Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Postume

16 schede disponibili

<< Senza data e Unifacce Preregno >>

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXIX secoloCasa Savoia 1000-1900Carlo Alberto 1831-1849Postume
ImmaginiDescrizione
Postume -> Moncalieri Collegio Barnabiti 1865-1868
Dritto: R. COLLEGIO CARLO ALBERTO DEI PP. BARTNABITI = * MOCALIIERI *

Stemmi affiancati e sormontati da corona dei Savoia e dei Barnabiti

sotto: C.G.
Verso: entro rami d'alloro legati in basso da nastro: dedica in incuso

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto (1849)
Dritto: A CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx
Verso: nel campo: I VETERANI = E = REDUCI DI GUERRA = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

Postume -> Ai Veterani delle Campagne 1848-1849
Dritto: CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx

sotto il taglio del collo: A. RESTELLI
Verso: Nel campo: I VETERANI = DELLE CAMPAGNE = MDCCCXLVIII = MDCCCXLIX

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto
Dritto: CARLO ALBERTO•

busto nudo a sx

sotto il taglio del collo: L • GIORGI F •
Verso: nel campo: I VETERANI = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

presso l'orlo: SUDRIE c ROMA.

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto
Dritto: CARLO _ ALBERTO

testa nuda a sx

sotto il taglio del collo: S • J •
Verso: nel campo: I VETERANI = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

Postume -> Pellegrinaggio alla tomba di Carlo Alberto
Dritto: A CARLO _ ALBERTO

testa nuda a sx

sotto il taglio del collo: C. PACCAGNINI
Verso: nel campo: I VETERANI = E = REDUCI DI GUERRA = ITALIANI = IN = PELLEGRINAGGIO = ALLA SUA TOMBA = A SUPERGA

Postume -> 50° Promulgazione dello Statuto 1898
Dritto: sul nastro di contorno: 50° ANNIVERS.° _ PROMULGAZ.ne _ DELLO _ TATUTO

busto di fronte con divisa di Carlo Alberto su aquila Savoia ad ali spiegate con ramo di alloro

in basso, sul nastro: 1848 = 1898
Verso: liscio

Postume -> Monumento a Carlo Alberto in Roma 1900
Dritto: A CARLO _ ALBERTO

busto nudo a sx

sotto: S.J.
Verso: COMITATO ESECUTIVO PEL MONUMENTO IN ROMA AL RE MAGNANIMO *

entro ghirlanda d'alloro fermata da nastri incrociati: FESTE = INAUGURALI = 14 = MARZO = 1900

Postume -> I°Centenario dei Bersaglieri 1936
Dritto: ALESSANDRO LA MARMORA • CARLO ALBERTO

teste accollate a sx del Gen. La Marmora e di Carlo Alberto con divise militari

sotto: : 18 GIUGNO 1836

in basso, ai lati: STAB.NELLI _ FIRENZE
Verso: in alto: GOITO 1848 CERNAIA 1855.56 = PALESTRO 1859 S. MARTINO 1859 = ANCONA 1860

Bersaglieri in azione nel paesaggio

Postume -> I°Centenario dei Bersaglieri 1936
Dritto: ALESSANDRO LA MARMORA _ CARLO ALBERTO

teste accollate a sx del Gen. La Marmora e di Carlo Alberto

sotto: : 18 GIUGNO 1836

in basso, ai lati: NELLI _ FIRENZE
Verso: GOITO • PALESTRO • CERNAIA • S. MARTINO • ANCONA

tre Bersaglieri in azione nel paesaggio

Postume -> 100° Indipendenza Italiana 1959
Dritto: CARLO ALBERTO * RE COSTITUZIONALE *

busto di 3/4 a dx con divisa militare e cappello

a sx: AP
Verso: CENTENARIO • DELL'INDIPENDENZA. ITALIANA -

nel campo ai lati di stella a cinque punte contenente nodo d'amore: 1859 _ 1959 = ORO = PURO = G 20 _ ORO = G 22 = TIT 900

sotto alla stella £it = 25.000

in basso nel cerchio interno circolarmente: CAMBIO A. PIZZORNI & C MILANO

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 1.450 secondi, numero di query al DB: 20 (14.819860 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it