| Diga di Sauris e Diga a Pieve di Cadore 1949 (Medaglia) | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|
|
Medaglia coniata realizzata nel 1949 per ricordare la costruzione delle dighe: 1941-1947 DIGA DI SAURIS alta m.136 nel territorio del comune di SAURIS e di AMPEZZO, provincia di UDINE. Sbarramento del fiume LUMIEI per lo sfruttamento di energia idroelettrica. Iniziata nel 41 negli anni della Seconda guerra Mondiale e terminata nel 47-48. Per la scarsità di operai nel primo periodo vennero impiegati anche 300 prigionieri neozelandesi. 1947-1949 DIGA DI PIEVE DI CADORE provincia di Belluno. Sbarramento che va a formare il lago di CENTRO CADORE, ai piedi del paese di PIEVE DI CADORE. Altezza della diga da m. 55 a 112 metri. | ||||||
| Contorno: liscio | ||||||
| Materiale: bronzo | ||||||
| Diametro: 75 mm | ||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Officina | Autore | Riferimenti | Immagini |
| 1949 Ae | W-MB695/1-1 | - | Stefano Johnson - Milano | Emilio Monti | 150° Johnson 1499 | |
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|