Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Carlo Emanuele III

monetazione per la Sardegna

17 schede disponibili

<< secondo periodo Monetazione di Piacenza >>

Indice

NumismaticaStati italianiCasa SavoiaCarlo Emanuele IIImonetazione per la Sardegna
ImmaginiDescrizione
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Mezzo cagliarese
Dritto: Busto del re corazzato rivolto a destra, sotto la data,intorno CAR • EM • D • G • R • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Croce piana accantonata dalle quattro teste di moro sarde, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Cagliarese nuovo
Dritto: Croce piana accantonata dalle quattro testine di moro sarde,in alto, tra due rosette, la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR
Verso: Grande nodo sabaudo attorniato da due rami di palma legati in basso
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Cagliarese
Dritto: Busto del re corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Croce piana accantonata dalle quattro teste di moro sarde, sopra la data, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Tre cagliaresi II tipo
Dritto: Busto del re corazzato con collare rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Croce piana accantonata dalle quattro teste di moro sarde, sopra la data, ai lati il valore 3 C intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> 3 cagliaresi I tipo
Dritto: Busto del re corazzato rivolto a destra, ai lati il valore 3 C, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Croce piana accantonata dalle quattro teste di moro sarde, sopra la data, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Soldo
Dritto: Croce piana accantonata dalle quattro teste di moro sarde, il tutto in corona d' alloro, la data in basso, intorno • CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: bastone e scettro incrociati, infioccati e coronati, sotto di loro il valore S • I , intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Mezzo reale nuovo
Dritto: Testa nuda del re rivolta a destra con sotto il collo la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo rotondo, coronato, intorno DUX • SAB • ET • MONTISFER • PRINC • PED • & •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Mezzo reale vecchio
Dritto: Busto del re corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • R • SAR • CYP • ET • IER
Verso: Croce maurizioana, con uno scudo sardo in centro, accantonata da quattro rosette, in basso la data, intorno: stella CRUCIS stella VICTORIA stella
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Reale nuovo
Dritto: Testa nuda del re rivolta a destra, sotto il collo la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo sagomato e coronato, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED &
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Reale vecchio
Dritto: Busto del re corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • R • SAR • CYP • ET • IER
Verso: Croce maurizioana, con uno scudo sardo in centro, accantonata da quattro rosette, in basso la data, intorno: stella CRUCIS stella VICTORIA stella
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Quarto di scudo nuovo
Dritto: Testa nuda del re rivolta a sinistra, sotto il collo la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo sagomato, coronato econ il collare dell' annunziata, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED • & •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Quarto di scudo vecchio
Dritto: Busto del re corazzato rivolto a destra, intorno CAR • EM • D • G • R • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo e scudo con aquila sabauda attaccati insieme sotto la stessa corona, in alto la data, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PREINC • PED •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Mezzo scudo
Dritto: Testa nuda del re rivolta a sinistra, sotto il collo la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo sagomato, coronato econ il collare dell' annunziata, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED • & •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Scudo
Dritto: Testa nuda del re rivolta a sinistra, sotto il collo la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo sagomato, coronato econ il collare dell' annunziata, intorno DUX • SAB • ET • MONTISF • PRINC • PED • & •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Doppietta
Dritto: Busto del re rivolto a sinistra con in basso la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo ovale circondato dal collare dell' annunziata, in cartella e coronato, intorno DUX • SAB • ET • MONTISFER • PRINC • PED • & •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Mezzo carlino da 2,5 doppiette
Dritto: Busto del re rivolto a sinistra con in basso la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo ovale circondato dal collare dell' annunziata, in cartella e coronato, intorno DUX • SAB • ET • MONTISFER • PRINC • PED • & •
Carlo Emanuele III - monetazione per la Sardegna -> Carlino da 5 doppiette
Dritto: Busto del re rivolto a sinistra con in basso la data, intorno CAR • EM • D • G • REX • SAR • CYP • ET • IER •
Verso: Scudo sardo ovale circondato dal collare dell' annunziata, in cartella e coronato, intorno DUX • SAB • ET • MONTISFER • PRINC • PED • & •

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.6    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.050 secondi, numero di query al DB: 32 (24.108410 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it