visione d'insieme delle monete
Medaglistica
37395 schede disponibili
<< Gettoni | Collezione Reale >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [323] [324] [325] [326] 327 [328] [329] [330] [331] ... [370] [371] [372] [373] [374] »
Indice
Numismatica → MedaglisticaImmagini | Descrizione |
---|---|
Cuneo ->
Moto Club Saluzzo - IV Trofeo del Monviso 1958 Dritto: Motociclista in corsa verso sx e sullo sfondo ala Verso: nel campo: MOTO CLUB = SALUZZO = TROFEO = DEL MOVISO = IV EDIZIONE = CRISSOLO = 1958 | |
Cuneo ->
Autostrada Ceva-Savona 1960 Dritto: veduta panoramica della nuova autostrada Ceva-Savona Verso: entro targa posta su rami d'alloro e quercia: AUTOSTRADA = CEVA-SAVONA = MCMLX in basso: S.J. | |
![]() |
Cuneo ->
Aldo Ferrabino 1961 Dritto: ALDO • - • FERRABINO • - • STORICO • - • testa a sx sotto: G. PIRRONE = 61 Aquila (simbolo dell'Evangelista Giovanni) ad ali spiegate volta a sx regge con artigli Vangelo con ✠ = JO- _ AN- = NES nel campo, a sx: G.P. |
Cuneo ->
Alba - 50° Edizioni San Paolo 20-08-1964 Dritto: UT INNO TESCAT _ SAPIENTIA DEI ✠ busto nimbato di 3/4 a sx di San paolo con spada e Vangelo Stemma entro cartiglio su nastro: GLORIA DEO _ ✠ _ PAX HOMINIBVS | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
CFN Saluzzo 1967 Dritto: _ • LVDOVICVS • M • S • _ ALVTIARVM • busto di Ludovico II di Saluzzo a sx con cappello e corazza Stemma coronato di Saluzzo sotto: SALVZZO = 8-10 • 9 • 1967 |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Attilio Momigliano 1967 Dritto: 1883 • ATTILIO • MOMIGLIANO • 1952 busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta sotto: GIVS. PIRRONE FECE figura allegorica femminile velata con fiori in esergo: A.D. MCMLXVII = G.P.F. |
Cuneo ->
25° Libera Repubblica di Alba 1969 Dritto: VENTICINQUENNALE DELLA LIBERA REPUBBLICA DI ALBA entro cerchio continuo: mano regge torcia su saette sotto: 1944 - OTTOBRE - 1969 | |
Cuneo ->
Provincia di Cuneo Dritto: * PROVINCIA DI CUNEO * Stemma della Provincia di Cuneo sormontato da corona con rami d'alloro e quercia in basso: nodo d'amore | |
Cuneo ->
Camera di Commercio Industria e Agricoltura Dritto: su due righe: CAMERA DI COMMERCIO = INDUSTRIA E AGRICOLTURA in alto: CUNEO martello, incudine, ruota dentata e cornucopia con spighe e frutti in basso, a dx: GALDINI tra foglie d'alloro e quercia | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1971 Dritto: ✠ FRANCISCVS _ M _ SALVCIARVM • entro doppio cerchio continuo interrotto in basso: busto a sx con corazza entro cornice continua: Stemma coronato ai lati: F _ S in basso: 19 _ 71 | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1973 Dritto: MARGARITA • DE • FVXO • MARCHIONISA • SALVCAR • T • € 1516 ✠ entro doppio cerchio perlinato e continuo interrotti in basso: busto velato a sx di Margherita di Foix entro cerchio perlinato e doppio cerchio continuo interrotti in basso: stemma appeso ad albero con tra i rami uccello ai lati: 19 _ 73 | |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1974 Dritto: _ • LVDOVICVS • MA • ✠ nel campo, entro cerchio perlinato: NOC Croce fogliata entro cerchio perlinato | |
Cuneo ->
Città di Saluzzo USI - CIMA 1974 Dritto: vista panoramica della Città di Saluzzo in esergo: Stemma coronata e sotto circolarmente CITTA' DI SALUZZO | |
Cuneo ->
Città di Saluzzo - Comitato Pro Saluzzo Dritto: vista panoramica della Città di Saluzzo in esergo: Stemma coronata e sotto circolarmente CITTA' DI SALUZZO campo vuoto per dedica | |
![]() |
Cuneo ->
Michele Coppino - 100 Istruzione Elementare 1976 Dritto: MICHELE COPPINO _1822 1901 Busto di 3/4 a sx con giacca camicia e papillon A dx sopra alla spalla:CATTANEO nel campo sotto allo stemma della città di Alba: LA SCUOLA RIMANE L'UNICO = MEZZO DI ELEVATE GLI UOMINI = ALLA PARI CON LE ISTITUZIONI = LIBERALI E DI METTERE NEL = MODO DI PENSARE E NELL'ANIMO = DI TUTTI IL FONDAMENTO DI = RIFORME CHE ALTRIMENTI NON = PENETRANO NEI COSTUMI E = RIMANGONO ALLA SUPERFICIE = A MODO DI PIANTE = SENZA RADICI In basso a sx: LORIOLI |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1976 Dritto: GABRIEL entro cerchio continuo interrotto in alto e in basso: Stemma coronato da cimiero ai lati: G _ M nel campo a sx: 1976 entro cerchio continuo interrotto: San Costanzo a cavallo verso dx, regge stendardo | |
Cuneo ->
CNC - Riproduzione del Grosso Tornese di Carlo d'Angiò (1976) Dritto: BHDICTV entro cerchio interno perlinato: KAROLVS SCL REX entro cornice perlinata: Crope patente Tornese sormontato da giglio | |
Cuneo ->
CNC - Riproduzione delle 5 Doppie del 1641 (1976) Dritto: CI _ VITAS • CVNEI • S • OBSES _ SA ✠ entro doppia cornice interrotta: Stemma di Cuneo tra foglie d'acanto e di quercia entro cornice continua: Colonna verticale con bandiera | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1977 Dritto: LVDOVICVS • MARCHIO • ET • MARGARITA • D • FOIS • M • S ✠ entro cerchio perlinato: busti affrontati di Ludovico con cappello e collare dell'Ordine di San Michele e Margherita con velo sotto: 1503 entro cerchio perlinato: scudo di Saluzzo e Foix sovrapposto ad aquila coronata ad ali spiegate sotto: 19 _ 77 |
Cuneo ->
Fossano - 100° Gruppo A.N.A. 1980 Dritto: CENTENARIO GRUPPO A.N.A. in alto: 14-15 = GIUGNO 1980 composizione con cappello da Alpino in basso: FOSSANO stella Alpina ai lati: 1970 _ 1980 | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba - Ferrero 40 1982 Dritto: FERRERO bambino cavalca mucca a sx in basso, a dx: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba - Ferrero 35 1982 Dritto: F _ E _ R _ R _ E _ R _ O spiga di grano aperta con insetto in basso: S.J. in basso, a sx: GRILLI 82 |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba - Ferrero 30 1982 Dritto: FERRERO frutto del nocciolo entro brattee in basso: S.J. in alto: GRILLI 82 |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba - 600° Beata Margherita di Savoia 1982 Dritto: BEATA MARGHERITA DI SA _ VOIA PATRONA DI ALBA la beata in piedi e di fronte regge frecce presso cervo nel campo a dx: TERUGGI in esergo: VI CENTENARIO= DELLA NASCITA= MCCCLXXXII = MCMLXXXII Stemma sorretto da leone rampante e capro anfibio, su nastro IN RADICIBVS VIS sotto allo stemma a dx: LT in basso: S. JOHNSON |
Cuneo ->
Gian Giacomo Alladio - Il Macrino 1982 Dritto: MAGRINVS DE ALLADIO C ALBEN busto di 3/4 a sx con capello e attrezzi nel campo, a dx: TERUGGI in esergo: MAGRINVS FACIEBAT = MCDLXXXXIV in basso: JOHNSON 1982 | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
