User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
  advanced search

overview of coins

XX secolo >

12153 schede disponibili

<< XIX secolo Devozionali >>

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [113] [114] [115] [116] 117 [118] [119] [120] [121] [122]

Index

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXX secolo >
ImagesDescription
Padova -> Montagnana - 500° Cattedrale 2000
Obverse: vista del catino dell'abside del Duomo di Montagnana con gli affreschi di Giovanni Buonconsiglio detto il Marescalco

ai lati estremi della decorazione: A. = DONEGA = DIS _ TERUGGI = MOD = S. JOHNSON

in basso, entro nastro circolare: JOANNES BONICHONSILII PINXIT MDXVIII
Reverse: ECCLESIAE MONTANEANENSIS TEMPLI SVI QVINTA SAECVLARIA FELICITER CELEBRAT = * MDII • MMII *

nel campo: monogramma di Maria Vergine = INTER INNVMERABILES ANGELOS = ET DVODECIM = DIVINO SPIRITV INFLATOS = APOSTOLOS = ASSVMPTA EST MARIA = JVBILARI ANNO = MM

in basso: S. JOHNSON

Padova -> Università - San Luca Evangelista 2000
Obverse: busto a sx di San Luca, volto a sx, scrive il Vangelo appoggiato su testa di toro e regge caduceo; a sx busto della B. V. Maria rivolto a dx, mira a Gesú Cristo al centro

in basso: R. CREMESINI 2000

in basso a dx entro nastro: LUCAS MEDICUS CARISSIMUS

a dx sopra la spalla del Santo: CDF
Reverse: INNOCENTIVS NEGRATO ABBAS ✠ ANTONIVS MATTIAZZO EP. PAT. ✠ = JOHANNES MARCHESINI MAG. RECT.

Altare con le fasi di ricognizione dell'Arca di San Luca Evangelista con sigilli delle autorità che hanno contribuito alla ricognizione del corpo del Santo sull'altare: ANNO MAGNI IVBILAEI MM

sotto: CDF

in basso, circolarmente: XVI SEPT. MCMXCVIII OSSA RECOGNITA SVNT = A VIRIS PERITISSIMIS SCIENTIIS HISTORIAQVE = ✠ XVIII OCT. MM INTERNATIONALIS CONVENTVS •

Padova -> Marsilio da Padova e Pietro D'Abbano 2001
Obverse: MARSILIO DA PADOVA c. 1275 c. 1342

interno con libri deposti su mobili vari, su credenza DETENTOR PACIS in primo piano libro aperto su cui: LEGISLA = TOREM = HUMANUM = SOLAM = LIVIUM = UNIVERSITA _ TEM = ESSE = NUT = VALENCIO = REM = ILLIUS = PARTEM

in basso, a dx: CIMAROSTI
Reverse: in alto: PIETRO

ai lati: c. 1250 _ c. 1316

entro riquadro: busto con cappello di 3/4 a sx regge libro su pulpito decorato con angeli

in basso: D'ABBANO

in basso,a dx: CIMAROSTI

Padova -> Donatello a Padova 2001
Obverse: la Statua equestre del Gattamelata volta di 3/4 a sx

nel campo, a dx: 2001 e stemma coronato di Padova

in esergo: DONATELLO = A = PADOVA
Reverse: tre sculture di Donatello a Padova: Crocifisso, Aquila di San Giovanni, Santa Giustina; sullo sfondo la Pianta della Basilica di Santa Giustina

Padova -> Chiesa di Santa Sofia a Padova 2001
Obverse: PADOVA S. SOFIA = 2001

vista della Chiesa di Santa Sofia con parte del campo ritagliata
Reverse: Spaccato assonometrico della Chiesa di santa Sofia con il busto diademato della Santa di fronte

in basso: LUCIANETTI

Padova -> Campodarsego - Donatore AVIS 11-11-2001
Obverse: Bimbo in piedi su ponte retto dalla mamma, regge palla e mira il cielo con fronde

in basso: R. CREMESINI
Reverse: a lettere grandi e disposte circolarmente_ A • V • I • S

nel centro a spirale: INAUGURAZIONE MONUMENTO AL DONATORE CAMPODARSEGO 11 • XI • 2001

Padova -> 25° Palio dei Dieci Comuni di Montagnana 2001
Obverse: Cavalli speculari e sullo sfondo la Rocca degli Alberi

a dx, presso il bordo: ETTORE
Reverse: XXV PALIO DEI 10 COMUNI DEL MONTAGNANESE = • 2 SETTEMBRE 2001 •

Elmo medioevale a dx

Padova -> Giotto e il Suo Tempo - Cappella degli Scrovegni 2001
Obverse: GIOTTO E IL SUO TEMPO

vista di fronte della Cappella degli Scrovegni
Reverse: Vista dell'interno della Cappella degli Scrovegni

in basso: PADOVA = 2000 = 2001

Padova -> Roberto Ardigò e Cesare Musatti 2001
Obverse: CESARE MUSATTI 1897 1989

busto a sx e sullo sfondo scala

a dx, presso il bordo: CIMAROSTI

in basso: UNIV. PADOVA 2001
Reverse: ROBERTO ARDIGO' = 1828 1920

busto di 3/4 a sx con lunga barba

nel campo, a dx: VERBUM = IPSUM = FACTO

sopra la spalla dx: CDF

Padova -> Chiesa degli Eremitani a Padova 2002
Obverse: in alto, circolarmente: CHIESA = EREMITANI

Vista della Chiesa con in basso stemma coronato della Città di Padova
Reverse: 1276 • 2002

Cappella Ovetari con Fra Girolamo degli Eremitani in piedi

in basso: LUCIANETTI

Padova -> William Harvey 2002
Obverse: busto di 3/4 a sx di William Harvey

nel campo, a sx: WILLIAM = HARVEY = ARTIVM = ET MEDICINAE = DOCTOR = VNIVERSITATIS = STVDII = PADVANI = 1602 A.D.

