Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Catalogo di Numismatica

47807 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [324] [325] [326] [327] 328 [329] [330] [331] [332]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ImmaginiDescrizione
Roma e Lazio -> Basilica di San Paolo fuori le mura
Dritto: BASILICA DI S. PAOLO A ROMA

Vista anteriore della Basilica di San paolo fuori le mura

in esergo: FONDATA DA COSTANTINO 324

in basso: J. WIENER
Verso: vista interna della Basilica

in esergo: COMPITA DA ONORIO 595-425. DISTRUTTA DAL FUOCO 1825.

in basso: J. WIENER

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1862
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: NAZARENVS = CALDERINI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A. AB ACAD. INST. LI . = V.C. MMDCXV .

Roma e Lazio -> Madonna di Vicovaro 1863
Dritto: VICOVARII _ DECVS

busto della B. V. Maria nimbato, velato, drappeggiato e orante

SOTTO: I • B • 1863 •
Verso: nel campo: MARIA_= ADVOCATA • NOSTRA = ILLOS • TVOS = MISERICORDES • OCVLOS = AD • NOS = CONVERTE

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1863
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso, a sx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: ANTONIO • COPPI = ALTERI • EX • FVNDAT = ET • HISTORIOGRAPHO = PONT • ACAD • TIBERINAE = GRATI • ANIMI • ERGO = ANNO • MDCCCLXIII  = A • FVNDATIONE = ANNO L

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1864
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: FRANCISCVS = PODESTI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A. AB. ACAD. INST. LIII  = V. C. MMDCXVII .

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1865
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: FRANCISCVS = NARDI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A. AB. ACAD. INST. LIV  = V. C. MMDCXVIII

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1866
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: PIVS = GRAZIOLI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A. AB ACAD. INST. LV  = V. C. MMDCXIX

Roma e Lazio -> Rieti - Comizio Agrario 1866
Dritto: nel campo, tra rami d'alloro legati in basso da nastro: * = COMIZIO AGRARIO = DI = RIETI

in basso: SPERANZA
Verso: nel campo, tra cornice a volute e fiori: * = ALL'INDUSTRIA = DEI = CAMPI = MDCCLXVI

Roma e Lazio -> Restauro del Campidoglio 1867
Dritto: CAPITOLIVM • RESTITVTVM •

vista del complesso di edifici del Campidoglio

sul bordo: MICHAELANGELVS • ARCHITECT • F • MDXLIII •
Verso: nel campo, entro rami di ghianda, legati in basso da nastro svolazzante: AVGVSTO CASTELLANIO = OB AEDES CAPITOLINAS = HETRVSCA SVPELLECTILE = DITATAS = S • P • Q • R = A • MDCCCLXVII

Roma e Lazio -> Giunta Nazionale 1867
Dritto: ROMA INTANGIBILE

fascio verticale con lama a dx
Verso: La lupa con i gemelli, a sx, sormontata da nastro: SPQR

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina - Sistemazione Acquedotti 1867
Dritto: figura allegorica del Tevere seduto a dx, versa acqua da orcio e regge timone

sullo sfondo: lupa Capitolina e due alberi

in basso,a sx: C • VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = POSCIT OPEM
Verso: nel campo: CAROLVS BORGNANA = PONT. ARCAD. TIBERINAE = PRAESES II  = A. AB ACAD. INST. LVI  = V • C • MMDCXX

Roma e Lazio -> Accademia di San Luca a Pietro Tenerani 1867
Dritto: entro cornice contenete otto stelle: COLLEGIVM = PONTIFICALE = ARTIFICVM = A • DIVO • LVCA = A • MDCCCLXXXVII
Verso: nel campo, tra rami d'alloro legati in basso: * = PETRO • TENERANIO = SCVLPTORI = CELEBERRIMO = PRAESIDI • SVO = OB • MERITA
Roma e Lazio -> Benemeriti Pontifici Medici Israeliti 1867
Dritto: nel campo: * = ASIANA • LVE = AFFLATIS = OPEM • FERENTI = SVA • SVNT = A • DEO • PRAEMIA = A • MDCCCLXVII = fregio con rosetta tra volute
Verso: entro contorno di otto stelle ed in cornice circolare: dedica
Roma e Lazio -> Battaglia di Mentana - Satirica Napoleone III 1868 -Sa58
Dritto: NOS FUSIL CHASSEPOT ONT FAIT MERVEILLE * FETICHE HIDEAU, FLEAU DES PEUPLE *

Napoleone III nudo su fondo di fucili, seduto su cannoni e teschi
Verso: LIBERTE' EGALITE' FRATERNITE' = CHAUVINISME FETICISME CESARISME

nel campo: 1789 (tra raggi) = O FRANCE QUI ENFANTAS = JADIS LA LIBERTE', TU = L'IMMOLES LACHEMENT = AUJOURD'HUI SUR L'AUTEL = DU DEPOTISME

tra nubi: 1868

Roma e Lazio -> Confraternita di Santa Maria del Suffragio 1868
Dritto: S.TE ANNE •

Sant'Anna seduta verso dx insegna alla B. V. Maria bambina
Verso: FILI P A BE B VV M

Cuori ardenti affiancati e sormontati da corona

in basso circolarmente: ROMA

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1868
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: IOANNES BAPTISTA = DE DOMINICIS TOSTI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES II  = A. AB ACAD. INST. LVII  = V. C. MMDCXXI

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1869
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: IOANNES BAPTISTA = DE DOMINICIS TOSTI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES II  = A. AB ACAD. INST. LVII  = V. C. MMDCXXII

Roma e Lazio -> Carlo Montalembert 1869
Dritto: * CAROLVS COM • DE _ MONTALEMBERT

testa a sx

sotto: N.C.F.

in basso: DECR • S • P • Q • R •
Verso: entro rami di quercia legati in basso da nastro: IVRIBVS = PONTIFICATVS ROM • = ELOQVI VIRTVTE = POTENTER PROPVGNATIS = AN • M • DCCC • LXIX

Roma e Lazio -> Roma Rivendicata ai Suoi Liberatori (1870)
Dritto: scudo con S.P.Q.R. diagonale sormontato da Lupa Capitolina a dx e su fasci decussati posti su rami di quercia, legati in basso da nastro

in basso: C M
Verso: entro rami di quercia legati in basso da nastro e sormontati da stella raggiante: ROMA = RIVENDICATA = AI SUOI = LIBERATORI

in basso: C. MOSCETTI

Roma e Lazio -> Roma Rivendicata ai Suoi Liberatori 1870
Dritto: entro cornice quadrata ornata da fregi geometrici: lupa capitolina volta a sx su basamento recante la data MDCCCLXX
Verso: ROMA RIVENDICATA AI SUOI LIBERATORI *

entro cornice circolare continua: fasci verticali con lame contrapposte

Roma e Lazio -> Premio Esposizione Agraria 1870-1871
Dritto: COMIZIO • AGRARIO • DI • ROMA *

entro cerchio continuo: la figura allegorica della Città di Roma in piedi di fronte, regge cornucopia tra tralcio di vite e aratro presso spighe

sulla linea dell'esergo: F • BIANCHI • S •

in esergo: 1870 oppure 1871
Verso: PREMIAZIONE • DELLA • ESPOSIZIONE • AGRARIA = *ROMA *

nel campo, tra rami con foglie d'alloro e quercia alternate: * = SALVE = MAGNA • PARENS • FRVGVM = SATVRNIA • TELLVS = fregio

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1871
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: STEPHANVS = CICCOLINI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A. AB ACAD. INST. LX  = V. C. MMDCXXIV

Roma e Lazio -> Congresso Associazione Medica Italiana 1871
Dritto: Statua di Minerva elmata in piedi di fronte regge asta

in esergo: F. BIANCHI
Verso: nel campo, tra rami di quercia legati in basso da nastro: * = PEL • V • CONGRESSO = DELL'ASSOCAZIONE = MEDICA • ITALIANA = IL • MUNICIPIO = DI • ROMA = MDCCCLXXI  = *

Roma e Lazio -> Società Reduci Patrie Battaglie (1871)
Dritto: nel campo: * = SOCIETA' = DEI REDUCI = DALLE = PATRIE = BATTAGLIE

in basso: lupa Capitolina volta a sx
Verso: nel campo: Stella a cinque punte = spazio per dedica = fregio

Roma e Lazio -> Cassa di Risparmio di Roma 1872
Dritto: Vista dell'edificio della nuova sede

in esergo: AN • MDCCCLXXII

sotto: A. CIPOLLA. ARCH. _ SPERANZA
Verso: entro rami di alloro legati in basso da nastro: CASSA = DI = RISPARMIO = ROMA

in basso: logo con la lupa

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1872
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a sx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: CAMILLVS = RVGGERI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A • AB ACAD • INST • LXI  = V • C • MMDCXXV

Roma e Lazio -> I Congresso Giuridico Italiano 1872
Dritto: Vista anteriore di Piazza del Campidoglio

in esergo: ROMA • COMMVNIS • PATRIA = - * -

in basso, circolarmente: EQ • I • BIANCHI • S •
Verso: entro rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: PRIMO = CONGRESSO = GIVRIDICO = ITALIANO = XXV • NOVEMBRE = MDCCCLXXII = ROMA

Roma e Lazio -> Congresso degli Scienziati Italiani 1873
Dritto: Vista anteriore di Piazza del Campidoglio

in esergo: ROMA • COMMVNIS • PATRIA = - * -

in basso, circolarmente: EQ • I • BIANCHI • S •
Verso: entro rami d'alloro con cartigli indicanti undici città principali di provenienza degli scienziati: LIBERO = IL • PENSIERO = VNA • LA • PATRIA = IL • CONGRESSO = DEGLI • SCIENZIATI • ITALIANI = SCIOGLIE • IN • ROMA = L'ANTICO • VOTO = 1839 - 1873

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1874
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a sx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: AVGVSTINVS = BARTOLINI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A • AB ACAD • INST • LXIII  = V • C • MMDCXXVII

Roma e Lazio -> Ambasciata di Francia a Roma 1875
Dritto: Prospetto della Chiesa di San Luigi dei Francesi

sulla base, a sx: PAOLO PASINATI 1875.

in esergo: St. LOUIS
Verso: AMBASSADE DE FRANCE A ROME *

nel campo entro cornice circolare continua: DEPUTATION = ADMINISTRATIVE = DES = ETABLISSEMENTS = FRANCAIS

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1875
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a sx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: AVGVSTINVS ANTONELLI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES II  = A • AB ACAD • INST • LXIV  = V • C • MMDCXXVIII

Roma e Lazio -> Garibaldi a Roma 1875 -Sa107
Dritto: * S.P.Q.R. * VRBE • DEFENSA • SERVATA • MDCCCXLIX • REDEVNTI • MDCCCLXXV •

busto nudo a sx

sotto: C. MOSCETTI
Verso: Prospetto di Piazza del Campidoglio

in esergo: ROMA • COMMVNIS PATRIA = - * - = EQ. I. BIANCHI. S.

