overview of coins
Parma e Piacenza
57 schede disponibili
<< Bologna e Romagna | Lucca e Piombino >> |
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo → Parma e PiacenzaImages | Description |
---|---|
Parma e Piacenza ->
Massimiliano e Carolina di Parma 1801 Obverse: TH • MAXIMILIAN I • SAGHS • CAROLINA • GEN • IH • V • PARMA • busto accollati a dx sotto: HOECKNER • F • sotto: 1801 • | |
Parma e Piacenza ->
Giambattista Bodoni - Parma 1802 -B253 Obverse: IOHANNES. BAPTISTA. BODONIVS. MDCCCII busto nudo a sx sotto: L. MANFREDINI F. | |
Parma e Piacenza ->
Jean-Jacques-Régis de Cambacérès - Duca di Parma 1810 -B1049 Obverse: S. A. S. LE PRINCE CAMBACERES DUC DE PARME busto a sx con abito da Archicancelliere sotto: ARCHICANCELIERE DE L'EMPIRE | |
Parma e Piacenza ->
Jean-Jacques-Régis de Cambacérès - Duca di Parma 1810 -B1050 Obverse: S. A. S. LE PRINCE CAMBACERES DUC DE PARME busto a sx con abito da Archicancelliere sotto: ARCHICANCELIERE DE L'EMPIRE | |
Parma e Piacenza ->
Carlo Maria Adeodato Turchi 1821 Obverse: ADEODATO _ TURCHI Busto a sx con mozzetta sotto: L • COSSA • F • 1821. | |
Parma e Piacenza ->
Giacomo Tommasini 1822 Obverse: A GIACOMO _ TOMMASINI busto nudo a sx sotto: L. MANFREDINI F. Caduceo verticale entro ghirlanda di alloro in basso: 1822. | |
Parma e Piacenza ->
Melchiorre Gioia 1829 Obverse: MELCHIORRE GIOJA NATO IN PIACENZA NEL 1767 MORTO NEL 1829 busto a sx | |
Parma e Piacenza ->
Giovanni Rasori 1837 Obverse: GIOVANNI RASORI NATO A PARMA 1766 • MORTO A MILANO 1837 • busto a dx sotto: E. GALLI F. bastone con serpe, entro ghirlanda d'alloro | |
Parma e Piacenza ->
Michele Colombo 1838 Obverse: MICHELE _ COLOMBO busto nudo a dx sotto: E. GALLI F. nel campo, entro rami d'alloro legati in basso da nastro: NATO / IN CAMPO DI PIERA / SUL TREVIGIANO / NEL MDCCXLVII / MORTO IN PARMA / NEL MDCCCXXXVIII | |
Parma e Piacenza ->
Gioacchino Rossini - Stabat Mater 1842 Obverse: GIOACCHINO _ ROSSINI (tromba su serto d'alloro) busto nudo a sx | |
Parma e Piacenza ->
U.I. - Gian Domenico Romagnosi Obverse: GIAN DOMENICO _ ROMAGNOSI busto a dx con berretto e cappotto ornato da pelliccia sul taglio spalla: G. GALEAZZI F. | |
Parma e Piacenza ->
U.I.P. - Giambattista Bodoni Obverse: IO • BAPT • _ BODONI busto nudo a sx sul taglio spalla: G. GALEAZZI F. | |
Parma e Piacenza ->
Giuseppe Verdi 1850 Obverse: IOSEPH _ VERDI testa di 3/4 a dx sotto: FRENER la figura allegorica della Musica regge cetra su cippo con genio seduto con libro aperto in esergo: MDCCCL in basso: FRENER INV. FEC. | |
Parma e Piacenza ->
Gian Domenico Romagnosi 1861 Obverse: GIAN DOMENICO ROMAGNOSI PIACENTINO NATO IL 1761 • busto nudo a dx sotto: D. BENTELLI | |
Parma e Piacenza ->
Colorno - Società Operaia di Mutuo Soccorso Obverse: SOCIETA' OPERAIA mani che si stringono sormontate da stella raggiante sotto: DI = COLORNO | |
Parma e Piacenza ->
Bardi - Società Operaia 1869 Obverse: entro nastro con doppia cornice, legato in basso: SOCIETA' OPERAIA = * BARDI _ 1869 * due mani che si stringono | |
Parma e Piacenza ->
Esposizione Industriale ed Agraria 1870 Obverse: nel campo: ESPOSIZIONE = INDUSTRIALE ED AGRARIA = DELLA PROVINCIA = DI PARMA = 1870 Reverse: tra rami di quercia e d'alloro: spazio per dedica | |
Parma e Piacenza ->
Giuseppe Verdi - Aida 1872 Obverse: busto nudo a sx sotto il busto: D. BERTELLI tra rami d'alloro legati in basso da nastro: AIDA (due righi di spartito) = 20 APRILE = 1872 | |
Parma e Piacenza ->
Esposizione Provinciale di Piacenza 1874 Obverse: ESPOSIZIONE PROVINCIALE PIACENTINA Stemma turrito in basso: 1874 | |
Parma e Piacenza ->
Premio Carlo Speranza 1878 Obverse: PROFESSORE CARLO SPERANZA busto nudo a sx sotto: D. BERTELLI nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro ed entro patera: DOTTORE = PALADINI = ROMEO = 1878 | |
Parma e Piacenza ->
Società Reduci di Piacenza 15-08-1878 Obverse: ITALIA TUTTA REDENTA busto di Garibaldi a sx con camicia rossa | |
Parma e Piacenza ->
Carnevale di Parma 1881 Obverse: ABOLIZIONE DEL CORSO FORZOSO (fregio) putto alato regge cornucopia faretra e arco tra nastri svolazzanti nel campo: DI = PARMA = 1881 = (fregio) | |
Parma e Piacenza ->
Castell'Arquato - Fratellanza Operaia Garibaldi 1882 -Sa144 Obverse: CASTELL'ARQUATO = • • * • • 10 SETTEMBRE 1882 • • * • • busto a dx di Garibaldi con berretto mani che si stringono | |
Parma e Piacenza ->
Associazione Operaia Barriera Garibaldi 1884 -Sa151 Obverse: Stemma della Città di Parma e data 1884 a dx: ASSOCIAZIONE = OPERAIA M. S. = BARRIERA = GARIBALDI sotto: busto a dx di Garibaldi in basso: PARMA | |
Parma e Piacenza ->
Busseto - Società Operaia 1887 Obverse: SOCIETA' OPERAIA mani che si stringono sormontate da stella raggiante sotto: DI in basso, circolarmente: • BUSSETO • in basso, circolarmente: 5 FEBBRAIO 1887 | |
Parma e Piacenza ->
Esposizione Industriale Scientifica 1887 Obverse: Stemma turrito della città di Parma entro ovale in cartiglio posto tra rami di alloro e quercia e sormontato da stella raggiante in basso circolarmente: MDCCCLXXXVII Figura allegorica seduta verso sx regge serto d'alloro; sullo sfondo a sx il Battistero e il Duomo di Parma, in basso a dx: incudine, ruota dentata, squadro, martello e scalpelli | |
Parma e Piacenza ->
Premio Esposizione Industriale Scientifica 1887 Obverse: ESPOSIZIONE INDUSTRIALE SCIENTIFICA DI PARMA Figura allegorica seduta verso sx regge serto d'alloro; sullo sfondo a sx il Battistero e il Duomo di Parma, in basso a dx: incudine, ruota dentata, squadro, martello e scalpelli in esergo: REPETTATI INC. | |
Parma e Piacenza ->
Carnevale - Fiera Fantastica 1887 Obverse: la Maschera "Al Dsèvod" (l'insipido) in piedi di fronte con cappello, regge cestino Reverse: FIERA FANTASTICA nel campo: CARNEVALE = 1887 = - = PARMA | |
Parma e Piacenza ->
Concorso Agrario Regionale 1887 Obverse: La figura allegorica dell'Agricoltura velata e coronata, seduta su frutti a sx e volta a dx, regge asta; a dx aratro e a sx animali e arnia in esergo, ai lati dello Stemma coronato del Regno d'Italia tra rami d'alloro: PIERONI F. _ FIRENZE nel campo, entro cerchio continuo: IL = MINISTERO = DELL'AGRICOLTURA = AI • COMMISSARI = ORDINATORI = ED • AI = GIURATI | |
Parma e Piacenza ->
Concorso Agrario Regionale 1887 Obverse: La figura allegorica dell'Agricoltura velata e coronata, seduta su frutti a sx e volta a dx, regge asta; a dx aratro e a sx animali e arnia in esergo, ai lati dello Stemma coronato del Regno d'Italia tra rami d'alloro: PIERONI F. _ FIRENZE nel campo, entro cerchio continuo e conice sagomata a cuspidi e lobi: PARMA 1887 | |