alla base del busto a sx: CDF

in basso, a dx: UNIVERSITA' DI PADOVA 2002

a dx, presso il bordo: CIMAROSTI
Reverse: COR MICRO_COSMI SOL

profilo del Cuore umano con sistema arterioso principale su campo diviso in verticale con fondo ruvido e liscio

Padova -> 500° Cattedrale di Montagnana 2002
Obverse: Vista dell'interno della navata del Duomo di Montagnana

in basso circolarmente: SPECIOSA MAIESTAS

ai lati: A = DONEGA _ TERUGGI
Reverse: ECCLESIA MONTANEANENSIS TEMPLI SVI QVINTA SAECVLARIA FELICITER CELEBRANT = MDII - MMII

entro cornice circolare continua: HEIC INSVNT = INGENIVM = LAVRENTII BONONIENSIS = TABVLAE = BONICONSILII ET VERONENSIS = SCVLPTVRAE FRATRVM = QVI VVLGO BONAZZA VOCANTVR = ET ALIVD PRAETER HAEC = AD DEI GLORIAM = ET VIRGINIS HONOREM = - = MCMXCIX

in basso: S. JOHNSON

Padova -> CNP - 50° Convegno Numismatico a Padova 2003
Obverse: vista del Palazzo della Gran Guardia con sullo sfondo il Duomo e il Battistero di Padova

in esergo: PADOVA

sotto, circolarmente: GRAN GUARDIA • BATTISTERO

a dx, presso il bordo, corsivo: T. CORTESE
Reverse: CIRCOLO NUMISMATICO PATAVINO •

nel campo, entro cerchio continuo: 50° = CONVEGNO = NUMISMATICO = PADOVA = 1-2 NOVEMBRE = 2003

Padova -> CNP - 50° Convegno Numismatico a Padova 2003
Obverse: vista del Palazzo della Gran Guardia con sullo sfondo il Duomo e il Battistero di Padova

in esergo: PADOVA

sotto, circolarmente: GRAN GUARDIA • BATTISTERO

a dx, presso il bordo, corsivo: T. CORTESE
Reverse: su due righe concentriche: COMUNE DI PADOVA ° SOCIETA’ NUMISMATICA ITALIANA ° THE ORIENTAL NUMISMATIC SOCIETY ° = UNIVERSITA’ DI PADOVA ° GIULIO BERNARDI & GIOVANNI PAOLETTI TRIESTE °

Padova -> Restauro di Palazzo della Ragione 2003
Obverse: vista di Palazzo della Ragione

in esergo: Stemma della Città _ PADOVA = 2003
Reverse: Spaccato assonometrico del palazzo della Ragione con il Cavallo ligneo del 1466

in esergo: PALA = ZZO = DELLA = RAGI = ONE

nel cartiglio di sostegno: 2003 POLITICHE ABITATIVE E INTEGRAZIONE EUROPEA

Padova -> Paolo Veneto 2003
Obverse: nel campo di sx entro cornice rettangolare: Paolo Veneto seduto entro edicola con sotto quattro figure femminili con libri sedute a tavola

nel campo, a dx: MAGISTER = PAULUS DE = VENETIIS = SACRAE = THEOLOGIAE = DOCTOR = CLARISSIMUS = ET PHILO = SOPHORUM = MONARCHA
Reverse: sotto al logo dell'Università di Padova: PAOLO VENETO = C. 1369-1429

in basso: UNIVERSITA' DI PADOVA = 2003

in basso, a dx: CIMAROSTI

Padova -> 40° Ditta Fischer 2003
Obverse: Pesce stilizzato presso tre barre
Reverse: nel campo, in basso: 40°
Padova -> Antonio Favaro 2004
Obverse: ANTONIO FAVARO = 1847-1922

busto di 3/4 a dx con toga cerimoniale e manto d'ermellino consulta: LE OPERE = DI = GALILEO GALILEI = EDIZIONE NAZIONALE = 1890 • 1909

a sx, presso il bordo: CIMAROSTI
Reverse: Liuto e periscopio su costellazioni e pianeti

in basso: CDF _ UNIV. DI PADOVA 2004

Padova -> Marino Cremesini 2004
Obverse: testa di 3/4 a sx entro vortice di righi musicali, dirige con le mani orchestra; l'orecchio e un foro passante

in alto: R. CREMESINI
Reverse: 31° ANNIVERSARIO DELLA MORTE

nel campo: due emissioni sonore di onde ai lati, su monumenti di PADOVA e ROVIGO, raggiungono il foro passante

al centro: 2004 = MUSICHE = DI = MARINO = CREMESINI

Padova -> Arquà - 700° Francesco Petrarca 20-07-2004
Obverse: PETRARCA • ARQUA'

busto a sx con cappuccio

sotto: BABETTO
Reverse: Stemma del Comune di Arquà Petrarca

sotto: 2004

Padova -> CFN Montagnana - Madonna del Parto 2004
Obverse: SANCTA DEI GENETRIX ORA PRO NOBIS

mezzo busto seduto della B. V. Maria velato e nimbato, di fronte, allatta e regge Bambino Gesú sulle ginocchia

sotto la linea dell'esergo: TERUGGI _ JOHNSON

in esergo: CIRCOLO = FILATELICO NUMISMATICO = MONTAGNANA = 2004
Reverse: BEATAE VIRGINI MARIAE PV _ ERPERAE ASCRVM - A.D. MDCIII ✠

Vista dell'Oratorio della Madonna del Parto

nel campo in basso a dx: TERUGGI

Padova -> CFN Montagnana - 700° Dante a Verona 2004
Obverse: MCCCIV MMIV VII CENTENARIO DANTE A VERONA = * DIVINA COMMEDIA INFERNO CANTO XXIII 61-63 *

busto a dx di Dante con cappuccio, mira processione di Frati incappucciati

nel campo in alto: Elli avean cappe con cappucci bassi dinanzi a li occhi, fatte de la taglia che in Clugní per li monaci fassi.

in basso: JOHNSON _ TERUGGI
Reverse: entro doppia cornice quadrilobata: COLOGNA VENETA _ CONVENTO E CHIESA _ DEI MONACI UMILIATI = SECOLI XIV - XV - XVI

Prospetto anteriore del Complesso Conventuale

Padova -> 700° Francesco Petrarca 20-07-2004
Obverse: in alto: FRANCESCO

in basso: PETRARCA

Vista della casa natale ad Arquà e mezzo busto del Poeta laureato di fronte
Reverse: in alto: 1304 = 2004

Laura in piedi di fronte e sullo sfondo la penna e il Canzoniere

Padova -> Consorzio Zona Industriale di Padova 2004
Obverse: Due figure all'opera entro Officina
Reverse: in alto: ZIP

Planimetria della Zona Industriale di Padova ZIP

in basso: CUDIN

Padova -> Anno Mondiale della Fisica 2005
Obverse: in alto, a sx: 2005

busti affiancati di Einstein e Galileo

in basso, circolarmente: ANNO MONDIALE DELLA FISICA

a dx, presso il bordo: O. ROSSI
Reverse: T. LEVI CIVITA _ G. RICCI CURBASTRO = UNIVERSITA' DI PADOVA

busto dei due Matematici con giacche e cravatte, reggono foglio con l'iscrizione: METHODES = DE CALCUL = DIFFERENTIEL = ABSOLU

Padova -> Nicola Bottacin 2005
Obverse: NICOLA BOTTACIN = 4 SETTEMBRE 1805 • 4 GIUGNO 1876

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e papillon

in basso a sx: G GRAVA
Reverse: VILLA _ BOTTACIN _ TRIESTE

vista della Villa

sotto: prospetto anteriore di Palazzo Zuckermann a Padova

in esergo: PALAZZO ZUCKERMANN = MUSEO BOTTACIN = PADOVA = 2005

Padova -> Università di Padova - Paolo Sarpi 2006
Obverse: mezzo busto di 3/4 a sx con saio, regge e legge libro aperto

nel campo a sx: FRA = PAOLO = SARPI = 1552 = 1623

nel campo a dx: DOTTORE = IN TEOLOGIA = A PADOVA

in basso lungo il bordo: CIMAROSTI _ UNIVERSITA' DI PADOVA _ 1606 • 2006
Reverse: nel campo su libro aperto: NON SI POSSONO = INCONTRARE E URTARSI SE = NON QUEI CHE CAMMINANO PER = LA MEDESIMA VIA; MA QUEI CHE VANNO = PER DIVERSE STRADE NON POSSONO NE' = URTARSI NE' INCOMODARSI. = IL REGNO DI CRISTO NON E' DI QUESTO = MONDO, MA IN CIELO, E PERO' LA RELIGIONE = CAMMINA PER VIA CELESTE, E IL GOVERNO = DI STATO PER VIA MONDANA, E' PERO' NON = PUO' MAI INCOMODARE L'ALTRO; MA BEN VI E' = UN CERTO APPETITO DI DOMINARE MASCHERATO = DI RELIGIONE, CHE CAMMINA PER VIE = MONDANE, E A QUELLO NON CONVIENE AVERE = ALCUN RIGUATDO COME A COSA NON = DIVINA MA FRAUDOLENTE" = * PAOLO SARPI * = LETTERA AL DOGE

Padova -> CFN Montagnana - Gualberta Beccari 2006
Obverse: GUALBERTA _ BECCARI • 1824 - 1906

busto di 3/4 a dx con cerchio tra i capelli a boccoli

nel campo a sx: TERUGGI
Reverse: CIRCOLO FILATELICO-NUMISMATICO MONTAGNANA = MMVI

entro cornice circolare continua: DI NOBILE FAMIGLIA = MONTAGNANESE = FU PRIMA IN ITALIA = A PROPUGNARE = CON LA PAROLA E LO SCRITTO = L'EMANCIPAZIONE = E LA PARITA' DEI DIRITTI = SEGUITA DA ALTRE = CHE CON LEI CONDIVISERO = IL PENSIERO E L'AZIONE

in basso: JOHNSON

Padova -> CNP - 40° Circolo Numismatico Patavino 2006
Obverse: due figure femminili nude e distese presso il bordo si rincorrono

al centro in alto: G. GRAVA

al centro: monete di varie epoche
Reverse: CIRCOLO NUMISMATICO PATAVINO

entro porta: vista dell'antica città di Padova

in basso, sulla strada: 40° = FONDAZIONE = 1966-2006

Padova -> Comune di Padova 2006
Obverse: due figure in piedi tra la folla

in basso: GRILLI
Reverse: COMUNE DI PADOVA _ 2006

Vista di Piazza dei Signori a Padova con una bancarella

in basso: GRILLI

a dx, presso il bordo: JOHNSON

Padova -> Galileo Galilei a Padova 2007
Obverse: GALILEO GALILEI _ COMUNE DI PADOVA 2007

busto di 3/4 a sx con lunga barba

sopra alla spalla sx: JOHNSON

in basso: GRILLI
Reverse: 1592 18 ANNI I MIGLIORI ANNI DELLA MIA VITA 16 _ 10

figura di donna nuda, distesa con sette bambini tra le stelle

in alto, a dx: GRILLI

Padova -> CFN Montagnana - 200° Garibaldi 2007
Obverse: 1807 GIUSEPPE GARIBALDI 1882 = ✠ BICENTENARIO DELLA NASCITA ✠

entro cerchio continuo: busto a sx con giacca

in basso, a dx: TERUGGI

in basso, a sx: JOHNSON
Reverse: CASA SANTINI • ARCH. ANT. CAREGARO NEGRINO 1866

Prospetto anteriore del Palazzo Santini in Montagnana

sotto la linea dell'esergo a dx: TERUGGI

in esergo: CIRCOLO = FILATELICO NUMISMATICO = MONTAGNANA

Padova -> CFN Montagnana - Don Giuseppe Pavanello 2007
Obverse: SACEDOS DOMINI JOSEPHUS PAVANELLO

