   Ducatone senza data 
    
- 
	   Ducatone con data busto a destra 
     
- Ducatone con data e busto a sinistra
- Da 2 Scudi
- 
	   Da 2 Ducatoni busto a destra 
    
- 
	   Da 2 Ducatoni busto a sinistra 
     
- Da 3 Ducatoni
- 
	   Scudino d'oro da 103 Soldi 
     
- Scudino d'oro da 5 Lire
- Mezzo Scudo d'oro
- Scudo d'oro testa a destra
- Scudo d'oro testa a sinistra
- Ongaro con cartella
- 
	   Ongaro con aquila bicipite 
     
- 
	   Ongaro con scudo estense 
    
- Da 2 Scudi d'oro con aquila bicipite
- Da 2 Scudi d'oro con lo scudo
- 
	   Da 2 Scudi d'oro con la B.Vergine 
     
- Da 2 Scudi d'oro con l'Aquila Estense
- 
	   Da 4 Scudi d'oro con la B.Vergine 
     
- Da 4 Scudi d'oro con l'Aquila Estense
- Da 6 Scudi d'oro
- Da 8 Scudi d'oro con la B.Vergine
- Da 8 Scudi d'oro con la Nave fra le onde busto a destra
- Da 8 Scudi d'oro con la Nave fra le onde busto a sinistra
- 
	   Da 10 Scudi d'oro 
     
- Da 12 Scudi d'oro busto a destra
- Da 12 Scudi d'oro busto a sinistra
- Da 16 Scudi d'oro busto a destra
- Da 16 Scudi d'oro busto a sinistra
- Da 20 Scudi d'oro
- Da 24 Scudi d'oro
Mints
| Modena | 
Years
| 1600 | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1630 | 1631 | 1632 | 1633 | 1634 | 1635 | 1636 | 1637 | 1638 | 1639 | 1640 | 1642 | 1643 | 1644 | 1645 | 
| 1646 | 1647 | 1648 | 1649 | 1650 | 1651 | 1655 | 1656 | 1657 | 1658 | 1659 | 1660 | 1661 | ||
References
- AA.VV., Corpus Nummorum Italicorum (CNI) Vol. IX Emilia (1a parte), 1926
- AA.VV. A CURA DI LUCIA TRAVAINI, Le zecche Italiane fino all'Unità, Roma 2011
- BELLESIA LORENZO, Le monete di Azzo d'Este per Modena e Reggio Emilia, Panorama Numismatico nr. 252 – giugno 2010
- M. VERONESI, Modena: Proposta per una collocazione cronologica delle tipologie di sesini, muraiole e giorgini emessi duramte il governo di Francesco I d’Este comprese alcune varianti inedite, Panorama Numismatico nr. 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331. 2017
- M.VERONESI, Proposta per una collocazione cronologica dei sesini emessi durante il governo di Rinaldo I d’Este e per una revisione delle tipologie esistenti, Panorama Numismatico nr.305 - aprile 2015
- VARESI A., Monete Italiane Regionali - Emilia, Pavia 1998
- ZOCCA ORLANDO, La zecca di Modena, Ed. Il Fiorino
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
This page was generated in 0.106 seconds, number of DB queries:
19 (22.046089 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
