overview of coins
Manfredi (1258 - 1266)
24 schede disponibili
<< Corrado II (1254 - 1258) | Carlo I d'Angio' (1266 - 1282) >> |
Index
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Sicilia → Manfredi (1258 - 1266)Images | Description |
---|---|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Tarí e Multiplo (T O) Obverse: Aquila con ali spiegate volta a sinistra con testa retrospiciente,ai lati della testa T O ; entro un cerchio lineare.
|
Manfredi (1258 - 1266) ->
Tarí e Multiplo (+o V) Obverse: Aquila con ali spiegate di fronte con testa volta a sinistra.
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Tarí e Multiplo (stella) Obverse: Aquila volta a sinistra con testa retrospiciente, dietro la testa una stella, avanti al becco o
| |
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Tarí e Multiplo (testa) Obverse: Aquila con ali spiegate volta a sinistra che porta sul petto una testa volta a sinistra.
|
Manfredi (1258 - 1266) ->
Tarí e Multiplo (croce) Obverse: Aquila in piedi volta a sinistra con testa retrospiciente, dietro la testa una crocetta
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Tarí e Multiplo (puntini) Obverse: Aquila volta a sinistra con testa retrospiciente, due punti ai lati della testa e uno a destra dell'ala sinistra.
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Tarí e Multiplo (senza sigle) Obverse: Aquila con ali spiegate volta a sinistra.
| |
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (°A°) Obverse: Nel campo ° A ° entro cerchio lineare.
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (.AP.) Obverse: Nel campo • AP • in monogramma (Apulia)
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (aquila) Obverse: Aquila coronata di fronte con ali aperte e testa volta a sinistra.
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (S) Obverse: Croce patente nel campo
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (S crociata) Obverse: Grande S addossata da grande croce patente.
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (MyA) Obverse: Nel campo MyA sormontato da crescente.
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (M) Obverse: Nel campo lettera M
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (M gotico) Obverse: In centro M gotica. • AYNFR' • REX •
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro ( M gotica con globetto in alto e basso ) Obverse: In campo la lettera M gotica con globetto in alto e basso.
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (Tau) Obverse: Nel centro Tau stilizzata con tre globetti.
|
![]() ![]() |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro ( omega sopra M gotica ) Obverse: In campo ![]() ![]()
|
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro ( omega innestata a M gotica ) Obverse: In centro lettera M gotica intersecata a ![]() ![]()
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Denaro (croci ambo i lati) Obverse: Croce patente con globetti alle estremità
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Mezzo denaro (°A°) Obverse: Nel campo ° A ° entro cerchio lineare.
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Mezzo denaro (aquila) Obverse: Aquila coronata di fronte con ali aperte e testa volta a sinistra.
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Mezzo denaro (MyA) Obverse: Nel campo MyA sormontato da cresacente.
| |
Manfredi (1258 - 1266) ->
Mezzo denaro (Tau) Obverse: Nel centro Tau stilizzata con tre globetti.
|
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |