visione d'insieme delle monete
XX secolo >
12231 schede disponibili
<< XIX secolo | Devozionali >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [82] [83] [84] [85] 86 [87] [88] [89] [90] ... [119] [120] [121] [122] [123] »
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo >Immagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Como ->
100° della morte di Alessandro Volta 1927 Dritto: busto a sx con mantello nel campo, a dx, verticalmente: I° CENTENARIO = VOLTIANO sotto: E. BONINSEGNA in basso,a sx: E. DI. LORIOLI & CASTELLI - MILANO nel campo, a dx: COMO = 1927 nel campo, a sx: fregio ornamentale verticale |
![]() |
Como ->
100° Alessandro Volta-Postelegrafonici 1927 Dritto: CENTENARIO VOLTIANO vista anteriore del Duomo di Milano in esergo: MILANO • COMO = 1827 • 1927 = A. V. la pila di Alessandro Volta raggiante tra lo Stemma di Como coronato e su allori e fascio verticale con lama a dx |
![]() |
Como ->
100° della morte di Alessandro Volta - Uniface 1927 Dritto: ALESSANDRO _ VOLTA busto a dx in esergo: PRIMO CENTENARIO = DELLA MORTE = 1827-1927 |
![]() ![]() |
Como ->
100° della morte di Alessandro Volta 1927 Dritto: _ • I° CENTENARIO _ DELLA MORTE • 1927 • busto di Alessandro Volta a dx con foulard e giacca ricamata con rami di palma sotto, su ramo d'alloro: A. VOLTA nel campo, a sx: SJ figura femminile nuda in piedi, allegorica dell'energia, solleva pila raggiante e sullo sfondo Como vista dal Lago in basso a dx: A G |
![]() |
Como ->
100° della morte di Alessandro Volta - Placca 1927 Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca ricamata e foulard al collo in esergo entro targa: A. VOLTA sotto: MCCMXXVII • MCMXXVII |
Como ->
100° Volta - Concorso Corale 1927 Dritto: busto a sx con mantello nel campo, a dx, verticalmente: I° CENTENARIO = VOLTIANO sotto: E. BONINSEGNA in basso,a sx: E. DI. LORIOLI & CASTELLI - MILANO | |
![]() ![]() |
Como ->
Museo Alessandro Volta 1927 Dritto: ALESSANDRO _ VOLTA testa a sx sotto: CAIMI-COMO nella metà inferiore: ALLA SUA CITTA' = QUESTO TEMPIO IN CUI VOLLE = RICOMPOSTI I CIMELI = DI = ALESSANDRO VOLTA = FRANCESCO SOMAINI = OFFRIVA = MCMXXVII |
Como ->
Erba - Premio Fiera Primaverile Dritto: animali presso edificio sormontati da fronda d'alloro in basso, a sx: E.B. nel campo, entro cerchio continuo,in alto, a dx: PREMIO e spazio per dedica | |
![]() |
Como ->
Como - Santuario del Santissimo Crocifisso 1929 Dritto: SS. CROCIFISSO DI COMO Volto di Gesú a sx coronato da spine a sx presso il bordo: RIGOLA MOD. = MEAZZA INC. il SS. Crocefisso di Como sulla vista del Santuario in esergo: ANNO MCMXXIX |
![]() ![]() |
Como ->
Campionati Italiani di Canottaggio 1931 Dritto: R. FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Stemma del Regno d'Italia coronato, tra rami d'alloro e quercia e su remi ed arpione decussati nel campo, entro cerchio perlinato: |
![]() ![]() |
Como ->
Antonio Somaini 1935 -C- Dritto: Vista interna del casino di Como in esergo entro targa: LUDUS ANIMO DEBET = ALIQUANDO DARI |
![]() ![]() |
Como ->
Alessandro Macchi Vescovo di Como 1940 Dritto: ALEXANDER + MACCHI + EPISCOPVS + COMENSIS + busto a dx con berretto, abito talare e Croce pettorale (catena) sulla spalla sx: V. CAIMI vista del Palazzo Vescovile di Como con stemma Vescovile sormontato da galero a sei nodi e con nastro: DEUM _ MEUM _ FORTITUDINE _ MEAM |
Como ->
Comitato Giustizia e Libertà di Como 1946 Dritto: nel campo: GL e a dx pugnale in basso: 8 SETTEMBRE 1943 = 7 GIUGNO 1945 S.J. BRIGATE = UGO RICCI = EMANUELE ARTOM = ALFONSO GIUSIANO = PAOLO POET = GRUPPO ASSO CANZO COMO = MONTE BISBINO = VAL D'INTELVI = VAL SOLDA = VAL CAVARNIA = VAL MENAGGIO = TREMEZZINA = VALASSINA = BRIANZA | |
![]() ![]() |
Como ->
Alessandro Volta - 150° della Pila 1949 Dritto: ALESSANDRO _ VOLTA testa a sx sotto: CAIMI-COMO in alto: vista del Tempio Voltiano a Como in esergo: COMO = SETTEMBRE 1949 |
Como ->
Collegio Comense A. Gallio Dritto: _ • COLLEGIVM • COMENSE • A • GALLIO • CLER • REG • A • SOMASCHA • Stemma Arcivescovile entro cartiglio sormontato da galero a quindici nodi (o fiocchi) su cartiglio vuoto: è lo stemma del Pontificio Collegio Gallio in basso, a dx: S.J | |
Como ->
Modonna del Ghisallo Dritto: Immagine della statua venerata nel santuario del Colle del Ghisallo in basso in basso: ruota di bicicletta attorno: OVUN = QUE _ PROTEG = GIMI = - in basso: LORIOLI | |
![]() ![]() |
Como ->
Madonna del Ghisallo Dritto: entro tripla cornice a smalti nera con arco modanato in basso a sx, entro targa con fondo a smalti rossi: MADONNA = DEL GHISALLO in basso a dx, con profili a smalti neri: Ciclista in salita |
Como ->
Società Storica di Como - Benedetto Giovio 1952 Dritto: SOCIETAS ✠ HISTORICA ✠ NOVOCOMENSIS nel campo: BENEDICTVS IOVIVS ALOYSII FILIVS busto a dx JOHNSON | |
![]() |
Como ->
Premio Senatore Borletti di Arosio 1959 Dritto: PREMIO • SENATORE • BORLETTI • DI • AROSIO busto a sx sotto: S.J. |
![]() |
Como ->
Cernobbio - Chiesa di Santo Stefano 1964 Dritto: S. STEFANO PROTOMARTIRE Santo Stefano nimbato e seduto di fronte su nubi e rami di palma, alza le mani al cielo Vista delle chiesa di Santo Stefano con, sullo sfondo, cima di montagna in esergo circolarmente: • 1564 • 1964 • |
Como ->
Menaggio - XXXII Congresso di Pediatria 1967 Dritto: XXXII CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA vista della sommità del Campanile di Ossuccio | |
Como ->
70° Moto Club 1973 Dritto: MOTO CLUB _ COMO 1903 logo del Moto Club di Como | |
Como ->
Basilica di S. Abbondio - G.S. Fossati Dritto: COMO _ S. ABBONDIO Vista esterna della Basilica dall'abside della navata centrale | |
Como ->
150° Alessandro Volta 1977 Dritto: in alto: 150° ANNIVERSARIO = DELLA MORTE DI in basso: ALESSANDRO VOLTA busto di fronte ai lati verticalmente: 1827 _ 1977 | |
Como ->
150° Alessandro Volta 1977 Dritto: ALEXANDRO VOLTAE NATVRAE INTERPRETI ET AEMVLO = CL POST EIVS OBITVM ANNO busto a dx logo dell'Università di Pavia con nastro: ALMA • TICINEN _ SIS • VNIVERSITAS sotto: JOHNSON | |
Como ->
Alessandro Volta - 150° della morte 1977 Dritto: ALESSANDRO VOLTA=1827=1977 busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e papillon in basso, sulla spalla: RICCARDO ROSSI mano regge saette in basso, ai lati: R _ R | |
![]() ![]() |
Como ->
Convento Ospedale Sacra Famiglia di Erba 1981 Dritto: la Famiglia con padre, madre e due bimbi in piedi a sx, presso il bordo e corsivo: GRILLI in alto: 1931 _ 1981 logo dell'Ospedale: melograno semiaperto sormontato da Croce tra mani aperte e rami sotto, circolarmente: FATEBENEFRATELLI in basso, a sx, presso il bordo: S. JOHNSON |
Como ->
Tecno - Osvaldo Borsani 1985 Dritto: al centro logo T (Tecno) sullo sviluppo della chiocciola: OSVALDO BORSANI 1985 motivi geometrici e in basso: ARNALDO POMODORO | |
Como ->
80° FISAC 1986 Dritto: DAL 1575 NEL PALAZZO DUCALE DI VENEZIA = * DAL 1906 MARCHIO DELLA FISAC S.p.A. - COMO * riproduzione di Aracne sotto: ARACNE DI PAOLO VERONESE in alto: logo entro ovale FISAC sotto: FABBRICHE ITALIANE = SETERIE E AFFINI nel campo: 1906 - 1986 = nastro orizzontale per dedica in basso: LORIOLI | |
Como ->
1600° Diocesi di Como 1986 Dritto: 1986 COMO XVI CENTENARIO DELLA DIOCESI busto a dx di Celestino Vescovo con mitra e pastorale e sullo sfondo a dx il prospetto della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Como nel campo, a dx: ELI RIVA in basso, a dx: S. JOHNSON | |
![]() |
Como ->
100° Opera Don Luigi Guanella 1986 Dritto: Don Guanella seduto di fronte tra due bimbi oranti e sullo sfondo edifici dell'Opera e vecchio genuflesso sulla linea dell'esergo: EMILIO MONTI in esergo: BEATO LUIGI GUANELLA la Lucia (barca con copertura tipica) sulle acque del Lago di Como, sormontata da globo terrestre sul perimetro inferiore del globo: TUTTO IL MONDO _ E' PATRIA VOSTRA in basso a dx: MUTTON |
![]() |
Como ->
Andrea Alciato Dritto: ANDR • ALCIATVS IVRECOS • _ COMES P • busto a sx con cappello in basso: TERUGGI cartiglio entro rami d'alloro fermati in basso da bilancia in basso a dx: S. JOHNSON |
![]() ![]() |
Como ->
Alessandro Volta - 200° della Pila 1999 Dritto: ALEXANDER VOLTA = * ATHENAEI TICINENSIS MAGISTER • MDCCLXXVIII • MDCCCXIX * = PILAE ELECTRICAE SAGACISSIMVS INVENTOR MDCCXCIX busto a dx logo dell'Università di Pavia con nastro: ALMA • TICINEN _ SIS • VNIVERSITAS sotto: JOHNSON |
Como ->
Puginate - Campanile SS. Ippolito e Cassiano 2003 Dritto: La B. V. Maria coronata e velata, con Bambino Gesú, entro nicchia ad abside stellata, sorretta da Angeli ai lati: B. _ V. = DEL _ CAR- = MINE _ 2003 = ANNO _ DEL = ROSA _ RIO in basso a sx: WM = CDF al centro tra due cornici verticali: vista del Campanile della Chiesa dei SS. Ippolito e Cassiano in Puginate ai lati: CEN _ TE- = NARIO _ DEL = CAMP _ ANILE = PARROC _ CHIA SS. = IPPOL _ ITO E = CASS _ IANO | |
Como ->
500° Madonna di Tirano 2004 Dritto: Busto della Madonna di Tirano di fronte e del Beato Mario Omodei a dx; sullo sfondo il Santuario di Tirano in basso, a dx: ELI RIVA in basso, a sx: CDF nel campo, entro targa rettangolare: VBI = STETERVNT = PEDES = MARIAE sotto, circolarmente: 1504 TIRANO 2004 | |
Cremona ->
Amilcare Ponchielli 1901 Dritto: A. PONCHIELLI busto di fronte tra rami d'alloro in basso: BRAVI ROMOLO 1901 in basso: MILANO | |
Cremona ->
Società Operaia di Casalbuttano -Sa403 Dritto: SOCIETA' OPERAJA = • CASALBUTTANO ED UNITI • busto di Garibaldi a dx con berretto e camice mani che si stringono sormontate da stella raggiante | |
![]() |
Cremona ->
Caterina Galeati Dritto: CATHERINA GALEATII DOMINI CREMONE FIL. entro cerchio continuo interrotto in basso in basso a dx: SJ in basso, circolarmente: VBICVMQVE FELIX |
![]() |
Cremona ->
Alfonso Mandelli - Ospedale Pediatrico 1904 Dritto: busto di 3/4 a sx del Mandelli con giacca, camicia e papillon in basso a sx: E.B. MOD. = S. JOHNSON prospetto anteriore dell'Ospedale Pediatrico di Cremona sotto: stemma su nastro orizzontale con foglie d'alloro sotto: AD ALFONSO MANDELLI = FERVENTE APOSTOLO = DELLA SPEDALITA' INFANTILE = INAVGVRANDOSI = L' OSPEDALE DEI BAMBINI = MONVMENTO = DI SVA INDEFESSA PROPAGANDA = I CONCITTADINI PLAVDENTI |
Cremona ->
Brefotrofio di Cremona 1904 Dritto: BREFOTROFIO = * CREMONA * nel campo entro cornice ovale perlinata: DI | |
Cremona ->
Crema - Ernesto Fontana 1904 Dritto: HOC • EST • CORPVS • MEVM • = IXOY ![]() ![]() entro cerchio perlinato e cornice lobata: Gesú Cristo nimbato, di fronte, seduto ad un tavolo, apre le braccia ai lati, in alto: IHS _ XPS nel campo: SACRVM = POST. AN. A SVSCEP. SACERD. L = FAVSTE INSTAVRANTI = IN COMMVNIS LAETITIAE = MEMORIAM = - = KAL. APR. MCMIV | |
![]() |
Cremona ->
Convegno Ciclistico Internazionale 1904 Dritto: busto femminile volto a dx su ramo d'alloro e ruota di bicicletta traforata nel campo entro sagoma curvilinea e irregolare sormontata da foglie: CONVEGNO = INTENAZIONALE = CICLISTICO = OTTOBRE = 1904 = INDETTO = DALL'UNIONE = SPORTIVA CREMONESE |
Cremona ->
Geremia Bonomelli 1905 Dritto: JEREMIAS BONOMELLIUS • _ EPISCOPUS • CREMONENSIS •
busto di fronte con mozzetta e Croce pettorale | |
Cremona ->
Amilcare Ponchielli 1906 Dritto: busto di 3/4 a sx di Ponchielli sotto: E. FARE' figura allegorica femminile con cetra e ramo d'alloro recante nastro PROMESSI SPOSI GIOCONDA LITVANI FIGLIOL PR in basso: E.F. S.JOHNSON | |
Cremona ->
Ulisse Bonadei - Istituto Rachitici 1906 Dritto: entro cerchio floreale, fermato da serpe in basso: XXV° = ANNIVERSARIO = DI = FONDAZIONE -= ISTITVTO RACHITICI = ORA BAMBINI = DI CREMONA = 1881-1906 sotto: JOHNSON | |
![]() |
Cremona ->
Banca Popolare di Cremona 1907 Dritto: vista del Duomo di Cremona col Torrazzo, ramo di melograni e Stemma della Città a sx: M = C = M = V = II in basso: S.JOHNSON |
Cremona ->
Niccolò Pasquale Grego - Crema 1907 Dritto: busto di Minerva elmato e con mantello verso dx Verso: nel campo: OPTIMO • PRAECEPTORI = NIC. PASC. GREGO = IN • CREMISI • GYMNASIO = IVBILAEVM • PERAGENTI = AMICI • COLLEGAE • DISCIPVLI = GRATVLANTES = MDCCCLVII • MCMVII | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Campionato Podistico Cremonese 1919 Dritto: Atleti volti a sx e sormontati dalla figura allegorica della Vittoria che regge ramo d'alloro Verso: tra nastro orizzontale con rami d'alloro e quercia incisa: U.S.C. CAMPIONATO PODISTICO CREMONESE 1919 in basso a sx: SJ |
![]() |
Cremona ->
Geremia Bonomelli-Traslazione corpo 1920 Dritto: JEREMIAS BONOMELLI EPISCOPVS CREMONENSIS busto di fronte con abito talare e Croce pettorale sotto: S. JOHNSON ✠ EF INC. |
Cremona ->
Ricordo di Geremia Bonomelli 1922 -CP96 Dritto: JEREMIAS BONOMELLI EPISCOPVS CREMONENSIS busto di fronte con abito talare e Croce pettorale sotto: JOHNSON ✠ MILANO | |
![]() |
Cremona ->
I° Congr. Eucaristico Diocesano Cremona 1924 Dritto: sui bracci orizzontali: I° CONGRESSO _ EUCARISTICO = CREMONESE _ MAGGIO 1924 in alto: Stemma turrito di Cremona al centro: ostia IHS raggiante tra i bracci in basso: vista anteriore del Duomo con il Torrazzo in basso a dx: SJ |
Cremona ->
Società di Mutuo Soccorso in Crema 1925 Dritto: SOCIETA' GENERALE CREMASCA = * CREMA * in alto: DI = MUT. SOCCORSO mani che si stringono sotto: FRA sotto, circolarmente: OPERAI ED ARTISTI | |
![]() |
Cremona ->
25° Latteria Sociale Soresinese 1925 Dritto: busto femminile di fronte tra fronde d'alloro in basso a sx: SJ |
Cremona ->
Feste di Maggio 1925 Dritto: Le figure allegoriche del servizio postale e della pittura in piedi e drappeggiate in esergo: S. JOHNSON nel campo: FESTE DI MAGGIO = CREMONA 1925 | |
![]() ![]() |
Cremona ->
II° Congr. Eucaristico Diocesano Crema 1928 Dritto: quattro Angeli appaiati reggono calice con ostia raggiante in basso: SJ |
Cremona ->
II° Congr. Eucaristico Diocesano Crema 1928 Dritto: calice con ostia raggiante tra spighe di grano e tralci con grappoli d'uva in basso, a sx: PL in basso, entro targa: II.° CONGRESSO = EVCAR. DIOCES. = CREMA • MAGGIO • 1928 | |
Cremona ->
Distintivo Congr. Euc. Diocesano Crema 1928 Dritto: entro cordone annodato agli angoli: calice con ostia IHS raggiante tra spighe di grano e tralci d'uva in esergo: II° CONGRESSO = EUCAR. DIOCES. = CREAMA • MAGGGIO • 1928 con medaglia: tra fregi:JOHNSON = MILANO | |
![]() ![]() |
Cremona ->
ONB - Provincia di Cremona -C- Dritto: - COMITATO PROVINCIALE DI CREMONA - Stemma coronato della Provincia di Cremona in basso: ONB |
Cremona ->
Feder. Prov. Fascista Agricoltori Cremona Dritto: Contadino con aratro trainato da due buoi a sx in esergo, ai lati di logo a rombo C • N _ F • A in basso, tra rami di quercia: CREMONA in basso: spazio per dedica | |
Cremona ->
Accademia di Scherma Riccardo Sanipoli Dritto: RICCARDO _ SANIPOLI busto di fronte con giacca, camicia, cravatta e decorazione sotto a semicerchio su foglie d'alloro e quercia: ACCADEMI D'ARMI nel campo: "RICCARDO SANIPOLI" = CREMONA | |
Cremona ->
Giovannino de Bardesis Dritto: JOHANINUS DE BALDESIS = CREMONA figura a cavallo, verso sx, regge palla sotto: foglia di acero | |
![]() |
Cremona ->
Pastificio Bonezzi - Gita a Stresa 1932 Dritto: Logo del pastificio con smalti policromi su fondo nero: testa di cuoco con cappello su pasta a farfalla che sormonta spiga di grano Verso: nel campo: PASTIFICIO = BONEZZI & C. = CREMONA • MILANO sotto inciso = GITA STRESA = 21 - VI - 1932 - X |
![]() |
Cremona ->
200° Antonio Stradivari 1937 Dritto: Antonio Stradivari nella sua bottega, seduto a sx, regge e rimira violino in basso, a sx: SENESI • MILANO vista del Duomo di Cremona con gli edifici circostanti in esergo, ai lati dello stemma della Città di Cremona: 1737 _ 1937 |
![]() |
Cremona ->
Antonio Stradivari Dritto: ANTONIO _ STRADIVARI = • 1644 _ 1737 • entro cerchio a festone: Violino verticale in basso a sx: S.J Vista del Duomo e del Battistero di Cremona |
Cremona ->
3° Fiera di Cremona 1948 Dritto: III FIERA _ DI CREMONA = • 11-26 SETTEMBRE 1948 • due teste di buoi verso sx sormontate da bandiera rigata a smalti rossi e bianche e da braccio con palla a dx; in basso a dx: fascina di spighe di grano | |
Cremona ->
Collegio Angelico Piccolo Clero 1948 Dritto: COLLEGIVM ANGELICUM • PICCOLO CLERO DELLA CATTEDRALE • CREMONA vista anteriore del Duomo di Cremona col Torrazzo in esergo: 1933 – 1948 Cristo raggiante e seduto in trono, su nubi alla sommità di scala con Angeli e chierichetti con turiboli genuflessi ai lati e alla base lampada ad olio ai lati: cherubini su nubi ai lati, presso il bordo interno: F.G.M. _ P. BINI INC. | |
Cremona ->
Pellegrinaggio Mariano 1948-50 Dritto: L'immagine della B. V. di Caravaggio in piedi e coronata, volta a dx, con figura ai suoi piedi, in basso, giglio Verso: PEREGRINATIO nel campo: sole nascente = MARIAE = DIOCESI DI = CREMONA = 1948 - 50 = fregio | |
Cremona ->
5° Fiera Agricola Zootecnica 1950 Dritto: _ • V° FIERA AGRICO _ LO-ZOOTECNICA • Stemma di Cremona in cartiglio e Torrazzo | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Convegno Internazionale EPT UVI ENAL 1951 Dritto: entro cartiglio tra rami d'alloro e quercia: EPT _ UVI = ENAL in alto: ingranaggio nel campo del cartiglio: CONVEGNO = INTERNAZ. = CREMONA = 1951 a dx: Il Torrazzo in basso: Stemma turrito su festone in basso: GPIC' |
![]() |
Cremona ->
Duomo con Violino Dritto: Vista anteriore del Duomo di Verona con il torrazzo con a dx grande violino in esergo: CREMONA |
Cremona ->
Antonio Cazzaniga Dritto: busto di fronte con giacca, camicia e cravatta in basso a sx: G. TRECCHI MOD. in basso: LANDI CONIO' | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Restauro del Duomo di Cremona 1959 Dritto: Prospetto romanico del Duomo di Cremona Verso: nel campo: TEMPLVM HOC = ECCLESIAE CREMENSIS = CAPVT ET MATER = IN PRISTINVM = RESTITVTVM = XXVI - IV - MCMLIX |
![]() ![]() |
Cremona ->
Banca Popolare di Cremona 1965 Dritto: BANCA POPOLARE DI CREMONA figura allegorica femminile del Risparmio, seduta di fronte, regge bauletto, sullos fondo entro campo alveolare vari simboli del lavoro in basso: VARISCO _ LORIOLI nel campo: 1865 = Stemmi affiancati della Banca = 1965 |
Cremona ->
400° Marco Gerolamo Vida 1966 Dritto: MARCO • GEROLAMO • VIDA • VESCOVO • POETA • 1470 • 1566 busto a sx con cappello camicia e soprabito nel campo, a dx: LEONE LODI = 1966 Stemma turrito del Comune tra rami d'alloro e quercia in basso: LORIOLI | |
Cremona ->
400° Claudio Monteverdi 1967 Dritto: 1567 CLAVDIO MONTEVERDI 1643 busto di fronte con camicia maschera tragica su organo posto sopra a libro di composizioni musicali in basso,a dx: S. JOHNSON | |
Cremona ->
400° Claudio Monteverdi 1967 Dritto: CLAUDIO _ MONTEVERDI = • 1567 • 1967 • busto di 3/4 a dx sotto: MONASSI violino su serto d'alloro | |
![]() |
Cremona ->
Teatro Comunale Ponchielli Dritto: TEATRO COMUNALE A. PONCHIELLI Maschere teatrali su strumenti musicali nel campo, a dx, corsivo: ISABELLA GIORDANO in basso: CREMONA |
Cremona ->
Camera di Commercio di Cremona Dritto: nel campo in alto: VNIVERSITAS = MERCATOR _ VM • Asino con soma gradiente a sx in basso a dx: S.J campo vuoto entro cerchio perlinato | |
Cremona ->
CFN - 25 Fondazione 1971 Dritto: CREMONA _ ✠ S COMUNIS entro cerchio perlinato interrotto: Prospetto anteriore del Duomo con il Torrazzo (nel campo: 25° = DI FONDAZIONE = 1946-1971) | |
Cremona ->
Convegno Lombardo Maestri del Lavoro 1971 Dritto: Vista del Duomo di Cremona col Torrazzo e in esergo lo Stemma della Città Verso: nel campo inciso: I° CONVEGNO = LOMBARDO = MAESTRI D. LAVORO = CR. 11-9-71 | |
Cremona ->
Associazione Nazionale Stampa Agricola Dritto: Logo dell'Associazione Nazionale Stampa Agricola: Aratro preso ara sormontata da giornali e con A sul fianco Verso: ASSOCIAZIONENAZIONALESTAMPAGRICOL nel campo nominativo e data (1972) | |
![]() ![]() |
Cremona ->
CFN 100° Giovanni Carnovali-Il Piccio 1973 Dritto: GIOVANNI CARNOVALI _ - PICCIO - 1804 • 1873 busto di fronte con camicia e lunga barba tavolozza si profila nelle anse di un fiume in alto: 5 LUGLIO 1973 in basso presso il bordo: S. JOHNSON _ E. PRIORI |
Cremona ->
Soncino - 500° Castello Sforzesco 1973 Dritto: Vista del castello Sforzesco di soncino in esergo: BARTOLOMEO GADIO = JACOPO DE LERA SERAFINO GAVAZZO = MARCO DA CIVEDATE ANTONIO SALVINI Stemma turrito entro cartiglio della Città di Soncino in basso, ai lati: 1473 _ 1973 in basso: ASS. PRO LOCO | |
![]() ![]() |
Cremona ->
Raduno Cicloturistico 1973 Dritto: Lupa Capitolina su gemelli entro cesta in basso circolarmente: BANCO DI ROMA a sx presso il bordo: VEROI sotto a sx: S. JOHNSON |
Cremona ->
40° AVIS Cremona 1973 Dritto: 0 S 0 COMUNI * CREMONA _ 0 Sigillo medievale della città di Cremona: prospetto anteriore del Duomo e del Torrazzo sormontati da doppio biscione Sforza e da aquila Distintivo dell'Associazione in losanga sotto: SEZIONE DI CREMONA = 1933-1973 in basso: CDF ITALY | |
Cremona ->
Comune di Crema Dritto: Vista della cinta muraria con alcuni monumenti della Città di Crema sotto: M. BERTINI in esergo, circolarmente: CITTA' DI CREMA in basso: PURICELLI | |
![]() |
Cremona ->
Stradivari - Duomo Dritto: A. STRADIVARI - 1648 (49) - 1737 Stradivari seduto verso sx lavora alla realizzazione di un violino Vista del Duomo e della torre campanaria: il Torrazzo |
![]() |
Cremona ->
Mondo Rurale 1975 Dritto: vista del Torrazzo con violino, spartito e tomo a dx lungo il bordo: CDF a sx pressoi l bordo: ITALY |
Cremona ->
CFNC Grosso del Santo 1975 Dritto: _ • S • YME _ RIVS • Il Santo con mitra, pallio e piviale, nimbato e seduto di fronte tra due leoni, benedicente, regge pastorale riproduzione ridotta del dritto del Grosso del Santo: sul contorno CREMONA ✠ e al centro Croce con bisanti e gigli alternati nei quattro campi | |
Cremona ->
Circolo Filatelico-Numismatico di Cremona Dritto: CREMONA _ ✠ • S • COMUNIS Prospetto anteriore del Duomo con il Torrazzo campo vuoto per dedica o manifestazione e data (1975) | |
Cremona ->
Claudio Monteverdi 1976 Dritto: CLAVDIO MONTE VERDE * busto di 3/4 a sx nel campo, a dx: G. SIMON due liuti, violino e flauto presso xilofono con spartito | |
Cremona ->
CFNC Esposizione Filatelica 1976 Dritto: CIRCOLO FIL • NVMIS • CREMONESE = - 1976 - entro cornice continua e perlinata riproduzione di moneta medioevale di Cremona: • S • IMERIVS • EPISC0 • busto benedicente e nimbato di fronte con mitra, piviale e pastorale di Sant'Imerio Vescovo entro cornice circolare continua: braccio verticale regge sfera | |
![]() ![]() |
Cremona ->
50° Automobile Club di Cremona 1976 Dritto: la figura allegorica della Vittoria alata con ramo di palma, sorvola volante e sulla dx il Torrazzo Verso: in alto su profilo di strada: AUTOMOBILE = CLUB DI CREMONA al centro: Stemma del Club sotto: CINQUANTENARIO DELLA FONDAZIONE = 1926-1976 in basso: S.J |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [82] [83] [84] [85] 86 [87] [88] [89] [90] ... [119] [120] [121] [122] [123] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |