Giuseppe Vismara
Medaglista e scultore nato a Milano il 04-12-1633, figlio del pittore Francesco e di Giulia Resta, fu allievo del nonno Gaspare Vismara e poi dello scultore Giovan Pietro Lasagna. Realizzo tra il 1654 e il 1660 alcune statue delle guglie del Duomo e il Sacrificio di Abramo nel 1664. Nel 1667 soggiornò a lungo a Roma, su richiesta del Card. Litta. Continuò ad occuparsi della Fabbrica del Duomo di Milano, realizzando molte statue fino al 1677, quando decise di divenire sacerdote, divenendo dal 1679 canonico della Chiesa Collegiata di S. Giorgio in Palazzo. Da questa data si dedicò prevalentemente alla realizzazione delle medaglie (65 medaglie sicure e 7 attribuite) fino alla morte il 13-03-1703.
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.531 secondi, numero di query al DB:
6 (508.145094 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it