visione d'insieme delle monete
Catalogo di Numismatica
47807 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [124] [125] [126] [127] 128 [129] [130] [131] [132] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Chiesa di Santa Caterina dei Funari -Mo557 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAX • AN • III busto con camauro e mozzetta a sx prospetto anteriore della Chiesa di Santa Caterina dei Funari in esergo: • MDLXI • |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Chiesa di Santa Caterina dei Funari -Mo558 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto con camauro e mozzetta a sx prospetto anteriore della Chiesa di Santa Caterina dei Funari in esergo: • MDLXI • |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Chiesa di Santa Caterina dei Funari -Mo559 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto a sx con piviale Prospetto anteriore della chiesa di Santa Caterina dei Funari in esergo: • MDLXI • |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Chiusura Concilio di Tento -Mo560 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto a dx con piviale sotto: • F • P • in esergo: TV AVTEM • IDEM = IPSE ES |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Il Monumento al Papa -Mo561 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto a sx con piviale il Papa in trono, con triregno e piviale, schiaccia un mostro |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Ingresso mercato della carne Bologna -Mo562 Dritto: • PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS • Busto a Sx con piviale Prospetto anteriore del nuovo ingresso al mercato | |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Ingresso mercato della carne Bologna -Mo563 Dritto: • PIVS • IIII • PONT • MAX • (punti trinacria) Busto a dx con piviale sotto: • IO • ANT • R • F • Prospetto anteriore del nuovo ingresso al mercato |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Ingresso mercato della carne Bologna -Mo564 Dritto: • PIVS • IIII • PONT • MAX • (punti trinacria) Busto a dx con piviale sotto: • IOANV • R • F • Prospetto anteriore del nuovo ingresso al mercato |
224-Pio IV 1559-1565 ->
La Fontana vecchia a Bologna -Mo565 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS • Busto a sx con piviale Prospetto della fontana sormontato da Stemma Papale | |
224-Pio IV 1559-1565 ->
La Fontana vecchia a Bologna -Mo566 Dritto: • PIVS • IIII • PONT • MAX • (punti trinacria) Busto a dx con piviale sotto: • IO • ANT • R • F • Prospetto della fontana sormontato da Stemma Papale | |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
La Fontana vecchia a Bologna -Mo567 Dritto: • PIVS • IIII • PONT • MAX • (punti trinacria) Busto a dx con piviale sotto: • IO • ANT • R • F • Prospetto della fontana sormontato da Stemma Papale |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Morte di Pio IV -Mo568 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto a sx con piviale Angelo in volo verso dx, cinge con serto d'alloro il capo di un toro, volto a dx | |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Morte di Pio IV - Stemma -Mo569 Dritto: • PIVS • IIII • PONT • MAX • busto a dx con camauro e mozzetta entro ovale: Stemma entro cartiglio, sormontato da chiavi decussate e da triregno | |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Di restituzione Wolff -Mo570 Dritto: PIVS IIII DER 228 BABST busto di 3/4 a dx con camauro e mozzetta | |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Di restituzione Stemma -Mo571 Dritto: PIO IIII • PONT • = CCXXVIII • busto a sx con camauro e mozzetta ornata |
224-Pio IV 1559-1565 ->
A ricordo del Pontificato - l'Annona -Mo572 Dritto: • PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto a dx con piviale sotto: • F • P • la figura allegorica dell'Annona seduta verso sx, regge cornucopia e mazzo di spighe | |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
La Giustizia Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAX • AN • IIII busto a sx con camauro e mozzetta la figura allegorica della giustizia volta a sinistra regge bilancia e spada |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
La Giustizia -Mo573 Dritto: _ • PIVS • IIII • PONTIFEX • MAX • AN • IIII entro cerchio perlinato: busto a sx con camauro e mozzetta la figura allegorica della giustizia volta a sinistra regge bilancia e spada |
![]() ![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
La Giustizia -Mo574 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto a sx con piviale la figura allegorica della Giustizia, con abito drappeggiato e gradiente a sx, regge bilancia e spada |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Lavanda dei piedi -Mo575 Dritto: • PIVS • IIII • PONT • OPT • MAX • busto a sx con piviale sotto: • F • P • | |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Di restituzione Lauffer -Mo576 Dritto: PIVS • IIII • PONT • MAX • busto a dx con piviale sul taglio spalla: G H | |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Pedina di dama con Pio IV -Mo577 Dritto: PIIVS • IIII • PONT • _ • OPT • MAX • AN • I • busto a sx con piviale | |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
A ricordo del Pontificato - Beati qui -Mo578 Dritto: PIVS • IIII • PONTIFEX • MAXIMVS busto a sx con piviale busto nimbato di N. S. Gesú Cristo a sx |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Uniface 28mm Dritto: PIVS • IIII • PON. busto a dx con piviale |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Postuma - 400° Elezione di Pio IV Dritto: _ • HODIE • IN _ TERRA _ CANVT • ANGELI Scena della Natività nel campo |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
Collegio Mediolani Judicum Dritto: COLLEGIVM • IVRIS • COSNULTORVM • MEDIOLANENSIVM fregio e rosetta entro cornice ovale continua: in ambiente definito da cornici San Girolamo nimbato seduto verso sx a scrive con Croce e teschio, presso leone disteso in esergo, ai lati dello Stemma Papale tra volute e sormontato da triregno: PIVS _ IIII = P _ M in basso a sx: CDF |
![]() |
224-Pio IV 1559-1565 ->
400° Perdono di Melegnano 1963 Dritto: entro ampia cornice con volute tra teste di Cheruubini e sormontata dall'immagine della B. V. Maria orante in piedi: la Bolla del Perdono di Melegnano Verso: nel campo: IV = CENTENARIO = DEL PERDONO = DI MELEGNANO = CONCESSO DA = PP. PIO IV = XX-I- MCMLXIII in basso circolarmente: DAMIANO COLOMBO & F. 1963 |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Elezione al Pontificato - Stemma -Mo579 Dritto: • PIVS • V • PONT _ IFEX • MAX • Stemma Papale sormontato da chiavi decussate e da triregno ai lati W _ N | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Elezione e Incoronazione-Stemma -Mo580 Dritto: • PIVS • V • _ • PONT • MAX • Stemma Papale sormontato da chiavi decussate e da triregno la figura allegorica dell' Abbondanza, in piedi, di fronte, regge cornucopia e spighe di grano, a sx moggio con frutti in esergo: • A • B • | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Elezione - Consegna Chiavi -Mo581 Dritto: • PIVS • V • GHISLERIVS • _ • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale Gesú, a dx, in piedi, volto a sx, consegna le chiavi a S. Pietro genuflesso | |
![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Consegna delle chiavi -Mo582 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a sx con piviale sotto: • F • P • Gesú in piedi a dx consegna le chiavi a S. Pietro genuflesso |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Consegna delle chiavi -Mo583 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • Gesú in piedi a dx consegna le chiavi a S. Pietro genuflesso |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Consegna delle chiavi -Mo584 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • Gesú in piedi a dx consegna le chiavi a S. Pietro genuflesso in esergo: • ROMA • | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Paolo IV -Mo585 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a sx con piviale sotto: • F • P • busto a dx di paolo IV con camauro e mozzetta |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Paolo IV -Mo586 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a sx con piviale sotto: • F • P • busto a dx di paolo IV con camauro e mozzetta |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Santa Maria in Traspontina -Mo587 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a sx con piviale sotto: • F • P • entro cerchio perlinato, aperto in basso: in alto: ROMA planimetria della Chiesa, ai lati della parte absidale: 15 _ 66 | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Opere di Beneficenza -Mo588 Dritto: PIVS • V • GHISLERIVS _ BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale Gesú benedicente, nimbato, in piedi, volto a sx, gradiente verso gli infermi e i poveri genuflessi |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Opere di Beneficenza -Mo589 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto a sx con camauro e mozzetta sotto: • F • P Gesú benedicente, nimbato, in piedi, volto a sx, gradiente verso gli infermi e i poveri genuflessi |
![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La Tomba di Pio V -Mo590 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • Busto a sx con piviale sotto: • F • P • in esergo: E • TENEBRIS • DIES • = • E • LVCO • LVX • = • LVCET • |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La Tomba di Pio V -Mo591 Dritto: • PIVS • V • GHISLERIVS • _ • BOSCHEN • PONT • M • Busto benedicente a sx con triregno e piviale sul piviale tra gli arabeschi: F _ P in esergo: E • TENEBRIS • DIES • = • E • LVCO • LVX • = • LVCET • | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La Tomba di Pio V -Mo592 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • Busto a sx con piviale in esergo: E • TENEBRIS • DIES • = • E • LVCO • LVX • = • LVCET • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La Tomba di Pio V -Mo593 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • in esergo: E • TENEBRIS • DIES • = • E • LVCO • LVX • = • LVCET • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Santa Croce