User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

Medaglie Italiane

22698 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [190] [191] [192] [193] 194 [195] [196] [197] [198]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImagesDescription
Firenze -> 250° Accademia dei Georgofili 2003
Obverse: PROSPERITATI PUBLICAE AUGENDAE

logo dell'Accademia: caduceo alato tra spighe di grano e tralcio d'uva e ramo d'ulivo

in basso: A.F. 1753

in basso a sx: S. CIPOLLA
Reverse: ACCADEMIA DEI GEORGOFILI

nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: 250° = ANNIVERSARIO = 4 GIUGNO 2003

Firenze -> Pontassieve - 60° della Liberazione 2004
Obverse: in alto, entro sagoma triangolare: 60° ANNIV. DELLA = LIBERAZIONE = ANPI

due figure affrontate impegnate nel braccio di ferro

in basso,a dx: C. ALIDORI

in esergo: FESTA DELL'UNITA' = PONTASSIEVE = ORA E SEMPRE RESISTENZA
Reverse: PONTASSIEVE _ 1944-2004 = PER NON DIMENTICARE I MARTIRI DELLA PIEVECCHIA

Vista della Pievecchia con in basso nastri disposti a ventaglio contenenti i nomi dei Martiri

a dx: C. ALIDORI

Firenze -> 100° Rotary International - Area Medicea 2005
Obverse: omino di fronte con tuba regge uccello sulla mano, a terra altri uccelli

in basso a dx presso il bordo: FOLON
Reverse: ROTARY CLUB AREA MEDICEA

logo del Rotary International

sotto: 1905-2005 = CENTENARIO DEL = ROTARY INTERNATIONAL = FIRENZE 23 • 2 • 2005

Firenze -> CNM - Vicenza Numismatica 2005
Obverse: VICENZA NUMISMATICA

entro sagoma di quadrifoglio: sette numismatici con monete, bilancia e testi

ai lati: EDIZIONE = XIV _ ANNO = 2005

in basso e ai lati: riproduzione di tre monete

in basso a sx: C. ALIDORI
Reverse: ACCADEMIA ITALIANA DI STUDI NUMISMATICI = CIRCOLO NUMISMATICO MEDICEO FI.

Strumenti di conio ed espositore

Firenze -> 40° Alluvione di Firenze 2006
Obverse: ANNIVERSARIO DELL' ALLUVIONE = 1966 - 2006

Giglio fiorentino
Reverse: CITTÁ DI FIRENZE

entro quadrato in rilievo, entro campo a muratura faccia-vista di mattoni: 40

Firenze -> 25° Circolo Numismatico Mediceo 2012
Obverse: 25° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE

entro incavo

entro nastro: CIRCOLO _ NUMISMATICO _ MEDICEO = 1987 _ 2012

Stemma Medici coronato entro cartiglio tra monete Fiorentine

in basso a sx: S. CIPOLLA

ai lati: 1987 _ 2012

sotto circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO MEDICEO FIRENZE
Reverse: -

Firenze -> 150° Firenze Capitale - 750° Dante Alighieri 2015
Obverse: S. CROCE - FIRENZE _ DANTE ALIGHIERI

busto laureato di 3/4 a dx con cappuccio

ai lati: 1865 _ 2015

sulla spalla: JOPPOLO
Reverse: 750° ANNIVERSARIO _ DELLA NASCITA

Particolare del Monumento sepolcrale a Dante Alighieri in Santa Croce a Firenze

in esergo: ONORATE L'ALTISSIMO POETA

in basso, circolarmente: 1265 -2015

Firenze -> 750° Dante Alighieri 2015
Obverse: 1265 _ 2015

busto a sx con cappuccio laureato di Dante

in basso sul busto: B. BINI
Reverse: Giglio Fiorentino

Firenze -> 750° Dante Alighieri - Biblioteca Laurenziana 2015
Obverse: busto con cappuccio laureato a sx e sullo sfondo la Città di Firenze e nastro con: DAN _ TE

nel campo, in basso, a sx: G. PICCHIANI
Reverse: in alto: BIBLIOTECA = MEDICEA = LAURENZIANA = Stemma Medici = 1265-2015

in basso, circolarmente: 750° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA

Firenze -> Calendario Picchiani & Barlacchi 2015
Obverse: attorno al foro passante al centro, la rappresentazione delle quattro stagioni: in alto la figura allegorica dell'Inverno come vecchio barbuto con cappello; la figura allegorica dell'estate figura femminile prosperosa e seminuda distesa verso sx presso spighe di grano; la figura allegorica della primavera rappresentata come piccola bambina tra fiori e su testa di pecora; e l'autunno figura femminile con capelli sparsi al vento

in alto a sx: il sole

in alto a dx: GRILLI
Reverse: diviso a raggiera in dodici settori contenenti i mesi e i giorni dell'anno 2015; nell' anello centrale, presso foro passante al centro, reca la legenda: PICCHIANI & BARLACCHI = 2015

Firenze -> V Conv. Ecclesiale Nazionale - Opera S. Maria del Fiore 09-11-2015
Obverse: OPERA SANTA MARIA DEL FIORE = • FIRENZE •

lo stemma dell’Opera: l’”Agnus Dei” nimbato, regge la bandiera crociata entro ghirlanda di foglie e frutti
Reverse: V CONVEGNO _ ECCLESIALE NAZIONALE = • FIRENZE 9-13 • XI • 2015 •

vista assonometrica della Cattedrale di Santa Maria del Fiore in Firenze con il Campanile di Giotto e la Cupola del Brunelleschi

nel campo, a dx: IN GESU' CRISTO = IL NUOVO = UMANESIMO

Firenze -> CNM - Giovanni de Bicci 118mm
Obverse: GIOVANNI DI BICCI DE MEDICI

busto a sx con camicia

ai lati: 1360 _ 1429

in basso: R. CIABANI
Reverse: Anello su nastro

in basso circolarmente: CIC. NUMIS. MEDICEO FIRENZE

Firenze -> Amerigo Vespucci e Nave Scuola
Obverse: AMERICUS VESPUCCI

busto a dx con cartiglio

nel campo a sx: D. COLOMBO & FIGLI
Reverse: NAVE SCUOLA AMERIGO VESPUCCI

Il Veliero in navigazione verso sx

a sx presso il bordo: CDF

a dx presso il bordo: ITALY

Firenze -> Tiro a Segno Nazionale Firenze
Obverse: TIRO A SEGNO NAZIONALE DI FIRENZE

giglio fiorentino su fucili decussati sormonta bersaglio
Reverse: Spazio per dedica entro serto di alloro e quercia legato in basso con nastro

Firenze -> CFN - Giovanni dalle Bande Nere 1998
Obverse: GIOVANNI DALLE BANDE NERE CON LA MADRE CATERINA SFORZA MEDICI -

busti accollati a sx di Giovanni con corazza e di Caterina con cuffia e sullo fondo a dx vista della Chiesa

sotto a dx in corsivo: CINCIARINI

in esergo: C.F.N.F.
Reverse: NEL V CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIOVANNI DALLE BANDE NERE = - 1498 - 1998 -

Giovanni corazzato e disteso a terra viene soccorso sul campo di battaglia, sullo sfondo cavaliere volto a dx

in esergo: BATT. DI GOVERNOLO = MN - 1525

Firenze -> CNM - Giovanni dalle Bande Nere
Obverse: GIOVANNI • DE _ MEDICI = DALLE BANDE NERE

busto corazzato a sx

nel campo a sx: 1428 = 1526

presso il bordo a dx: ANT. = FASCETTI
Reverse: NIHIL _ HOC _ FORT _ IVS

fulmine alato

a dx: A. FAS.

in basso circolarmente: CIRC. NUM. MEDICEO FI

Firenze -> CNM - Ferdinando III de Medici
Obverse: FERDINANDO III° DE' MEDICI GRAN PRINCIPE = 1663 - 1713

busto di fronte con corazza e parrucca
Reverse: PACEM SUMMA TENENT = CIRC. NUMIS. MEDICEO FIRENZE