300° Madonna di Mondoví 1982 Dritto: REGINA MONTIS REGALIS vista del Santuario di Mondoví busto della B. V. col Bambino coronati |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba - Federico Eusebio 1983 Dritto: FEDERICO EUSEBIO _ 1913-1983 testa a dx in basso,a dx: GRILLI in basso, a dx: S. JOHNSON |
Cuneo ->
Saluzzo - 40° Divisione Alpina Cuneense 1983 Dritto: CUNEENSE 1943 busto di Alpino di 3/4 a dx con cappello piumato, accarezza asino e sullo sfondo la Divisione Cuneense in marcia in basso circolarmente: 10 APRILE 1983 | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Fossano - Scuola di Musica Arrigo Boito 1983 Dritto: CAMPANILE DEL DUOMO (1400) _ E CATTEDRALE (1791) - FOSSANO Vista della Cattedrale di Fossano col campanile in basso a sx: E. VARISCO nel campo entro cerchio continuo: CENTANARIO = DI = FONDAZIONE = FOSSANO = 1883-1983 |
Cuneo ->
Fossano - Giacomo Alberione Dritto: IN TE DOMINE SPERAVI testa a sx con abito talare in basso: S. LOCATELLI San Paolo nimbato, in piedi, di fronte benedicente nel campo, a sx: SAN = PAOLO in basso, a dx: LORIOLI | |
Cuneo ->
Premio Municipio di Cuneo Dritto: MUNICIPIO DI CUNEO Stemma del Comune di Cuneo entro cartiglio e tra rami di palma decussati, sormontato da nastro con la legenda: FERENDO in basso: LORIOLI | |
Cuneo ->
Alba - Beata Margherita di Savoia 1987 Dritto: ** BEATA _ MARGHERITA = DI SAVOIA (in gotico) in cornice esalobata: Margherita di Savoia in piedi su fondo a losanghe e Croci in basso a dx: E. VARISCO entro cornice circolare perlinata gli Stemmi coronati di Margherita di Savoia: Stemma Savoia con nastro diagonale e Stemma del Monferrato con aquila ad ali spiegate | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
200° Silvio Pellico 1989 Dritto: BICENTENARIO DELLA NASCITA DI SILVIO PELLICO = • 25 GIUGNO 1989 • busto di fronte di Silvio Pellico vista della fortezza in basso: CDM |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Giambattista Bodoni 1990 Dritto: GIAMBATTISTA BODONI = - 250° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA - busto di fronte con giacca e foulard al collo sotto: M. TACCONET sotto: 1740-1990 | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba - Monsignor Luigi Grassi 1990 Dritto: busto di fronte con abito talare e Croce pettorale (catena) nel campo, a sx, entro riquadri incavati: MONS. = LUIGI = GRASSI sotto, a sx: PROF. G. FISSORE = LICEO ARTISTICO = ALBA - 90 in basso: PROF. G. FISSORE |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba - Teobaldo Calissano Dritto: TEOBALDO CALISSANO 1857-1913 busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e cravatta sotto, a dx: E. MANFRINI in basso, a dx: LORIOLI |
![]() |
Cuneo ->
Alba - Miracolo Ferrero 5/21-11-1994 Dritto: in alto sole raggiante sullo stabilimento FERRERO di Alba sormontato da nastro a semicerchio: CREDETECI QUESTE PERSONE HANNO FATTO MIRACOLI a metà campo: ALBA 5-21 NOVEMBRE 1994 sotto: sovrapposizione di mani sulle onde della piena del Tanaro in basso, a dx: JOHNSON |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Alba e Cinisello Balsamo - Edizioni San Paolo 1994 Dritto: San Paolo chino verso dx scrive su quaderno in alto, a dx: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON in alto sparse nel campo, presso logo delle Edizioni San Paolo: 1984 _ 1994 in esergo, ai lati di edificio: CINISELLO _ BALSAMO |
![]() ![]() |
Cuneo ->
