User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

190-San Celestino V 1294

17 schede disponibili

<< 189-Niccolò IV 1288-1292 191-Bonifacio VIII 1294-1303 >>

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie Papalianni 33-1417190-San Celestino V 1294
ImagesDescription
190-San Celestino V 1294 -> 2- Di restituzione chiavi verticali parallele
Obverse: CELESTINVS • V • PONT • M •

busto a dx con piviale
Reverse: CLAVES • REGNI • CELORVM ✠

chiavi verticali parallele

190-San Celestino V 1294 -> 2- Di restituzione chiavi verticali parallele
Obverse: _ • CELESTI • PAPA • V •

busto a dx con camauro e mozzetta
Reverse: CLAVES • REGNI • CELORVM ✠

chiavi verticali parallele

190-San Celestino V 1294 -> 3- Di restituzione - San Pietro e Chiavi
Obverse: CELESTINVS • V • PONT • M •

busto a dx con mozzetta
Reverse: CLAVES • REGNI • CELORVM • S • PETRVS •

busto di S. pietro nimbato di fronte e sulla sx chiavi decussate

190-San Celestino V 1294 -> 5- Di restituzione Stemma vuoto
Obverse: CELESTINVS • V • PONT • M •

busto a dx con mozzetta
Reverse: Stemma vuoto su chiavi decussate, coronato da triregno

190-San Celestino V 1294 -> 7- Di restituzione - Croce e fiori -L267
Obverse: CELESTINVS • V • PONT • M •

busto a dx con mozzetta
Reverse: Croce Greca recante nove margherite sui bracci

190-San Celestino V 1294 -> 8- Di restituzione Triregno su chiavi
Obverse: CELESTINVS • V • PONT • M •

busto a dx con mozzetta
Reverse: CLA _ VE _ S • RE _ GNI _ CELORVM •

triregno su chiavi decussate

190-San Celestino V 1294 -> 9- Di restituzione - Chiavi Decussate
Obverse: CELESTINVS • V • PONT • M •

busto a dx con mozzetta
Reverse: SANCTVS • PETRVS • ET • PAVLVS • ✠

Chiavi decussate

190-San Celestino V 1294 -> Di restituzione - Croce
Obverse: CELESTINVS _ V PM

busto a sx con camauro e piviale
Reverse: Croce con bracci tratteggiati

190-San Celestino V 1294 -> 15- Di restituzione - Stemma Papale
Obverse: CELESTINO V • _ PONT • = CXCIIII •

busto a sx con triregno e fanone
Reverse: Stemma Papale su chiavi decussate e coronato da triregno

190-San Celestino V 1294 -> 17- Di restituzione Lauffer
Obverse: S • CELESTI • _ V • PONT • MAX

busto con triregno e piviale a dx

sul taglio spala: V
Reverse: nel campo: NATVS = MARSARI = IN CAMPANIA = PAT.ANGELERIO MORONO = EX EREMITA CREATVR PONT.M. = A.MCCXCIV.D.V.IVLII = PRIVAT QUIETIS STUDIO = POST MESSES V. DIES III. = SFONTE SE ROCMVNERE AEDICAT = VIR SANCTISSIMVS = ANTE IN EX POST PAPATVM = MIRACVLIS CLARVS = OB METVM SEDITIOSORVM =IN ARCE FVMONIS = CVSTODIRI LVSSVS = A • MCCXCIX • D •XIX • MAII = SANCTE OBIIT. = •

190-San Celestino V 1294 -> 23- Di restituzione - SS. Apostoli -L268
Obverse: _ • CELESTINVS • V • PONT • MAX •

busto a dx con camauro e mozzetta
Reverse: GLORIOSI • PRINCEPS • APOSTOLORVM •

busti affrontati dei due Apostoli nimbati

190-San Celestino V 1294 -> Mater Dolorosa
Obverse: S. PETRVS COELESTINVS PP. V

busto orante a sx con mozzetta
Reverse: MATER Triscele DOLOROSA Triscele

busto raggiante a sx della B.V.

190-San Celestino V 1294 -> San Benedetto e Santa Scolastica
Obverse: S.P.CAEL - ESTINVS.PP.V.

busto benedicente a sx
Reverse: S.BENED. - S.SCHOLA.

San Benedetto e Santa Scolastica in piedi di fronte

in esergo: ROMA

190-San Celestino V 1294 -> 600° dell'Incoronazione di Celestino V 29-08-1894
Obverse: busto di fronte con triregno e pallio
Reverse: S • PIETRO CELESTINO • VI CENTENARIO INCORONAZIONE -

nel campo : AQUILA = 29 AGOSTO = 1894

190-San Celestino V 1294 -> 600° della morte di Celestino V 19-05-1896
Obverse: S. PIETRO CELESTINO PONT. MASS. = ✠ CITTADINO E PROTETTORE D'ISERNIA ✠

entro doppia cornice circolare continua: busto benedicente di fronte con triregno e piviale regge tripla Croce

in basso, a sx: S.J.
Reverse: SESTO CENTENARIO DELLA MORTE DI S. PIETRO CELESTINO = • 19 MAGGIO 1896 •

entro doppia cornice circolare continua: Croce raggiante su fiamme

190-San Celestino V 1294 -> 700° della morte di Celestino V 19-05-1996
Obverse: DIVI PETRI COELESTINI

busto nimbato ai 3/4 a sx con pianeta

nel campo a dx: Croce trilobata su tre monti con serpe

in basso: O. PICCIONE
Reverse: nel campo: VII CENTENARIO = DELLA REGOLA = E = DEL PASSAGGIO

in basso, circolarmente: CARDILLI NUMISM. L'AQUILA (e numerazione 132)

190-San Celestino V 1294 -> Giubileo 2000 - San Pietro Celestino Compatrono del Molise
Obverse: ✠ S. PIETRO CELESTINO ✠ COMPATRONO DEL _ MOLISE 10 • 5 • 1997

busto a dx con triregno ad una sola corona e piviale

sotto: CAETANI
Reverse: MARIA SS.MA ADDOLORATA PATRONA DEL MOLISE - 6 - 12 -1973 = ✠ IUBILEUM A.D. 2000 ✠

L'Addolorata genuflessa di fronte a Gesú morto e disteso

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.6    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.031 seconds, number of DB queries: 26 (16.702652 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it