Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

Ultime Immagini: Medaglistica, Medaglie Papali

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [65] [66] [67] [68] 69 [70] [71] [72] [73]  ...  [96] [97] [98] [99] [100] »

# ImmagineCategoria e descrizioneAutoreApprovata daData Inserimento
87137 83-Giubileo Sacerdotale - Omaggio Olanda (1887 - Utrecht)
(D)
Dritto
WAG Westfälische Auk. Gesellschaftfabio22 Wed 21/12/16 - 00:07
87138 83-Giubileo Sacerdotale - Omaggio Olanda (1887 - Utrecht)
(R)
Verso
WAG Westfälische Auk. Gesellschaftfabio22 Wed 21/12/16 - 00:07
87118 Visita a Sotto il Monte Giovanni XXIII -Mo547 (1981)
(B)
Dritto
fabio22 fabio22 Mon 19/12/16 - 10:36
87119 Visita a Sotto il Monte Giovanni XXIII -Mo547 (1981)

Verso
fabio22 fabio22 Mon 19/12/16 - 10:36
87116 A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo614 (1571)
riconio eseguito dopo il 1827
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 23:45
87115 A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo614 (1571)
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 23:31
87114 Di restituzione-Crocefisso con fiori -Mo171 (1590)
frattura al verso (B)
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 23:25
87113 Di restituzione - Stemma Papale -Mo156 (1484)
lavorazione artigianale nei decori
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 23:20
87112 Di restituz. -San Pietro e Chiavi -Mo118 (1600)
(B)
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 23:15
87106 Stemma Papale -Mo13 (1590)
(B)
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 09:48
87105 18- Di restituzione - Stemma Papale (1720)
(B)
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 09:42
87104 7- Di restituzione - Croce e fiori (1590)
(B)
Numismatica Ranierifabio22 Sun 18/12/16 - 09:01
87103 Medaglia dei Pellegrini -B9 (1877)
(B)
Dritto
giangi75it fabio22 Sat 17/12/16 - 21:37
87071 Lavanda dei piedi - A . X -M152 (1686 - Roma)
(D)
Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 13/12/16 - 23:45
87072 Lavanda dei piedi - A . X -M152 (1686 - Roma)
(R)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 13/12/16 - 23:45
87057 Visita alla Zecca di Bologna -B9 (1857)

Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Mon 12/12/16 - 23:59
87058 Visita alla Zecca di Bologna -B9 (1857)
(B)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Mon 12/12/16 - 23:59
87053 A . XVIII - Le ferriere di Monte Leone -M335 (1641 - Roma)

Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Mon 12/12/16 - 23:53
87054 A . XVIII - Le ferriere di Monte Leone -M335 (1641 - Roma)
(B)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Mon 12/12/16 - 23:53
87052 Anno Santo 1875 Croce -B10 (1875)
(B)
Giancarlonefabio22 Mon 12/12/16 - 13:43
87051 SS. Apostoli Porta Santa -P39 (1750)
(B)
Giancarlonefabio22 Mon 12/12/16 - 13:35
87050 Giubileo Str.- Adoramus te christe ONMI (1933)
Giancarlonefabio22 Mon 12/12/16 - 13:32
87049 Giub. Str.-La Resurrezione -CM250 (1933)
(B)
Giancarlonefabio22 Mon 12/12/16 - 13:31
87048 Giubileo 1875 e Sacro Cuore di Gesú (1875)
(B)
Giancarlonefabio22 Mon 12/12/16 - 12:25
87006 Pasqua a Roma -B16 (1860 - Roma)
Stack'sfabio22 Sat 10/12/16 - 09:16
87001 Al Merito 32mm -Mo445 (1878)
(B)
fabio22 fabio22 Fri 9/12/16 - 10:54
87000 Chiesa di San Pancrazio in Ipswich (1961)
(B)
fabio22 fabio22 Fri 9/12/16 - 10:51
86998 Enciclopedia Numismatica Internazionale 1975 (1975)
(D)
Dritto
Artemide Astefabio22 Thu 8/12/16 - 23:36
86999 Enciclopedia Numismatica Internazionale 1975 (1975)
(R)
Verso
Artemide Astefabio22 Thu 8/12/16 - 23:36
86996 lavanda dei piedi - A . XX -P93 (1819 - Roma)
R/ segni di frattura del conio nel campo di dx.
Dritto
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:45
86997 lavanda dei piedi - A . XX -P93 (1819 - Roma)
R/ segni di frattura del conio nel campo di dx.
Verso
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:45
86994 6-Esposizione Artistica in Vaticano (1887)

Dritto
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:38
86995 6-Esposizione Artistica in Vaticano (1887)
(B)
Verso
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:38
86992 Cristo Salvatore 47mm (1900)

Dritto
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:25
86993 Cristo Salvatore 47mm (1900)
(B)
Verso
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:25
86990 Apertura della Porta Santa 2 (1899)

Dritto
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:15
86991 Apertura della Porta Santa 2 (1899)
(B)
Verso
claudioc47 fabio22 Thu 8/12/16 - 17:15
86985 Visita in USA 04-10-1965 (1965)

Dritto
anonimofabio22 Thu 8/12/16 - 00:42
86986 Visita in USA 04-10-1965 (1965)
(R)
Verso
anonimofabio22 Thu 8/12/16 - 00:42
86987 Visita in USA 04-10-1965 (1965)
(D)
anonimofabio22 Thu 8/12/16 - 00:42
86971 Viaggio in Turchia 25-07-1967 -C70 (1967)

Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 15:52
86972 Viaggio in Turchia 25-07-1967 -C70 (1967)
(B)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 15:52
86969 Camerlengo Card. Masella -Bo125 (1963)

Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 15:50
86970 Camerlengo Card. Masella -Bo125 (1963)

Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 15:50
86967 Onorificenza Ordine di San Silvestro (1905)
(B)
Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 15:48
86968 Onorificenza Ordine di San Silvestro (1905)

Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 15:48
86959 Canonizzazione di Pio X - Duomo di Treviso (1954)
(D)
Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:51
86960 Canonizzazione di Pio X - Duomo di Treviso (1954)
(R)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:51
86957 A. I - Elezione al pontificato -Be4 (1829 - Roma)

Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:43
86958 A. I - Elezione al pontificato -Be4 (1829 - Roma)
(B)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:43
86955 Ponte Sant'Angelo -M714 (1669 - Roma)

Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:41
86956 Ponte Sant'Angelo -M714 (1669 - Roma)
(B)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:41
86953 Premio Accademia di San Luca -P103 (1740)
(D)
Dritto
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:38
86954 Premio Accademia di San Luca -P103 (1740)
(R)
Verso
Numismatica Felsineafabio22 Tue 6/12/16 - 13:38
86944 Porto Franco ad Ancona -P13 (1732)
(D)
Dritto
Artemide Astemiroita Mon 5/12/16 - 09:53
86945 Porto Franco ad Ancona -P13 (1732)
(R)
Verso
Artemide Astemiroita Mon 5/12/16 - 09:53
86938 Elezione al pontificato - Manifestations -B12 (1846)
(B)
Dritto
komodo fabio22 Sat 3/12/16 - 18:36
86939 Elezione al pontificato - Manifestations -B12 (1846)

Verso
komodo fabio22 Sat 3/12/16 - 18:36
86936 Monastero di Paray le Monial (1862)
(D)
Dritto
komodo fabio22 Sat 3/12/16 - 18:34
86937 Monastero di Paray le Monial (1862)
(R)
Verso
komodo fabio22 Sat 3/12/16 - 18:34
86800 Cristo tra le genti 32mm (1925)
(D)
Dritto
fabio22 fabio22 Mon 28/11/16 - 12:31
86801 Cristo tra le genti 32mm (1925)
(R)
Verso
fabio22 fabio22 Mon 28/11/16 - 12:31
86798 Apertura Porta Santa-Espos. 18mm -CM38 (1924)
(B)
Dritto
fabio22 fabio22 Mon 28/11/16 - 12:27
86799 Apertura Porta Santa-Espos. 18mm -CM38 (1924)

Verso
fabio22 fabio22 Mon 28/11/16 - 12:27
86751 Martiri Giapponesi (1846)
(D)
Dritto
giangi75it fabio22 Sun 27/11/16 - 18:26
86752 Martiri Giapponesi (1846)
(R)
Verso
giangi75it fabio22 Sun 27/11/16 - 18:26
86718 Chiusura della Porta Santa -M727 (1575)
MEDAGLIA STRAORDINARIA - Gregorio XIII (1572-1585) - Anno IV - 1575 - Medaglia originale coniata, emessa il 24-12-1575 per ricordare la chiusura della Porta Santa e del Giubileo. Medaglia riconio, ottenuta per fusione - Chiusura della Porta Santa tipo-M727 - al D/ all'interno di un festoncino la dicitura: GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • ANNO • IVBILEI - all'interno di un cerchio (interrotto alla base per quasi ¼), di perline, busto del Pontefice verso sinistra, a capo scoperto, con piviale ricamato con una Processione - sotto il busto iniziali dell'incisore: • FED • PARM • (notasi rottura di conio sulla X di MAX) - al R/ all'interno di un festoncino, la Porta Santa murata con al centro Croce greca riquadrata, lateralmente sorretta da due colonne - sul cui frontespizio vi è raffigurato lo Spirito Santo - attorno la dicitura: APERVIT • ET • CLAVSIT • ANNO • MDLXXV • - in basso, sotto la Porta Santa: ROMA - bronzo - peso gr. 19,25 - diametro mm. 36,05 - spessore mm. 1,95 - contorno liscio - incisore Gianfederico Bonzagni (Orafo, scultore e medaglista; nato a Parma lavorò molto tempo a Roma. Nel 1554 come aiuto di suo fratello Gian Giacomo e di Alessandro Cesati, entrò alla Zecca papale. Nel 1570 ebbe il compito di eseguire bolle papali, incarico che perdette sotto Sisto V. Lavorò anche per la Zecca di Parma, per la quale incise i conii delle medaglie di Pier Luigi Farnese e delle monete d'oro di Ottavio. È incerta la data della sua morte, egli era però ancora vivo alla fine del 1586) - conservazione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP III 727 - Rif. Cat. Du Molinet XVI - Rif. Cat. Bonanni XXI - Rif. Cat. Venuti XVI - Rif. Cat. Armand I-227-40 - Rif. Cat. Lincoln 708 - Rif. Cat. Berni 68 - Rif. Cat. Patr. pag. 56 - Rif. Cat. Pollard 622 - Rif. Cat. VT 2211 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B27/148/3 (D)
Dritto
bellser fabio22 Sat 26/11/16 - 12:16
86719 Chiusura della Porta Santa -M727 (1575)
MEDAGLIA STRAORDINARIA - Gregorio XIII (1572-1585) - Anno IV - 1575 - Medaglia originale coniata, emessa il 24-12-1575 per ricordare la chiusura della Porta Santa e del Giubileo. Medaglia riconio, ottenuta per fusione - Chiusura della Porta Santa tipo-M727 - al D/ all'interno di un festoncino la dicitura: GREGORIVS • XIII • PONT • MAX • ANNO • IVBILEI - all'interno di un cerchio (interrotto alla base per quasi ¼), di perline, busto del Pontefice verso sinistra, a capo scoperto, con piviale ricamato con una Processione - sotto il busto iniziali dell'incisore: • FED • PARM • (notasi rottura di conio sulla X di MAX) - al R/ all'interno di un festoncino, la Porta Santa murata con al centro Croce greca riquadrata, lateralmente sorretta da due colonne - sul cui frontespizio vi è raffigurato lo Spirito Santo - attorno la dicitura: APERVIT • ET • CLAVSIT • ANNO • MDLXXV • - in basso, sotto la Porta Santa: ROMA - bronzo - peso gr. 19,25 - diametro mm. 36,05 - spessore mm. 1,95 - contorno liscio - incisore Gianfederico Bonzagni (Orafo, scultore e medaglista; nato a Parma lavorò molto tempo a Roma. Nel 1554 come aiuto di suo fratello Gian Giacomo e di Alessandro Cesati, entrò alla Zecca papale. Nel 1570 ebbe il compito di eseguire bolle papali, incarico che perdette sotto Sisto V. Lavorò anche per la Zecca di Parma, per la quale incise i conii delle medaglie di Pier Luigi Farnese e delle monete d'oro di Ottavio. È incerta la data della sua morte, egli era però ancora vivo alla fine del 1586) - conservazione SPL/FDC - Rif. Cat. Modesti CNORP III 727 - Rif. Cat. Du Molinet XVI - Rif. Cat. Bonanni XXI - Rif. Cat. Venuti XVI - Rif. Cat. Armand I-227-40 - Rif. Cat. Lincoln 708 - Rif. Cat. Berni 68 - Rif. Cat. Patr. pag. 56 - Rif. Cat. Pollard 622 - Rif. Cat. VT 2211 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B27/148/3 (R)
Verso
bellser fabio22 Sat 26/11/16 - 12:16
86694 1506 Costruzione Basilica San Pietro -Mo188 (1506)

Dritto
erademo fabio22 Fri 25/11/16 - 18:39
86695 1506 Costruzione Basilica San Pietro -Mo188 (1506)

Verso
erademo fabio22 Fri 25/11/16 - 18:39
86693 Cortile del Belvedere -Mo184 (1503)
(B)
Entrambe le facce
Nova Marketingerademo Fri 25/11/16 - 18:31
86689 Habemus Papam 50mm (1978)

Dritto
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 13:04
86690 Habemus Papam 50mm (1978)
(B)
Verso
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 13:04
86687 Giubileo-Cristo Crocefisso tra Angeli 44mm (1983)

Dritto
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:54
86688 Giubileo-Cristo Crocefisso tra Angeli 44mm (1983)

Verso
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:54
86685 A. IX -Giornata della Pace ad Assisi (1987 - Roma)

Dritto
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:47
86686 A. IX -Giornata della Pace ad Assisi (1987 - Roma)

Verso
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:47
86683 A . XIII - Centenario Rerum Novarum con enciclica (1991 - Roma)

Dritto
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:46
86684 A . XIII - Centenario Rerum Novarum con enciclica (1991 - Roma)

Verso
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:46
86681 Enciclica Redemptor Hominis 04-03-1979 (1979)
(D)
Dritto
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:04
86682 Enciclica Redemptor Hominis 04-03-1979 (1979)
(R)
Verso
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 12:04
86679 A. XIV -V Centenario Evangelizzazione Americhe (1992 - Roma)
(D)
Dritto
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 11:52
86680 A. XIV -V Centenario Evangelizzazione Americhe (1992 - Roma)
(R)
Verso
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 11:52
86677 Pax Tibi Marce Evangelista Meus -MM766 (1978)
(D)
Dritto
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 11:48
86678 Pax Tibi Marce Evangelista Meus -MM766 (1978)
(R)
Verso
fabio22 fabio22 Fri 25/11/16 - 11:48
86673 Beati qvi cvstodivnt -Mo631 (1571)
MEDAGLIA STRAORDINARIA - Pio V (1566-1572) anno VII - 1571 - Medaglia riconio del XVIII e XIX secolo, emessa per ricordare l'elezione al pontificato di Pio V - Beati qvi cvstodivnt -Mo631 -- al D/ all'interno di due cerchi, formati: l'esterno da un festoncino e l'interno da un cerchio lineare, effigie del Pontefice verso sinistra a capo scoperto, con piviale su cui è ricamato un Angelo e due figure - attorno la dicitura: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN • VII • (Nota: l'ultima lettera della data VII appare solamente la parte superiore) - - al R/ all'interno di un doppio cerchio formato da due festoncini, il Redentore nimbato verso sinistra - attorno la dicitura: + BEATI • QVI • CVSTODIVNT • VIAS • MEAS + • bronzo argentato - peso gr. 14,65 - diametro mm. 27,60 - spessore mm. 3,10 - contorno liscio - i ncisori: per il D/ Gianfederico Bonzagni (Orafo, scultore e medaglista; nato a Parma lavorò molto tempo a Roma. Nel 1554 come aiuto di suo fratello Gian Giacomo e di Alessandro Cesati, entrò alla Zecca papale. Nel 1570 ebbe il compito di eseguire bolle papali, incarico che perdette sotto Sisto V. Lavorò anche per la Zecca di Parma, per la quale incise i conii delle medaglie di Pier Luigi Farnese e delle monete d'oro di Ottavio. È incerta la data della sua morte, egli era però ancora vivo alla fine del 1586) e per il R/ Giacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando soprattutto per Giulio III) - grado di rarità: R¹ - conservazione SPL/FDC -- Rif. Cat. Modesti CNORP 631 - Rif. Cat. RZ e Mazio 106 a pag. 20 n. XIII - Rif. Cat. Venuti XXIII - Rif. Cat. Armand III-264-B - Rif. Cat. Patrignani pag. 51 - Rif. Cat. Johnson-Martini 1037 - Rif. Cat. VT 2191 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B25/65-3 AE aegentato - Riconio XIX sec. Mazio (D)
Dritto
bellser fabio22 Fri 25/11/16 - 09:12
86674 Beati qvi cvstodivnt -Mo631 (1571)
MEDAGLIA STRAORDINARIA - Pio V (1566-1572) anno VII - 1571 - Medaglia riconio del XVIII e XIX secolo, emessa per ricordare l'elezione al pontificato di Pio V - Beati qvi cvstodivnt -Mo631 -- al D/ all'interno di due cerchi, formati: l'esterno da un festoncino e l'interno da un cerchio lineare, effigie del Pontefice verso sinistra a capo scoperto, con piviale su cui è ricamato un Angelo e due figure - attorno la dicitura: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN • VII • (Nota: l'ultima lettera della data VII appare solamente la parte superiore) - - al R/ all'interno di un doppio cerchio formato da due festoncini, il Redentore nimbato verso sinistra - attorno la dicitura: + BEATI • QVI • CVSTODIVNT • VIAS • MEAS + • bronzo argentato - peso gr. 14,65 - diametro mm. 27,60 - spessore mm. 3,10 - contorno liscio - i ncisori: per il D/ Gianfederico Bonzagni (Orafo, scultore e medaglista; nato a Parma lavorò molto tempo a Roma. Nel 1554 come aiuto di suo fratello Gian Giacomo e di Alessandro Cesati, entrò alla Zecca papale. Nel 1570 ebbe il compito di eseguire bolle papali, incarico che perdette sotto Sisto V. Lavorò anche per la Zecca di Parma, per la quale incise i conii delle medaglie di Pier Luigi Farnese e delle monete d'oro di Ottavio. È incerta la data della sua morte, egli era però ancora vivo alla fine del 1586) e per il R/ Giacomo Bonzagni (fratello di Federico, nacque a Parma nel 1508 e ivi morí nel 1565. Venne nominato incisore alla Zecca papale, lavorando soprattutto per Giulio III) - grado di rarità: R¹ - conservazione SPL/FDC -- Rif. Cat. Modesti CNORP 631 - Rif. Cat. RZ e Mazio 106 a pag. 20 n. XIII - Rif. Cat. Venuti XXIII - Rif. Cat. Armand III-264-B - Rif. Cat. Patrignani pag. 51 - Rif. Cat. Johnson-Martini 1037 - Rif. Cat. VT 2191 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B25/65-3 AE aegentato - Riconio XIX sec. Mazio (R)
Verso
bellser fabio22 Fri 25/11/16 - 09:12
86623 A. II- Pietà di Michelangelo nel 400° della morte (1964 - Roma)

Dritto
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:36
86624 A. II- Pietà di Michelangelo nel 400° della morte (1964 - Roma)

Verso
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:36
86621 A. I -Elezione al Pontificato -C1 (1963)

Dritto
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:36
86622 A. I -Elezione al Pontificato -C1 (1963)

Verso
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:36
86619 A. II -600° San Tommaso D'Aquino -CM17 (1923)

Dritto
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:34
86620 A. II -600° San Tommaso D'Aquino -CM17 (1923)

Verso
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:34
86617 A . VI - Ampliamento porto di Civitavecchia -p42 (1836 - Roma)

Dritto
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:31
86618 A . VI - Ampliamento porto di Civitavecchia -p42 (1836 - Roma)
(B)
Verso
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:31
86615 Ricostruzione chiesa di S. Nicolo' del Lido-Mi187 (1626)

Dritto
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:30
86616 Ricostruzione chiesa di S. Nicolo' del Lido-Mi187 (1626)

Verso
Bolaffi Numismaticafabio22 Thu 24/11/16 - 18:30
86613 La Provvidenza -Mo750 (1572)
MEDAGLIA STRAORDINARIA - Gregorio XIII (1572-1585) - Anno I 1572 - Medaglia riconio, eseguita nel XIX secolo - Mazio, emessa per ricordare le provvidenze elargite dal Pontefice per realizzare opere artistiche e urbanistiche alla città di Roma. La Provvidenza -Mo750 -- al D/ all'interno di un doppio festone, busto del Pontefice verso sinistra, con piviale ricamato, nel quale predica l'Apostolo - sotto il busto iniziali dell'incisore: • LAV • P • - attorno la dicitura: GREGORIVS • XIII • PONTIFEX • MAX • A • I - - - -- al R/ all'interno di un cerchio perlinato, figura stante della Provvidenza Cristiana con lunga asta sulla sinistra, spada con la destra, in basso sulla sinistra timone e globo - attorno la dicitura: PROVIDENTIA CHRIST - - bronzo argentato - peso gr. 26,85 - diametro mm. 37,05 - spessore mm. 2,95 - contorno liscio - incisore Lorenzo Fragni (Orafo e medaglista, incisore di gemme e di stampi. Attivo nella seconda metà del XVI secolo. Fu chiamato a Roma dallo zio Gian Federico Bonzagna nel 1568 e nel 1672 fu nominato da Pio V "stampatore" alla Zecca. Probabilmente cessò dal suo ufficio nel 1586 poiché dopo questa data il suo nome non piú ricordato nei registri dei conti della Camera Apostolica, era ancora vivo nel 1618) - grado di rarità: R² - conservazione SPL/FDC -- Rif. Cat. Modesti CNORP III 750 - Rif. Cat. RZ e Mazio 113 a pag. 31 n. IV - Rif. Cat. Martini 1968 - Rif. Cat. Barbero n. 121 pag. 18/2016 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B27/110-2 - (D)
Dritto
bellser fabio22 Thu 24/11/16 - 16:39
86614 La Provvidenza -Mo750 (1572)
MEDAGLIA STRAORDINARIA - Gregorio XIII (1572-1585) - Anno I 1572 - Medaglia riconio, eseguita nel XIX secolo - Mazio, emessa per ricordare le provvidenze elargite dal Pontefice per realizzare opere artistiche e urbanistiche alla città di Roma. La Provvidenza -Mo750 -- al D/ all'interno di un doppio festone, busto del Pontefice verso sinistra, con piviale ricamato, nel quale predica l'Apostolo - sotto il busto iniziali dell'incisore: • LAV • P • - attorno la dicitura: GREGORIVS • XIII • PONTIFEX • MAX • A • I - - - -- al R/ all'interno di un cerchio perlinato, figura stante della Provvidenza Cristiana con lunga asta sulla sinistra, spada con la destra, in basso sulla sinistra timone e globo - attorno la dicitura: PROVIDENTIA CHRIST - - bronzo argentato - peso gr. 26,85 - diametro mm. 37,05 - spessore mm. 2,95 - contorno liscio - incisore Lorenzo Fragni (Orafo e medaglista, incisore di gemme e di stampi. Attivo nella seconda metà del XVI secolo. Fu chiamato a Roma dallo zio Gian Federico Bonzagna nel 1568 e nel 1672 fu nominato da Pio V "stampatore" alla Zecca. Probabilmente cessò dal suo ufficio nel 1586 poiché dopo questa data il suo nome non piú ricordato nei registri dei conti della Camera Apostolica, era ancora vivo nel 1618) - grado di rarità: R² - conservazione SPL/FDC -- Rif. Cat. Modesti CNORP III 750 - Rif. Cat. RZ e Mazio 113 a pag. 31 n. IV - Rif. Cat. Martini 1968 - Rif. Cat. Barbero n. 121 pag. 18/2016 - Rif. Cat. La Moneta codice W-B27/110-2 - (R)
Verso
bellser fabio22 Thu 24/11/16 - 16:39
86550 Beatificazione di Arnold Janssen 19-10-1975 (1975)
(D)
Dritto
InAstafabio22 Tue 22/11/16 - 09:10

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.662 secondi, numero di query al DB: 115 (611.045122 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it