Cosimo III de'Medici (1670-1723)
<< Ferdinando II de'Medici (1621-1670) | Gian Gastone de'Medici (1723-1737) >> |
Il 17 Aprile 1661 sposò per procura Margherita Luisa d'Orlèans, cugina di Luigi IV, ma il suo matrimonio fu uno dei peggiori del casato de'Medici e le molte divergenze , soprattutto con la Granduchessa madre dopo la morte di Ferdinando II, portarono la moglie prima a rifiutare qualsiasi tipo di convivenza poi a fare rientro in Francia depredando la villa di Poggio a Caiano, dove risiedeva, di ogni oggetto di valore.
Salí al trono del Granducato nel 1670 quando il padre morí improvvisamente di ictus, il suo regno fu il piú lungo della storia della Toscana, ma fu caratterizzato anche da un forte declino politico ed economico, punteggiato dalle campagne persecutorie nei confronti degli ebrei e di chiunque non si conformasse alla rigida morale cattolica.
Negli ultimi anni della sua vita cerco disperatamente ma senza successo di evitare l'estinzione del casato alla successione del Granducato, essendo il primogenito malato terminale di una malattia venerea, la secondogenita non avente diritto a successioni e il terzogenito Gian Gastone notamente omosessuale. Non potette far succedere neanche altri rami della famiglia, esclusi dalla successione con un atto non modificabile da Cosimo I. Tentò infine, onde evitare il passaggio del Granducato di Toscana sotto il dominio di altre potenze Europee, di far ripristinare una Repubblica di Firenze ma trovò nella realizzazione di ciò molti ostacoli politici che ne impedirono il progetto.
Morí il 31 Ottobre 1723 lasciando la Toscana un paese tra i piú poveri d'Europa.
Gli successe il figlio Gian Gastone che abrogò le leggi di persecuzione e ridusse i fasti della corte ed il peso del fisco per dare respiro al Granducato ma non riuscí a sostenere l'indipendenza. Alla sua morte il casato de'Medici non ebbe successione e la Toscana passò sotto l'Impero Austriaco.
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Granducato di Toscana (1569-1859) → Cosimo III de'Medici (1670-1723)Categories
135 monete per 42 tipi: glance, summary, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiYears
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |