visione d'insieme delle monete
Francesco I Sforza (1450-1466)
19 schede disponibili
| Galeazzo Maria Sforza (1466-1476) >> | 
Indice
Numismatica → Stati italiani → Stati preunitari → Ducato di Milano → Sforza e dominazione francese (1450-1535) → Francesco I Sforza (1450-1466)| Immagini | Descrizione | 
|---|---|
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Ducato (o Fiorino) Dritto: Francesco I su cavallo galoppante rivolto a destra, in armatura ornata dal Biscione, con cimiero con drago crestato e spada sguainata. La gualdrappa è ornata davanti dal Biscione e dietro dalla scopetta.  ✠ F • S • DVX • MLI AC • CREMO NE • DNS • ✠ PAPIE • ANGLE RIE Q 3 COMES • 3 C | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Ducato (o Zecchino) Dritto: Busto a destra di Francesco I, corazzato e a testa nuda. 
 
 | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Grosso (con busto del Duca) Dritto: Busto a destra di Francesco I, corazzato e a testa nuda. 
 Esiste una variante con le iniziali • F • e • S • ai lati del busto, che riporta la legenda: 
 • S • AMBROSI • • MEDIOLANI oppure, nella versione con le iniziali al dritto: • S • AMBROSIV • • MEDIOLANI | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Grosso (con elmo) Dritto: Rivolto a sinistra, entro cornice quadrilobata, elmo coronato ornato di cimiero con drago piumato e fanciullo tra le fauci, sovrastante scudetto con Biscione. Ai lati dell'elmo le iniziali F e S, entrambe tra due anellini. La cornice è ornata all'interno da trifogli e all'esterno da gigli. 
 • S • AMBROSI MEDIOLANI Con ME in monogramma. | |
|   | Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Grosso (con scudo e busto del Santo) Dritto: Scudo inquartato con aquila e Biscione. (scopetta) FR • SF • DVX • MLI • AC • IANVE • D • 3 C • oppure 
 
 | 
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Grosso (con Santo seduto) Dritto: Scudo inquartato con aquila e Biscione. Ai lati le iniziali F e S e sopra tre anelli con diamante verso l'esterno. 
 • S • AMBROSIV • MEDIOLANI • | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Soldo (I tipo) Dritto: Biscione coronato ed incorniciato.  • F • S • DVX • MLI • • AC • IAE • D • 3 C • 
 | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Soldo (II tipo) Dritto: Entro cornice Biscione coronato sormontato dalla scopetta. 
 
 | |
|   | Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Sesino (con scudo e croce) Dritto: Scudo inquartato con l'aquila imperiale e il Biscione. 
 oppure 
 
 oppure 
 | 
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Sesino (con Biscione, I Tipo) Dritto: Biscione coronato. 
 
 | |
|   | Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Sesino (con Biscione, II Tipo) Dritto: Biscione coronato. 
 
 | 
|   | Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Sesino (con Biscione, III Tipo) Dritto: Biscione coronato, tra le iniziali gotiche F e S. 
 
 | 
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Trillina (con iniziali F-S) Dritto: Tre anelli con diamante all'esterno. 
 
 | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Trillina (con croce) Dritto: Tre anelli con diamante all'esterno. 
 
 | |
|  | Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Trillina (con elmo) Dritto: Elmo rivoto a sinistra coronato e ornato da drago crestato. 
 
 | 
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Denaro (con Santo) Dritto: Testa di sant'Ambrogio di fronte, mitrato e nimbato. 
 
 | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Denaro (con Biscione) Dritto: Biscione coronato fra le iniziali F e S. Esistono differenti legende che identificano ognuna una variante, le quali sono di seguito elencate. Esistono differenti legende che identificano ognuna una variante, le quali sono di seguito elencate. | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Denaro anonimo Dritto: Croce gigliata ornata da fogliette. 
 
 | |
| Francesco I Sforza (1450-1466) ->
      Denaro (con impresa del "morso") Dritto: Morso di cavallo ornato da un nastro. 
 
 | 
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
|   | Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della 
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>. note | Questo catalogo è un'iniziativa del forum 
laMoneta.it Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |   | 








 
 
  