busto di fronte con abito talare

sotto: 1935-2005

ai lati: JOHNSON _ TERUGGI
Reverse: AEDES D. SALVATORIS IN _ PATAVINA DIOCESI

circolarmente in seconda riga: AEDIFICATA MCLXXXVI _ RESTAURATA MDLXIX

vista della Chiesa del Cristo Salvatore in San Salvaro

in basso a dx: TERUGGI

in esergo: CIRCOLO = FILATELICO NUMISMATICO = MONTAGNANA = MMVII

Padova -> 500° Andrea Palladio 2008
Obverse: • ANDREAS PALLADIUS • _ • ARCHITECTUS •

busto di 3/4 a sx regge compasso e cartiglio I QUATTRO = LIBRI DELL' = ARCHI- = TETTURA

nel campo, ai lati: 1508 _ 2008
Reverse: CINQUECENTESIMO DELLA NASCITA DI PALLADIO = • CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO MONTAGNANA •

vedi sotto

in esergo: BANCA = DI CREDITO COOPERATIVO = VICENTINO

Padova -> 100° Società Bedeschi 2008
Obverse: GVGLIELMO = BEDESCHI _ FONDATORE = 1876-1952

busto di fronte e sullo sfondo stabilimento

nel campo a sx: BEDESCHI = S.P.A. = 1908-2008

in basso: CENTENARIO

a dx presso il bordo: COLOMBO

a sx presso il bordo: CIMAROSTI
Reverse: in alto: UN RICORDO = A GVGLIELMO BEDESCHI = CHE FONDO' LA = DITTA

nel campo sotto a profilo dello stabilimento:AI FIGLI GIAMBATTISTA, PALMIRO, = ANTONIO, MARIO, LUIGI E RINO PER =MOLTI ANNI PRESIDENTE. = UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI I COLLA- = BORATORI CHE PER OLTRE UN SECOLO = HANNO LAVORATO CON NOI E ALLE = LORO FAMIGLIE = A TUTTI I NOSTRI CLIENTI GRAZIE = GUGLIELMO BEDESCHI = PRESIDENTE _ RINO BEDESCHI = AMM. DELEGATO = 1908 _ 2008

logo dell'Azienda BEDESCHI

Padova -> Anno Internazionale dell'Astronomia 2009
Obverse: ANNO MONDIALE DELL'ASTRONOMIA 2009

Leonardo mostra al Doge Leonardo Donà il Telescopio ottico, a dx fra' Paolo Sarpi appoggia la mano su sestante; sullo sfondo bifora con veduta della Basilica di Sant'Antonio

a sx: MABA

in basso, al centro: UNIVERSITA' = DI PADOVA 2008
Reverse: nel campo: Io stimo piú il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna

Padova -> Restauro Arca di Sant'Antonio 2010
Obverse: Vista dell'altare con l'Arca di Sant'Antonio sormontato dalla lapide con la legenda: DIVO ANTONIO = CONFESSORI = SACRVM = RP PA PO

in esergo: RESTAURO DELL'ARCA = DI SANT'ANTONIO

a sx in corsivo, presso il bordo: A MISTICHELLI
Reverse: nel campo, in alto: MIRACOLO DELL'USURAIO SENZA IL CUORE: = "DOV'E' IL VOSTRO TESORO LA SARA' ANCHE IL VOSTRO CUORE" = ( LUCA 12,34 )

Sant'Antonio, accompagnato da un altro Frate, benedice figura distesa su lenzuolo alla presenza di altre quattro figure

sulla base del letto: OPVS _ TVLLI LOMBAR PETRI F = MDXXV

in esergo: FESTA DELLA LINGUA DI SANT'ANTONIO = PADOVA = 15 FEBBRAIO 2010

Padova -> CFN Montagnana - 150° Unità d' Italia 2011
Obverse: 1861 VITTORIO EMANUELE II * 2011 GIORGIO NAPOLITANO = 1° RE D'ITALIA _ 11° PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

busti accollati a sx di Vittorio Emanuele II e di Giorgio Napolitano

sotto ai busti: JOHNSON _ TERUGGI

in esergo: CIRCOLO = FILATELICO NUMISMATICO = MONTAGNANA
Reverse: 150° ANNIVER _ SARIO DELL'UNITA' D' ITALIA

busto turrito della figura allegorica dell'Italia di 3/4 a sx, regge asta

in basso, a dx: TERUGGI

Padova -> CFN Montagnana - 100° Chiesa di Rovenega 2012
Obverse: CHIESA DI _ ROVENEGA - MONTAGNANA

vista della Chiesa di Rovenega

a sx, presso il bordo: JOHNSON

a dx, presso il bordo: TERUGGI

in esergo: 1912 - 30 NOVEMBRE - 2012 = CENTENARIO = -

in basso, circolarmente: CIRCOLO FIL. NUMIS. MONTAGNANA
Reverse: la B. V. Maria coronata, in piedi e orante di fronte entro spaccatura di roccia

nel campo a Sx: IO SONO = L'IMMA = COLATA = CONCE = ZIONE

in basso a dx presso il bordo: TERUGGI

Padova -> Università di Padova - Conferenza di Ernesto Scoffone
Obverse: UNIVERSITAS • STUDII PADUANI •

entro cerchio perlinato il sigillo dell'Università di Padova con Santa Caterina d'Alessandria con ruota e ramo di palma e Cristo Risorto benedicente con vessillo, in piedi, nimbati, entro nicchie, tra nove stelle

a dx, verticalmente: LUIGI STRAZZABOSCO

sotto, a sx: LORIOLI

in basso: MCCXXII
Reverse: CONFERENZA ERNESTO SCOFFONE •

entro cerchio perlinato: campo vuoto

Padova -> ANMI - Padova
Obverse: ANMI _ PADOVA

Prua di nave sormontata da gabbiani in volo; sullo sfondo la Basilica del Santo delineata

sotto: PM
Reverse: liscio

Padova -> Istituto Barbarigo - AGESC
Obverse: girotondo di uomini e donne

sotto: A. GE. S. C.
Reverse: PADOVA

Stemma Barbarigo sormontato da Leone di san marco volto a sx

sotto, circolarmente: ISTITUTO BARBARIGO

Padova -> Università di Padova - Nicolò da Cusa 2014
Obverse: NICOLAUS CUSANUS 1417 • 1423 DOCTOR DECRETORUM

nel cerchio interno: UNIVERSITA' DI PADOVA 1464-2014

busto a dx di Nicolò da Cusa

sotto: CIMAROSTI
Reverse: entro costruzione geometrica di trangolo su quadrato, su ottagono, entro cerchio: RELIGIO = VNA = IN RITUUM VARIETATE

attorno al triangolo: DE DOCTA _ IGNORANTIA = COINCIDENZA OPPOSITUM

in basso a dx: CDF

Padova -> CFN Montagnana - 100° Grande Guerra 2015
Obverse: CENTENARIO _ DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE

Minerva elmata e seduta verso dx regge lancia, scudo e sfera, ai suoi piedi rami di quercia
Reverse: in basso circolarmente: CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO MONTAGNANA

nel campo tra rami d'alloro e quercia: •..MA NEL = CUORE NESSUNA = CROCE MANCA

Padova -> CFN Montagnana - Marin Sanuto 2015
Obverse: ITINERARIO PER LA TERRA FERMA - MARIN SANUTO 1483

Tre cavalieri di fronte al Palazzo Ducale di Venezia con stendardo

a sx entro nastro: A = COMEMOR = A DESCRIVER = LE TERRE...
Reverse: COLLEGIATA DI S. FIDENZIO - MEGLIADINO S. FIDENZIO

vista del Complesso della Collegiata con stemma turrito

sulla linea dell'esergo: Leone di San Marco volto a sx

in esergo: MONTAGNANA

sotto circolarmente: CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO

Padova -> CFN Montagnana - 150° Plebiscito Veneto 2016
Obverse: L'Italia turrita, seduta verso dx, regge serto d'alloro e mostra la planimetria dei territori del Veneto, di Mantova e di Udine sovrapposti alla planimetria dell'Italia

in esergo: CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO = DI MONTAGNANA
Reverse: 150° DELL'UNIONE ALL'ITALIA DELLE PROVINCIE VENETE MANTOVA ED UDINE = • 1866 - 2016 •

Il Leone di San Marco al centro degli otto stemmi disposti circolarmente delle provincie contenuti da nastro

Padova -> CNP 50° Fondazione 2016
Obverse: CIRCOLO NUMISMATICO PATAVINO

rivisitazione del carro, simbolo della signoria padovana dei carraresi del XIV sec.

in basso a dx: G GRAVA
Reverse: 50° FONDAZIONE CIRCOLO NUMISMATICO PATAVINO 1966 2016 = S. PROSDOCIMO

riproposizione del primo logo adottato dalla associazione nel lontano 1966: San Prosdocimo benedicente con mitra e pastorale entro rettangolo quadrilobato, tratto dal ducato d’oro di Padova (coniato dalla famiglia carrarese per la città di Padova)

all'intorno: CIVITAS PADVA

Padova -> CFN Montagnana - Borgo Frassine 2017
Obverse: CHIESA DI S. MARIA _ MADDALENA - BORGO FRASSINE

Vista della Chiesa col campanile sormontata da quadro 1396

in basso a dx verticalmente: MUTTON

in esergo circolarmente: 2017 = CIRCOLO FILATELICO = NUMISMATICO - MONTAGNANA -
Reverse: Stemma in cartiglio

sotto circolarmente: CITTA' DI MONTAGNANA

Padova -> CNP Iscrizione Patrimonio UNESCO 2018
Obverse: CIRCOLO NUMISMATICO PATAVINO

rivisitazione del carro, simbolo della signoria padovana dei carraresi del XIV sec.

in basso a dx: G GRAVA
Reverse: PER L'ISCRIZIONE NELLA LISTA DEL PATRIMONIO UNESCO 2018-2020

entro formella: PADOVA = URBS PICTA

trittico di affreschi tratti da: Battistero della Cattedrale, Cappella degli Scrovegni, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani

sotto: G GRAVA

Padova -> CNP Padova Capitale Europea del Volontariato 2020
Obverse: Dolci rilievi e collegamenti di linee morbide ed eleganti mettono in risalto il logo del Circolo Numismatico Patavino, e lo stemma del Comune di Padova, entro medaglie
Reverse: Raffigurazione del Logo ufficiale di Padova 2020 Capitale Europea del Volontariato.

In basso indicazione delle autrici DIS • ANNA BERTO MOD • L • PANCOTTO

Padova -> Comune di Piove di Sacco
Obverse: SIGILLVM COMMUNIS PLEBISSHACII ✠

entro cornice circolare continua: Cavaliere verso dx è salutato da fanciullo in piedi
Reverse: SIGILLO DEL COMUNE DI PIOVE DI SACCO

Stemma tra volute co tre melogani capovolti

Padova -> 800° Università di Padova 2022
Obverse: in alto entro nastri sovrapposti e disposti presso il bordo: UNIVERSA = UNIVERSIS = PATAVINA = LIBERTAS

a sx: ramo di alloro

in esergo: logo dell'Università di Padova tra il logo delle celebrazioni 800 ANNI e _ UNIVERSITA' = DEGLI STUDI = DI PADOVA
Reverse: campo diviso a croce in quattro settori

in alto a sx e in basso a dx motivo geometrico su goffratura contenenti cornici con 1222 _ 2022

in basso a sx: logo Università di Padova

in alto a dx: logo Rotay Club Padova

in basso a sx: DIS. A. PACCAGNELLA

a dx presso il bordo: INC. L. PANCOTTO

Rovigo -> Esposizione Agricola Industriale 1920
Obverse: uomo nudo, in piedi, di fronte, volto a sx, regge martello

sul contorno della testa: serto d'alloro raggiante con PAX

sullo sfondo: aratro rivolto verso sx e paesaggio industriale in lontananza
Reverse: entro targa, in alto, su tralcio di vite con grappoli d'uva: ROVIGO = 1920

campo vuoto tra spighe legate da nastro in basso e fermate da targa su cui: ESPOSIZIONE = AGRICOLA = INDVSTRIALE

Rovigo -> Camera di Commercio di Rovigo
Obverse: Mercurio con elmo allato, in piedi, seminudo e volto a sx, regge caduceo, tra due figure femminili sedute allegoriche dell'Agricoltura con spighe e aratro e dell'industria con ruota dentata e vaso; sullo sfondo fabbrica con ciminiere fumanti

in basso, entro targa: manifestazione (1954)
Reverse: tra rami d'alloro e sotto a cartiglio vuoto: CAMERA = DI COMMERCIO = INDUSTRIA E AGRICOLTURA = ROVIGO

Rovigo -> Giacomo Matteotti
Obverse: a sx circolarmente: L'IDEA IN ME NON MUORE = 10-6-24 = G. MATTEOTTI

busto di fronte con giacca, camicia e cravatta presso ramo di palma e di quercia
Reverse: -

Rovigo -> Nicola Badaloni
Obverse: ON. PROF. NICOLA _ BADALONI

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta
Reverse: entro targa tra monumenti del Polesine: LE GENTI = DEL POLE = SINE ALLA = MEMORIA = DELL'APO = STOLO DEL = SOCIALI = SMO- = 1854 = 1945

Rovigo -> Premio Comune di Rovigo
Obverse: Stemma coronato tra nastri, con smalti celesti, bianchi e verdi
Reverse: COMUNE DI ROVIGO

campo vuoto per dedica

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 1965
Obverse: _ • CASSA • DI • RISPARMIO • DI • PADOVA • E • ROVIGO •

il Monumento al Gattamelata volto a sx, posto sulla sua base

in basso a dx: S.J
Reverse: _ • NOVAM • RODIGII • SEDE • CELEBRANTIBVS •

vista anteriore della Chiesa della Beata Vergine del Soccorso in Rovigo, detta La Rotonda (a pianta ottagonale)

sotto a dx: firma indecifrabile

in basso: 1965

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 1966
Obverse: _ • CASSA • DI • RISPARMIO • DI PADOVA • E • ROVIGO •

Statua equestre del Gattamelata su base a sx

in basso, a dx: SJ
Reverse: _ • NOVM • RHODIGII • SEDEM • CELEBRANTIBVS •

vista della Nuova sede di Rovigo

sotto a dx: C. MANDELLI

in basso: 1965

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Obverse: Famiglia riunita attorno alla figura allegorica del risparmio con salvadanaio: uomo seduto su incudine verso dx e donna con bambino nudo in piedi, tra rami d'alloro

in basso: S. JOHNSON (S.J)*
Reverse: CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO *

targa e alveare entro serto d'alloro

sulla targa: (A = WALTER DOLCINI = 1971)

Rovigo -> Giacomo Matteotti 1974
Obverse: GIACOMO _ MATTEOTTI

busto di fronte con giacca, camicia e cravatta
Reverse: "UCCIDETE ME MA L'IDEA CHE E' IN ME NON LA UCCIDERETE MAI" = 1924 _ 1974

fuoco ardente entro corona di spine

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Calendario 1976
Obverse: CASSA _ DI RISPARMIO = PADOVA _ ROVIGO

uccello in volo volto a sx da da mangiare ai piccoli nel nido

nel campo, a dx: MERCANTE
Reverse: in alto: AUGURI

ai lati verticalmente: 1976

al centro tra due salvadanai: calendario dell'anno 1977

in basso, presso il bordo: INTERCOINS

sotto: salvadanaio

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Calendario 1977
Obverse: Lotta tra tre figure e toro volto a sx

sopra, a sx: N. NEGRI
Reverse: in alto: 1977

al centro tra due salvadanai: calendario dell'anno 1977

a dx, presso il bordo: INTERCOINS

in esergo: CASSA DI RISPARMIO = DI PADOVA E ROVIGO

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Calendario 1978
Obverse: busti di due pescatori volti a sx

in basso, sul braccio: SGARAVATTI
Reverse: in alto: 1978

al centro tra due salvadanai: calendario dell'anno 1978

a dx, presso il bordo: INTERCOINS

in esergo: CASSA DI RISPARMIO = DI PADOVA E ROVIGO

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Calendario 1979
Obverse: Paesaggio urbano composto da rilievi geometrici

nel campo, a dx: Cortelazzo
Reverse: in alto: 1979

al centro tra due salvadanai: calendario dell'anno 1979

in esergo: CASSA DI RISPARMIO = DI PADOVA E ROVIGO

Rovigo -> Rovigo - Città delle Rose CRI 1981
Obverse: ROVIGO (tra fusti di colonne tortili) = CITTA' DELLE ROSE

Leone di San Marco su castello di Rovigo tra rose
Reverse: dedica in incuso della CRI e data (1981)

in basso, circolarmente: GIOIELLERIA ANGELI-ROVIGO

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Calendario 1981
Obverse: Cupole della Basilica di Sant'Antonio e case

in basso, a dx: LUIGI STRAZZABOSCO
Reverse: in alto: 1981

al centro tra due salvadanai: calendario dell'anno 1981

in esergo: CASSA DI RISPARMIO = DI PADOVA E ROVIGO

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo 1982
Obverse: CASSA DI RISPARMIO _ DI PADOVA E ROVIGO 1822

forma piramidale con elementi geometrici

in basso,a dx: Vivarelli
Reverse: Composizione geometrica tratta da particolare di edificio

sotto: 1982

in basso: S.J.

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Calendario 1982
Obverse: ragnatela tra edera e rifiuti

in basso: R. CREMESINI
Reverse: in alto: 1982

al centro tra due salvadanai: calendario dell'anno 1982

in esergo: CASSA DI RISPARMIO = DI PADOVA E ROVIGO

Rovigo -> Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo Calendario 1983
Obverse: Donna incinta distesa verso dx con giovane sposo, presso albero di melograno e cane volto a sx

sulla linea dell'esergo, a sx: IGNE
Reverse: in alto: 1983

al centro tra due loghi: calendario dell'anno 1983

in esergo: CASSA DI RISPARMIO = DI PADOVA E ROVIGO

Rovigo -> 175° Cassa Risparmio di Padova Rovigo 1997
Obverse: 1 _ 7 _ 5°

composizione geometrica di volumi compenetrati

in basso: GIO' POMODORO '97
Reverse: CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA ROVIGO •

nella medaglia centrale: 1822 • 1997 •

logo della Cassa di Risparmio

Rovigo -> CRI - Corpo Infermiere Volontarie 22-05-2000
Obverse: AD MEMORIAM + FLORENCE NIGHTINGALE + 1820 • 1910 +

busto a sx con capelli raccolti regge lanterna
Reverse: CROCE ROSSA ITALIANA _ CORPO INFERMIERE VOLONTARIE

nel campo: ROVIGO = 22 MAGGIO = 2000

Treviso -> Banca Popolare di Padova e Treviso
Obverse: Mercurio con elmo alato, in piedi e volto di 3/4 a sx, regge caduceo tra le figure allegoriche dell'Agricoltura con frutti, aratro e fascio di spighe e dell'industria con ruota dentata, vaso e mobiletto

in basso: targa per dedica
Reverse: BANCA POPOLARE DI PADOVA E TREVISO •

campo vuoto

Treviso -> Antonio Canova - Le Tre Grazie 1922
Obverse: POSSAGNO • AD • ANTONIO • CANOVA = =MDCCCXXII-MCMXXII=

busto nudo a sx
Reverse: il gruppo marmoreo delle Tre Grazie

ai lati, nei campi: DARAI _ SPIRTO = ALLE _ GRAZIE = (FOSCOLO)

sotto: MISTRVZZI

Treviso -> Augusto Serena 1924
Obverse: AUGUSTO _ SERENA

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta

in basso a dx sulla spalla: A GENTILIN
Reverse: figura femminile nuda, genuflessa a sx, regge lira e mira torre con cavaliere nudo, elmato, con scudo e lancia

sulla linea dell'esergo: A GENTILIN

in esergo, sormontata da rami d'alloro e quercia: AD AUGUSTO SERENA = NEL XXV° = DAL SUO INSEGNAMENTO IN TREVISO = MAESTRI DISCEPOLI AMMIRATORI = MCMXXIV

Treviso -> Congr. Eucaristico Ceneda-Vittorio Veneto 1924
Obverse: entro arco a tutto sesto: vista di Chiesa sormontata da ostia raggiante

sotto, entro cartiglio: EAMVS AD VITAM
Reverse: Stemma sormontato da galero a sei nodi affiancato a stemma turrito del Comune

in basso: I CONGRESSO = EUCARISTICO = DELLA DIOCESI = DI CENEDA = - = VITTORIO VENETO = MCMXXIV

Treviso -> Comune di Treviso
Obverse: COMVNE DI _ TREVISO

entro doppio cerchio continuo e perlinato interrotto: Stemma coronato del Comune di Treviso

in basso a dx: S.J
Reverse: entro doppia cornice, una circolare e l'altra sagomata e nel campo a sx: fascio verticale con lama a dx

Treviso -> 50° Cassa di Risparmio di Treviso 1963
Obverse: CASSA DI RISPARMIO DELLA MARCA TREVIGIANA

Figura femminile velata, in piedi e volta a sx, regge scrigno aperto presso colonna decorata

nel campo, a dx: Z

in basso: G. MONASSI
Reverse: MONTI MVSONI PONTO DOMINORQVE NAONI -

entro cerchio perlinato sormontato dallo Stemma della Città: vista del castello con nastro orizzontale su cui: TARVISIVM

Treviso -> ANVG Raduno nel 50° della Vittoria 1968
Obverse: Truppa all'attacco verso dx

in esergo: Ala spiegata ANVG
Reverse: 50° ANNIVERSARIO DELLA VITTORIA = * 1918 - 1968 *

nel campo: RADUNO = NAZIONALE = VITTORIO VENETO = 21-22 SETTEMBRE

Treviso -> 50° Battaglia di Vittorio Veneto 1968
Obverse: CASSA DI SOVVENZIONI E RISPARMIO = - P • B • I • -

In alto circolarmente: IN PORTV NAVIGLO

antico veliero in mare

Nel campo a dx: P. MORBI = DVCCI
Reverse: Nel campo: CINQUANTESIMO = DI = VITTORIO VENETO = 1918-1968

Treviso -> Premio del Comune di Treviso
Obverse: MONTI • MUSONI • PONTO • DOMINORQUE • NAONI

entro cerchio perlinato sormontato da Stemma della Città: Castello con tre torri tra bandiere e sull'architrave del portone d'ingresso: TARVISIVM

in basso, a sx: S.J.
Reverse: COMUNE DI TREVISO

entro cerchio perlinato: cornice eptalobata ornata da margherite con spazio per dedica

Treviso -> Provincia di Treviso
Obverse: MONTI MUSONI POZZO DOMINORQUA NAONI

entro cerchio continuo: Stemma coronato della provincia di Treviso con nastro su cui: TARVISIVM
Reverse: AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO *

entro cerchio continuo: Targa su ramo d'alloro

Treviso -> Ricordo di Treviso
Obverse: _ • TARVISIVM MEMOR •

mezza figura coronata di Totila

sotto: - TOTILA -

in basso: SGRILLI
Reverse: DOVE SILE E CAGNAN S' ACCOMPAGNA

ento cerchio continuo: torre con Stemma della Città di Treviso

in bassi: S. JOHNSON

Treviso -> Antonio Canova - Le Tre Grazie 1972
Obverse: POSSAGNO E LA PROVINCIA DI TREVISO A CANOVA = 1822-1972

busto nudo a sx
Reverse: il gruppo marmoreo delle Tre Grazie

ai lati, nei campi: DARAI _ SPIRTO = ALLE _ GRAZIE = (FOSCOLO)

sotto: MISTRVZZI

Treviso -> Giornata del Mutilato di Guerra 27-04-1975
Obverse: ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA MUTILATI ED INVALIDI DI GUERRA •

il logo dell'Associazione: tre gladi verticali con intrecciate corone di spine

sotto: D.GASPARINI
Reverse: GIORNATA DEL MUTILATO DI GUERRA

in alto, circolarmente: 27 • 4 • 1975

vista del Palazzo dei Trecento

in esergo: TREVISO

Treviso -> Castelfranco Veneto - 500° Giorgione 1978
Obverse: GIORGIONE

busto di 3/4 a dx (tratto dall'opera Autoritratto come David del Giorgione)

in basso: BISSACCO
Reverse: nel campo, sotto al logo del Lions Club: IL LIONS CLUB = DI CASTELFRANCO VENETO = NEL V° CENTENARIO = DELLA NASCITA DI = GIORGIONE = 1978

Treviso -> Madona Granda 1980
Obverse: MADONA GRANDA • TREVISO • 780-1980 •

prospetto anteriore della Basilica di Santa Fosca in Santa Maria Maggiore a Treviso
Reverse: SPES * _ * NOSTRA

La B. V. Maria seduta in trono con il bambino sulle gambe e ai piedi edifici di Treviso medioevale entro cinta muraria

a dx sulle mura:

Treviso -> Convegno "Il Dominio dei Caminesi" - Vittorio Veneto 1985
Obverse: VIRDIS RICCIARDO EX CAMINENSIUM FAMILIA PARAVIT

Prospetto anteriore del Monumento funebre di Rizzardo III da Camino

in esergo: G GRAVA

in esergo circolarmente: A.S. MCCCXXXV
Reverse: SATRUM SERRAVALLI

Stemma con cimiero e scudo sulla Vista del Castello

in basso circolarmente: VITTORIO VENETO 1985

Treviso -> Castello di Serravalle - Vittorio Veneto 1985
Obverse: CASTRUM SERRAVALLI

Vista del Castello di Serravalle

al centro: Stemma con cimiero e scudetto

in basso, circolarmente: VITTORIO VENETO 1985
Reverse: VIRIDIS RICCIARDO EX CAMINENSIUM FAMILIA PARAVIT

Monumento sepolcrale di Rizzardo da Camino nella chiesa di Santa Giustina a Serravalle

in esergo: GGRAVA

in basso, circolarmente: A.S. MCCCXXXV

Treviso -> Vittorio Veneto 1988
Obverse: CITTA' DI

Vista di Piazza Marcantonio Flaminio a Serravalle di Vittorio Veneto

sotto: vista anteriore della Cattedrale dell'Assunta di Vittorio Veneto

sotto: VITTORIO _ VENETO 1988
Reverse: -

Treviso -> Andrea Zanzotto 1989
Obverse: composizione circolare astratta
Reverse: in alto entro riquadro: UN SOLE = CHE CON OZIOSI = GIRI SEDUSSE E = DIVORO' L'OMBRA = DEL MONDO. = A. ZANZOTTO

sotto a sx: CESCHIA

Treviso -> Marcantonio Flaminio - Serravalle 1998
Obverse: 1498 MARCANTONIO _ FLAMINIO 1550 = POETA _ UMANISTA

busto di fronte con cappello

sulla spalla sx, corsivo : G. GRAVA
Reverse: SERRAVALLE _ 1998

vista aerea della Piazza Flaminio

Treviso -> Armando Tonello - Vittorio Veneto 1998
Obverse: AL PITTORE ARMANDO TONELLO PER I SUOI 100 ANNI • 1997

testa a sx

sotto: GGRAVA
Reverse: nel campo, sotto a Stemma della Città: LA CITTA' DI = VITTORIO VENETO = ORGOGLIOSA DEL CONCITTADINO = IN OCCASIONE DELLA = SUA MOSTRA PERSONALE = A LUI DEDICATA = MAGGIO 1998

Treviso -> Convegno "I Collalto" - Vittorio Veneto 1998
Obverse: 958-1998 CONVEGNO "I COLLALTO" = RAMBALDO XIII 1579 • 1630

busto di fronte con collare del Toson d'oro

nel campo a sx: G GRAVA

nel campo a dx: Stemma Collalto e motto in nastro POST TENEBRAS LUX

in basso a dx: JOHNSON
Reverse: SAN SALVATORE 23 • V • 1998

Vista del castello di San Salvatore

sotto circolarmente: CIRCOLO VITTORIESE DI RICERCHE STORICHE

Treviso -> Castelfranco Veneto - San Giustino Martire 2000
Obverse: 2000 ANNO GIUBILARE S. GIUSTINO _ MARTIRE _ DUOMO _ DI CASTELFRANCO _ VENETO

busto del Santo di fronte e sullo sfondo la facciata del Duomo di Castelfranco Veneto

in basso, a i lati e in esergo: 1680 _ RICOGNIZIONE _ 1999
Reverse: IMP. NERONE 64 D.C. = (R.C. 14) = 62 + - 15 omega ANNI 18

Scena della decapitazione del Santo: il Santo genuflesso di 3/4 a dx con boia che regge sciabola; sullo sfondo l'altare del Santo

Pages: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [113] [114] [115] [116] 117 [118] [119] [120] [121] [122]

Back to contents

Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Links ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

This page was generated in 0.330 seconds, number of DB queries: 124 (270.593405 ms)
Page from https://numismatica-italiana.lamoneta.it