visione d'insieme delle monete
Gregorio XVI (1831-1846)
Seconda monetazione (riformata) 1835-1846
12 schede disponibili
| << Prima monetazione 1831-1834 | 
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Stato Pontificio → Gregorio XVI (1831-1846) → Seconda monetazione (riformata) 1835-1846| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      Quattrino Dritto: Stemma a targa, sormontato da tiara e chiavi con impugnatura a cuspide, cordoni e fiocchi; attorno, da sinistra in b.: GREGORIVS • XVI - PONT • MAX • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca. Verso: Entro rami d'ulivo, il valore a semicerchio e la data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      Mezzo Baiocco Dritto: Stemma a targa, sormontato da tiara e chiavi con impugnatura poligonale, cordoni e fiocchi; attorno, da sinistra in b.: GREGORIVS • XVI - PONT • MAX • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca seguito da punto. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: MEZZO // BAIOCCO // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      Baiocco Dritto: Stemma a targa, sormontato da tiara e chiavi con impugnatura poligonale, cordoni e fiocchi; attorno, da sinistra in b.: GREGORIVS • XVI - PONT • MAX • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca. Verso: Entro rami d'ulivo, in due righe: BAIOCCO // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      5 Baiocchi (Grosso) Dritto: Stemma a targa sagomata, sormontato da tiara e chiavi con impugnatura a volute, cordoni e fiocchi; attorno, da sinistra in b. tra due rosette: GREGOR • XVI - PON • M • A • e l'anno di pontificato. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: 5 // BAIOCCHI // data; sotto, il segno di zecca. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      10 Baiocchi (Giulio o Paolo) Dritto: Stemma a targa sagomata sormontato da tiara e chiavi con impugnatura a volute, cordoni e fiocchi; attorno, da sinistra in b. tra due rosette: GREGOR • XVI - PON • M • AN • e l'anno di pontificato. Verso: In corona d'ulivo, in tre righe: 10 // BAIOCCHI // data; sotto, il segno di zecca. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      20 Baiocchi (Doppio Giulio) Dritto: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola con croce radiante fra rabeschi; attorno, da sinistra in b.: GREGOR • XVI - PON • M • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca e le iniziali N. C. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: 20 // BAIOCCHI // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      30 Baiocchi (Testone) Dritto: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola; attorno, da sinistra in b.: GREGORIVS • XVI • - PON • MAX • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca e le iniziali N. C. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: 30 // BAIOCCHI // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      50 Baiocchi (Mezzo Scudo Romano) Dritto: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola; attorno, da sinistra in b.: GREGORIVS • XVI • - PON • MAX • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca e le iniziali N. C. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: 50 // BAIOCCHI // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      Scudo Romano Dritto: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola con busto di S. Pietro e rabeschi; attorno: GREGORIVS • XVI • - PON • MAX • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca e CERBARA. Verso: Entro rami d'ulivo, in due righe: SCVDO // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      2,50 Scudi Romani Dritto: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola; attorno, da sinistra in b.: GREGOR • XVI - PON • M • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca e le iniziali N.C. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: SCVDI // 2 • 50 // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      5 Scudi Romani Dritto: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola; attorno, da sinistra in b.: GREGORIVS • XVI • - PON • MAX • A • e l'anno di pontificato; sotto, il segno di zecca e le iniziali N.C. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: 5 // SCVDI // data. | 
|   | Gregorio XVI (1831-1846) - Seconda monetazione (riformata) 1835-1846 ->
      10 Scudi Romani Dritto: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola; attorno: GREGORIVS • XVI • - PON • MAX • A • e l'anno di pontificato seguito da punto; sotto, il segno di zecca e le iniziali N.C. Verso: Entro rami d'ulivo, in tre righe: 10 // SCVDI // data. | 
Powered by 
	NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi: 
            
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
 
       
       
       
       
       
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 
Pagina generata in 0.034 secondi, numero di query al DB:
24 (17.836571 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it








 
