Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Medaglie Italiane

22605 schede disponibili

<< Medaglie Papali Medaglie di San Marino >>

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [223] [224] [225] [226] 227

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Italiane
ImmaginiDescrizione
Commemorative -> Inaugurazione della Cappella dedicata alla Madonna di Loreto
Dritto: In esergo su cartiglio la scritta POLIGONO INTERFORCE DEL SALTO DI QUIRRA; raffigurata la Sardegna orograficamente modellata su cui capeggia lo Stemma araldico del Poligono interforce Salto di Quirra, nel punto esatto della sua localizzazione, a sud - est dell'isola; dallo Stemma un missile ritto su uno scudo, partito in tre bande, con i colori delle tre Forze Armate, si irradiano dei settori circolari e radiali rappresentanti le onde del radar, incisi sul fondo della medaglia; a destra lungo il bordo la firma dell'artista e la data 92.
Verso: Nel giro la scritta POLIGONO INTERFORCE DEL SALTO DI QUIRRA PERDASDEFOGU tra due stellette; in esergo la scritta su quattro righe INAUGURAZIONE = CAPPELLA = MADONNA DI LORETO = 3 MAGGIO 2002; il frontone della piccola Cappella dedicata alla Madonna di Loreto, patrona dell'A.M. e sovrastante l'edificio, l'immagine di culto; a destra la firma dell'artista e la data III 2002.
Commemorative -> 50° Anniversario della costituzione dell'A.I.M.A.S.
Dritto: Raffigurato il logo dell'A.I.M.A.S.( Associazione di Medicina Aeronautica e Spaziale), un missile avvolto dalle spire di un serpente alato, mitologica allegoria aeronautica del caduceo di Esculapio, si staglia su un fondo di smalto blu, su cui sono rappresentati la costellazione del carro e altre stelle e pianeti a simboleggiare lo spazio; all'esergo, il globo terrestre; il bordo della medaglia è a fondo raggiato con effetto solare; a destra la firma dell'artista e la data 2002.
Verso: Nel giro la scritta ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MEDICINA AERONAUTICA E SPAZIALE; su disco centrale rialzato, in alto, su due righe la scritta CINQUANTENARIO = A.I.M.A.S., all'esergo le date 1952 - 2002; il campo è liscio per eventuali iscrizioni e dediche.
Decorazioni -> Medaglia al valor aeronautico
Dritto: Bellofronte che cavalca Pegaso emergendo da un banco di nuvole che sovrasta la terra; il alto a sinistra tre stelle e nella parte inferiore circolarmente il motto " AL VALORE AERONAUTICO "; sotto lo zoccolo anteriore sinistro dell' ippogrifo il nome dell' auore P. Morbiducci.
Verso: Contornata da una perlinatura, la legenda REPUBBLICA ITALIANA e in basso un pugno che stringe un fascio di folgori; sotto lo spazio per incidere il nome del decorato, la località e la data dell' azione; la sigla Z in esrgo indica la coniazione ad opera della zecca di Roma.
Decorazioni -> Medaglia di lunga navigazione aerea
Dritto: Affiancata da cinque teste di aquila, la testa alata d'Italia, con corona turrita, sulla quale è una stella a cinque punte; sotto, la parte superiore del globo terracque, emergente da un banco di nubi; a destra la firma dell' autore P.MORBIDUCCI
Verso: Nei tre quinti superiori del campo, un'aquila ad ali spiegate, con la testa rivolta a destra verso una stella a cinque punte, raggiante, e che stringe fra gli artigli un ramo di quercia; sotto: "REPUBBLICA ITALIANA"; in esergo, nel giro la sigla Z indicante la coniazione ad opera della zecca di Roma.
Decorazioni -> Medaglia al merito aeronautico
Dritto: Nel semicerchio superiore reca l' emblema della Repubblica Italiana e in quello inferiore un' aquila ad ali spiegate e la legenda al MERITO AERONAUTICO disposta lungo il bordo del semicerchio stesso.
Verso: In un bordo perlinato l' incisione del nome dell' insignito e l' anno di concessione.

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [223] [224] [225] [226] 227

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.724 secondi, numero di query al DB: 16 (708.251715 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it