a Boscomarengo Dritto: La colomba dello Spirito Santo irraggia la Tomba in esergo: E • TENEBRIS • DIES • = • E • LVCO • LVX • = • LVCET • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Santa Croce a Boscomarengo -Mo594 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • Busto a sx con piviale sotto: • F • P • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Santa Croce a Boscomarengo -Mo595 Dritto: • PIVS • V • PINTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Santa Croce a Boscomarengo -Mo596 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • A • VII busto a sx con piviale | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Annona - Stemma -Mo597 Dritto: • PIVS • V • _ PONT • MAX • (punti triscele) Stemma Papale sormontato da chiavi decussate e da triregno La figura allegorica dell'Annona in piedi di fronte, volta a sx, regge cornucopia e statuetta di Minerva; a sx cesto di frutti; a dx prua di nave | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Cardinale Ludovico Simonetta -Mo598 Dritto: • PIVS • V • PONT • MAX • busto a sx con camauro e mozzetta busto a dx del Card. Simonetta con mozzetta sotto: • L • M • | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
A. II -La Chiesa -Mo599 Dritto: • PIVS • V • PO _ NT • MAX • busto a sx con piviale sotto: • IO • ANT • R • F • = • A • II • La figura allegorica della Chiesa in piedi regge libro e percuote l'idra con mazza |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo600 Dritto: • PIVS • V • PO _ NT • MAX • busto a sx con piviale sul taglio spalla: IO • ANT • R • F • = A • III • Gesú in Barca con gli Apostoli | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo601 Dritto: • PIVS • V • PO _ NT • MAX • busto a sx con piviale sotto: • IO • ANT • R • F • = • A • II • Gesú in Barca con gli Apostoli | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Gesú in barca -Mo602 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • Gesú a sx nimbato e gli Apostoli in barca a vela |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Gesú in Barca con gli Apostoli -Mo603 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN _ • IIII • busto a sx con piviale sotto: • IO • ANT • R • F • Gesú in Barca con gli Apostoli | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
A. V -Dispersis superbos -Mo604 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAXIMVS • busto a dx con piviale sotto: • AN • V • _ IO • ANT • R • F Il Papa genuflesso a sx con tiara a terra dietro la corte, in alto a sx Dio e un angelo, sotto folla in fuga e sullo sfondo alcuni edifici in esergo:.1.5.7.0. |
![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Dispersis superbos Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAXIMVS • busto a dx con piviale sotto: • AN • V • _ IO • ANT • R • F Il Papa genuflesso a sx con tiara a terra dietro la corte, in alto a sx Dio e un angelo, sotto folla in fuga e sullo sfondo alcuni edifici in esergo:.1.5.7.0. |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Dispersis superbos -Mo605 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN _ • IIII • busto a sx con piviale sotto: • IO • ANT • R • F • Il Papa genuflesso a sx con tiara a terra dietro la corte, in alto a sx Dio e un angelo, sotto folla in fuga e sullo sfondo alcuni edifici in esergo:.1.5.7.0. |
![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La Pace -Mo606 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a sx con piviale sotto: • F • P • La figura allegorica della Pace in piedi, verso sx, reca cornucopia e appicca il fuoco a pira d'armi sullo sfondo, a dx: tempio corinzio |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La Pace -Mo607 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • La figura allegorica della Pace in piedi, verso sx, reca cornucopia e appicca il fuoco a pira d'armi sullo sfondo, a dx, tempio corinzio |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Riforma del Clero -Mo608 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • in esergo: DOMVS • MEA = DOMVS • ORATIONIS = • VOC • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Cristo caccia i mercanti dal Tempio -Mo608 Dritto: _ • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • in esergo: DOMUS • MEA • DOM = VS • ORATIONIS = • VOC • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La lega Santa -Mo609 Dritto: PII • V • PONT • MAX • ANN • SAL • # DLXXI. busto orante, con piviale a sx Tre figure allegoriche abbracciate (Roma, Spagna e Venezia) sotto l'aquila, l'agnello e il leone in esergo: l'aquila, l'agnello di Dio e il Leone di S. Marco |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La lega Santa -Mo610 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAXIMVS • busto benedicente a dx con piviale sotto: • AN • V • sotto, a dx: IO • ANT • R • F • Tre figure allegoriche abbracciate (Roma, Spagna e Venezia) sotto l'aquila, l'agnello e il leone. |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La lega Santa -Mo611 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAXIMVS • busto benedicente a dx con piviale sotto: • AN • V • sotto, a dx: • IO • ANT • R • F • Tre figure allegoriche abbracciate (Roma, Spagna e Venezia) sotto l'aquila, l'agnello e il leone. |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Cons. Santa Croce a Bosco Marengo-Mo612 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto con camauro e mozzetta a sx sotto prospetto anteriore della chiesa di Santa Croce ed Ognisanti a Bosco Marengo sotto: • M • D • LXXI • |
![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Cons. Santa Croce a Bosco Marengo-Mo613 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto con camauro e mozzetta a sx sotto prospetto anteriore della chiesa di Santa Croce ed Ognisanti a Bosco Marengo sotto: • M • D • LXXI • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo614 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI busto con camauro e mozzetta a sx sotto: F • P • scena della battaglia navale |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo615 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto con camauro e mozzetta a sx sotto: • F • P • scena della battaglia navale: alla Sx le Galee della Lega Santa con al centro la figura allegorica della Vittoria alata che regge calice e Croce astile, in alto N.S. nimbato e su nube irraggia la flotta Turca, a dx, che affonda |
![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
A. VI - La battaglia di Lepanto -Mo615 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto con camauro e mozzetta a sx sotto: • F • P • scena della battaglia navale: alla Sx le Galee della Lega Santa con al centro la figura allegorica della Vittoria alata che regge calice e Croce astile, in alto N.S. nimbato e su nube irraggia la flotta Turca, a dx, che affonda |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La battaglia di Lepanto -Mo616 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto con camauro e mozzetta a sx sotto: • ROMA • scena della battaglia navale: alla Sx le Galee della Lega Santa con al centro la figura allegorica della Vittoria alata che regge calice e Croce astile, in alto N.S. nimbato e su nube irraggia la flotta Turca, a dx, che affonda | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La battaglia di Lepanto -Mo617 Dritto: PIVS • V • GHSLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto con camauro e mozzetta a sx sotto, tra gli arabeschi del piviale: F _ P scena della battaglia navale: alla Sx le Galee della Lega Santa con al centro la figura allegorica della Vittoria alata che regge calice e Croce astile, in alto N.S. nimbato e su nube irraggia la flotta Turca, a dx, che affonda | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La battaglia di Lepanto -Mo618 Dritto: PIVS • V • PONT • MAX • A • D • MDLXXI • busto benedicente a dx con camauro e mozzetta a dx: Crocefisso La flotta cristiana a sinistra e quella turca a destra davanti al porto di Lepanto |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Vittoria di Lepanto -Mo619 Dritto: _ • PIVS • V • PONTIFEX • MAXIMVS • busto benedicente a dx con piviale sotto: • AN • V • in basso a dx: • IO • ANT • R • F • Il porto di Lepanto con le due formazioni navali schierate |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
La battaglia di Lepanto -Mo620 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI busto benedicente a dx con piviale
in basso a dx: • IO • ANT • R • F • scena della battaglia navale, con in alto, il Padre Eterno sulle nubi |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Supremazia Dottrina Cattolica -Mo621 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX busto con piviale a sx busto di Gesú nimbato a sx | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Lepanto alla Madonna della Vittoria -Mo622 Dritto: • EGO SVM _ LVX MVNDI busto di Gesú Cristo a sx con capo raggiante a Croce sotto: • IO • ANT • R • M • F • l'adorazione dei Magi: a sx la B. V. seduta verso dx regge il bimbo, di fronte i Magi genuflessi, oranti sulla seduta della B. V. in esergo: • PIVS • V • P • M • | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Adorazione dei Magi -Mo623 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • ANNO • VI • busto a sx con camauro e mozzetta sotto: • F • P • L'adorazione dei Magi sullo sgabello della B.V.: AN = VI in esergo: • PIVS • V • P • M |
![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Esiti del Pontificato -Mo624 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN • VII busto a sx con piviale San Pietro in barca con i pescatori tira su le reti |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
San Pietro in barca -Mo625 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a sx con piviale San Pietro in barca con altri, tira le reti |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