Roma e Lazio -> Garibaldi Deputato 25-01-1875 -Sa109
Dritto: in alto entro nastro: ROMA 25 GEN. 1875

su perimetro di medaglia ovale su rami d'alloro: COMMEMORA IL GIURAMENTO DI G. GARIBALDI DEPUTATO

busto con berretto
Verso: -

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1876
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a sx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: ANGELVS = SECCHI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A • AB ACAD • INST • LXV  = V • C • MMDCXXIX

Roma e Lazio -> VII Congresso Ginnastico Italiano 1876
Dritto: FORTES _ CREANTVR * FORTIBVS

su mensola recante sulla fronte S • P • Q • R : Lupa Capitolina con i gemelli

in basso: C. MOSCETTI
Verso: VII CONGRESSO GINNASTICO ITALIANO = * ROMA XV NOVEMBRE MDCCCLXXVI *

nel campo, entro rami d'alloro, legati in basso da nastro e sormontati da stella: campo vuoto per dedica

Roma e Lazio -> Monumento ai Caduti di Mentana 1877 -Sa57
Dritto: AI • CADVTI • DEL _ MDCCCLXVII

Monumento ai Caduti di Mentana: ara ardente su base a gradoni; sulla base si legge: MEMORIA

sotto a dx: G. GIANI
Verso: nel campo entro targa rettangolare: ARA • DI • LIBERTA' = TVA • FIAMMA • GIOVI

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1878
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a sx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: LAVRENTIVS = RESPIGHI = PONT. ACAD. TIBERINAE = PRAESES = A • AB ACAD • INST • LXVII  = V • C • MMDCXXXI

Roma e Lazio -> Disciolta Guardia Nazionale di Roma (1879)
Dritto: DISCIOLTA GUARDIA NAZIONALE = * DI ROMA *

Aquila ad ali spiegate entro serto d'alloro
Verso: tra rami di spiga e di edera legati in basso da nastro: SOCIETA' = DI = NMUTUO = SOCCORSO

Roma e Lazio -> 10° Breccia di Porta Pia 1880
Dritto: Prospetto anteriore di Porta Pia sormontata da stella raggiante

in esergo: XX SETTEMBRE = MDCCCLXX

sotto la linea dell'esergo: ROMA
Verso: nel campo: PRODEZZA = E LEALTA' DI PRINCIPE = COSTANZA = E FEDELTA' DI POPOLO = SACRIFICIO D'EROI = I VOTI D'ITALIA COMPIRONO = - = X. ANNIVERSARIO = MDCCCLXXX

Roma e Lazio -> Pierluigi Palestrina-Soc. Romana Musica 1880
Dritto: PETRVS ALOYS. _ PALESTRINA

busto a sx

in basso: NIC. CERBARA F.
Verso: nel campo: * = SOCIETAS • ROMANA = CVLTORVM = ARTIS • MVSICAE = - • - = A • MDCCCLXXX = *

Roma e Lazio -> XI Congresso Pedagogico Italiano 1880
Dritto: NON • PARANDA • SOLUM • SED • FRUENDA • SAPIENTIA • EST *

entro cornice circolare continua: testa di Cicerone a sx

sotto: C. MOSCETTI
Verso: nel campo: S • P • Q • R • = XI CONGRESSO = PEDAGOGICO ITALIANO = VI ESPOSIZIONE DIDATTICA = VI OTTOBRE = MDCCCLXXX

Roma e Lazio -> Montecassino - San Benedetto 1880
Dritto: * EIVS • IN • OBITV • NRO • PRAE • _ • SENTIA • MVNIAMVR *

San Benedetto, a capo raggiante, in piedi di fronte, regge Croce e libro

a sx: CRVX = S • PA = TRIS

a dx: BEN = EDIC = TI •

in esergo: EX • S • M • CASSINO = MDCCCLXXX
Verso: S • • M • • Q • • L • • I • • V • • B _ V • • R • • S • • N • • S • • M • • V

in alto: PAX

Croce rinforzata tra patere C _ S = P _ B

Sui bracci della Croce: NDSMD _ CSSML

in basso, sul cerchio interno: MADE _ IN ITALY

Roma e Lazio -> Garibaldi - Progetto per il Tevere 1881 -Sa116
Dritto: ROMA A GARIBALDI

testa a dx con barba

sotto: A. SIRLETTI

in basso: MDCCCLXXXI
Verso: TIRANNO DELLA SCHIAVITU' LA LIBERTA' M' INCATENA -

figura allegorica del Tevere seduto verso dx, versa acqua da orcio

Roma e Lazio -> Accademia Virtuosi del Pantheon 1882
Dritto: INSIGNE • CONGREGAZIONE • ARTISTICA • DEI • VIRTUOSI • AL • PANTHEON

Prospetto anteriore del Pantheon di Agrippa

in esergo: CONCORSO • GREGORIANO = PREMIO

sul piano: N • CERBARA
Verso: nel campo: * = AL • CAVALIERE = SALVATORE • CASTIGLIA = CORTESE • PATRONO = I • VIRTUOSI • AL • PANTHEON = RICONOSCENTI = AN • MDCCCXXXII = *

Roma e Lazio -> Congr. Artistico Virtuosi del Pantheon 1882
Dritto: INSIGNE • CONGREGAZOPME • ARTISTICA • DEI • VIRTUOSI • AL • PANTHEON

Prospetto anteriore del Pantheon di Agrippa

in esergo: CONCORSO • GREGORIANO = PREMIO
Verso: nel campo: * = AL • CAVALIERE = SALVATORE • CASTIGLIA = CORTESE • PSTRONO = I • VIRTUOSI • AL • PANTHEON = RICONOSCENTI = AN • MDCCCLXII  = *

Roma e Lazio -> Giovanni Battista de Rossi 1882
Dritto: IOANNES BAPTISTA _ DE ROSSI ROMANVS

busto a sx con giacca e nastrino

sotto: A. SIRLETTI
Verso: SOC • CVLTOR • ARCH • CHRIST * INSTIT • ARCH • CAES • GERM * SCHOLA • GALLICA • VRBIS ✠

nel campo: COSTITVTORI = RE • ANTIQVARIAE • CHRIST • = PEGVNIA = PER • EVROPAM • ET • AMERICAM = CONIATA = VII • KAL • IVL • A • MDCCCLXXXII = DIE • ANNIVERSARIO = NOMINIS • V • CL • = SEXAGESIMOPRIMO

Roma e Lazio -> Pietro Metastasio 1882
Dritto: PIETRO • METASTASIO • ROMANO

busto nudo e laureato a sx

in basso: C. MOSCETTI
Verso: nel campo: L'ANNO • CENTESIMO = DALLA • SVA • MORTE = I • CONCITTADINI = XII  • APRILE = MDCCCLXXXII  = C M = fregio

Roma e Lazio -> Roma Rivendicata ai Suoi Liberatori (1883)
Dritto: scudo con S.P.Q.R. diagonale sormontato da Lupa Capitolina a dx e su fasci decussati posti su rami di quercia, legati in basso da nastro

in basso: C M
Verso: entro rami di quercia legati in basso da nastro e sormontati da stella raggiante: ROMA = RIVENDICATA = AI SUOI = LIBERATORI

Roma e Lazio -> Raffaello Sanzio - 400° Nascita 1883
Dritto: RAFFAELLO _ SANZIO

busto di 3/4 a sx con berretto e camicia

sotto: C. MOSCETTI
Verso: nel campo: L'ASSOCIAZIONE = ARTISTICA INTERNAZIONALE = DI ROMA = = NEL = IV CENTENARIO DELLA NASCITA = DEL SOMMO MAESTRO = XXVIII  MARZO = MDCCCLXXXIII

Roma e Lazio -> VII° Conferenza Geodesica Internazionale 1883
Dritto: tra rami di quercia e d'alloro, fermati in basso da ovale ornato SPQR tra bandiere e ai lati da cannocchiali decussati e mappamondo: ROMA = MDCCCLXXXIII

sotto: LUIGI GORI INC.
Verso: nel campo: SETTIMA = CONFERENZA GEODESICA = INTERNAZIONALE

Roma e Lazio -> Esposizione Internazionale di Belle Arti 1883
Dritto: RICORDO DELLA ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI BELLE ARTI *

Stemma coronato tra nastri ed entro ghirlanda d'alloro fermata da nastri incrociati
Verso: vista dell'Ingresso dell'esposizione

sotto, la linea dell'esergo, a dx: GIOV. GIANI ROMA

in esergo: ROMA = MDCCCLXXXIII

Roma e Lazio -> IV Congresso degli Ingegneri e Architetti 1883
Dritto: Vista del Campidoglio con al centro il Palazzo del Senato

in esergo: ROMA • COMMVNIS • PATRIA = fregio = EQ • I • BIANCHI • F •
Verso: nel campo, sotto a stella raggiante: IV CONGRESSO = DEGLI = INGEGNERI ED ARCHITETTI = ITALIANI = ROMA = MDCCCLXXXIII = *

Roma e Lazio -> Pontecorvo - Società Industre Agricola 1883
Dritto: SOCIETA' INDUSTRE AGRICOLA = • DI PONTECORVO •

entro cerchio continuo: logo con piccione a sx su ponte a tre arcate
Verso: UNIONE PROGRESSO E FRATELLANZA = • ANNO 1883 •

entro cerchio continuo: mani che si stringono sormontate da stella raggiante

Roma e Lazio -> XIV Anniversario Liberazione di Roma 1884
Dritto: 20 SETTEMBRE 1884

Stemma con lupa tra rami d'alloro e sormontato da stella raggiante
Verso: A RICORDO DEL XIV ANNIVERSARIO

nel campo: DELLA = fregio = LIBERAZIONE = DI = rami di palma decussati = ROMA

Roma e Lazio -> Al Merito Umanitario delle Croce Bianca (1884)
Dritto: MERITO VMANITARIO nodo savoia

entro ghirlanda d'alloro fermata ai lati da nastri incrociati: Croce
Verso: P.A. CROCE BIANCA

Stella raggiate sormonta campo vuoto per dedica

in basso: rami d'alloro e quercia delgati in basso da nastro

Roma e Lazio -> Accademia di San Luca 1885
Dritto: INSIGN • ACADEMIA • ROMANA • ARTIF • A • DIVO • LVCA = * MERENTIBVS *

entro doppia cornice circolare: San Luca volto a dx, dipinge tela seduto su toro alato
Verso: entro rami d'alloro legati in basso da nastro: III  • ID • IVN • = A • MDCCCLXXXV  = FR. PODESTIO = PICTORI EXIMIO = ANNO AB EIVS = IN COLLEGIVM = COPTATIONE L.

Roma e Lazio -> Ferrovia Roma-Solmona 1885
Dritto: LINEA ROMA-SOLMONA

due figure allegoriche si stringono la mano sedute sopra all'imbocco del traforo, sormontato da stella

in basso, ai lati del tunnel: ROMA _ SOLMONA

in esergo: GALL : DI MONTE BOVE = LUNG: M. 4000.00 = FEBB : 1881
Verso: AI BENEMERITI LAVORATORI

nel campo: CHE = CON OPERA ARDITA = TRAFORANDO L'APPENNINO = HANNO AVVICINATO = A ROMA = I PATRIOTTICI ABRUZZI = L'IMP.a OTTAVI = GRATA MEMORE = XBRE 1885

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1885
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: AGVSTINVS ANTONELLI = PONT • ACAD • TIBERINAE = PRAESES II  = A • AB ACAD • • INST • LXXIV  = V • C • MMDCXXXVIII

Roma e Lazio -> Società Orticola Romana 1886
Dritto: SOCIETA' ORTICOLA ROMANA

figura allegorica femminile gradiente a dx e con serto di fiori e frutti, sparge frutti e fiori su lupa capitolina volta a dx

in basso: SPERANZA
Verso: nel campo: * = TERZA = ESPOSIZIONE = DELLA = FEDERAZIONE = ORTICOLA ITALIANA = ROMA = MAGGIO = 1886

Roma e Lazio -> 19° Battaglia di Mentana 1886 -Sa156
Dritto: Vista del Monumento ai caduti in Mentana
Verso: nel campo: MENTANA = XIX = ANNIVERSARIO
Roma e Lazio -> 20° Battaglia di Mentana 1887 -Sa166
Dritto: Vista del Monumento ai caduti in Mentana
Verso: nel campo: MENTANA = XX = ANNIVERSARIO
Roma e Lazio -> Croce Bianca alle Madri dei Caduti di Dogali 1887
Dritto: figura allegorica in piedi dell'Italia velata e coronata volta a sx, depone serto d'alloro presso lapide

in esergo: CROCE BIANCA = ROMA
Verso: nel campo: * = MADRE = DI UN EROE = DI = DOGALI = •

Roma e Lazio -> Museo Artistico Industriale 1887
Dritto: circolarmente in basso: MUSEO ARTISTICO _ INDUSTRIALE

figura allegorica dell'arte alata, regge serti d'alloro su scudi d'Italia e di Roma

in basso entro targa: ROMA
Verso: ESPOSIZIONE DI TESSUTI E MERLETTI = * 1887 *

campo vuoto per dedica entro serto d'alloro legato in basso da nastro

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1888
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: BALTHASAR = CAPOGROSSI GUARNA = PONT • ACAD • TIBERINAE = PRAESES IV  = A • AB ACAD • • INST • LXXVII  = V • C • MMDCXLI  = *

Roma e Lazio -> Monumento a Giordano Bruno 1889 60mm
Dritto: A GIORDANO BRUNO • IL SECOLO - DA LUI _ DIVINATO - IN ROMA - DOVE IL ROGO ARSE

il Monumento di Giordano Bruno di prospetto, eretto in Campo dei Fiori a Roma

sotto:DAL BRONZO DI ETTORE FERRARI = LUIGI BROGGI INCISE
Verso: entro corona di fiori e croci entro ovali: A • XIX MARZO MDCCCLXXVI. CO = STUTUITOSI TRA STUDENTI DELL'UNI- = VERSITA' ROMANA UN COMITATO PER ERI- = GERE A GIORDANO BRUNO UN MONUMEN- = TO IN ROMA NEL CAMPO DE' FIORI FU INDETTA = UNIVERSALE SOTTOSCRIZIONE, DEPOSITANDO A CU- = MULARE LE SOMME IN TRE ANNI RACCOLTE, NEL NO- = VEMBRE MDCCCLXXXIV ALTRO COMITATO UNIVERSI- = TARIO RINNOVO IN ROMA IL PROPOSITO, RACCOLSE IN CINQUE ANNI NUOVE SOMME E AFFIDO' AD ETTORE = FERRARI L'ESECUZIONE DEL MONUMENTO AL IX = GIUGNO MDCCCLXXXIX, IN ROMA CAPITALE = INTANGIBILE I DUE COMITATI RIUNITI = SCIOLSERO IN CAMPO DE' FIORI IL COMUN VOTO = GLI INIZIATORI DEL MDCCCLXXVI CURARONO = CHE DELL'ALTO CONCETTO CIVILE ATTUATO = RIMANESSE IN QUESTA MEDAGLIA ME- = MORIALE DOCUMENTO PERENNE

Roma e Lazio -> Monumento a Giordano Bruno 1889 64mm
Dritto: il Monumento eretto in Campo dei Fiori

sotto la linea dell'esergo: F. FERRARI INV. _ GIOV. GIANI INC.
Verso: AUSPICE LA GIOVENTU' DELL'ATENEO DI ROMA CONCORRENTI LE NAZIONI CIVILI

nel campo, tra rami di palma legati in basso da nastro: IX GIUGNO = MDCCCLXXXIX = - = A BRUNO = IL SECOLO DA LUI DIVINATO = QUI DOVE IL ROGO = ARSE

Roma e Lazio -> Monumento a Giordano Bruno 1889 29mm
Dritto: GIORDANO • BRUNO • SANTIFICÒ • IL • PENSIERO • COL • MARTIRIO = • ROMA • 9 • GIUGNO • 1889 •

busto di fronte di Giordano Bruno con cappuccio
Verso: Veduta della piazza di Campo de Fiori, in Roma, nel giorno del supplizio di Bruno

Sulla linea dell'esergo, a sx: SIRLETTI

in esergo: CAMPO DE FIORI = 1600

Roma e Lazio -> Monumento a Giordano Bruno 1889 26mm
Dritto: GIORDANO _ BRUNO

prospetto del Monumento a Giordano Bruno
Verso: DORMITANTIUM ANIMORUM EXCUBITOR

nel campo: 17 FEBBRAIO 1600 = 9 GIUGNO 1889

Roma e Lazio -> Benedetto Cairoli 08-09-1889
Dritto: A BENEDETTO _ CAIROLI

busto a sx con giacca, camicia e nastrino

sul taglio spalla: A. SIRLETTI

sotto: ROMA
Verso: VIII SETTEMBRE MDCCCLXXXIX

campo vuoto

Roma e Lazio -> Enrico Cosenz 1890
Dritto: Aquila ad ali spiegate a dx, regge fra gli artigli una targa, sulla quale: 1848 • 1849 • 1859 • 1860 • 1866 • 1870 = VENEZIA • VARESE = S. FERMO • TRE PONTI • MILAZZO = REGGIO • VOLTURNO = ROMA •

in basso a dx: SPERANZA
Verso: Nel campo: * = ENRICO COSENZ = COMPIE = DIECI LUSTRI DI GLORIA MILITARE = IL 1° MARZO MDCCCXC = TENENTE GENERALE = CAPO DI STATO MAGGIORE DELLESERCITO = - = LO SERBI IDDIO = ALLESERCITO = AL RE ALLA PATRIA = - = GLI UFFIZIALI = DEL CORPO DI STATO MAGGIORE •

Roma e Lazio -> Accademia Tiberina 1890
Dritto: Figura allegorica del Tevere, nudo, laureato, seduto verso dx, regge timone e spighe di grano, appoggiato ad orcio che versa acqua

a dx : la lupa Capitolina

in basso a dx: C. VOIGT

in esergo: ALTERIVS SIC ALTERA = PROSCIT OPEM
Verso: nel campo: IOANNES CAROLVS = ROSSI = PONT • ACAD • TIBERINAE = PRAESES = A • AB ACAD • INST • LXXIX = V • C • MMDCXLIII

Roma e Lazio -> Tiro a segno nazionale 1890
Dritto: Testa di Minerva elmata a dx

sul taglio testa: A. CAPPUCCIO

in basso: ROMA _ MDCCCLXXXX

sotto, a sx: L. POGLIAGHI MOD.
Verso: TIRO A SEGNO NAZIONALE

Aquila Sabauda ad ali spiegate su fucili decussati, entro ghirlanda di alloro legata in basso da nastro e rami di palma

in basso a sx: JOHNSON _ MILANO

Roma e Lazio -> Associazione Commerciale Romana 1890
Dritto: la figura allegorica di Roma, elmata, corazzata e paludata, in piedi e volta a sx, regge stemma Savoia e incorona un genio alato che regge scettro e caduceo;

in basso: tavolozza con pennello, leone disteso a terra, martello e scalpello, squadra e compasso, locomotiva e ingranaggio, torchio

in esergo: A • SIRLETTI
Verso: ASSOCIAZIONE COMMERCIALE ROMANA MDCCCXC.

tra rami d'alloro, legati in basso da nastro e sormontati da stella raggiante: spazio per dedica

Roma e Lazio -> Tiro a segno nazionale - 1° Gara 1890
Dritto: SOCIETÀ DEL TIRO A SEGNO NAZIONALE

testa elmata a dx della figura allegorica di Roma

sotto: SPERANZA

ai lati: ROMA _ INTANGIBILE

in basso: * ROMA *
Verso: Nel campo, sormontata da stella: RICORDO = AI TIRATORI DELLA = 1a GARA = GENERALE = MAGGIO = 1890

Roma e Lazio -> 1° Gara Nazionale del Tiro a Segno 1890
Dritto: La figura allegorica dell'Italia turrita in piedi e volta a sx, con stemma Savoia in petto ed abito drappeggiato, si appoggia a cippo recante l'aquila Savoia coronata su trofeo d'armi e presso leone assiso su cartucciera, regge serto d'alloro su monumenti d'Italia: la torre di Pisa, il Duomo di Milano, il Pantheon e il padiglione del Tiro a segno di Roma

sullo sfondo a dx: il Vesuvio fumante e il Golfo di Napoli

sulla linea dell'esergo: GIOV. GIANI ROMA
Verso: nel campo, alla dx di rami d'alloro e quercia intrecciati e fermati dallo Stemma della Città di Roma: PRIMA = GARA NAZIONALE = DEL = TIRO A SEGNO = ROMA 1890

Roma e Lazio -> Tiro a segno nazionale - Empoli 1890
Dritto: COLUI CHE LA DIFESE A VISO APERTO

circolarmente in seconda riga: EMPOLI _ MCCLX

Busto a sx di Farinata degli Uberti con berretto

Sotto: CIOCCHETTI • SIENA INC.
Verso: SOCIETÀ DEL TIRO A SEGNO = * MANDAMENTO DI EMPOLI *

Nel campo: GARA NAZIONALE = ROMA = PREMIO = 1890 = fregio

Roma e Lazio -> Rari Nantes 1891
Dritto: IN _ BALNEIS _ SALUS

figura femminile su scoglio regge bandiera e protende serto d'alloro verso nuotatori in mare

in basso a dx: C. CANTU' DIS.
Verso: RARI NANTES

sigillo RN su ramo d'alloro

in basso: ROMA = A.F. 1891

Roma e Lazio -> 25° Battaglia di Mentana 03-11-1892 -Sa188
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx

sotto: A. SPALLETTA
Verso: AI GLORIOSI CADUTI DI MENTANA XXV • ANNIVERSARIO

Monumento ai caduti in Mentana

sotto: 1892

Roma e Lazio -> 22° Breccia di Porta Pia 1892
Dritto: Vista di Porta Pia affollata e con la breccia sormontata da Lupa capitolina entro festone e sormontata da stella raggiante
Verso: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: 20 = SETTEMBRE = 22° = ANNIVERSARIO = (fregio) = 1870-1892

in basso: PODESTA & M.

Roma e Lazio -> Guido Levi 1893
Dritto: N. VIII LUGLIO MDCCCLII _ ✠ XV AGOSTO MDCCCXCIII = * GUIDO LEVI *

busto nudo a sx

sotto: SPERANZA
Verso: nel campo: ALLA MEMORIA = DI = GUIDO LEVI = LA R • SOCIETÁ ROMANA = DI STORIA PATRIA = GLI ALUNNI GLI AMICI = MDCCCXCIII

Roma e Lazio -> Accademia di San Luca 1893
Dritto: REGIA • ACADEMIA • ARTIFICVM • A • DIVO • LVCA = * MDCCCLXXXXIII *

entro doppia cornice circolare: San Luca volto a dx, dipinge tela seduto su toro alato
Verso: nel campo A • PRIMO = ACADEMICORVM • COETVM = AD • SANCTAE • MARTINAE = DIE • XIV • NOVEMBR • MDXCIII = PRINCIPE • FEDERICO • ZUCCARO = SAECVLARIA • III  = FELICITER

Roma e Lazio -> Frascati - Monumento a Garibaldi 1893 -Sa192
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con fazzoletto al collo

sotto: R. SPALLETTA
Verso: ALL'EROE DEI DUE MONDI FRASCATI 24 SETT. 1893

Prospetto del Monumento a Garibaldi in Frascati

Roma e Lazio -> Società Costruttori Romani 1894
Dritto: SOCIETA' COOPERATIVA A CONSTRUCTORILOR SI MESERIASILOR ROMANI *

entro ghirlanda di alloro fermata da nastri ai quattro lati: Figura allegorica seduta verso sx, appoggiata a scudo, regge serto di alloro e ha alla sua dx ramo di alloro; sullo sfondo a sx: incudine, vaso e altri oggetti
Verso: CONSUL GENERAL ANUAL = * 29 AUGUST 1894 *

Libro aperto con iscrizione su tre righe

Roma e Lazio -> Congresso Medico Internazionale 1894
Dritto: Esculapio disteso verso sx, tra monumenti di varie epoche e serpe

in esergo: AESCVLAPIVS

a sx presso il bordo: A.C. INC. JOHNSON
Verso: nel campo: IX = CONGRESSO = MEDICO = INTERNAZIONALE = ROMA = MDCCCXCIV

Roma e Lazio -> Esposizione Internazionale Medicina e Igiene 1894
Dritto: strumenti di analisi e esperimentazione

in esergo: GIOV. GIANI ROMA
Verso: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MEDICINA E DI IGIENE = * ROMA 1894 *

campo vuoto per dedica

Roma e Lazio -> Carlo Pouchain 1894
Dritto: busto a sx di Carlo Pouchain con giacca e camicia

sotto: SPERANZA
Verso: nel campo: A = CARLO POUCHAIN = NEL XXV ANNIVERSARIO = DELLA SUA ELEZIONE A GERENTE = GLI AZIONISTI = DELLA SOCIETÁ ANGLO ROMANA = PER L'ILLUMINAZIONE DI ROMA = COL GAZ ED ALTRI SISTEMI = OFFRONO = A TITOLO DI BENEMERENZA = XXIII GIUGNO = MDCCCXCIV

Roma e Lazio -> Colonna della Vittoria - Garibaldi 1895
Dritto: ALL'EROE ROMA MEMORE UN MONUMENTO ERESSE

Prospetto laterale del Monumento equestre a Garibaldi, al Gianicolo a Roma

in esergo, circolarmente: 20 SETT. 1895
Verso: NEL 25° ANN. DELLA _ LIBERAZIONE DI ROMA = 1895

La Colonna della Vittoria posta in Corso Italia, nei pressi di Porta Pia a Roma

Roma e Lazio -> Soccorso e Lavoro 1895
Dritto: Stemma della città di Roma S.P.Q.R. sormontato dalla Lupa che allatta i gemelli, volta a dx e su fasci decussati tra rami di quercia
Verso: nel campo: SOCCORSO = E = LAVORO = fregio = MDCCCXCV
Roma e Lazio -> Premio Collegio dei Gesuiti
Dritto: BONIS ARTIBVS _ RELIGIONI