Parma e Piacenza ->
Concorso Agrario Regionale 1887 Obverse: busto a sx di Cerere con serto di spighe e fiori sotto: SPERANZA nel campo: COMMISSSIONE = ORDINATRICE = (incuso) RICORDO | |
Parma e Piacenza ->
Bedonia - Incoronazione Madonna di S. Marco 1889 Obverse: MADONNA DI _ S. MARCO la B. V. Maria coronata, entro arco sormontato da quattro Cherubini, seduta di fronte, regge Bambino in esergo: BEDONIA nel campo: 7 = LUGLIO = 1889 | |
Parma e Piacenza ->
Parma - Premio Scuole Elementari Obverse: COMUNE DI PARMA = * SCUOLE ELEMENTARI * Stemma coronato del Comune di Parma, tra rami d'alloro e quercia, legati in basso da nastro | |
Parma e Piacenza ->
Piacenza Monumento a Garibaldi 1889 -Sa170 Obverse: * INAUGURAZIONE _ DEL MONUMENTO nel secondo cerchio: A GIUSEPPE _ GARIBALDI prospetto del monumento: Garibaldi in piedi di fronte su roccia in esergo: G. MASERATI = F. | |
Parma e Piacenza ->
Berceto - Madonna delle Grazie 1890 Obverse: busto della B. V. Maria coronato, raggiante e di fronte, regge il Bambino Gesú coronato e benedicente Reverse: entro cornice a otto lobi: MADONNA = DELLE GRAZIE = DI BERCETO = INCORONAT = IL 7 SETTEMBRE = 1890 | |
Parma e Piacenza ->
Luigi Maria Rezzi (1890) Obverse: PROF. LUIGI MARIA REZZI PIACENTINO busto a dx con berretto e veste talare sotto: C. MOSCETTI | |
Parma e Piacenza ->
Ponte sul Po tra Cremona e Piacenza 1892 Obverse: Vista del Ponte e sullo sfondo la città di Cremona sotto la linea dell'esergo: JOHNSON MILANO A.C. INC. in esergo: SETTEMBRE = MDCCCXCII | |
Parma e Piacenza ->
Bobbio - Maria SS. del Monte Penice 1892 Obverse: NOMEN VIRGINIS MARIA la B. V. Maria coronata e seduta di fronte su base adornata, regge Bambino Gesú coronato e con globo crucigero in basso a sx: S.J. | |
Parma e Piacenza ->
Bettola - 400° Scoperta dell'America 1892 Obverse: CRISTOFORO _ COLOMBO Vista frontale del Monumento a Cristoforo Colombo in Bettola, sulla base: A = COLOMBO in basso, ai lati: RAGAZZI _ F. GAZZANI | |
Parma e Piacenza ->
Fra' Luigi da Parma 1893 Obverse: REVMO P. ALOYSIO A PARMA QUI POST SERAPH PATRIARCHAM INTER MIN GENLES PRIMUS INGREDITUR JERUSALEM KALENDIS LUNII MDCCCXCIII ✠ busto di 3/4 a sx con saio in basso, a sx: JOHNSON sul taglio spalla: A.C. Farti in piedi con candele presso monumento ad arco (Sepolcro) | |
Parma e Piacenza ->
Parma - Monumento a Garibaldi 28-05-1893 -Sa189 Obverse: INAUGURAZIONE _ MONUMENTO la Statua di Garibaldi di fronte nel campo: A = G. GARIBALDI = 28 MAGGIO = • 1893 • | |
Parma e Piacenza ->
Fidenza - 1600° San Donnino 1893 Obverse: S. DAMNINUS MARTYR _ PATRONUS FIDENTIAE San Donnino cefaloforo, con armatura romana, sormontato da Croce raggiante, regge ramo di palma | |
Parma e Piacenza ->
Ferrovia Parma-La Spezia M. Borgallo 1894 Obverse: due operai, in piedi, di fronte, con attrezzi, indicano il treno che esce da una galleria a dx; sullo sfondo il sole calante sul mare in basso: GIOV. GIANI ROMA in basso: GIOV. GIANI | |
Parma e Piacenza ->
Villanova sull'Arda - Omaggio a G. Verdi 1897 Obverse: nel campo: COMUNE = DI = VILLANOVA SULL'ARDA = 1897 Reverse: tra rami d'alloro e quercia: A = GIUSEPPE VERDI | |
Parma e Piacenza ->
Carlo Uttini 1898 Obverse: busto di 3/4 a dx con beste talare e giacca in basso: TABASSO TORINO | |
Parma e Piacenza ->
Reale Collegio Maria Luigia Obverse: stemmi affiancati e inglobati da cartiglio, sormontati da corona Reverse: nel campo, entro rami d'alloro, legati in basso da nastro: REALE = COLLEGIO = MARIA = LUIGIA = IN PARMA | |
Parma e Piacenza ->
Giuseppe Verdi 1899 Obverse: GIUSEPPE VERDI 1899 busto a sx con giacca e papillon | |
Parma e Piacenza ->
Arturo Toscanini 1900 Obverse: OMAGGIO ALL'ARTISTA INSIGNE AL CITTADINO BENEMERITO nel campo tra rami d'alloro: Stemma coronato della Città di Parma JOHNSON | |
Parma e Piacenza ->
Seminario Piacentino Obverse: SCHOLARVM CATHOLICARVM MAGISTER AC PATRONVM San Tommaso d'Aquino seduto di fronte con berretto e mantello, conta 5 con le mani all'interno di cerchio continuo, interrotto dallo stemma in basso: DOCTRINAE & MORIBVS in basso: Stemma Vescovile del Beato Giovanni Battista Scalabrini sormontato da galero a sei nodi su nastro svolazzante | |
Parma e Piacenza ->
Bettola - Madonna della Quercia Obverse: la B. V. Maria coronata su albero di quercia, in piedi, di fronte, regge il Bambino; alla base dell'albero tre figure oranti Reverse: entro cornice quadrilobata e cuspidata: APPARIZIONE = DELLA = B.V. DELLA QUERCIA = IN BETTOLA = - = PIACENZA | |
Parma e Piacenza ->
Comizio e Provincia di Piacenza Obverse: COMIZIO E PROVINCIA DI PIACENZA Sole raggiante su giogo trainato da due buoi a sx e contadino in piedi che regge e guida aratro tra attrezzi e prodotti agricoli campo vuoto tra rami d'alloro legati in basso da nastro | |
Parma e Piacenza ->
Giuseppe Verdi 1901 Obverse: entro nastro perimetrale interrotto da foglie d'acanto: NABUCCO _ ERNANI _ ATTILA _ TROVATORE _ RIGOLETTO _ TRAVIATA _ AIDA _ OTELLO _ FALSTAFF busto a sx su rami d'alloro e quercia intrecciati a spartito e lira in basso entro cartiglio: G. VERDI = MCMI | |
Parma e Piacenza ->
Piacenza - Collegio San Vincenzo Obverse: COLLEGIO SAN VINCENZO = * PIACENZA * Stemma in ovale con stella raggiante in campo a righe orizzontali, tra volute e su rami d'alloro in basso a sx: V. RAGAZZI | |
Parma e Piacenza ->
Parma - Scuola Vescovile di Religione Obverse: SCUOLA VESCOVILE DI RELIGIONE mensola ornata da festone floreale su cui sono deposti tra rami d'alloro: Croce, squadra, compasso, calamaio, mappamondo, cartiglio e libro in basso tra fregi: PARMA | |
Parma e Piacenza ->
Expo Parigi - Premio all'Istituto Belle Arti di Parma 1900 Obverse: EXPOSITION • UN _ IVERSELLE • IN _ TERNATIONALE • figura alata femminile in volo verso sx e sul fabbricato delle esposizioni il Grand Palais, regge serto d'alloro e spiga e trasporta uomo seduto che regge torcia nel campo a dx: 1900 in basso a dx: J. C. CHAPLAIN in basso entro targa ornata con rami d'alloro: ISTITUT ROYAL = DES BEAUX-ARTS = A PARME busto a dx della figura allegorica della Francia Marianne con berretto frigio sotto ad albero di quercia che genera un serto di quercia sul berretto mira il panorama della città di Parigi a dx |
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |