Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

XX secolo >

12153 schede disponibili

<< XIX secolo Devozionali >>

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [103] [104] [105] [106] 107 [108] [109] [110] [111]  ...  [118] [119] [120] [121] [122] »

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXX secolo >
ImmaginiDescrizione
Lucca -> Ermete Novelli
Dritto: ERMETE _ NOVELLI

busto di 3/4 a dx con giacca e camicia
Verso: targa vuota su rami d'alloro

in basso: MASETTI-FEDI & C.

Lucca -> Giosuè Carducci
Dritto: busto a sx con cappotto

a sx in alto lungo il bordo: M. NELLI

in basso a dx corsivo: G CASSIOLI (?)
Verso: -

Lucca -> Giosuè Carducci 1907
Dritto: busto seduto verso sx con cappotto e bastone

in basso, a dx: DONZELLI
Verso: nel campo: ALLA PATRIA IL GENIO = ALL'ARTE BELLEZZA SOVRANA = ALL' ETA' CHE FU SCHIAVA = IL VERSO RIBELLE = HA DATO = GIOSUE' CARDUCCI = TUTTA LA SUA VITA E' GLORIA = TUTTO IL SUO CANTO LUCE = DELLA GRAN MADRE ITALIA = - = 1835 - 1907

Lucca -> Giosuè Carducci 1907
Dritto: busto seduto verso sx con cappotto e bastone
Verso: nel campo: XVI = FEBBRAIO = MCMVII = - = LUTTO = NAZIONALE

in basso:

Lucca -> Giosuè Carducci 1907
Dritto: busto a dx con giacca e camici a su aquila

nel campo a dx: VII = APRILE = MCMVII = PIETRASANTA = logo del Comune di Pietrasanta

in esergo, entro cartella: GIOSUE' = CARDVCCI

ai lati: G. MANCINI _ S.J.
Verso: figura maschile nuda, in piedi su drago disteso e nel campo a sx il sorgere del sole

a dx presso il bordo: G. MANCILI

Lucca -> Giosuè Carducci 1907
Dritto: busto seduto verso sx con cappotto e bastone

in basso presso il bordo a dx: DONZELLI
Verso: su rami d'alloro: 1835 - 1907

Lucca -> Giosuè Carducci 1907
Dritto: busto di 3/4 a sx, seduto su poltrona con cappotto, regge bastone

in basso, a dx: ALBERTI

in esergo: GIOSUE' CARDUCCI = SOMMO POETA = SIMBOLO D'ITALIANITA' = 1835-1907
Verso: liscio

Lucca -> Giosuè Carducci
Dritto: busto di fronte con mantello, giacca, camicia e papillon tra rami d'alloro

ai lati: GIIOSUE' _ CARDUCCI

a dx, presso il bordo: G. LENAZZI
Verso: uomo seminudo seduto di 3/4 a sx stringe animale selvatico

Lucca -> Giosuè Carducci
Dritto: GIOSUE' _ CARDUCCI

busto di 3/4 a sx con giacca, camicia e cravatta

in basso, a sx: G. BARONI - MILANO
Verso: PREMIATA FONDERIA E SMALTERIA - G BARONI = MILANO

in basso: ISO BUENOS = AIRES 47

Lucca -> Giosuè Carducci - Amate Il Mondo
Dritto: busto a sx con barba e baffi, giacca, camicia e papillon

a sx presso il bordo corsivo: CASSIOLI
Verso: nel campo: AMATE! = IL MONDO E' BELLO = E = SANTO E' L'AVVENIR! = - = CARDUCCI

in basso circolarmente: STAB. NELLI FIRENZE

Lucca -> Giosuè Carducci - Odi Barbare
Dritto: busto di fronte tra rami d'alloro

ai lati: GIOSUE' _ CARDUCCI
Verso: nel campo, ornata da ramo d'alloro in alto a dx:....TU CON SERENA = GIVSTIZIA FARAI = FRANCHE LE GENTI = Odi barbare

Lucca -> Tiro a Segno Nazionale - Lucca
Dritto: TIRO A SEGNO _ NAZIONALE = * LUCCA *

Aquila Savoia coronata su bersaglio posto su carabine decussate e tra rami d'alloro e quercia
Verso: targa su bersaglio di cordoncini, tra rami d'alloro e quercia

Lucca -> Esposizione Industriale 1908
Dritto: ARS LABOR

Figura alata in piedi, di fronte, regge ramo d'alloro e suona la tromba; sullo sfondo il Duomo di Lucca

in basso:FRAT. GORI E F.
Verso: in alto: ESPOSIZIONE = INDVSTRIALE = LVCCA - 1908

targa su ramo d'alloro

Lucca -> Alemanno e Daniele Barsi 1910
Dritto: ALEMANNO E DANIELE BARSI = - OMNIA VICIT LABOR -

busti accollati a sx con giacche, camicie e cravatte
Verso: rappresentazione della "FUNICOLARE ALTO MATANNA"

nel campo, a dx: LUGLIO = 1910

a dx, presso il bordo: P. MASETTI • FEDI C.

Lucca -> Giacomo Puccini
Dritto: GIACOMO _ PUCCINI

busto a sx con giacca, camicia e cravatta
Verso: Composizione allegorica con la musa Euterpe in piedi, volta a dx, suona la lira a cinque figure dei vari continenti del mondo

in basso, firma corsiva:PETRONI

Lucca -> Ferdinando Martini 1921
Dritto: busto a sx con giacca, camicia e papillon
Verso: nel semi-campo superiore: aquila ad ali spiegate tra gli stemmi di Lucca

sotto: LVCCA = A = FERDINANDO = MARTINI = XXXI LVGLIO = MCMXXI

a sx presso il bordo: S. JOHNSON

a dx, presso il bordo: F PIERONI

Lucca -> Giovanni Pascoli 1924
Dritto: busto di 3/4 a sx con giacca e papillon

nel campo, a dx: A. DEL DEBBIO
Verso: entro lunetta superiore, tra rami d'alloro: Stemmi affiancati della Città di Lucca

nel campo: LUCCA = A = GIOVANNI PASCOLI = XII OTTOBRE MCMXXIV

Lucca -> Municipio di Lucca -C-
Dritto: Stemma su fascio verticale con lama a dx e tra rami d'alloro e quercia della Città di Lucca su targa: LIBERTAS

in basso a sx: C. LUPI LUCCA
Verso: MUNICIPIO DI LUCCA *

campo vuoto per dedica

Lucca -> Comune di Camaiore 1925 -C-
Dritto: Uomo con fascio e donna con ramo d'alloro in piedi salutano romanamente verso sx

nel campo a sx: A MORESCALCHI
Verso: COMUNE DI CAMAIORE

Stemma coronato di Camaiore tra nuvole e sopra a du spighe di grano

ai lati: MCM _ XXVI

in basso a sx: C. LUPI

Lucca -> Carnevale 1925
Dritto: SOCIETA' FILOCARISTICA LUCCHESE

su tavolo: busto raggiante di fronte tra attrezzi per la pittura, la musica e la scultura tra rami d'alloro

in esergo, tra volute ed entro targa rettangolare: ARS
Verso: entro cerchio di foglie e fiori: CARNEVALE = 1925

Lucca -> Fiera Campionaria di Lucca 1926
Dritto: su foglie di alloro: tre torri della città di Lucca
Verso: III FIERA BIENNALE CAMPIONARIA = LUCCA 1926

stemma della città

Lucca -> Oreste Bertazzoli 1926
Dritto: ING. ORESTE DEI CONTI BERTAZZOLI LUCCHESE = • ANNO 1926 •

busto a sx
Verso: liscio

Lucca -> Vittorio Pardini e Alsinda Sestini 1927
Dritto: VITTORIO • PARDINI fiore fiore ALSINDA • SESTINI foglia

Pigna verticale

ai lati: MCMX _ XVII = LVCCA
Verso: AMOR • CINGIT • AMORE = ADD

due colombi su cippo e a dx porzione della facciata del Duomo di Lucca

Lucca -> Convegno Nazionale Croce Verde di Lucca 1928
Dritto: in alto: bicicletta a sx tra rami d'alloro disposti ad arco

Stemma tra ali sormonta Ambulanza

sotto: P. A. = CROCE VERDE

in esergo: LUCCA = CONVEGNO = NAZIONALE

sotto ai lati del logo della Croce Verde: 1928 _ VI
Verso: liscio

Lucca -> Consiglio Provinciale Economia Corporativa Lucca -C-
Dritto: entro cornice con ricamo floreale

bandiera al vento

in basso, a dx: MCCXIV
Verso: CONSIGLIO PROVINCIALE DELL'ECONOMIA CORPORATIVA DI LUCCA

entro cornice con ricamo floreale: Stemma Savoia coronato e tra nodi d'amore = spazio per dedica

Lucca -> Viareggio - Parrocchia S. Paolino
Dritto: PARROCCHIA S. PAOLINO • VIAREGGIO

San Paolino di Lucca benedicente di fronte con mitra, piviale e Croce pettorale, regge pastorale e ramo di palma
Verso: FREQUENZE ALLA DOTTRINA CRISTIANA ✠

nel campo: III°. = PREMIO

Lucca -> Regia Scuola Carlo del Prete
Dritto: R • SCUOLA _ CARLO DEL PRETE LUCCA

testa a sx
Verso: Stemma Savoia coronato, tra fasci e nodi d'amore e su rami di quercia

Lucca -> Associazioni Cattoliche Universitarie 1935
Dritto: il Volto Santo di Lucca
Verso: ASSOCIAZIONI UNIVERSITARIE = - A.C.I. -

nel campo: CONVEGNO = ITALIA CENTRALE = LUCCA = 3 • 5 - V - 1935 = -

in basso a dx: SAF

Lucca -> 100° Cassa di Risparmio di Lucca 1935 -C-
Dritto: Cristo crocefisso (Volto Santo di Lucca) e ai lati fabbro batte martello su incudine e agricoltore con vanga

in basso, a dx: F. PETRONI
Verso: tra quattro stemmi e quattro emblemi delle attività: PRIMO = CENTENA = RIO-DI-FON = DAZIONE = 1835-1935 = XIII

Lucca -> Volto Santo
Dritto: Entro ovale perlinato con fregi agli angoli: il Volto Santo di Lucca

in esergo: VOLTO SANTO = - LUCCA -
Verso: -

Lucca -> Municipio di Lucca
Dritto: Stemma coronato tra rami d'alloro e quercia della Città di Lucca
Verso: MUNICIPIO DI LUCCA *

campo vuoto per dedica

Lucca -> Provincia di Lucca
Dritto: PROVINCIA _ DI LUCCA

Leone coronato rampante a sx
Verso: liscio

Lucca -> Convegno Nazionale di Ematologia Forense 1950
Dritto: Barche a vela tra pini marittimi
Verso: CONVEGNO NAZIONALE DI EMATOLOGIA FORENSE •

nel campo: VIAREGGIO = 27 - 28 MAGGIO = 1950

Lucca -> Società Italiana Progresso e Scienze 1950
Dritto: CASTRVCCIO _ ANTELMINELLI

busto a dx con berretto

sotto il taglio del busto: S. JOHNSON RIPROD. 1950

in basso, circolarmente: G. GIROMETTI F.
Verso: nel campo: SOCIETA' ITALIANA = PER IL PROGRESSO = DELLE SCIENZE = - • - = CORVSCANT ACCENSI = - • - = LUCCA = MDCCCXXXXIII = MCML

Lucca -> Montecatini - Adriatica Elettricità a Vincenzo Ferniani 1950
Dritto: busto di fronte di Vincenzo Ferniani

ME _ S. JOHNSON
Verso: ADRIATICA DI ELETTRICITA' - MONTECATINI -

nel campo: A = L'INGEGNERE = VINCENZO FERNIANI = MAESTRO = DELLA TECNICA IDROELETTRICA ITALIANA = NEL 80° ANNO = DELLA SVA VITA ESEMPLARE = 16-XII-1950

Lucca -> Premio di Religione dell'Arcidiocesi di Lucca 1951
Dritto: Gesú Cristo seduto e con volto raggiante, benedice tre fanciulli
Verso: PREMIO DI RELIGIONE _ ARCIDIOCESI DI LUCCA

Due colombe affrontate su mensola ornata con tralci d'uva su logo di Cristo PX

Lucca -> Benedizione degli Automezzi 1952
Dritto: a sx: San Cristoforo volto a dx regge il Bambino Gesú benedicente sulle spalle e reca bastone del pellegrino

nel campo: BENEDIZIONE - = - AUTOMEZZI = LUCCA = 28 SETT. 1952 = E.P.T. - A.C.I. = LUCCA

a dx: Stemma della Città di Lucca
Verso: liscio

Lucca -> Società Filodrammatica Lucchese
Dritto: SOCIETA' FILODRAMMATICA = ✠ LUCCHESE ✠

Maschera su gladio tra rami d'alloro e quercia
Verso: liscio

Lucca -> Ferrovia Lucca-Aulla - Galleria Lupacino 1956
Dritto: FERROVIA LUCCA-AULLA

imbocco del tunnel della Galleria Lupacino

in alto: GALLERIA DI VALICO = DEL LUPACINO DI M 7515

a dx: IMPRESA = SCARDOVI

in basso: INCONTRO = DELLE AVANZATE = 17 • IX • 1956
Verso: entro targa su ghrlianda d'alloro: MINISTERO = DEI LAVORI PUBBLICI = NUOVE COSTRUZIONI = FERROVIARIE

in basso: S. JOHNSON

Lucca -> 100° Giacomo Puccini 1958
Dritto: GIACOMO _ PUCCINI

busto a sx con giacca, camicia e cravatta

sulla spalla: F. PETRONI
Verso: nel campo: IL COMITATO = NAZIONALE = PER LE ONORANZE = DEL CENTENARIO = DELLA NASCITA = 1858 1958

Lucca -> Lucca - Colmar - Sint Niklaas - Schongau 1962
Dritto: CITTA' DI LUCCA

Stemma coronato della Città di Lucca sorretto da pantere

in basso: BENVENVTI 62
Verso: LUCCA - COLMAR SINT NIKLAAS SCHONGAU

San Martino a cavallo verso dx taglia il proprio mantello e lo offre ad un povero

sotto: 1962

Lucca -> Premio Città di Lucca 1962
Dritto: CITTA' DI LUCCA

Stemma coronato sorretto da due pantere della Città di Lucca

in basso: S. BENVENVTI 62
Verso: San Martino a cavallo verso sx taglia con la spada il suo mantello e lo offre ad un povero che ringrazia

Lucca -> Viareggio - Convegno Nazionale Misericordie 1962
Dritto: V. C. MISERICORDIA _ DI VIAREGGIO

Stemma coronato della Misericordia di Viareggio entro volute
Verso: nel campo: CONVEGNO = NAZIONALE = DELLE MISERICORDIE = 9 • 9 • 62

Stemma coronato di Viareggio

Lucca -> XVI Torneo Internazionale Calcio Viareggio 1964
Dritto: Calciatori in azione
Verso: XVI TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO "COPPA CARNEVAALE" -

Stemma triangolare CGC VIAREGGIO a smalti bianchi e neri

sotto: 1964

Lucca -> Liberazione di Lucca
Dritto: LIBERAZIONE DI LVCCA = • ANNO MCMXLIV •

grifone rivolto a sx artiglia militare disteso su mensola

sotto: LUCA = POTENS STERNIT = QUAE SIBI CONTRASTA = CERNIT
Verso: Planimetria antica della città con la cinta muraria, sormontata da cartiglio con LUCCA e con al centro la legenda: A = RICORDO = DELLA LOTTA UNITARIA = DEL POPOLO DI LUCCHESIA = VERSILIA E GARFAGNANA = PER LA LIBERTA'

sotto: cartiglio

in basso, a sx: MM

Lucca -> Associazione Commercianti di Lucca 1965
Dritto: ASSOCIAZIONE DEI COMMERCIANTI DELLA PROVINCIA DI LUCCA •

entro cerchio continuo: Aquila ad ali spiegate regge pacchi con artigli
Verso: nel campo, inciso: CONCORSO VETRINE = 1965

Lucca -> Esposizione Internaz. delle mura Urbane 1967
Dritto: RESP : LVC : HAEC SIBI PROPVGNACVLA POS : A • MDCXXVII ✠

Stemma della Città di Lucca coronato tra nastri su Porzione della planimetria delle mura
Verso: HIS MVNITA _ PRAESIDIIS = ✠ ESPOSIZIONE INTERNAZ. DELLE MURA URBANE ✠

La Santa Croce tra due Santi

in basso: LVCCA = 1967

Lucca -> Lucca - Stati Uniti d' America 1969
Dritto: CITTA' DI LUCCA

Stemma coronato della Città di Lucca sorretto da pantere

in basso: BENVENVTI 62
Verso: LUCCA - STATI UNITI AMERICA - 8 • 28 MAGGIO 1969

San Martino a cavallo verso dx taglia il proprio mantello e lo offre ad un povero

Lucca -> Azienda Autonoma Riviera della Versilia
Dritto: nel semicerchio superiore: fusto di colonna entro rami d'alloro

sotto: A.A. RIVIERA = DELLA VERSILIA
Verso: Barche a vela in navigazione tra pini marittimi

Lucca -> Riviera Versilia-Marengo del Sole 1972
Dritto: RIVIERA VERSILIA

Burlamacco su molo con faro

in basso: ITALIA 72 _ 1 MARENGO
Verso: statua di venere, con testa floreale, come fontana, disegnata da Salvador Dalí

Lucca -> 50° Giacomo Puccini 1973
Dritto: GIACOMO _ PUCCINI

busto di 3/4 a sx con camicia, foulard, gillet e giacca
Verso: figura femminile, china a dx, suona l'arpa

in basso,a dx: M. BERTINI

Lucca -> Viareggio - III Meeting di Carnevale 1980
Dritto: entro medaglia decentrata verso l'alto e su rami di foglie: Burlamacco su nuotatore

in basso, circolarmente: III MEETING DI CARNEVALE
Verso: ARTIGLIO NUOTO VIAREGGIO

nel campo: 1980

Lucca -> Viareggio - Convegno Nazionale ANCI 1973
Dritto: A.N.C.I. * COMUNE DI VIAREGGIO * = 21-22-23 settembre 1973

logo del Convegno
Verso: Scritta a spirale concentrica: “UN REALE POTERE DELLE REGIONI, DELLE PROVINCE E DEI COMUNI CONDIZIONE PER IL PROGRESSO ECONOMICO E SOCIALE DEL PAESE”

Lucca -> Mario Sironi-Premio Letterario Viareggio 1981
Dritto: MARIO _ SIRONI

testa a dx del pittore

in basso: T.P.
Verso: nel campo: "QUESTO = IMMENSO = MONDO = CREATO = A VOLTA = A VOLTA" = M.S.

in basso, circolarmente: 52° = PREMIO LETTERARIO VIAREGGIO = 1981

Lucca -> Viareggio - Trofeo Benetti 1981
Dritto: entro medaglia richiusa in anello di ottone:

Vista del Porto di Viareggio con la Torre Matilde
Verso: nel campo: 1° TROFEO = EMILIO E GIUSEPPE BENETTI = Km. 10-20 = VIAREGGIO 29-11-'81 = ORG. G.S. F.lli BENETTI