San Pietro in barca -Mo626 Dritto: • PIVS • V • PONTIFEX • MAX • busto a dx con piviale sotto: • F • P • San Pietro in barca |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Pio V - Catherina e Flaminio -Mo627 Dritto: ABSIT MIHI NISI IN TE GLORIARI busto orante a sx il Crocefisso con piviale busti accollati a dx | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Di restituzione Wolff -Mo628 Dritto: PIVS V _ DER 229 BABST REGIRT 5 IAR busto orante a dx con mozzetta a sx: Stemma Papale sormontato da chiavi decussate e da triregno | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Adorazione dei Magi - Hodie in Terra -Mo629 Dritto: • PIVS • V • PONT • MAX • busto a sx con piviale sul taglio spalla: • IO • ANT • R • F • sotto: • ANN • II • scena della Natività e a sx i Magi oranti | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Porto di Terracina -Mo630 Dritto: PIVS • V • PONT • OPT • MAX • A • VII busto a sx con piviale Vista del Porto di terracina con le fortificazioni di cinta | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beati qvi cvstodivnt -Mo631 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • ANNO • VII busto a sx con piviale busto di Gesú nimbato a sx |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Lavanda dei Piedi -Mo632 Dritto: PIVS • V • PONTIFEX • MAX • AN • VII busto a sx con piviale Gesú, genuflesso verso sx, lava i piedi a S. Pietro | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Collegio Ghisleri a Pavia -Mo633 Dritto: • B • PIVS • V • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto a sx con triregno e piviale in esergo: • COLLG • GHISLERIVM = • A • B • PIO • V • PAPIAE • = • ERECTVM • = • AN • 1569 • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Collegio Ghisleri a Pavia - Johnson Dritto: • B • PIVS • V • GHISLERIVS • BOSCHIN • PONT • M • busto a sx con triregno e piviale sotto: S. JOHNSON in esergo: • COLLG • GHISLERIVM = • A • S • PIO • V • PAPIAE • = • ERECTVM • AN • 1569 = • 1953 • |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione-Santa Rosa da Lima-Mo634 Dritto: B • PIVS • V • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto a sx con triregno e piviale sotto: AS Santa Rosa da Lima genuflessa di fronte alla Beata Vergina con Bambino |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Lotta contro le eresie -Mo635 Dritto: B • PIVS • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale Il Papa, a sx, assiso in trono, benedice una donna in piedi a dx dalla cui bocca escono demoni e animali in esergo: PONTIFICIAE • POTESTATIS | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Contro le eresie -Mo635 Dritto: B • PIVS • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale Il Papa in trono a sx di fronte a donna in piedi sulla soglia di porta in esergo: PONTIFICIAE • POTEST = ATIS • IMPERIVM |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Contro le eresie-Beatificazione -Mo636 Dritto: • PIVS • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale Il Papa in trono a sx di fronte a donna in piedi sulla soglia di porta in esergo: | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione-B.V. tra Santi -Mo637 Dritto: B • PIVS • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale in alto circolarmente sulla seconda riga: • S • HIACIN • _ • S • RAIMVN • la B. V. Maria in trono tra Santi in esergo: B • MARGH • SAVO = IA |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione-B.V. tra Santi -Mo638 Dritto: • PIVS • GHISLERIVS • BOSCHEN • PONT • M • busto benedicente a sx con triregno e piviale in alto circolarmente sulla seconda riga: • S • HIACIN • _ • S • RAIMVN • la B. V. Maria in trono tra Santi in esergo: B • MARGH • SAVO = IA | |
![]() ![]() |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione-La Casa di Maria -Mo639 Dritto: B • PIVS • V • PO • _ • MAX • O • S • D • busto nimbato con camauro a sx La madonna col Bambino sulla casa trasportata dagli angeli sulle nubi |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione-S. Nicola da Tolentino -Mo640 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MA • busto raggiante a sx con camauro e mozzetta busto nimbato a sx regge stelo di gligli | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione - Santi -Mo641 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale cinque Santi, oranti, genuflessi, nimbati e irraggiati dalla colomba dello Spirito Santo, in alto in esergo: S • CATE • S • FRANC • S = S • PHILIP • | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione - L'Immacolata -Mo642 Dritto: B • PIVS • V • _ • PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale la B. V. raggiante, in piedi di fronte, su crescente lunare | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione - Sacra Famiglia -Mo643 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale sul taglio spalla: I • M • la B. V. nimbata, seduta verso dx, regge il Bambino benedicente; a dx: San Giuseppe nimbato, in piedi, volto a sx | |
225-San Pio V 1566-1572 ->
Beatificazione -S. Francesco Saverio -Mo644 Dritto: B • PIVS • V • _ PONT • MAX busto raggiante a dx con piviale sul taglio spalla: I • M • busto nimbato a sx del Santo |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [124] [125] [126] [127] 128 [129] [130] [131] [132] ... [475] [476] [477] [478] [479] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |