Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Clemente VII (1523-1534)

8 schede disponibili

<< Adriano VI (1522-1523) incoronazione di Carlo V (1530) >>

Indice

NumismaticaZecche ItalianeEmilia RomagnaBolognaClemente VII (1523-1534)
ImmaginiDescrizione
Clemente VII (1523-1534) -> bolognino
Dritto:  •BONONIA •MATER •, nel campo leone rampante
Verso:  •STVDI ORVM •, nel campo chiavi decussate e legate sormontate da tiara
Clemente VII (1523-1534) -> Grosso
Clemente VII (1523-1534) -> giulio
Dritto: CLEM •VII •PONT •MAX •, nel campo busto a dx
Verso:  •BONONIA •MATER •STUDIORUM •, nel campo leone vessilifero rampante a sinistra
Clemente VII (1523-1534) -> lira
Dritto: COGENTE INOPIA – REI FRVMENTARIE Busto di S. Petronio che regge la città con la destra e pastorale nella sinistra e, sotto, stemma della Città.
Verso: Cane accucciato con torcia in bocca EX COLLATO / AERE DE REBVS / SACRIS ET PRO / PHANIS IN EGENO / RVM SVBSIDIVM / MDXXIX / BONONIA / rosetta.
Clemente VII (1523-1534) -> mezzo scudo d'oro
Dritto:  •CLEM VII •  •PONT •MAX, nel campo stemma semiovale sormontato da chiavi e tiara
Verso:  * •BONONIA fiore 6 petali DOCET •, nel campo croce gigliata
Clemente VII (1523-1534) -> scudo d'oro
Dritto: Stemma semiovale sormontato da chiavi e tiara, gigliato e CLEMEN •VII •PONT •MAX
Verso: sole •BONONIA  •fiore 6 petali •DOCET • , croce gigliata con sotto armette della Città e del Legato.
Clemente VII (1523-1534) -> ducato
Dritto:  •BONONIA •  •DOCET • Leone rampante a sinistra con vessillo.
Verso:  •S •PE TRVS • Santo ninbato in piedi con chiavi e libro. Ai piedi stemmi di Bologna e del legato Cybo.
Clemente VII (1523-1534) -> 3 Ducati

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.012 secondi, numero di query al DB: 17 (4.707098 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it