Marcello Mascherini
Scultore, medaglista e scenografo nato ad Udine il 14-09-1906. Trascorre l'infanzia prima con la nonna a Fagignola di Anzano X, poi a Trieste dove si trasferisce nel 1912 con la madre. Nel 1915 è costretto a trasferirisi da profugo ad Isernia dove ottiene i primi rudimenti artistici frequentando artigiani locali e si diploma alla Regia Scuola d’arte applicata all’industria. Rientra a Trieste nel 1920 per studiare all’Istituto Industriale “Alessandro Volta”, allievo dello scultore Alfonso Canciani. Nel 1925 espone la prima personale al Circolo Alessandro Manzoni di Trieste. Segue un lungo periodo di grande successo con susseguirsi di esposizioni e premi: Triennale di Milano, Quadriennale dii Roma, Biennale di Venezia e Biennale del Bronzetto di Padova. Innumerevoli i riconoscimenti nazionali e internazionali e le partecipazioni alle maggiori esposizioni internazionali. Muore a Padova il 19-01-1983.
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Ventennio Fascista → anno XIV"
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Friuli - Venezia Giulia → Trieste
- Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo > → Veneto → Verona
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |