visione d'insieme delle monete
Medaglie Italiane
22698 schede disponibili
<< Medaglie Papali | Medaglie di San Marino >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [164] [165] [166] [167] 168 [169] [170] [171] [172] ... [223] [224] [225] [226] [227] »
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie ItalianeImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Milano ->
Banca Commerciale Italiana 1994 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ulisse sull’isola di Calipso tratta da un paraguancia di elmo greco del IV° secolo a.C. esposto al Museo di Berlino nel campo: CENTESIMO PRIMO INEVNTE ANNO = FATO FVNCTORVM = PIE MEMINIT = BENE MERITIS = LAVDES TRIBVIT AMPLISSIMAS = OMNES PRO IPSA OPERANTES = AD MELIORA INCITAT = KALENDIS DECEMBRIBVS = MCMXCIV in basso: S. JOHNSON |
Milano ->
1600° San Nazaro Martire 1995 Dritto: XVI CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE PER MANO DI AMBROGIO DI busto di 3/4 a dx del Santo sopra la spalla dx: MABA in basso sul busto: NAZARO MARTIRE = 395-1995 Pianta della Basilica di San Nazaro in Brolo ai lati in alto: CHE = QVESTO SIA = IL LVOGO _ DEL SVO = TVMVLO ai lati in basso: BASI- = LICA = INSIGNE _ SANTI = APOSTOLI = E NAZARO = MAGGIORE in basso a sx: CDF | |
![]() |
Milano ->
25° Istituto Scientifico Ospedale S. Raffaele 1995 Dritto: GUARITE _ ANDATE INSEGNATE busto di Cristo di 3/4 a dx mira un ragazzo che regge pesce in alto a dx: D. COLOBO & FIGLI a sx: MA = BA nel campo su tralci d'uva e ramo di ulivo: 25° = 1970 = 1995 _ DI FONDAZIONE = HSR nel campo a sx: MABA |
Milano ->
Binasco - 50° Fabbromeccanica 1995 Dritto: in alto a dx: 50° vista di due incudini in basso a sx: Logo aziendale della Fabbromeccanica in basso al centro: MABA | |
![]() ![]() |
Milano ->
50° SISAL 1996 Dritto: busto a dx della figura allegorica della Fortuna che si benda con una mano davanti agli occhi; in basso portiere impegnato nel parare e a sx protome equina rampante a sx in basso, a sx: GRILLI 95 campo vuoto |
![]() ![]() |
Milano ->
100° Chiesa di Santa Maria del Suffragio 1996 Dritto: la B. V. Maria in piedi nimbata e velata tra folla di fedeli in basso a sx: Ef. Devecchi il Portone d'ingresso della Chiesa con sei rappresentazioni e in basso E. DEVECCHI ai lati: 1896 _ 1996 |
![]() ![]() |
Milano ->
200° Ingresso Truppe Napoleoniche a Milano 1996 Dritto: ALL' _ ITALICO busto di Napoleone a sx con giubba a ricami floreali, capelli raccolti da codino e foulard al collo sul taglio del busto: H • VASSALLO • F. sotto: S. JOHNSON |
![]() |
Milano ->
Centro Studi Carusiani - Museo Enrico Caruso Dritto: impronta negativa: ENRICO CARUSO 1873 - 1921 entro tre cerchi interrotti in basso: busto a sx con giacca, camicia e cravatta a dx presso il bordo interno: G. MERIGHI campo vuoto per dedica |
![]() ![]() |
Milano ->
Beatificazione di Ildefonso Schuster 12-05-1996 Dritto: BEATVS ALAPHRIDVS HILDEPHONSVS CARD. SCHVSTER • 12 MAII 1996 busto a sx con berretto, mozzetta e Croce pettorale (catena) intento in lettura sotto: S. JOHNSON in basso a dx: E. MANFRINI sulla seconda riga interna: ORA ET LABORA _ ECCE SACERDOS MAGNVS = • • • DEFENSOR CIVITATIS • • • • • PATER PAVPERVM • tra i bracci di grande Croce su cui: CCSSML _ ND _ MD Scene della Vita del Cardinale Schuster tra viste di Milano |
![]() |
Milano ->
100° Federico Motta Editore 1996 Dritto: CENTENARIO DELLA NASCITA DEEL FONDATORE Uomo al torchio nel campo: 1896 = UN UOMO UN' IDEA = 1996 |
Milano ->
70° AIPA-Agenzia Italiana Pubbliche Amministrazioni 1996 Dritto: tra raggi e linee, entro quadrato diviso in quattro e disposto diagonalmente nel campo con la prima lettera negativa: A _ I _ P _ A in basso, a dx: GIO' POMODORO a sx: S. JOHNSON | |
![]() |
Milano ->
100° Istituto Antonio M. Zaccaria 1997 Dritto: ISTITUTO S. ANTONIO M. ZACCARIA MILANO busto del Santo nimbato di 3/4 a sx, mira la Vista dell'edificio sede dell'Istituto in alto a sx: 1897-1997 in alto: CDF a dx: MABA Stemma coronato dell'Istituto Zaccaria, su rami d'alloro sotto, entro nastro: ISTITUTO ZACCARIA in alto a sx: MABA |
![]() |
Milano ->
20° Rotary Milano Settimo 1997 Dritto: quattro mani intrecciate da nastri in basso: S. JOHNSON in basso, a sx: 1997 = GRILLI ROTARY CLUB MILANO SETTIMO nel campo: 1977-1997 |
Milano ->
30° Rotary Club MI Nord-Ovest - Certosa di Garegnano1997 Dritto: vista aerea della Certosa di Garegnano in basso, a sx: TERUGGI in esergo: CERTOSA DI GAREGNANO = RESTAURO DEI CORTILI = DELLE ELEMOSINE = E DEL NARTECE = 1974-1976 nel campo, sotto al logo del Rotary Internazionale: XXX ANNIVERSARIO = DI FONDAZIONE = 1967-1997 sulla linea dell'esergo, a sx: S. JOHNSON in esergo: IL ROTARY = NELLA REALTA' DI MILANO | |
![]() ![]() |
Milano ->
Carlo Sarasso - Rotary Milano Ovest 1997 Dritto: bassorilievo astratto di Arnaldo Pomodoro in basso a sx: A. POMODORO dentro ai raggi della ruoto: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Milano ->
Anno Ambrosiano 1997 Dritto: Sant'Ambrogio in piedi, di fronte, tra la folla, entro porticato circolare in esergo: E. MANFRINI rappresentazione del logo dell'anno Ambrosiano con la Basilica di Sant'Ambrogio entro due nastri sotto (a sx: SJ) (a dx: S.JOHNSON) in basso: 1996-1997 |
![]() |
Milano ->
Esp. Mondiale di Filatelia Italia '98 Dritto: ESPOSIZIONE MONDIALE DI FILATELIA Vista del Duomo di Milano in basso: MILANO = 23 OTTOBRE = 1 NOVEMBRE = 1998 in basso: S.J. |
Milano ->
Banca di Credito Cooperativo di Inzago 1998 Dritto: BANCA DI CREDICO COOPERATIVO = DI INZAGO Vista anteriore di Villa Facheris, Sede della Banca, sormontata dal logo sotto: VILLA FACHERIS _ BARGAGNA in esergo: 100 ANNI girotondo di cinque figure nude con al centro: 1898 = 1998 in esergo: PER CRESCERE = INSIEME | |
![]() |
Milano ->
Santuario dell'Addolorata a Rho 1998 Dritto: L'immagine della Madonna Addolorata con Gesú morto deposto sulle ginocchia in esergo: BODINI in basso: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Milano ->
Alleanza Assicurazioni 1998 Dritto: Uomo, Donna e Bambino chini ed uniti sotto ad albero con frutti a dx: GRILLI ALLE = A N = ZA = 1898 _ ASSI = CV = R = AZIO = NI = 1998 in basso, a dx: S. JOHNSON |
![]() |
Milano ->
150° Cinque Giornate di Milano 1998 Dritto: riproduzione della Medaglia realizzata nel 1848 ed emessa per l'ingresso a Milano di Vittorio Emanuele II: la lotta, svoltasi nelle vie di Milano nel 1848, rappresentata da un cittadino in costume patriottico armato di fucile e pronto a far fuoco dietro una barricata mobile formata da fascine. Presso di lui un compagno in ginocchio e un ragazzo. In lontananza un drappello di artiglieri austriaci che si dispongono per l'attacco. Sulla base: 1848 sotto: S.J _ HAYEZ DIS • _ SCHIEPPATI INC. |
![]() |
Milano ->
Carlo Maria Martini 1999 Dritto: busto di Gesú Cristo benedicente a sx il Card. Martini genuflesso tra la folla in basso, a dx: 1998-1999 a dx, presso il bordo: BODINI Stemma sormontato da doppia Croce Patriarcale e da galero a quindici nodi, su nastro PRO VERITATE ADVERSA DILIGERE in basso: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Milano ->
Card. Carlo Maria Martini 2000 Dritto: E BELLO PER NOI STARE QUI cinque figure ai lati del volto di Cristo di fronte in basso, a sx: S. JOHNSON in basso, a dx: GRILLI Stemma sormontato da galero a quindici nodi sotto, entro nastro motto: PRO VERITATE _ ADVERSA DIRIGERE sotto: 1999-2000 |
![]() ![]() |
Milano ->
Carlo Maria Martini 2000 Dritto: la B. V. Maria addolorata nimbata e velata, seduta di fronte tra Cristo in Croce, colomba dello Spirito Santo e due Angeli in basso a dx: DE VECCHI 2000 Stemma Cardinalizio sormontato da doppia Croce e da galero a 15 nodi in basso, entro nastro: PRO VERITATE ADVERSA DILIGERE in basso: S. JOHNSON |
![]() |
Milano ->
38° Congresso Società Italiana Reumatologia 2000 Dritto: testa di cavallo a dx sotto: MILANO 15-18 NOVEMBRE 2000 nel campo a sx: F. BOSSI |
![]() |
Milano ->
Cinquantenario di Laurea al Politecnico Dritto: ASSOCIAZIONE LAUREATI AL POLITECNICO DI MILANO * simbolo del Politecnico ripreso dalla "Scuola di Atene" di Raffaello in Vaticano in basso, a dx: S. JOHNSON in esergo, entro targa fregiata: • MILITIA • EST • DOCERE • campo vuoto per dedica |
![]() ![]() |
Milano ->
Rotary Milano Ovest 2000 Dritto: Volto di bambino con mani tra elementi naturali Verso: in alto a semicerchio: ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2040 = ANNO ROTARIANO 1999-2000 = D.G. BENITO CHIUCCHINI vortice tra fiori e sassi e a dx il logo del Rotary Club International in basso: GRILLI _ S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Milano ->
Giuseppe Verdi - Teatro Alla Scala Dritto: busto a sx con giacca e papillon in basso, a sx: GIUSEPPE = VERDI in basso, a dx: MA-BA sotto, ai lati: CDF _ ITALY in esergo: TEATRO ALLA SCALA = Stemma coronato di Milano tra rami d'alloro |
Milano ->
Maria Teresa d'Austria - Uniface Dritto: busto velato a dx con diadema di perle in basso: GIOV. RUBES BOSSI | |
![]() |
Milano ->
Card. Carlo Maria Martini - Pesca Miracolosa 2001 Dritto: SVLLA _ TV _ A _ PAROLA Gesú Cristo nimbato e seduto in barca, rivolto a dx, con due Apostoli che tirano le reti (evoca il passo del Vangelo di Luca con la Pesca Miracolosa) in basso a sx, sulla barca: GRILLI Stemma sormontato da galero a quindici nodi sotto, entro nastro motto: PRO VERITATE _ ADVERSA DIRIGERE sotto: 2001-2002 in basso, a sx: S. JOHNSON |
![]() |
Milano ->
Carlo Maria Martini - Natività tra Angeli Dritto: la B. V. Maria seduta di fronte, regge il Bambino Gesú sulle ginocchia tra quattro Cherubini in basso: E. MANFRINI Stemma cardinalizio sormontato da doppia Croce Patriarcale e da galero con sette nodi o nappe su nastro con il motto: PRO VERITATE ADVERSA DILIGERE in basso a dx: logo Senesi ES = M |
Milano ->
25° Rotary Milano Settimo 2002 Dritto: Il Teatro "La Scala" con composizione di monumenti di Milano: Castello Sforzesco, Duomo, Sant'Ambrogio, Arco della Pace, Campanile di San Gottardo in Corte, ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II e il Pirellone in esergo: Stemma della Città tra foglie d'alloro a dx in corsivo: CORTESE nel campo in basso: logo del Rotary con smalti blu = S. JOHNSON | |
![]() |
Milano ->
100° Carlo Gnocchi 2002 Dritto: DON CARLO GNOCCHI busto di 3/4 a sx con abito talare in basso circolarmente: CENTENARIO DELLA NASCITA nel campo a dx: 1902 = 2002 in alto a dx: MABA entro cartiglio tra le viste degli edifici della Fondazione Don Gnocchi: "ALTRI POTRA = SERVIRLI MEGLIO = C'IO NON ABBIA SAPUTO = E POTUTO FARE NESSUN = ALTRO FORSE AMARLI PIU' = C'IO NON ABBIA FATTO = D. Carlo Gnocchi in basso a dx: CIMAROSTI |
![]() |
Milano ->
Dionigi Tettamanzi (2002) Dritto: La Madonnina di fronte sulla base: BODINI in basso a sx: S.J Stemma cardinalizio sormontato da doppia Croce Patriarcale e da galero a 15 nodi o nappe, sopra a nastro con il motto: GAUDUIM ET PAX |
![]() ![]() |
Milano ->
Dionigi Tettamanzi (2002) Dritto: Il Buon Pastore nimbato e in piedi, tra le pecore regge due agnelli in basso: GRILLI Stemma sormontato da galero a quindici nodi e da doppia Croce, posto su nastro contenente il motto: GAUDIUM _ ET _ PAX in basso, a sx: S. JOHNSON |
![]() |
Milano ->
400° Liceo Cesare Beccaria 2003 Dritto: busto di 3/4 a dx di cesare Beccaria con parrucca, giacca e con foulard al collo nel campo a dx: 1738 = 1794 sotto a dx: BODINI Stemma in cartiglio sormontatod a pastorale e da galero a sei nodi o nappe |
![]() ![]() |
Milano ->
Antonio Salieri 07-12-2004 Dritto: ANTONIO _ SALIERI busto di 3/4 a dx con giacca e camicia e vista della facciata del Teatro Alla Scala in basso, a dx: 1750 = 1825 = logo IPZS in basso: COLANERI busto di Riccado Muti a sx con bacchetta tra il prospetto anteriore del Teatro alla Scala e i palchi interni; sul busto: chiave di violino e note sotto: EUROPA = RICONOSCIUTA in basso, circolarmente: TEATRO ALLA SCALA |
![]() ![]() |
Milano ->
Sistema Scala 2004 Dritto: logo con composizione S desunta da elementi architettonici interni Verso: TEATRO ALLA SCALA 1778 _ TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI 2002 = 2004 SISTEMA SCALA composizione con intreccio di tre cavee in basso a dx: C. CASATI INV. = L. TERUGGI MOD. = JOHNSON |
Milano ->
40° Villa Litta di Gatti 2004 Dritto: gatto di fronte tra motivi ornamentali in basso: BODINI | |
![]() |
Milano ->
Istituto Studi Economici e Sociali a Elio Tarulli 2006 Dritto: ELIO TARULLI = 3 DICEMBRE 2006 campo diviso verticalmente alla sx: 1936 = torre merlata, sotto NEC SPE NEC METU = LXX = G GRAVA a dx: S. _ T. sormontati da edificio merlato e su guglie del Duomo di Milano in basso: ILSES |
![]() |
Milano ->
Pellegrinaggio Dioc. di Milano in Terra Santa 2007 Dritto: NAZARET GERUSALEMME BETLEMME composizione con le tre Basiliche a sx presso il bordo: E. SENESI in basso: E. MANFRINI Stemmi affiancati e sormontati da doppie Croci e da galeri a quindici nodi o nappe dei Cardinali Dionigi Tettamanzi 50° DI SACERDOZIO e Carlo Maria Martini 80° COMPLEANNO |
![]() ![]() |
Milano ->
10° Università Milano Bicocca 2008 Dritto: UNIVERSITA' DEGLI STUDI _ DI MILANO BICOCCA Minerva elmata in piedi volta di 3/4 a sx, regge lancia e scudo; in basso a dx civetta in basso, a dx: GRILLI entro quadrato a doppio bordo: logo dell'Università Milano-Bicocca sulla cornice in basso: 1998 _ 2008 in basso: JOHNSON |
![]() ![]() |
Milano ->
10° Università Milano Bicocca 2008 Dritto: UNIVERSITA' DEGLI STUDI _ DI MILANO BICOCCA testa elmata di Minerva a sx in basso, a dx: GRILLI entro quadrato a doppio bordo: logo dell'Università Milano-Bicocca sulla cornice in basso: 1998 _ 2008 in basso: JOHNSON |
![]() |
Milano ->
Carlo Porta Dritto: CARLO _ PORTA busto a sx tra rami d'alloro con giacca, camicia e foulard |
![]() ![]() |
Milano ->
Croce Casa di Redenzione Sociale Niguarda Dritto: al centro entro medaglia: Cristo Buon Pastore, regge agnello sulle spalle sui bracci: L'Annunciazione, Il Battista annuncia il Salvatore, il Natale di Gesú in basso: Crocifissione tra le due Marie oranti in basso: ES INC. _ E. MANFRINI al centro: NIGUARDA = MILANO in basso: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Milano ->
Cesare Johnson 2013 Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta nel campo a dx: G GRAVA |
Milano ->
Abafil - Milano Dritto: ABAFIL MILANO = • NVMMORVM TVTOR • riproduzione del dritto delle moneta di Lucio Paolo Emilio Lepido del 62 a.c. con il busto della figura allegorica della Concordia velata e diademata volta a dx retta da figura che guarda stella posta su acquedotto romano sotto: A. GARRETTO M. MASI Prua di nave tra le onde tratta da moneta di Roma repubblicana e logo Abafil sotto: L. PANCOTTO MOD. _ PB | |
![]() ![]() |
Milano ->
EXPO 2015 Dritto: testa di bambina di fronte con lunghi capelli e mani alzate, su capra e attorniata da vari prodotti in alto, a sx: GRILLI in alto, a dx: JOHNSON in basso: GRILLI |
Milano ->
Scuola di Chirurgia Plastica Dritto: GASPAR • TALIACOTIVS _ PHIL • ET • MED • 1545 • 1599 busto di fronte con collare alla Spagnola in basso a dx: ME sigillo a mandorla dell'Università di Milano VNIVERSITAS STVDIORVM MEDIOLANENSIS sotto: S. JOHNSON | |
![]() |
Milano ->
Università Cattolica del Sacro Cuore - Giurisprudenza Dritto: la figura allegorica della sapienza seduta di fronte, è sormontata da due angeli che reggono stendardo con il Sacro cuore raggiante, legge tomo tra due studenti seduti su basi ornate da cigni ai lati: VNIVERSITA _ CATHOLICA = SACRI CORDIS _ JESV ✠ sotto la linea dell'esergo a dx: S. JOHNSON in esergo entro cartiglio: MEDIOLANI entro cerchio perlinato; campo vuoto per dedica |
![]() ![]() |
Milano ->
Università Cattolica del Sacro Cuore - Giurisprudenza Dritto: la figura allegorica della sapienza seduta di fronte, è sormontata da due angeli che reggono stendardo con il Sacro cuore raggiante, legge tomo tra due studenti seduti su basi ornate da cigni ai lati: VNIVERSITA _ CATHOLICA = SACRI CORDIS _ JESV ✠ sotto la linea dell'esergo a dx: S. JOHNSON in esergo entro cartiglio: MEDIOLANI a dx sopra la linea dell'esergo: TERUGGI |
![]() |
Milano ->
Binasco - Chiesa Santissimi Giovanni Battista e Stefano Dritto: Prospetto anteriore della Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Stefano Protomartire in Binasco Verso: nel campo: CHIESA DEI SS. = GIOVANNI BATTISTA = E = STEFANO PROTOMARTIRE = BINASCO |
Milano ->
Corbetta - B. V. dei Miracoli Dritto: BEATA VERGINE DEI MIRACOLI - CORBETTA busto seduto di fronte della B. V. Maria coronata e nimbata, regge sulle gambe il Bambino Gesú benedicente e nimbato, ai lati giardino in basso a dx: CDF Vista del Santuario dei Miracoli nel campo a sx: D. COLOMBO & FIGLI = SPA | |
![]() |
Milano ->
Comune di Milano - Il Carroccio (1932-1946) Dritto: Prospetto anteriore del Castello Sforzesco in esergo: Stemma turrito di Milano tra sei stemmi in alto, biscione e fascio repubblicano verticale in basso, intorno 1176 _ 1848 = 1859 _ 1915 _ 19 _ 19 in basso: G.CASTIGLIONI a dx della linea dell'esergo: SJ in esergo: IL COMVNE DI = MILANO = - = _nome del premiato_ (data desunta dai registri del Comune di Milano: onorificenza di Medaglia d'argento) |
![]() |
Milano ->
Comune di Milano - Ai Commissari Comunali Dritto: Stemma turrito di Milano tra fronde di frutti, sorretto da due putti in piedi su cartiglio sotto: G.C in basso a dx: S.J. |
Milano ->
100° Giuseppe Verdi 1913 Dritto: GIUSEPPE _ VERDI testa a sx sotto in corsivo: E. BONINSEGNA in basso a sx: RIPR. INTERDETTA = STAB. F. GIOVANOLA nel campo: 1813 _ 1913 sotto: ONORANZE = POPOLARI = MILANO ai lati presso il bordo: FAB. F.LLI GIOVANOLA _ RIP. INTERDETTA | |
Milano ->
100° Giuseppe Verdi 1913 Dritto: busto a sx di Giuseppe Verdi in basso: LP MOD. _ AC INC. _ JOHNSON | |
Milano ->
Centenario Verdiano 1913 Dritto: CENTENARIO VERDIANO • MILANO 1913 busto a sx tra ornati d'alloro | |
Milano ->
Casa di Riposo per Musicisti 1927 Dritto: busto di Giuseppe Verdi a sx sul taglio del busto monogramma: PL nel campo: AI BENEMERITI = DEL CONCERTO = - = MILANO = 10 OTTOMBRE 1927 = ANNO V | |
![]() |
Milano ->
Giuseppe Verdi - Teatro Alla Scala Dritto: GIUSEPPE _ VERDI busto di fronte con giacca nel campo a dx: 1813 = 1901 in basso: CIMAROSTI |
Milano ->
25° Fondazione del Credito Artigiano 1971 Dritto: 1964 * CREDITO _ ARTIGIANO * 1971 figura femminile seduta verso dx regge grappoli e tralci d'uva in basso: MESSINA | |
Milano ->
Fiera di Milano - Festival del Fanciullo 1978 Dritto: busto nudo di fanciullo a sx (Ritratto di Lorenzo) in basso: MESSINA | |
![]() ![]() |
Milano ->
Taverna del Gran Sasso - Osteria del Vecchio Canneto (1966) Dritto: Scena Abruzzese-Molisana con Pastore che suona zampogna tra le pecore e due donne intente ad attività domestiche, imbarcazioni, timone, reti e tavola con i prodotti regionali a dx presso il bordo: EMILIO _ MONTI Vista del Duomo di Milano nel campo a dx entro medaglia: TAVERNA = ABRUZZO MOLISE contenete aquila ad ali spiegate al centro nastro con JADER _ BARRACCA a dx entro targa: numero eseplare e nel campo a dx: fregio quadrato con lettera O tra volute sotto: S. JOHNSON |
Milano ->
Taverna del Gran Sasso - Osteria del Vecchio Canneto 1978 Dritto: TAVERNA DEL GRAN SASSO Stemma sormontato da testa di porco di fronte e sorretto da due pecore Sotto: Milano in basso:JOHNSON _ E. MONTI stemma tra crostacei sotto:MILANO In basso: VALE DUE PRANZI | |
Milano ->
Accademia dei Filodrammatici 1911 Dritto: GOLDONI _ ALFIERI busti accollati a sx Sotto: L. MANFREDINI F. nel campo entro serto di alloro: A = ERMETE ZACCONI = MCMXI | |
![]() |
Milano ->
Beato Don Carlo Gnocchi 2009 Dritto: MILANO 25 • 10 • 2009 busto di 3/4 a dx con abito talare Nel campo a dx: DON = CALO = GNOCCHI = BEATO in basso a dx: CIMAROSTI entro cartiglio tra le viste degli edifici della Fondazione Don Gnocchi: "ALTRI POTRA = SERVIRLI MEGLIO = C'IO NON ABBIA SAPUTO = E POTUTO FARE NESSUN = ALTRO FORSE AMARLI PIU' = C'IO NON ABBIA FATTO = D. Carlo Gnocchi in basso a dx: CIMAROSTI |
![]() ![]() |
Milano ->
VIII° Triennale di Milano 1947 Dritto: allegoria della ricostruzione: figura in un interno, presso vasellami, sorregge pannello di muratura Verso: in alto: marchio T8 (quartiere simbolo della ricostruzione iniziato nel 1947) a sx: MILANO = 1947 sotto: OTTAVA TRIENNALE DELLE = ARTI DECORATIVE E INDU- = STRIALI MODERNE E DEL- = L'ARCHITETTURA |
Milano ->
IX° Triennale di Milano 1951 Dritto: il numero 9 in alto a sx tra foglia d'alloro verticale e insieme di oggetti raccolti in sagoma ovoidale in esergo: TRIENNALE = DI = MILANO | |
![]() ![]() |
Milano ->
Cinque Giornate 1848-1915 Dritto: ITALIA LIBERA _ DIO LO VUOLE La figura allegorica dell'Italia turrita sormontata da stella in esergo: M in basso ai lati: RIPRODUZ _ JOHNSON |
![]() |
Milano ->
Società Nazionale Dante Alighieri di Milano 1919 Dritto: SOCIETÀ NAZIONALE DANTE ALIGHIERI= COMITATO DI MILANO Nel campo entro corona di spine e tra fronde: E VENNI DAL MARTIRIO = A QUESTA PACE = PARADISO _ XV |
![]() ![]() |
Bergamo ->
Teodoro Frizzoni 1901 Dritto: TEODORO _ FRIZZONI busto ai 3/4 a sx con giacca, camicia e papillon sotto: GAETANO CALVI MOD. E INC. |
![]() |
Bergamo ->
Gaetano Donizetti (1902) Dritto: GAETANO _ DONIZETTI busto di 3/4 a dx con giacca, gilet, camicia e papillon in basso a dx: R BRAVI |
Bergamo ->
Gaetano Donizetti Dritto: GAETANO DONIZETTI busto di 3/4 a dx sotto: G. BARONI | |
Bergamo ->
Società Cementi e Calci a Giuseppe Piccinelli 1905 Dritto: vista dell'ingresso alla Società Italiana Cementi e Calci di Bergamo su ramo d'alloro in esergo • PER • ANGVSTA • = • AD • AVGVSTA • in basso: S.J. | |
![]() ![]() |
Bergamo ->
Conte Stanislao Medolago Albani 1907 Dritto: CONTE STANISLAO MEDOLAGO ALBANI PRESID. DEL COMITATO DIOCES. DI BERGAMO busto a dx con giacca e camicia nel campo a sx: EB in basso a sx: S. JOHNSON |
![]() |
Bergamo ->
Canonica d'Adda - Emilio Baumann 1911 Dritto: EMILIO BAVMANN _ FONDATORE = DELLA GINNASTICA ITALIANA busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e papillon a dx, presso il bordo: S. JOHNSON |
![]() |
Bergamo ->
Placca Gara Provinciale di Tiro a Segno 1912 Dritto: entro medaglia centrale in Metallo bianco su albero di alloro: busto di Minerva elmata a sx regge bersaglio in basso, a sx: GARA = PROVINCIALE = - TIRO A SEGNO = "MARTINENGO" = 26 • 27 MAGGIO 1912 = DONO DEL = COMM. MOLINARI = PREFETTO DI BERGAMO |
Bergamo ->
Torquato Taramelli 1916 Dritto: Busto di fronte G. CASTIGLIONI S. JOHNSON | |
Bergamo ->
Treviglio - Giuseppe Facchetti 1920 Dritto: busto a dx con giacca, camicia e cravatta in basso a dx: DONZELLI | |
![]() ![]() |
Bergamo ->
VI Congresso Eucaristico Nazionale 1920 Dritto: AI BENEMERENTI DEL VI CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE = * BERGAMO * entro cerchio continuo: calice sormontato da astia raggiante IHS tra tralci d'uva e spighe di grano Sant'Alessandro elmato, corazzato e paludato, su cavallo rampante verso sx, regge stendardo; sullo sfondo vista della città di Bergamo in esergo: BERGAMO |
![]() |
Bergamo ->
VI Congresso Eucaristico Nazionale 1920 Dritto: entro nastro posto in rilievo sul contorno del bordo: VI° CONGR. EUCARIST. NAZ. _ BERGAMO 8-12 SETTEM. 1920 Sant'Alessandro su base attica sormontato da ostia raggiante IHS e sullo sfondo il panorama della Città di Bergamo in esergo: Agello di Dio entro ghirlanda d'alloro e su nastro al bordo inferiore sx: M MANICHETTA - BERGAMO |
![]() |
Bergamo ->
Bartolomeo Belotti per l'Opera sul Colleoni 1923 Dritto: _ • BARTHOL • CAPVT • LEONIS • MA • CI • VE • SE • busto corazzato a sx con berretto e corazza |
![]() ![]() |
Bergamo ->
50° Banca Bergamasca 1923 Dritto: entro ghirlanda di alloro fermata da bottone in alto e da nastro in basso: BARTH • COLLEO _ BERGOMAS busto elmato di fronte di Bartolomeo Colleoni sopra alla spalla dx: S.J. |
![]() ![]() |
Bergamo ->
Convegno FUCI Bergamo 1926 Dritto: ET OPERA CUM LAETITIA IN CHRISTO ! vista del Protiro dei Leoni Bianchi in Santa Maria Maggiore a Bergamo Monumento equestre sotto: S.J. |
![]() |
Bergamo ->
500° di Caravaggio 1932 Dritto: circolarmente entro nastro contenuto da volute: RICORDO • V° • CENTENARIO • DI • CARAVAGGIO vista del Santuario di Caravaggio in basso, entro cartiglio: 1432 • 1932 sotto, entro cartiglio: B.V. DI CARAVAGGIO |
Bergamo ->
Ardesio - Madonna delle Grazie 1938 Dritto: Cristo in Croce tra quattro Santi su nubi e posti su panorami di Praga e Ardesio tra spighe e separati da calice con ostia raggiante in basso, tra grappoli d'uva, entro targa a forma di Croce tozza: VI° CONGR. EVCAR. = DI PRAGA = MADONNA DELLE GRAZIE = ARDESIO in basso: V. E BASSINI = 53 = MILANO | |
Bergamo ->
Accademia Carrara - Premio Remuzzi Dritto: IACOBUS • CARRARA • COMES • ISTITUTOR • ACADEMIAE • BERGOM • AN • M • DCC • LXXXXVI • busto a dx due allievi intenti ad eseguire disegno della Statua di Mosè di Michelangelo in basso: P. BROLIS _ JOHNSON | |
Bergamo ->
FIDAL - Campionati Nazionali Femminili 1954 Dritto: figura allegorica della Vittoria alata, scrive su scudo, entro ghirlanda d'alloro Verso: nel campo: F.I.D.A.L. = CAMPIONATI = NAZIONALI = FEMMINILI II" SERIE = 1954 = BERGAMO = 18-19-SETTEMBRE = - | |
![]() ![]() |
Bergamo ->
100° Angelo Mai 1954 Dritto: ATENEO DI _ BERGAMO Stemma sopra a rami di quercia e di alloro legati in basso da nastro al centro: A (Spazio per dedica) sotto: JACENTES EXCITAT |
![]() ![]() |
Bergamo ->
Congresso Società Mediche Ospitaliere 1959 Dritto: BERGOMENSIS SOCIETAS MEDICORVM Aristotele seduto a dx, su sgabello sorretto da serpe, tra tre stemmi nel campo a sx: 1457 in basso a dx: PAGANI nel campo: I CONGRESSO = SOCIETA' MEDICHE = OSPITALIERE = LOMBARDE |
![]() |
Bergamo ->
Città dei Mille 1960 Dritto: "NULLO CUCCHI PICCININI ERANO BERGAMO" G. GARIBALDI * busti accollati a sx sotto: L. MONTE Stemma turrito della Città entro medaglia raggiante |
Bergamo ->
Banca Commissionaria Bergamasca 1961 Dritto: rappresentazione arcaica di Bergamo ai lati: PGA _ MVM nel campo | |
![]() |
Bergamo ->
100° Italcementi 1964 Dritto: figura allegorica femminile drappeggiata (personificazione della Italcementi) in piedi e di fronte, regge edere e sullo sfondo lo Stabilimento Italcementi in basso ai lati circolarmente: ITALCEMENTI _ 1864 • 1964 nel campo a sx: AFFER in basso al centro: LORIOLI |
![]() ![]() |
Bergamo ->
CN Inaugurazione Nuovo Teatro Donizetti 1964 Dritto: GAETANO _ DONIZETTI busto a sx di Donizetti con giacca e sciarpa in basso,a dx: P. BROLIS Tre maschere semi-sovrapposte in basso: LORIOLI |
![]() ![]() |
Bergamo ->
17° Trofeo Levo e Duccio Reggiani 1964 Dritto: su nastro circolare tra spighe con interruzione in alto a dx: TROFEO LEVO E DUCCIO * REGGIANI in esergo: XVII = VALLI BERGAMASCHE in esergo: GIUGNO 1964 |
![]() ![]() |
Bergamo ->
Banca Commissionaria Bergamasca 1964 Dritto: Sant'Alessandro corazzato e paludato in piedi e di fronte, regge asta e sullo sfondo monumenti della Città di Bergamo Verso: BANCA COMMISSIONARIA BERGAMASCA - VILLA & C = - BERGAMO - nel campo: 1964 = 42° ESERCIZIO |
Bergamo ->
CN Restauro di Sant' Agostino 1965 Dritto: vista anteriore del Complesso di Sant'Agostino sotto la linea dell'esergo: EA _ LORIOLI in esergo: S • AVGVSTINVS nel campo: VT INSIGNE S. AVG. = COENOBIVM = IN PRISTINAM RESTITVTVM = DIGNITATEM = STVDIO GLORIAEQVE VINDICETVR = CIVITATIS | |
Bergamo ->
CN Felice Gimondi - Tour del France 1965 Dritto: A FELICE GIMONDI _ TRIONFATORE DEL TOUR 1965 Gimondi in bicicletta di 3/4 a sx nel campo a dx: COST. = AFFER sotto entro rettangolo in depressione: L'EQUIPE |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [164] [165] [166] [167] 168 [169] [170] [171] [172] ... [223] [224] [225] [226] [227] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |