Carlo III di Borbone
<< Moti del 1848 | Roberto I di Borbone >> |
Alla morte di Maria Luigia il Ducato di Parma torna ai Borbone. Carlo Ludiovico di Borbone (Carlo II°) di fatto si disinteressa del Ducato e, nel 1849, abdica a favore del figlio Carlo III° tornando a dedicarsi alle sue principali passioni, il gioco e i militari di bell'aspetto.
Carlo III° fin da subito si dimostra un regnante inetto, reintroduce le pene corporali, dissipa il tesoro del Ducato e arriva a vendere Guastalla e il suo fertile circondario al Duca di Modena in cambio di soldi e del Pontremolese. Da questo momento il ducato cambia il nome da Ducato di Parma Piacenza e Guastalla in Ducato di Parma Piacenza e Stati Annessi che i cittadini del Ducato, dimostrando di apprezzare lo scambio, storpiano in Ducato di Parma Piacenza e Sassi Annessi.
Inviso sia al popolo che all'ambiente di corte, nel 1854, viene accoltellato a morte in via S. Lucia (oggi via Cavour) dal sellaio Carra.La reggenza del ducato viene assunta dalla moglie di Carlo III° Maria Luisa di Berry che prontamente grazia il Carra.
Con Carlo III° viene riaperta la zecca di Parma che conia però solo poche monete quasi tutte rifuse data la subitanea morte del Duca. Nel 1859 tuttavia 20 esemplari per ciascun taglio vennero battutti come prova e rappresentano presumibilmente quelli che tuttora si conoscono.
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Parma e Piacenza → Carlo III di BorboneCategories
6 monete per 4 tipi: glance, summary, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiFor Coins
3 monete per 3 tipi: glance, summary, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiMints
Parma |
Years
1800 | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1849 | 1854 |
References
- AA.VV., Corpus Nummorum Italicorum (CNI) Vol. IX Emilia (1a parte), 1926
- AFFÒ IRENEO, Tavole della Zecca e Moneta Parmigiana, Camignani, Parma 1788
- LOPEZ M., aggiunte alla Zecca e Moneta parmigiana del padre Ireneo Affò, periodico di numismatica e sfragistica 1871-1874
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |