visione d'insieme delle monete
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799)
50 schede disponibili
<< Carlo di Borbone | Ferdinando IV di Borbone (2° periodo 1799-1805) >> |
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Regno di Napoli → Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799)Immagini | Descrizione |
---|---|
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
3 Cavalli con scettri Dritto: Due scettri decussati sormontati da corona, ai lati la data divisa in due dagli scettri, il tutto in corona d'alloro. Verso: Su tre righe, in corona d'allora, CAVAL / LI / III. | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
3 Cavalli con valore Dritto: FERDI IV SICIL REX, Testa del re a dx. Verso: Su 4 righe, CA / VALLI / III / 1786 | |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
3 Cavalli con croce Dritto: FERDINAN IV SICI REX, Testa del re volta a dx, sotto sigla P. Verso: Croce gigliata, nei due quarti in alto il valore C. 3, in basso la data. |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
4 Cavalli con monogramma Dritto: Monogramma FR sormontato da corona, ai lati la data divisa in due parti. Il tutto in corona d'alloro. Verso: Su tre righe, in corona d'alloro, CAVAL / LI / IIII | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
4 Cavalli con valore Dritto: FERDINAN IV SICIL REX, Testa del Re a dx, sotto sigla P. Verso: In corona d'alloro, su quattro righe, CA / VALLI / IIII / 1786. | |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
4 Cavalli con grappolo d'uva Dritto: FERDINAN IV SICIL REX, testa del re a dx, sotto sigla P. Verso: Grappolo d'uva, ai lati l'indicazione del valore C • 4 •, sotto la data. |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Tornese 1° tipo Dritto: FERD IV D G SICILIAR ET HIE REX, Stemma coronato. Verso: Sormontato da corona, su tre righe, TORNESE / UNO / 1770. Il tutto in corona d'alloro. | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Tornese 2° tipo Dritto: FERDINAN IV SICILIAR REX, testa del re a dx, sotto sigla P. Verso: In corona d'alloro, su quattro righe, TOR / NESE / CAVALLI / VI, ai lati dell'indicazione del valore la data divisa in due parti. | |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Tornese 3° tipo Dritto: FERDINAN IV SICIL REX, Testa del Re volta a dx, sotto sigla P. Verso: In corona d'alloro, su tre righe, TOR /NESE / C • 6 • , sotto la data. |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
9 Cavalli 1° tipo Dritto: FERDI IV D G SICILIARUM REX, Busto a dx del re, sotto sigla P. Verso: In corona intrecciata, su tre righe, CAVALLI / 9 / 1778 | |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
9 Cavalli 2° tipo Dritto: FERDINAN IV SICIL REX, Busto del re a dx, sotto sigla P. Verso: Torre con ai lati l'indicazione del valore C • 9 •, sotto la data. |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Grano 1° tipo Dritto: FERDIN • IV • D • G • VTR • SIC • ET • HIER • REX, busto a dx del Re. Verso: In ghirlanda, sormontato da corona, su tre righe, GRANO / • / UNO / 1770. | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Grano 2° tipo Dritto: FERDINAN • IV • SICILIAR • REX, busto del re volto a dx, sotto sigla P. Verso: In ghirlanda, su quattro righe, VN / GRANO / CAVALLI / 17 XII 86, sotto le sigle C C (Cesare Coppola). | |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Grano 3° tipo Dritto: FERDINAN • IV • SICILIAR • REX, Testa del re volta a dx, sotto sigla P. Verso: In ghirlanda, su quattro righe, VN / GRANO / CAVALLI / 12 • , ai lati del valore sigle del maestro di zecca, sotto la data. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Pubblica 1° tipo Dritto: FERDINAN • IV • DG • VTR • SIC • ET • HIER • REX, Busto a dx del re. Verso: In corona d'alloro, su quattro righe, PUBLI / CA / LETI / TIA, sotto la data. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Pubblica 2° tipo Dritto: FERDINAN • IV • SICIL • ET • HIER • REX, Busto del re a dx, sotto sigla P. Verso: Corona reale con ai lati le sigle dell'ufficiale di zecca, sotto, su tre righe, PVBLICA / COMMODI / TAS, in basso la data. Tutto tra due rami d'alloro. |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
5 Tornesi 1° tipo (prova) Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET • HIER • REX, testa del re a dx, sotto sigla P. Verso: Su tre righe, R • C • / TORNESI / 5, in esergo 1797. | |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
5 Tornesi 2° tipo Dritto: Stemma in ghirlanda. Sotto la sigla P. Verso: Corona reale con ai lati le sigle R • C • , sotto l'indicazione del valore T • 5 •, in esergo la data. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
8 Tornesi Dritto: FERDIN • IV • D • G • SICIL • ET HIE • REX, testa del re volta a dx, sotto sigla P. Verso: Su tre righe, OTTO / TORNESI / R • 8 • C •, in esergo la data. |
![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
10 Tornesi 1° tipo (prova) Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET HIE • REX, testa del re a dx, sotto sigla P. Verso: Su tre righe, DIECI / TORNESI / A • 10 • P •, in esergo la data. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
10 Tornesi 2° tipo Dritto: FERDINAN • IV • SICILIAR • REX, testa volta a dx del re, sotto sigla P. Verso: Corona reale, sotto, su due righe, TORNESI / R • 10 • C •, in esergo la data. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Carlino Dritto: FERDINAN • IV • SICIL • REX, testa del re volta a dx, sotto la sigla P. Verso: IN HOC SIGNO VINCES, Croce gigliata con raggi nei quarti, nel 1°, 3° e 4° quarto della croce sigle dell'ufficiale di zecca, in basso la data. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Tarì con stemma Dritto: FERDINAN • IV • SICILIAR • ET HIE • REX, busto del re a dx, sotto sigla P. Verso: HISPANIAR INFANS e la data, stemma coronato con le sigle C. (a sx tra la corona e lo stemma) e C. C. ai lati dello stemma. In basso l'indicazione del valore G • 20. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Tarì con corona Dritto: FERDINAN • IV • SICILIAR • ET HIE • REX, Busto del Re a dx, sotto sigla P. Verso: HISPANIAR INFANS e la data, corona reale tra due rami d'alloro, in basso l'indicazione del valore G. 20. In alto le sigle A. P., in basso la sigla M. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Ducato 1° tipo Dritto: FERDINAN • VI (sic!) • D • G • SICILIAR • ET HIE • REX, busto del re a dx, sotto sigla P. Verso: HISPANIAR INFANS 1784, stemma coronato tra rami con ai lati le sigle C/C. C., in esergo ME • D • NAP e sotto l'indicazione del valore G • 50. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Ducato 2° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET • HIE • REX, busto del re a dx, sotto le sigle B. P. Verso: HISPANIAR INFANS 1785, stemma coronato tra rami con ai lati le sigle C/C. C., in esergo l'indicazione del valore G 50. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Piastra 1° tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto infantile del re volto a dx, sotto sigle IA. Verso: HISPANIAR INFANS • 1760, stemma coronato, ai lati le sigle C • - C • /R •, in basso l'indicazione del valore G • 60. |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Piastra 2° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX, busto del re volto a dx, sotto sigle B • P • Verso: HISPANIAR • INFANS 1785, stemma coronato, ai lati le sigle C • / C • - C •, in basso l'indicazione del valore G • 60. | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Piastra 3° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET • HIE • REX, Busto del re volto a dx, sotto sigla B P. Verso: HISPANIAR INFANS 1788, stemma coronato, ai lati le sigle C • / C • - C •, in basso l'indicazione del valore G • 60 | |
![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Piastra 4° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX, busto del re volto a dx, sotto sigla P. Verso: HISPANIAR • INFANS • e la data, stemma coronato, ai lati le sigle M •/A •-P •, sotto l'indicazione del valore G • 60. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Piastra 5° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX, busto del re volto a dx, sotto sigla P. Verso: HISPANIAR INFANS • e la data, stemma coronato, ai lati le sigle M • / A • - P •, sotto l'indicazione del valore G • 60. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
1/2 Piastra 6° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET HIE • REX, testa del re volta a dx, sotto sigla P. Verso: HISPANIAR INFANS e la data, stemma coronato con ai lati le sigle M • / A • - P •, sotto l'indicazione del valore G • 60. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Ducato Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET • HIE • REX, busto del re volto a dx, sotto PERGER. Verso: HISPANIARVM INFANS e la data, stemma coronato tra rami di palma e di alloro, ai lati le sigle C./C.-C., in esergo, su due righe, DVCATO NAP • / G • 100. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Piastra con stemma 1° tipo Dritto: FERDINANDVS • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX, busto giovanile volto a dx con capelli legati dietro la nuca, sotto le sigle F • A • Verso: HISPANIAR • INFANS e la data, stemma coronato con ai lati le sigle, sotto l'indicazione del valore GR. 120. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Piastra FECVNDITAS Dritto: FERDINANDVS REX MARIA CAROLINA REGINA, busti accollati del re e della regina, ai lati C. - C. (Cesare Coppola), sotto, lungo il bordo, NEAP • MDCCLXXII. Verso: FECVNDITAS, donna seduta in trono (Maria Carolina) con bambino in braccio, sullo sfondo il mare, a sinistra il Vesuvio e Sebeto, ed a destra un veliero ed una cornucopia. In basso a sinistra B.P. (Bernardo Perger, incisre) ed a destra R.(Giovanni Russo, maestro di Prova). All'esergo, su due righe, M • THERESIA • NATA / NON • IVNI. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Piastra con stemma 2° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET • HIE • REX, busto volto a dx, sotto sigla. Verso: HISPANIAR INFANS e la data, stemma coronato con ai lati le sigle, in basso l'indicazione del valore G • 120. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Piastra Pro Fausto Evento Dritto: FERDINANDVS IV • ET MARIA CAROLINA, busti a destra accollati, corazzati, sotto al busto D • P • (Domenico Perger, maestro incisore). Verso: PRO FAVSTO PP REDITV V • S • il Sebeto e Partenope volti di fronte in atto sacrificare su di un altare; sullo sfondo il Vesuvio con pennacchio, a destra di Partenope A • P • (Antonio Planelli, maestro di zecca) sotto M • (Giuseppe Mannara, maestro di prova), all'esergo 1791. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Piastra SOLI REDVCI Dritto: FERDINANDVS IV • ET M • CAROLINA VNDIQ • FELICES, , busti accollati, corazzati, con parrucca in capo, volti a destra dei sovrani, sotto al busto P • (Domenico Perger, maestro incisore). Verso: SOLI REDVCI, lo zodiaco con i quattro segni di bilancia, scorpione, sagittario e capricorno, presso quest'ultimo, a destra, il sole che irradia il globo terracqueo con la Penisola in primo piano. A sinistra A • P • (Antonio Planelli, maestro di zecca) sotto M • (Raffaele Mannara, maestro di prova), ai lati del globo 1791. |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
Piastra con stemma 3° tipo Dritto: FERDINAN • IV • D • G • SICILIAR • ET HIE • REX, busto volto a dx, sotto sigla P Verso: HISPANIAR INFANS e la data, stemma coronato con ai lati le sigle M • A • P • in basso l'indicazione del valore G • 120 |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
2 Ducati I Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto infantile del re volto a destra, sotto I. A. (Ignazio Aveta, Incisore) Verso: HISPANIAR. - INFANS. 1762 stemma coronato,in cartella ornata e circondata di decorazioni ai lati, in alto le sigle C.-C. (maestro di zecca Cesare Coppola); in basso a sinistra R (maestro di prova Giovanni Russo)., sotto D.-2. (indicazione del valore) |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
2 Ducati II Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto adulto del re volto a destra, sotto al busto P (sigle incisore) Verso: HISPANIAR. - INFANS. (data) stemma coronato,di forma ovale, fiancheggiato da un ramo di palma e uno di alloro con scudetto in cuore; cinto in basso dal Collare dell'Ordine di San Gennaro; ai lati le sigle C.-C. (maestro di zecca Cesare Coppola)/R. (maestro di prova Giovanni Russo), in basso D.-2. (l'indicazione del valore) | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
4 Ducati I Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto giovanile del re volto a destra, sotto al busto IA (sigle incisore) Verso: HISPANIAR • - INFANS • (data) stemma coronato | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) -> 4 Ducati II Tipo | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) -> 4 Ducati III Tipo | |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) -> 4 Ducati IV Tipo | |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
6 Ducati I Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto infantile del re volto a destra Verso: HISPANIAR. - INFANS. (data) stemma coronato,in cartella ornata e circondata di decorazioni ai lati le sigle C.-C. (maestro di zecca Cesare Coppola)/R (maestro di prova Giovanni Russo)., in basso D.-6. (l'indicazione del valore) |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
6 Ducati II Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto giovanile del re volto a destra, sotto al busto sigle incisore (Ignazio Aveta o Giovanni De Gennaro) Verso: HISPANIAR. - INFANS. (data) stemma coronato,in cartella ornata e circondata di decorazioni ai lati le sigle C.-C. (maestro di zecca Cesare Coppola)/R. (maestro di prova Giovanni Russo), in basso D.-6. (l'indicazione del valore) |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
6 Ducati III Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto semiadulto del re volto a destra, sotto al busto sigle incisore (nessuna indicazione oppure BP) Verso: HISPANIAR. - INFANS. stemma coronato,di forma ovale, fiancheggiato da un ramo di palma e uno di alloro con scudetto in cuore; ai lati le sigle C.-C. (maestro di zecca Cesare Coppola)/R. (maestro di prova Giovanni Russo), in basso D.-6. (l'indicazione del valore), sotto (data) |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
6 Ducati IV Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto adulto del re volto a destra, sotto al busto BP (sigle incisore) Verso: HISPANIAR. - INFANS. (data) stemma coronato,di forma ovale, fiancheggiato da un ramo di palma e uno di alloro con scudetto in cuore; cinto in basso dal Collare dell'Ordine di San Gennaro; ai lati le sigle C.-C. (maestro di zecca Cesare Coppola)/R. (maestro di prova Giovanni Russo), in basso D.-6. (l'indicazione del valore) |
![]() ![]() |
Ferdinando IV di Borbone (1° periodo 1759-1799) ->
6 Ducati V Tipo Dritto: FERDINAND • IV • D • G • SICILIAR • ET HIER • REX • , busto adulto corazzato del re volto a destra, sotto al busto BP (sigle incisore) Verso: HISPANIAR. - INFANS. (data) stemma coronato,di forma ovale, fiancheggiato da un ramo di palma e uno di alloro con scudetto in cuore; cinto in basso dal Collare dell'Ordine di San Gennaro; ai lati le sigle C.-C. (maestro di zecca Cesare Coppola)/C. (maestro di prova Giovanni Battista Cangiano), in basso D.-6. (l'indicazione del valore) |
Powered by
NumisWeb 8.1.12 Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |
Pagina generata in 0.076 secondi, numero di query al DB:
66 (45.011044 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it