La figura allegorica della Religione, a capo raggiante, in piedi, volta a sx, regge Croce e impone serto d'alloro a giovanetto;

al centro: ara con vari serti d'alloro e alla base ostia IHS raggiante, a lato le Tavole della Legge (Comandamenti)

in esergo: PRAEMIVM = G • F •
Verso: COLL • SOC • IESV

su rami d'alloro: sestante, compasso, lira, binocolo, tromba, flauto e pergamena

in esergo: G • FERRARIS • F •

Roma e Lazio -> Accademia di Santa Cecilia
Dritto: SODALITAS • ET • ACCADEMIA • S • CECILLE • = (ROMAE)

composizione con vari strumenti musicali
Verso: entro rami di quercia e d'alloro, legati in basso da nastro: BENE = DE = ARTE = MVSICAE = MERITIS

Roma e Lazio -> Societa' per il Bene Economico 1895
Dritto: colonna commemorativa di Porta Pia

in basso: GIOV GIANI _ ROMA
Verso: SOCIETA' PER IL BENE ECONOMICO DI ROMA

nel campo: XXV = ANNIVERSARIO = DEL XX SETTEMBRE MDCCCLXX = - = QUANDO = ALL'UNIVERSALITA' DEL DIRITTO = DUE VOLTE ROMANAMENTE AFFERMATO = I FATI AGGIUNSERO = LA CONOSCENZA LIBERA = DELL'UMANITA' NOVA = PER QUESTA BRECCIA = L'ITALIA = RIENTRO' IN ROMA = -

Roma e Lazio -> Metallo per la Statua di Garibaldi 1895 -Sa197
Dritto: nel campo: CAMPIONE DEL METALLO = IMPIEGATO NELLA FUSIONE = DELLA STATUA EQUESTRE = DEL = GARIBALDI = PEL GIANICOLO = - • - = FONDERIA NELLI - ROMA
Verso: nel campo: VERBALE CONSTATAZIONE = 28 LUGLIO 1895 = ATTI NOTAIO A. BACCHETTI = PIAZZA DI SPAGNA 58
Roma e Lazio -> 25° Presa di Roma - Garibaldi 1895 -Sa198
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a s x con cappello e fazzoletto al collo

sotto: OLIVIERI
Verso: nel campo: PER IL = 25° ANNIVERSARIO = DEL RISCATTO DI ROMA = 20 SETTEMBRE = 1895

Roma e Lazio -> 25° Presa di Roma - Colonia di Valparaíso 1895
Dritto: 25° ANNIVERSARIO DELLA PRESA DI ROMA

entro cerchio continuo: vista della Breccia di Porta Pia
Verso: LA COLONIA ITALIANA DI VALPARAISO

sotto a semicerchio continuo: Lupa Capitolina su capitello allatta i gemelli

sulla base: 20 SET. 1895

Roma e Lazio -> Accademia Virtuosi al Pantheon 1895
Dritto: INSIGNE • CONGREGAZIONE • ARTISTICA • DEI • VIRTUOSI • AL • PANTHEON

Prospetto anteriore del Pantheon di Agrippa

in esergo: CONCORSO • GREGORIANO = PREMIO
Verso: nel campo: ALEXANDRO • BETOCCHI = OB • PROCVRATIONEM = RER • PRIVATAR • CONGR • NOSTRAE = PER • LONGVM • OPTIME • GESTAM = RATIONIBVS • PATRIMONII • INSTAVRATIS = fregio = A • MDCCCXCV

Roma e Lazio -> II Gara di Tiro a Segno Nazionale 1895
Dritto: testa turrita della figura allegorica dell'Italia volta a dx entro medaglia centrale posta su lastra con stella raggiante in alto e Lupa Capitolina in basso a dx, tra fronde d'alloro e su nastro

a sx, circolarmente e presso il bordo: ROMA = SETTEMBRE = 1895

in alto a dx, sopra alla vista del Padiglione di Tiro: HIC = MANEBIMUS = OPTIME
Verso: Aquila coronata ad ali spiegate con Stemma Savoia in petto, su bersaglio coronato posto su fucili decussati su nastro diagonale con PREMIO e su targa con alla base ramo d'alloro e contenente: II^ = GARA = GENERALE DI TIRO = A SEGNO NAZIONALE

in basso a sx: JOHNSON

Roma e Lazio -> Tiro a Segno Nazionale - Tiro di Lezione 1895
Dritto: SOCIETA' DI TIRO A SEGNO NAZIONALE = * ROMA *

entro cerchio continuo: Aquila Savoia ad ali spiegate su cartiglio coronata, posta sopra fucili decussati, posti su bersaglio coronato tra rami d'alloro e quercia
Verso: tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: TIRO = DI = LEZIONE = 1895

Roma e Lazio -> 26° Anniversario della Presa di Roma 1896
Dritto: ROMA _ INTANGIBILE

Testa coronata della figura allegorica di Roma a sx, sormontata da stella raggiante

sotto: L. BIANCHINI
Verso: 20 SETTEMBRE 1896 = 26° ANNIVERSARIO

Scena della Breccia di Porta Pia

Roma e Lazio -> Cori - Incoronazione B. V. del Rosario 1896
Dritto: L'immagine della B. V. Maria seduta in trono di fronte,regge Bambino ed è coronata da due angeli, ai lati figure oranti

in esergo: A • S
Verso: nel campo: * = B. MAR. VIRG. = DEL ROSARIO = CORONATA = DAL RMO  • CAP • VATICANO = CORI = 4 OTT. 1986 = - = P. CORSETTI

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [324] [325] [326] [327] 328 [329] [330] [331] [332]  ...  [475] [476] [477] [478] [479] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.718 secondi, numero di query al DB: 114 (597.453356 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it