CFN Saluzzo - Ricordo della Zecca 1996 Dritto: MARGARITA • DE • FVXO • MA _ RCHIONISA SALVTIAR • T • S • ✠ entro cerchio continuo, corda con sequenza di tre nodi ed entro fregio floreale interrotto in basso: busto velato a sx entro tripla cornice circolare composta da festone, fregio floreale e cordoncino: uccello su albero e cuore in basso entro cerchio interno: F. TACCONET TO _ 1996 |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Edizioni San Paolo - Bibbia 1999 Dritto: San paolo chino verso dx scrive su quaderno in alto, a dx: GRILLI in basso, a sx: S. JOHNSON bambino di spalle tiene aperta: LA = BIBBIA = PER LA = FAMIGLIA = A.D. 2000 con l'immagine della B V. Maria |
Cuneo ->
Unione Industriale della Provincia di Cuneo Dritto: FERENDO PALMAS TENVIT CVNEVM Panorama della città di Cuneo in basso a sx: LOMBARDI in basso logo dell'Unione Italiana delgi Industriali: Aquila su patera | |
![]() ![]() |
Cuneo ->
Fossano - Beato Giacomo Alberione 2003 Dritto: busto di fronte con abito talare sormontato a dx da vortice di onde contenete EVANGELUM (ripetuto tre volte e allegorico della diffusione del Vangelo) in basso: BEATO = GIACOMO = ALBERIONE sul busto in basso a sx: 1884-1971 a sx presso il bordo: MA BA Lo Stemma della San Paolo: ovale entro cartiglio contenete libro aperto fermato da speda su cui si legge UT = INNOTESCAT = PER = ECCLESIAM _ SAPIENTIA = DEI su nastro contenete il motto: GLORIA DEO _ ALBA _ PAX HOMINIBUS in basso: 27-IV-2003 in basso a sx: CDF in basso a dx: ITALY |
![]() ![]() |
Novara ->
Civico Istituto Professionale Bellini Premio Dritto: GIUSEPPA TORNIELLI BELLINI busto velato a dx sotto: S.J. nel campo in alto: PREMIO |
![]() ![]() |
Novara ->
Camera di Commercio e Arti Dritto: CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI = • * • NOVARA • * • entro cerchio perlinato: Stemma turrito della Città di Novara entro cartiglio e tra rametti d'alloro |
Novara ->
Meina - Monumento a Felice Cavallotti 1901 Dritto: MONUMENTO • TOMBA • NAZIONALE A FELICE • CAVALLOTTI • DAGNENTE a sx giovane seminudo regge martello e asta di bandiera recante la legenda MEINA in caratteri gotici fioriti, ai suoi piedi squadra e compasso sullo sfondo: monumento-tomba raggiante (sarcofago retto da quattro colonne corinzie su base) in basso, a sx: S.J. nel campo: ALLA MEMORIA = DI = FELICE CAVALLOTTI = PADRINO DELLA BANDIERA = E = PRESIDENTE ONORARIO sotto: rami d'alloro e quercia decussati e su martello verticale | |
![]() ![]() |
Novara ->
Monumento a Umberto I in Novara 1905 Dritto: AUSPICE LA SOCIETA' _ L'ESERCITO NOVARA 1905 Vista anteriore del Monumento A UMBERTO I in Novara Stemma turrito su targa RICORDO posta su rami d'alloro e quercia decussati |
Novara ->
Carpignano Sesia - Carnevale 1906 Dritto: _ • ZOCCOLONE • in alto: V.° Zoccolo a sx in basso: fregio | |
Novara ->
Oleggio - Esposizione Agricolo-Geotecnica 1906 Dritto: Agricoltore in piedi con cappello da da mangiare agli animali che lo circondano a dx, su base: JOHNSON campo vuoto entro ghirlanda d'alloro | |
Novara ->
Borgomanero - 100° Giuseppe Garibaldi 1907 -Sa247 Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI busto nudo a sx | |
Novara ->
Arona - Società Carlo Guffanti 1909 Dritto: busto a sx di carlo Guffanti in basso: S. JOHNSON _ SAROLDI MOD. _ A.C. INC. | |
Novara ->
50° Spedizione dei Mille 1910 -Sa290 Dritto: AI PRODI CUI FU DUCE GARIBALDI * * * Aquila Palermitana su nastro con S.P.Q.P. entro ghirlanda d'alloro: NEL CULTO = DELLE SACRE = MEMORIE = DEGLI = IDEALI = EROICI = - LA RIFORMA = NOVARA 1910 | |
![]() ![]() |
Novara ->
200° Traslazione di San Gaudenzio 1911 Dritto: S. GAVDENTI _ ORA PRO NOBIS Gesú Cristo in piedi, raggiante e volto a sx, benedice San Gaudenzio genuflesso su cuscino e sormontato da angeli con mitra in esergo: S.J. Vista del Duomo e di Angeli che sorreggono le reliquie del Santo nel campo: MDCCXI - MCMXI |
Novara ->
Consorzio Agrario Cooperativo di Novara (1916) Dritto: testa femminile a dx con spighe intrecciate tra i capelli e falce; sullo sfondo paesaggio con pascolo e a dx stemma coronato della Città di Novara in esergo: CONSORZIO AGRARIO (vedi note) in basso: S.J. in basso: targa tra rami d'alloro | |
![]() ![]() |
Novara ->
Trecate - Riccardo Cattaneo 1925 Dritto: busto a dx con camicia, giacca e papillon in basso a sx: S. JOHNSON sul taglio spalla: E. CATTANEO in esergo: A = RICCARDO CATTANEO = I TRECATESI = MCMXXV |
![]() ![]() |
Novara ->
Esposizione Agricola Industriale di Novara 1926 -C- Dritto: Testa di fronte della figura allegorica di Novara con diadema tra spighe e foglie di quercia nel campo a dx: CANTONI aquila ad ali spiegate entro cartiglio legato a fasci verticali con lame convergenti e tra rami d'alloro e quercia: SETTEMBRE = OTTOBRE _ 1926 = ESPOSIZIONE AGRICOLA = ZOOTECNICA INDUSTRIALE = NOVARA verticalmente presso il fascio di sx: DONZELLI INC. in esergo: spazio per dedica |
![]() ![]() |
Novara ->
Consiglio Provinciale Economia Novara -C- Dritto: figura femminile allegorica dell'Economia seduta verso sx tra incudine con martello e fasci di grano, regge caduceo e ramo d'alloro; sullo sfondo ponte con treno a dx: ES in esergo: JOHNSON Cartiglio su ghirlanda d'alloro sormontato dagli stemmi affiancati dei Savoia coronato e del partito fascista sormontato da aquila |
![]() |
Novara ->
Santuario del Santissimo Crocifisso a Boca Dritto: SANTUARIO DI BOCA Vista del Santuario del Santissimo Crocifisso a Boca |
Novara ->
Consorzio Prov. Antitubercolare Dritto: * PROVINCIA DI NOVARA * Stemma coronato della Provincia in basso, asx: S.J | |
![]() |
Novara ->
75° Banca Popolare di Novara 1947 Dritto: La figura allegorica del risparmio, seduta verso dx, regge scrigno, di fronte a lei, in piedi, figura femminile a braccia aperte sullo sfondo: la Cupola e il campanile della basilica di San Gaudenzio in basso: TANDARDINI = SCVLA - 1947 a sx: ES INC. = S. JOHNSON in alto: RICORDA = I SVOI FEDELI = COLLABORATORI in basso: spazio per dedica |
Novara ->
IGEA - Banca Popolare di Novara 1951 Dritto: figura allegorica femminile, drappeggiata, in piedi e volta a sx, regge serpe nel campo, a sx: IGEA = C.R.A.L. = BANCA POPOLARE = NOVARA | |
![]() ![]() |
Novara ->
Automobile Club Novara - 150° Passo Sempione (1955) Dritto: La il paesaggio della frontiera del Passo Sempione con la bandiera Italiana e quella Svizzera Verso: AUTOMOBILE CLUB = NOVARA nel campo: PASSO = DEL SEMPIONE = 150° = ANNIVERSARIO |
Novara ->
Giovanni Cavalli - Ass. Naz. Artiglieri Novara 1955 Dritto: CELEBRAZIONE GEN. GIOVANNI CAVALLI = • 12-6-1955 • busto di fronte con alta uniforme militare cupola della Basilica di S. Gaudenzio su bandiera dell' Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia | |
Novara ->
Vincenzo Gremigni - Sacro Monte di Varallo 1958 Dritto: CORONA AUREA SUPER CAPUT EIUS = • B. MARIA VIRGO A SACRO MONTE VARALLI • testa coronata e velata della B. V. Maria su cuscino arabescato | |
Novara ->
100° Istituto Tecnico Mossotti 1960 Dritto: NEL CENTENARIO _ DELL'ISTITUTO _ TENICO MOSSOTTI = 1860-1960 in alto entro una V: punta della Cupola di San Gaudenzio compasso e penna d'oca su quaderno in basso: NOVARA busto di 3/4 a dx di Ottaviano Fabrizio Mossotti con giacca, gilet e camicia | |
![]() |
Novara ->
90° Banca Popolare di Novara 1962 Dritto: entro cornice di venti Stemmi di Città Prospetto anteriore di Palazzo Tornielli-Bellini a Novara, sede della banca dal 1905 e il campanile della basilica di San Gaudenzio sullo sfondo sotto: Stemma coronato di Novara in basso: O.M.E.A. - MILANO in alto: NEL = SUO XC ANNO in basso: spazio per dedica |
![]() ![]() |
Novara ->
Ente Provinciale Turismo Novara Dritto: Cupola e campanile della basilica di San Gaudenzio con montagne sullo sfondo Verso: ENTE PROVINCIALE TURISMO = • NOVARA • campo vuoto per dedica |
![]() |
Novara ->
Dopolavoro aziendale Stiper 1965 Dritto: Cupola e campanile della basilica di San Gaudenzio con montagne sullo sfondo Verso: DOPOLAVORO AZIENDALE STIPER "G.G. PONTI" = - SEZIONE NOVARA - nel campo: TORNEI = ZONALI = DI BILIARDO = E DI TENNIS = DA TAVOLO = NOVARA OTT. 1965 |
![]() ![]() |
Novara ->
100° Banca Popolare di Novara 1971 Dritto: BANCA POPOLARE DI NOVARA Vista della sede della Banca Popolare di Novara e della Basilica di S. Gaudenzio in basso a sx: E. MONTI Monogramma della Banca incorniciato da elementi di arti e mestieri e dentro una cassaforte sotto: 1871-1971 |
Novara ->
100° Banca Popolare di Novara 1971 Dritto: BANCA POPOLARE DI NOVARA Vista della sede della Banca Popolare di
Novara e della Basilica di S. Gaudenzio cartiglio fermato in basso dal Monogramma della Banca sotto ai lati: 1871 _ 1971 in basso: S. JOHNSON | |
![]() ![]() |
Novara ->
Giacomo Fauser Dritto: GIACOMO FAUSER busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta sotto, corsivo: E. CREDRASCHI campo vuoto |
Novara ->
Arona-IV Centenario SS. Fedele e Carpoforo 1976 Dritto: IV CENTENARIO SS.MM. FEDELE E CARPOFORO I due Santi in piedi ai lati: 1576 _ 1976 in basso: ARONA 13 MARZO | |
Novara ->
Cerano - Giovan Battista Crespi Dritto: G. B. CRESPI DETTO _ IL CERANO 1559-1633 busto di 3/4 a sx con camicia | |
![]() |
Novara ->
Banca Popolare di Novara (1991) Dritto: FIDELITAS IN LABORE mano con piccola anfora, versa olio, da sx, in una lanterna accesa in esergo: E. TANDARDINI nel campo, entro cerchio di rombi sovrapposti: dedica |
Novara ->
100° Fondazione Omar 1993 Dritto: CENTENARIO FONDAZIONE OMAR busti accollati a sx di GATTI e OMAN sui busti a dx: L. PANCOTTO sotto: E. GATTI _ G. OMAN in basso: 1983-1993 logo della fondazione Oman sotto: S. JOHNSON | |
![]() |
Novara ->
50° Tecnomeccanica di Novara 1995 Dritto: Vista aerea del Duomo di San Gaudenzio in Novara Verso: nel campo grande: 50 sotto: ANNI = DI ATTIVITA' DELLA = TECNOMECCANICA = - = 1995 = NOVARA in basso circolarmente: S. JOHNSON |
![]() |
Novara ->
150° Battaglia della Bicocca 1999 Dritto: POST FATA RESURGO * Vista dell'Obelisco-Sacrario della Battaglia della Bicocca e il panorama della Città di Novara sullo sfondo entro il cerchio interno: 23 MARZO 1849 - 23 MARZO 1999 Stemma turrito della città di Novara tra rami d'alloro e quercia sotto: NOVARA |
![]() ![]() |
Novara ->
Antonio Rosmini 2007 Dritto: BEATO ANTONIO ROSMINI 1797-1855 busto di 3/4 a dx con zucchetto e abito talare vista della cupola di San Gaudenzio tra lo stemma Vescovile sormontato da galero a sei nodi e logo LEGIS PLENITUDO CHARITAS |
Novara ->
500° Battaglia dell' Ariotta 2013 Dritto: 500° BATTAGLIA DELL'ARIOTTA = • NOVARA 6 GIUGNO 1513-2013 • entro cornice continua: Scena di Battaglia tra cavaliere e fanti corazzati con mazze, spade e lance sotto: BANFI in basso circolarmente: ANTONIO POGGI STEFFANINA | |
![]() ![]() |
Torino ->
Convegno dei Fisiologi 1901 Dritto: due figure in abiti romani in piedi, volte a sx: l'uomo con elmo, regge caduceo; la donna mazzo di spighe in basso, a sx: JOHNSON-MILANO in basso, a dx: A.C. |
![]() ![]() |
Torino ->
Vincenzo Gioberti-Anniversario Nascita 1901 Dritto: TORINO 5 APRILE 1801 busto a dx in basso, a dx: monogramma NR a sx, presso il bordo: JOHNSON in esergo: A VINCENZO GIOBERTI = GLI ITALIANI la figura allegorica della speranza in piedi, di fronte, volta a dx, regge torcia in basso, a dx, corsivo: firma RUBINO |
Torino ->
Esposizione d'Arte Decorativa Moderna 1902 Dritto: monogramma AMD su steli floreale legati in basso da nastro, costituenti cerchio di fiori Verso: maschera femminile di fronte sormonta e cinge con lunghi capelli la legenda nel campo: QUESTA MEDAGLIA RICORDA = LA VISITA FATTA DA = nome = ALL' ESPOSIZIONE D'ARTE = DECORATIVA MODERNA = TORINO 1902 in basso: DONZELLI _ MILANO | |
Torino ->
Esposizione d'Arte Decorativa Moderna 1902 Dritto: Busto di figura femminile allegorica con collana, volto a sx, regge rami di palma; sullo sfondo il Padiglione Centrale dell'Esposizione del 1902 (opera dell'Arch. Raimondo D'Aronco) Verso: ESPOS-INT-DI VINI, OLII E CONSERVE ALIM- ANNESSA ALLA 1° ESP-INT-D'ARTE DEC-MOD- = • TORINO 1902 • entro cerchio continuo e su cartiglio tra rami d'alloro e quercia: dedica | |
![]() |
Torino ->
Esposizione di Fotografia Artistica 1902 Dritto: figura femminile in piedi e volta a sx, regge lastra fotografica con obbiettivo con cui irraggia la figura femminile nuda e seduta verso dx che ferma con la mano il fascio di luce in basso: E. RUBINO = 1902 |
![]() |
Torino ->
Esposizione di Vini, Olio e Conserve 1902 Dritto: busto di figura allegorica con velo sul capo, regge rami di palma; sullo sfondo il padiglione centrale delle Esposizioni di Torino (opera dell' Arch. Raimondo D'Aronco) Verso: ESPOS-ne INT-le DI VINI OLII E CONSERVE ALIM riANNESSA ALLA 1^ ESPne INTle D'ARTE DECva MODna = • TORINO 1902 • entro cerchio continuo e su targa tra rami di quercia e d'alloro legati da nastro: spazio per dedica |
![]() |
Torino ->
AMD - Gara di Retromarcia 1902 Dritto: logo AMD tra rami d'edera, su fondo a smati verdi Verso: scritta nera su fondo celeste: GARA = DI = RETRO MARCIA = TORINO = 29 GIUGNO 1902 |
![]() |
Torino ->
AMD - Cotillon Automobilistico 1902 Dritto: logo AMD tra rami floreali con smalti verdi Verso: nel campo entro cornice lineare sagomata: COTILLON = AUTOMOBILISTICO = TORINO = 21 GIUGNO 1902 |
Torino ->
Touring Club Italiano 1902 Dritto: nel campo tra foglie: 1902 = TORINO = 18 • 19 •20 = MAGGIO = logo del TCI Verso: - | |
Torino ->
Francesco Tamagno 1902 Dritto: FRANCESCO _ TAMAGNO busto a dx con giacca, gilet, camicia e cravatta in basso a dx: 1902 BRAVI MILANO | |
Torino ->
Alberto Franchetti (1902) Dritto: busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e papillon nel campo a dx: ALBERTO = FRANCHETTI in alto a sx presso il bordo: BRAVI 1902 | |
![]() |
Torino ->
AMD - Monumento ad Amedeo di Savoia Dritto: logo AMD entro campo a smalti blu sormontato da trifoglio Verso: in smalti: monumento equestre ad Amedeo di Savoia (realizzato nel 1902 da Davide Calandra posto al Parco del Valentino) in alto a sx: TORINO |
Torino ->
Esposizione Orticola 1903 Dritto: CITTA' DI TORINO Stemma turrito della Città di Torino (toro rampante a sx su campo a linee orizzontali) tra rami d'alloro entro ghirlanda d'alloro fermata da medaglione in basso e legata da nastro: spazio per dedica | |
![]() |
Torino ->
Francesco Muller 1903 Dritto: CAV. FRANCESCO MULLER = * V busto di 3/4 a dx con giacca, gillet e camicia nel campo, in basso a dx: DP sotto entro cartiglio: O Stemma del Grande Oriente d'Italia: compasso tra rami d'alloro su stola e al centro stella raggiante con grande G sulla stola: MASSONERIA = UNIVERSALE ai lati: 21. _ V. in basso: * 1863 - 1903. * |
![]() ![]() |
Torino ->
800° Santuario della Consolata 1904 Dritto: SS. VERGINE DELLA _ CONSOLATA DI TORINO L'immagine della B. V. Maria regge Bambino sulle gambe entrambi coronati e con nimbo di stelle nel campo a dx: VIII. = CENTEN. = MCMIV in basso a sx: JOHNSON nel campo a sx: ITE IN DOMVM = MATRIS = VESTRAE |
Torino ->
5° Centenario Ateneo di Torino 1904 Dritto: Minerva galeata di 3/4 a sx ai lati: MANEAT - VIVAT _ • FLOREAT in esergo: Stemma coronato, ai lati: • 1404 • _ • 1904 • nel campo, a dx: E. RUBINO | |
![]() ![]() |
Torino ->
Esposizione Internazionale Orticola 1904 Dritto: la figura allegorica dell'Orticoltura, seduta verso sx tra vaso di fiori e ghirlanda di frutti, regge rami di palma e serto floreale; sullo sfondo la Basilica di Superga Verso: nel campo: ESPOSIZIONE = INTERNAZIONALE = D'ORTICOLTURA = TORINO 1904 |
![]() |
Torino ->
Esposizione Internazionale Orticola 1904 Dritto: la figura allegorica dell'Orticoltura, seduta verso sx tra vaso di fiori e ghirlanda di frutti, regge rami di palma e serto floreale; sullo sfondo la Basilica di Superga Verso: IN FLORE SPES. IN FRUCTIBUS PREMIUM = * ESPOSIZIONE • INT • ORTICOLTURA • TORINO • 1904 * cartiglio orizzontale fermato da ghirlanda di frutti |
![]() ![]() |
Torino ->
Collegio San Giuseppe Torino 1904 Dritto: ONORE _ AL _ MERITO la figura allegorica della scienza alata seduta di fronte regge serto d'alloro, tra alambicco e astrolabio in esergo, entro cartiglio: SCIENZA presso il bordo a sx: G TUA cartiglio tra rami d'alloro |
![]() |
Torino ->
FIAT 1904 Dritto: FABRICA ITALIANA AUTOMOBILI TORINO figura femminile regge serto d'alloro e corona; sullo sfondo auto in corsa GERAGIOLI 1904 |
![]() ![]() |
Torino ->
Società Orto-Agricola del Piemonte Dritto: SOCIETA' ORTO - AGRICOLA DEL PIEMONTE = * TORINO * composizione di frutti, vegetali e attrezzi |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [323] [324] [325] [326] 327 [328] [329] [330] [331] ... [370] [371] [372] [373] [374] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |