User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

anno XIII

13 schede disponibili

<< anno XII anno XIV >>

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 1417-1605220-Paolo III 1534-1549anno XIII
ImagesDescription
anno XIII -> Ganimede e l'aquila -Mo309
Obverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • AN • XIII

busto a dx con piviale
Reverse: phiEPNH • ZHNOsigma

Ganimede versa acqua da anfora, alle sue spalle l'aquila

in esergo: EYPAINEI

anno XIII -> Contro le teorie protestanti -Mo314
Obverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • ANN • XIII

busto a dx con piviale
Reverse: DIRIGAMNTVR • PEDES • NOSTRI • IN • VIAM • PACIS giglio

arcobaleno tra nubi

sotto: giglio = FOEDERE = TVO = • DEVS •

anno XIII -> Vittorie sugli Stati Protestanti Tedeschi -Mo315
Obverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • AN • XIII

busto a dx con piviale
Reverse: nel campo, centralmente, entro rami d'alloro e palma, sopra a tre spighe di grano: NIKHTHPION

anno XIII -> Fortificazione della Città Leonina -Mo316
Obverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • AN • XIII

busto a dx con piviale
Reverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • LEONIANAM • AGGERIB • COMMVNIT •

nel campo, entro ghirlada d'alloro: SECVRITATI : = PERPETVAE :

anno XIII -> Liberalità del Papa -Mo317
Obverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • AN • XIII

busto a dx con piviale
Reverse: • FELICITAS • giglio • TEMPORVM • (fregio con due cornucopie)

Stemma Papale sormontato da chiavi decussate e da triregno

anno XIII -> Ricostruzione della Basilica Vaticana -Mo318
Obverse: _ • PAVLVS • III • PONT • MAX • AN • XIII

busto a dx con piviale e razionale
Reverse: Prospetto anteriore della Basilica Vaticana secondo il Progetto di Antonio da Sangallo

in esergo: PETRO • APOST • PRINC • = PAVLVS • III • PONT = • MAX •

anno XIII -> Ricostruzione della Basilica Vaticana -Mo319
Obverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • AN • XIII

busto a dx con piviale
Reverse: Prospetto anteriore della Basilica Vaticana secondo il Progetto di Antonio da Sangallo

in esergo: PETRO • APOST • PRINC • = • PAVLVS • III • PONT = • MAX •

anno XIII -> SS. Apostoli Pietro e Paolo -Mo323
Obverse: * PAVLVS • III _ • PONT • MAX • _ • AN • XIII

busto a dx con triregno e piviale
Reverse: Entro nicchie con frontoni: mezzi busti dei due Apostoli Pietro e Paolo nimbati rispettivamente con chiavi e con spada e libro

in esergo: S • PETRVS : A = S • PAVLVS

anno XIII -> Gesú tra i dottori -Mo324
Obverse: PAVLVS • III _ • PONT • MAX • _ AN • XIII •

busto a dx con triregno e piviale
Reverse: Gesú in disputa con i dottori del Tempio

in esergo: TV AVTEM • IDEM = IPSE ES

anno XIII -> Gesú tra i dottori -Mo325
Obverse: PAVLVS ✠ III ✠ PONT ✠ MAX ✠ AN XIII ✠

busto di 3/4 a dx con piviale
Reverse: TV • AVTEM • IDEM • IPSE • ES

Gesú in disputa con i dottori del Tempio

in esergo: • RAVEN •

anno XIII -> Bosco della Stadiana -Mo326
Obverse: • PAVLVS • III • PONT • MAX • A • XIII

busto a sx con piviale
Reverse: DAPSI _ LI _ TAS

figura allegorica velata in piedi a dx

in esergo: • PAVEN •

anno XIII -> Uniface 36mm
Obverse: PAVLVS • III • PO _ NT • MAX • AN • XIII

busto a sx con triregno e piviale
Reverse: liscio

anno XIII -> San Paolo -Mo329
Obverse: * PAVLVS • III _ • PONT • MAX • _ • AN • XIII

busto a dx con triregno e piviale
Reverse: S • PAVLVS • _ ALMA • ROMA

San Paolo in piedi di fronte regge spada e Vangelo

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.044 seconds, number of DB queries: 23 (16.242743 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it