Passaggio montuoso sormontato da nubi con saette e sole raggiante

in basso: A. BERTELLI

Firenze -> CNM - Anna Maria Luisa de Medici
Obverse: ANNA MARIA LVISA DE' MEDICI • EL • PALATINA • 1667 - 1743

busto velato a sx

sotto: G BENVENVTI
Reverse: NIL _ MAIVS = CIRC. NVMISM. MEDICEO FIRENZE

sole raggiante tra ara ardente e putto alato che gioca con corda a cerchio

Firenze -> CNM - Cosimo II de Medici
Obverse: COSIMO II DE' MEDICI GRANDUCA DI TOSCANA

busto corazzato di fronte con gorgiera

ai lati: 1590 _ 1621

in basso a sx sulla corazza V. DINO PATRONI
Reverse: CIRC. NUMIS. - MEDICEO - FIRENZE

due ancora decussate e legale da nastro

in basso: DVABVS

Firenze -> CNM - Giuliano II de Medici Duca di Nemours
Obverse: GIULIANO II DE MEDICI DUCA DI NEMOURS 1479 - 1516

busto di 3/4 a sx con grande cappello
Reverse: CIRCOLO NUMISMATICO MEDICEO = FIRENZE

Entro triangolo isoscele posto tra fronde floreali : GLO = VI = S

Firenze -> CNM - Gian Gastone de Medici
Obverse: GIAN GASTONE DE MEDICI GRANDUCA DI TOSCANA = 1671 - 1731

busto di fronte con parrucca

in alto presso il bordo interno: E MAGNIL
Reverse: PATER IN FILIO COMPLACET. SIBI. = CIRC. NUMIS. MEDICEO FIRENZE

Il Granduca seduto in trono riceve cavalieri

Arezzo -> 600° Francesco Petrarca 1904
Obverse: FRANCISCO • PETRARCAE • ARET • AB • EIVS • ORTV • SAECVLO • EXPLETO • CONCIVES

busto a dx con cappuccio (tratto dal ritratto di Altichiero da Zevio)

ai lati: MCCCIV _ MCMIV
Reverse: testa di Laura de Noves a sx, entro rami d'alloro

in basso: OPVS = FABBI PICTORIS

Arezzo -> Ristrutturazione Duomo di Arezzo 1914
Obverse: ASDIS • ARREY • FVND • A • MCCLXXVI • FRONS • ARQVATA • A • MCMXIV

Prospetto anteriore del Duomo di Arezzo

in esergo: D. VIVIANI ARCH.
Reverse: nel campo: tre stemmi della Città

sotto: IVSSV • AERE = CIVIVM

in basso: M • ZINGONI & C • FIR •

Arezzo -> FIC - Arezzo -C-
Obverse: nel campo a sx: FEDE = RAZIONE = DEI FASCI = DI = COMBAT = TIMEN = TO = tre fasci verticali

Vista di Palazzo Albergotti ad Arezzo

nel campo a dx: A = R = E = ZZ = O
Reverse: Stemma turrito di Arezzo su cerchio perlinato e campo vuoto per dedica

Arezzo -> 400° Luca Signorelli 1923
Obverse: - FAMA • SVPER • ALTHERA • NOTVS -

busto di 3/4 a dx con cappello e giacca

sulla spalla: PAOLETTI
Reverse: nel campo, entro rami floreali: A = RICORDANZA = DEL • IV • CENTENARIO = DELLA MORTE = DI LVCA SIGNORELLI = CORTONA MADRE = - = MCMXXIII

Arezzo -> Monumento a Petrarca 1928
Obverse: F. PETRARCA _ ARETINVS

busto laureato a dx con cappuccio

in basso: SJ
Reverse: MONUMENTO _ AL POETA IN AREZZO

Vista del Monumento

ai lati: 1928 _ A • VII

in basso a dx : SJ

Arezzo -> 200° Canonizzazione S. Margherita da Cortona 1928
Obverse: Medaglia entro bracci di Croce

nella medaglia centrale: busto nimbato e velato della Santa di 3/4 a sx con abito talare, regge Corona del Rosario

sul braccio in alto: SANTA MARGHERITA = PENITENTE = DA CORTONA

sui bracci laterali entro cartigli: 1728 _ 1928

sul braccio inferiore: RICORDO = DEL II.° CENTENARIO = DELLA = CANONIZZAZIONE

in basso, a dx: CM
Reverse: Medaglia entro bracci di Croce

nella medaglia centrale: Crocefisso di fronte

sul braccio in alto: CROCEFISSO = MIRACOLOSO

sul braccio inferiore: DI = S. MARGHERITA

Arezzo -> Francesco Petrarca 14-04-1930
Obverse: FRANCESCO _ PETRARCA

busto laureato a sx con cappuccio
Reverse: nel campo: FRANCISCO SEVERI = MAXIMAE ITALIACAE ACADEMIAE = NVPER ADSCRIPTO = SODALES = ACADEMIAE ARRETINAE = PETRARCHAE NOMINE NVNCVPATAE = GRATVLANTES = A.D. XIV KAL. APR. = MDCCCCXXX

Arezzo -> OND - Giostra del Saracino
Obverse: CITTA' DI AREZZO • GIOSTRA DEL SARACINO

busto di Paggio volto a sx suona la tromba con appeso stendardo con lo stemma a scudetto della Città di Arezzo e sullo sfondo la Torre del Palazzo Comunale

in basso, a dx: ENEA - MILANO
Reverse: DOPOLAVORO PROVINCIALE AREZZO

Fascio verticale con logo OND

e in basso quattro stemmi

Arezzo -> Michelangelo Buonarroti 1964
Obverse: MICHELANGELO BUONARROTI IL COMITATO ARETINO

testa di fronte

ai lati: 1564 _ 1964

in basso: MOSCHI
Reverse: NEL QUARTO CENTENARIO DELLA MORTE

vista di Città fortificata e sulle mura: CAPRESE

Arezzo -> 400° morte di Michelangelo 1964
Obverse: 1475 MICHELANGELO BUONARROTI 1564

busto di 3/4 a dx con camicia

in basso: ALBINO MANCA 1964
Reverse: THE LORD IS MY SHEPHERD...I WILL DWELL IN THE HUOSE OF THE LORD OF FVER *

nel campo in alto: P SALM 23:1,6

Il David di Michelangelo e sullo sfondo vista anteriore della Basilica Vaticana con la cupola

in baso: 1964 = ALBINO MANCA

Arezzo -> 400° morte di Michelangelo - Pietà a New York 1964
Obverse: 1475 MICHELANGELO BUONARROTI 1564

busto di 3/4 a dx con camicia

in basso: ALBINO MANCA 1964
Reverse: ROMA 1498 * PIETA' BY MICHELANGELO * NEW YORK 1964

vista anteriore del gruppo scultoreo della Pietà Vaticana

sulla linea dell'esergo a dx: A. MANCA 1964

Arezzo -> Enohobby Club Chimera
Obverse: AREZZO _ HENOHOBBY CLUB CHIMERA

rappresentazione di contadini impegnati nella vendemmia
Reverse: liscio

Arezzo -> Bibbiena - Bernardo Dovizi 1970
Obverse: CARD. BERNARDO DOVIZI 1470 - 1970

busto di 3/4 a sx con berretta e mozzetta
Reverse: Prospetto anteriore di Palazzo Dovizi a Bibbiena

in esergo circolarmente: BIBBIENA • 1970

Arezzo -> Fra Luca Pacioli
Obverse: FRA LUCA _ PACIOLI

busto di fronte con saio e cappuccio, tra solidi e poliedri

in basso, a dx: LAGRIFFOUL
Reverse: OMNIA CONSISTVNT IN NVMERO PONDERE ET MENSVRA = • AVRVM PROBATVR IGNI ET INGENIVM MATEMATICIS •

edificio entro prisma

Arezzo -> Francesco Petrarca - Accademia 19-07-1974
Obverse: AL POETA E ALL' VMANISTA ARETINO

busto a dx con cappuccio

sotto: VEROI
Reverse: L' ACCADEMIA PETRARCA DI LETTERE ARTI E SCIENZE

Albero

ai lati: 19 LUGLIO _ MCMLXXIV

in basso, a sx: GORI E ZUCCHI

Arezzo -> Francesco Petrarca 1974
Obverse: 1374 FRANCESCO PETRARCA 1974

testa a sx di francesco Petrarca

in basso: GRILLI
Reverse: rappresentazione della concezione dell'amore nella poesia del Petrarca: figura femminile china a dx con testa di bimba

Arezzo -> 750° Santuario del Monte della Verna 1974
Obverse: entro Croce greca, nell'ottagono centrale: DA = CRISTO = VERNA 1224

in basso: 1224 - 1974
Reverse: San Francesco di spalle e a braccia aperte, sotto a cuneo verticale

Arezzo -> AIAM -A. XII- 400° Giorgio Vasari - Logge Vasariane 1974
Obverse: GIORGIO VASARI = • 1574 • _ • 1974 •

busto di 3/4 a dx di Giorgio Vasari con barba

sotto: B. GALOPPI
Reverse: ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA MEDAGLIA

vista dell Logge Vasariane ad Arezzo

in basso: numerazione

Arezzo -> Giorgio Vasari 1974
Obverse: GIORGIO VASARI ARETINO

busto di fronte con barba, pendente ovale e mantello

in basso: E. SCATRAGLI
Reverse: STORICO DEGLI ARTISTI • ARCHITETTO E PITTORE = • 1511-1574 •

Prospetto anteriore delle Logge Vasariane

sotto a dx: R. CARBONI

in esergo: L'ENTE PROVINC.LE = PER IL TVRISMO = 1974

Arezzo -> 500° Morte di Paolo Uccello 1975
Obverse: PAOLO • VCCELLO

busto di 3/4 a sx di Paolo Uccello con barba e cappello

ai lati: 1475 _ 1975

in basso: M. PACCINI
Reverse: QVINTO CENTENARIO DELLA MORTE

Cavallo con cavaliere verso dx: tratto dal Monumento equestre a Giovanni Acuto, affresco nel Duomo di Firenze

in basso a dx: S. DEL NOVANTA

in esergo: IL COMVNE DI = PRATOVECCHIO = A CURA DELL'E.P.T. DI AREZZO

Arezzo -> 500° Michelangelo 1975
Obverse: testa di fronte

a sx, sullo sfondo: la casa natale di Caprese con cinta muraria

a dx, presso il bordo: B. GALOPPI
Reverse: a dx la Pietà Rondanini

nel campo, a sx: IL = COMITATO = ARETINO = A = MICHELANGELO = 1475-1975

in basso, a sx: GORI E ZUCCHI

Arezzo -> 550° Morte di Masaccio 1978
Obverse: busto di Masaccio a sx

sotto: ANN.
Reverse: OMAGGIO A MASACCIO • 1428 - 1978 •

profilo dei busti tratti dalle figure di Adamo ed Eva nell'affresco "La cacciata dei progenitori dall'Eden" posto all'interno della Cappella Brancacci in Santa Maria del carmine a Firenze

Arezzo -> Amiltore Fanfani 1979
Obverse: tre vele in mare

in esergo: 1979
Reverse: nel campo tra due tratteggi firma: AMILTORE FANFANI

Arezzo -> Consacrazione Chiesa San Donato 1980
Obverse: CONSACRAZIONE _ CHIESA SAN _ DONATO = - AREZZO 10 MAGGIO 1980 -

San Donato Vescovo orante e genuflesso di fronte con abito talare e mitra a terra sormontato da spada
Reverse: vista della nuova Chiesa con due mani che si stringono in basso

in basso a dx: M. CERRETI

Arezzo -> Francesco Coradini 1981
Obverse: FRANCESCO CORADINI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA = AREZZO 1981

busto di 3/4 a dx con abito talare su spartito musicale

in basso, ai lati: BINO _ BINI
Reverse: COME DIMENTICARE L'ABSIDE DEL NOSTRO DUOMO COSI ACUSTICA...

Canne d'organo

Arezzo -> Trenoconcerto 1987
Obverse: PROVINCIA DI AREZZO = • TRENOCONCERTO - 25 • 4 • 1987 •

Treno con comignolo fumante di 3/4 a dx
Reverse: CENTENARIO L.F.I. = - SINALUNGA • AREZZO • PRATOVECCHIO • STIA -

Planimetria della Provincia di Arezzo con lo stemma e con il tracciato del percorso del treno da Sinalunga a Stia

Arezzo -> Foiano della Chiana - Ribelli della Valdichiana 1987
Obverse: 8 - 11 - 1943 = • ANN. PARTENZA DEI "RIBELLI" DELLA VALDICHIANA •

locomotiva fumante di 3/4 a dx
Reverse: 1987 = A.N.P.I. SEZ. "LICIO NENCETTI" FOIANO DELLA CHIANA

Planimetria della Provincia di Arezzo con il tracciato principale della Valle e le località e giglio a sx

Arezzo -> Comune di Castiglion Fiorentino
Obverse: COMVNE DI CASTIGLION FIORENTINO

entro cornice circolare continua: L'Arcangelo Michele in piedi e di fronte regge globo crucigero e trafigge drago con lancia
Reverse: spazio per dedica

Arezzo -> 500° Morte Piero della Francesca 1992
Obverse: 5° CENTENARIO DELLA MORTE DI PIERO DELLA FRANCESCA •

busto di 3/4 a dx con cappello

ai lati: 1492 _ 1992

sulla spalla dx: E. SCATRAGLI
Reverse: BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO SPONSOR UFFICIALE DI UN PROGETTO PER PIERO DELLA FRANCESCA •

riproduzione di una parte dell'affresco della Battaglia di Eraclio e Cosroè nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo

Arezzo -> 500° Morte Piero della Francesca 1992
Obverse: CINQUECENTENARIO DELLA SCOMPARSA DI PIERO DELLA FRANCESCA = • SETTEMBRE 1992 •

circolarmente in seconda riga e inciso: FEDERICO DA MONTEFELTRO - IL _ RITRATTO PIU' FAMOSO DEL GRANDE ARTISTA

busto a sx di Federico da Montefeltro
Reverse: SAN SEPOLCRO CASA NATALE DI PIERO DELLA FRANCESCA

vista della Casa Natale

in basso: CDM

Arezzo -> Chiesa di San Francesco di Castiglion Fiorentino 1995
Obverse: _ • RIAPERTURA CHIESA DI S. FRANCESCO 2.4.1995 •

braccia che si incrociano sotto alla vista della Chiesa di Castiglion Fiorentino

sotto a sx: SCATRAGLI
Reverse: CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CASTIGLION FIORENTINO •

grande giglio fiorentino sormontato da Croce (logo dell'Arciconfraterita)

in basso: • FONDATA NEL 1572 •

Arezzo -> Amiltore Fanfani 1999
Obverse: tre vele in mare

in esergo: 1999
Reverse: nel campo tra due tratteggi firma: AMILTORE FANFANI

Arezzo -> 600° Masaccio - San Giovanni Valdarno 2001
Obverse: TOMMASO CASSAI DETTO MASACCIO = • 21-12-1401 - 21.12.2001 •

busto di 3/4 a sx
Reverse: SEICENTO ANNI DALLA NASCITA = • SAN GIOVANNI VALDARNO •

Particolare di Adamo ed Eva tratto dagli affreschi della Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmina a Firenze

Arezzo -> Masaccio
Obverse: busto di 3/4 a sx del Masaccio

nel campo a sx: MA = SAC = CIO = 1401 = 1428

a dx sopra alla spalla: CDF

in basso: CIMAROSTI
Reverse: particolare dell'opera La Trinità, Maria e S. Giovanni in S. Maria Novella in Firenze con la costruzione del disegno prospettico

nel campo a dx: "...E = NELLA = DIFFICVLTA' = DELLA PRO- = SPETTIVA AR- = TIFICIO = SO E = MOLTO MI = RABILE" = G VASARI

in basso a sx: ITALY

Arezzo -> Premio 80mm
Obverse: ARE _ TIVM

Vista della Città fortificata con porta e in basso coppa tra tralci d'uva e spighe di grano
Reverse: campo vuoto per iscrizione dedicatoria

Arezzo -> 125° Banca Etruria - Madonna del Conforto 2007
Obverse: PORTA DEL FO _ RO

La Porta del Foro con a sx PARIGI e in basso VIA VECCHIA

in basso, circolarmente: CAPPELLINA MADONNA DEL CONFORTO

a sx: PARIGI
Reverse: - XXVI LANCIA _ D'ORO = 2 SETTEMBRE 2007 -

sul giro interno: 125° ANNIVERSA _ RIO DELLA FONDAZIONE = • BANCA _ ETRURIA •

Chiesa con campanile e torrione entro cinta muraria

in basso, a sx: PARIGI

Arezzo -> 40° Fiera Antiquaria di Arezzo 2008
Obverse: FIERA ANTIQUARIA AREZZO = 1968 _ 2008

Scorcio panoramico della città su logo della Fiera Antiquaria (leone a dx)

in basso: E. SCATRAGLI
Reverse: Vista di bottega Antiquaria

Arezzo -> Premio Comune di Arezzo
Obverse: CIVITAS • ARETII

Vista della Città di Arezzo con le mura medioevali
Reverse: liscio

Arezzo -> 30° Massoneria Setteponti Montevarchi
Obverse: R :⋮ L :⋮ SETTEPONTI. 729 = Or :⋮ di MONTEVARCHI

in alto loggo del Grande Oriente d'Italia: Stella a sei punte formata da due triangoli isosceli G O I

al centro: ponte con sette arcate
Reverse: nel campo inciso: numerazione V :⋮ L :⋮ = XXX ANNIVERSARIO = DI FONDAZIONE

Arezzo -> Casentino - Premio Poesia Narrativa Economia
Obverse: circolarmente su sette piani disposti sul contorno: CASENTINO _ POESIA _ NARRATIVA _ ECONOMIA = PREMIO

in basso a dx: ANNA = BINI

Croce rinforzata su arco a tutto sesto e edificio rurale
Reverse: -

Arezzo -> Castiglion Fiorentino - Beata Vergine del Bagno
Obverse: Vista anteriore del Santuario

in esergo: SANTVARIO B.V. DEL BAGNO = CASTIGLION FIORENTINO
Reverse: La B. V. Maria raggiante e coronata, regge il Bambino, seduta in trono tra due angeli che reggono il mantello e con due Cherubini alla base che reggono lo stemma con il monogramma MA

in esergo: AVXILIVM = CHRISTIANORVM

Grosseto -> OPO - Scansano
Obverse: SCANSANO

la città di Scansano medioevale con mura e porta turrita

in basso: O.P.O.
Reverse: OVINI

Pecora allatta

Grosseto -> OPO - Pellegrino Orlandini
Obverse: PELLEGRINO • ORLANDINI

busto a sx con cappello, camicia, gilet
Reverse: O • _ P • _ O •

buttero a cavallo a sx

Grosseto -> OPO - Museruola
Obverse: Due cani, volti a sx, aggrediscono, ai lati, cane con museruola

in basso: O.P. ORLANDINI
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Via Lattea
Obverse: figura femminile distesa su letto a sx e avvolta da coperte con ai lati quarto di luna e stelle

in basso: O • P • O •
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Doma
Obverse: due tori gradienti a sx sormontati da DOMA

sotto: O. P. ORLANDINI
Reverse: -

Grosseto -> OPO - S. Sebastiano
Obverse: testa nimbata a sx con collo trafitto da freccia

sotto: ORLANDINI = O.P.
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Gratitudine
Obverse: GRATITVDINE

Asino volto a dx scalcia uomo a terra

in basso: O.P.O.
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Braccato
Obverse: Cavaliere a dx con cappello regge briglia presso cartello contenente: P. P. = ORLAN = DINI •
Reverse: -
Grosseto -> OPO - Abbondanza o Scrofa
Obverse: S _ CROF _ A

Scrofa volta a sx allatta

nel campo, in alto a dx: P. ORLAN- = DINI.

in basso: ghianda
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Cincinnato
Grosseto -> OPO - Pastore Poeta
Obverse: O. _ P. _ O.

Pastore seduto a dx su ramo d'albero di quercia con appeso sacchetto, regge bastone
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Autoritratto
Obverse: O • PALADINO _ ORLANDINI

busto dell'artista a dx con cappello e maglione dolcevita
Reverse: liscio

Grosseto -> OPO - Angelo di S. Isidoro
Obverse: O. _ P. _ O.

Angelo, chino verso dx, miete grano con falce
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Pattinaggio
Obverse: PATTINAGGIO •

Pattinatrice volta a sx si regge caviglia, intenta ad eseguire una rotazione

nel campo in basso a dx: P. ORLAN- = DINI. = O.
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Raniero Nicolai
Obverse: RANIERO • NICOLAI • POETA •

testa a sx
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Aquila
Obverse: Aquila ad ali spiegate su ramo di palma

in basso: O • P • O •
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Lupa Capitolina
Obverse: R _ O _ M _ A

lupa capitolina distesa su paglia allatta i gemelli

in basso: O • P • O •
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Genieri
Obverse: GENIERI

due genieri entro barca a remi

sotto: OPO
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Giovacchino Collodi
Obverse: GIOVACCHINO - COLLODI -

testa a sx

nel campo a dx: O.P. = ORLAN = DINI •
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Tra Simili 1940
Obverse: 1 _ 9 _ 4 _0

due asini entro staccionata
Reverse: -

Grosseto -> OPO - L'Allevamento
Obverse: O • _ P • _ O •

bue su giaciglio in paglia
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Lavandaia e Panni stesi
Obverse: O • _ P • _ O •

lavandaia china a dx intenta a lavare capo
Reverse: O • _ P • _ O •

panni stesi e maiale

Grosseto -> OPO - Cariolo
Obverse: Bimbo in piedi dentro a girello volto a sx, a sx stelo floreale
Reverse: -
Grosseto -> OPO - Luisanna Orlandini Sogno
Obverse: LVISANNA _ ORLANDINI

neonata entro culla volta a dx
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Luisanna Orlandini Preghiera
Obverse: LVISANNA _ ORLANDINI

bimba nuda orante di schiena verso sx
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Intervento
Grosseto -> OPO - Caccia Grossa
Grosseto -> OPO - Franca Orlandini 1942
Grosseto -> OPO - Madre
Obverse: MA _ DRE

Madre china verso sx abbraccia bambino
Reverse: O • _ P • _ O •

bambino di fronte entro culla

Grosseto -> OPO - Pastore
Obverse: O • _ P. _ O •

Pastore seduto di fronte e volto a sx, con cappello e mantello, porta mano al mento
Reverse: liscio

Grosseto -> OPO - Pastora
Obverse: O • _ P • _ O •

Pastora seduta verso dx mescola il latte nella caldera
Reverse: O • _ P • _ O •

Caldera al fuoco sorretta da due tronchi contrapposti e con rompitora

Grosseto -> OPO - Orlando Orlandini
Obverse: ORLANDINI _ ORLANDO

testa di 3/4 a dx
Reverse: -

Grosseto -> OPO - Miei Figli 1945
Obverse: ORLANDO • FRANCA • LVISANNA • ORLANDINI • 1945 •

busti dei tre figli
Reverse: O • _ P • _ O •

tre figli seduti ed impegnati nel gioco

Grosseto -> OPO - Rosario
Obverse: O • _ P • _ O •

figura di anziana seduta di 3/4 a sx su sedia, regge corona del Rosario tra le mani
Reverse: liscio

Grosseto -> OPO - Autoritratto
Obverse: ORLANDO • PALADINO • ORLANDINI

busto a sx con sciarpa
Reverse: liscio

Grosseto -> OPO - L'attesa
Obverse: O • _ P • _ O •

figura di anziana seduta a dx con mantello e grembiule, regge bastone
Reverse: liscio

Grosseto -> OPO - Mia Madre Luigia Magnani
Obverse: O • _ P • _ O •

busto di 3/4 a dx di Luigia Magnani con capelli raccolti e camicia
Reverse: albero: matricina per rinnovo del bosco

Grosseto -> OPO - Mietitura
Obverse: O • _ P • _ O •

Mietitrice con cappello china di 3/4 a sx, taglia spighe con falce
Reverse: liscio

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [190] [191] [192] [193] 194 [195] [196] [197] [198]  ...  [223] [224] [225] [226] [227] »

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.14    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.520 seconds, number of DB queries: 112 (278.379440 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it