Lucca -> 100° Enrico Pea 1981
Dritto: MDCCCLXXXI _ MCMLVIII

testa a dx

in basso: PEA ENRICO
Verso: ANNO DNI _ MCMLXXXI

Figura femminile velata in marcia su asino verso dx

a sx, presso la schiena : MARCELLO TOMMASI

in basso: ROSALIA

Lucca -> Giosuè Carducci 1985
Dritto: 150° • ANNIVERSARIO • DELLA • NASCITA • DI • GIOSUE' • CARDUCCI • 1835 • 1985

busto di 3/4 a sx con camicia, gilet e cappotto
Verso: COMUNE DI PIETRASANTA

Stemma turrito del Comune di Pietrasanta tra rami d'alloro

in basso: • IPZS

Lucca -> Giosuè Carducci 1985
Dritto: 150° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI GIOSUE' CARDUCCI = • 27 LUGLIO 1835 - 27 LUGLIO 1985 •

busto di 3/4 a sx con papillon, camicia, gilet e giacca
Verso: " I CIPRESSI CHE A BOLGHERI ALTI E SCHIETTI..."

Viale con cipressi di fronte

sotto: CDM

Lucca -> Giacomo Puccini 1986
Dritto: DXAKOMO _ TTYYYNHN (GIACOMO _ PUCCINI in cirillico)

busto di fronte con giacca, gilet, camicia e cravatta

sul taglio del busto: A. Knoppe - 86
Verso: drappo contenete trombe e ramo d'alloro

nel campo a dx: 1858 = 1924

sotto entro nastro: CONTRO TUTTO E CONTRO TUTTI FARE OPERA DI MELODIA

Lucca -> 57° Premio Letterario Viareggio 1986
Dritto: vista di paesaggio brullo
Verso: entro legenda disposta circolarmente:

CINQUANTASETTESIMO PREMIO LETTERARIO VIAREGGIO

MILLENOVECENTOTTANTASEI

REPACI

in alto, sotto la prima legenda: PERICLE FAZZINI

Lucca -> 58° Premio Letterario Viareggio 1987
Dritto: 58 PREMIO LETTERARIO = VIAREGGIO 1987

mezzo busto femminile nudo di schiena

in basso: JOHNSON
Verso: volo di tre colombe a sx su mare

in basso: 1987 = BODINI

Lucca -> Banca del Monte di Lucca
Dritto: particolare del volto della tomba di Ilaria del Carretto, nella Cattedrale di san martino in Lucca

in basso, a sx: S. JOHNSON
Verso: sfera tra linee ondulate: composizione classica dello scultore Jorio Vivarelli

in basso, circolarmente, ai lati del logo: BANCA DEL MONTE _ DI LUCCA

in alto, presso il bordo, corsivo: JOIRIO VIVARELLI

Lucca -> Società autostrade Ligure - Toscana 1990
Dritto: logo SAIT = SOCIETA' = AUTOSTRADA = LIGURE = TOSCANA

Planimetria della toscana con parte della liguria ed evidenziato il tratto autostradale
Verso: SOCIETA' AUTOSTRADA LIGURE TOSCANA e doppio semicerchio in basso

nel campo: 1988 = 1990

Lucca -> Camaiore - Campionato Italiano Corsa Campestre 1992
Dritto: composizione stilizzata: Atleta in corsa verso dx e in basso ombrellone e spiaggia

a dx, presso il bordo: EM 92
Verso: ATLETICA CAMAIORE - CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA - VIZZONI ARREDAMENTI •

nel campo, sotto allo stemma coronato di Camaiore: CAMPIONATO ITALIANO = ASSOLUTO = CORSA CAMPESTRE = CAMAIORE = 23 - 2 - 1992

Lucca -> Michele Rosi 1994
Dritto: MICHELE ROSI = STORICO DEL RISORGIMENTO

testa a sx

a dx, corsivo presso il bordo: ANTONIO FASCETTI
Verso: Stemmi affiancati e coronati di CAMAIORE = 1864 e LUCCA = 1934

a dx: AF

in basso: 1994

Lucca -> 20° GFN Versiliese - 50° Liberazione 1995
Dritto: Davide, in piedi di fronte, regge la testa di Golia

in basso, a dx, corsivo: COSCI
Verso: 50° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE 1945-1995

nel campo: GRUPPO FILATELICO NUMISMATICO VERSILIESE

Lucca -> Camaiore-Campionato Nazionale Under15 1995
Dritto: Motivo di elementi vorticosi e concentrici che vuole richiamare il movimento degli sbandiatori

in basso, a dx: E Moull. 95
Verso: nel campo: 6° CAMPIONATO NAZIONALE = UNDER 15 = ANTICHI GIOCHI E SPORT = DELLA BANDIERA = A CAMAIORE 1.2.07.95

Lucca -> Barsanti e Matteucci - Motore a Scoppio 2000
Dritto: BARSANTI E MATTEUCCI = • INVENZIONE DEL MOTORE A SCOPPIO •

il primo motore a scoppio ideato da Padre Eugenio Barsanti e dall’ingegner Felice Matteucci

ai lati: 18 _ 53
Verso: CELEBRAZIONI IN ONORE DI BARSANTI E MATTEUCCI = • LUCCA 8/17 SETTEMBRE 2000 •

nel campo: ACI = LUCCA

Lucca -> Camaiore - Triennale di Gesú Morto 2004
Dritto: La Madonna addolorata di fronte a braccia aperte e con petto trafitto da spade, presso il corpo di Gesú deposto tra San Giovanni e la Maria Maddalena
Verso: COMUNE DI CAMAIORE = TRIENNALE DI GESU' MORTO

Prospetto anteriore della Chiesa dei Dolori

in basso: 2004

Lucca -> Enrico Pea 2008
Dritto: ENRICO PEA _ 1881-1958

busto di 3/4 a sx con barba, giacca, camicia e cravatta, legge le FOLE e sullo sfondo le Alpi Apuane con operai impegnati nel trasporto di un blocco di marmo

sulla spalla:
Verso: il Cristo del Volto Santo su paesaggio nei pressi di Lucca

ai lati: TOLI • MOSCARDINO = IL VOLTO SANTO _ MONTIGNOSO • ROSALIA = SOLAIO • ZITINA

in esergo: GRUPPO FILATELICO NUMISMATICO = VERSILIESE = MMVIII

Lucca -> Castelnuovo Garfagnana - 150° Teatro Alfieri 2010
Dritto: TEATRO ALFIERI • CASTELNUOVO DI GARFAGNANA

due maschere teratrali sormontano lo Stemma di castelnuovo Garfagnana coronato e tra rami d'alloro
Verso: 150° ANNIVERSARIO DELL'INAUGURAZIONE

Vista del palco col proscenio del Teatro Alfieri con i palchi laterali e statua della Musa Erato, seduta con la lira e stemma coronato

sotto a dx: R. COSCI

in basso: 1860-2010

Lucca -> 50° Zagor 2011
Dritto: busto di fronte di Zagor il personaggio dell' omonimo fumetto

ai lati: 1961 _ 2011

sul busto: ZAGOR

sotto: G. MARCHETTI
Verso: LUCCA COMICS & GAMES

logo: uccello stilizzato

sotto: C SBE

Lucca -> Castelnuovo Garfagnana - 100° Giovanni Pascoli 2012
Dritto: GIOVANNI PASCOLI • 1912 • 2012 •

busto a dx con giacca, gilet, camicia e papillon

in basso: R. COSCI

Lucca -> Stazzema - Centro Reg. della Resistenza S. Anna
Dritto: S. ANNA

busti di Sant'Anna con la B. V. Maria fanciulla di fronte

in basso, a dx, firma in corsivo: ERNESTO TRECCANI
Verso: COMUNE DI STAZZEMA

circolarmente: CENTRO REGIONALE

al centro: DELLA RESISTENZA

sotto: S. ANNA

Lucca -> Pietrasanta - Duomo di San Martino 2000
Dritto: busto della B. V. Maria coronata e nimbata seduta e volta a dx, regge il bambino Gesú benedicente, nimbato e coronato

nel campo a sx: EX TE = ORTVS = EST = SOL = IVSTI = TIAE

nel campo a dx: CHRIS = TVS = DEVS = NOS = TER

in basso ai lati: PADRE _ THOMAS
Verso: DUOMO DI S. MARTINO - PIETRASANTA = IVBILAEVM A. D. MM

Vista del Duomo di Pietrasanta col campanile

in esergo: RESVREXIT

Lucca -> Giorgio Lucchesi
Dritto: testa di fronte entro campo vorticoso

sotto: LUCCHESI = PICTOR
Verso: Figura femminile seduta verso dx entro campo vorticoso

nel campo a sx circolarmente: GISMONDI

Massa - Carrara -> Carrara - Inizio Lavori Ospedale 1914
Dritto: FORTITVDO _ MEA IN ROTA

Figura femminile nuda e di fronte con velo svolazzante presso ruota e uomo nudo chino verso sx solleva masso con inciso data: XIV VI = MCMXIV

in basso a sx: SJ

a dx presso il bordo: S. VATTERONI
Verso: nel campo: PER DARE = PIU' VASTO ASILO = AL DOLORE = E CONTRO AI MORBI = PIU' RAZIONALE DIFESA = CARRARA = INIZIA OGGI = 14 GIUGNO 1914 = LA GRANDE OPERA = CIVILE

Massa - Carrara -> Pontremoli - Congresso Eucaristico Diocesano 1957
Dritto: Vista della città di Pontremoli

In esergo tra volute ed entro cornice circolare: stemma della città su motto in nastro
Verso: CONGRESSO EUCARISTICO DIOCESANO = • PONTREMOLI • 1957 •

Ostia raggiante su calice

Massa - Carrara -> Gemellaggio con Bad Kissingen 1960
Dritto: MASSA KAT BAD KISSINGEN = - GEMELIGAT - 20 APRILE 1960 - URBOJ -

Stemmi coronati e affiancati delle due Città
Verso: teste accollate delle figure allegoriche coronate delle due Città, su rami floreali e d'arancio, irraggiate da stella, al centro

in basso, a sx: R. ROSSI

Massa - Carrara -> Filattiera - Pieve di San Giorgio
Dritto: ANTICA PIEVE DI SAN GIORGIO

vista della Pieve

in basso, a dx: CORVI • VIGHI

in esergo: • FILATTIERA •
Verso: in alto: Stemma coronato di Filattiera tra rami d'alloro e quercia

Massa - Carrara -> Conv. Deputazione Storia Patria 1966
Dritto: M. THERESIA DVX. MVTIN. MASS. ET CARR.

busto diademato di Maria Teresa a dx

sotto: RICCARDO ROSSI
Verso: DEPVTAZIONE DI STORIA PATRIA ANTICHE PROVINCIE MODENESI -

I Quattro Stemmi coronati delle Provincie

sotto: I CONVEGNO = A SEZIONI RIVNITE = MASSA CARRARA 17 • 18 • 19 • IX • 1966

Massa - Carrara -> Medaglia d'oro alla provincia di Apuania
Dritto: RICORDO CONFERIMENTO DELLA MEDAGLIA D'ORO ALLA PROVINCIA DI APUANIA -

busti di due figure allegoriche uomo e donna tra monti

in basso, a sx, sul busto: RICCARD. ROSSI
Verso: PROVINCIA DI APUANIA = • SETT. 1943 • APR. 1945 •

nel campo: LOTTO' = SOFRI' = RESISTETTE = VINSE

Massa - Carrara -> CFN - Pietro Alessandro Guglielmi 1978
Dritto: PIERALESSANDRO GVGLIEMI = - 1728 1978 -

busto a dx

sotto: RICCARDO ROSSI
Verso: GIORNATE FILATELICHE NVMISMATICHE MASSESI = TEATRO GVGLIELMI • DI MASSA

Prospetto anteriore del teatro Guglielmi

in esergo: 8-10-12-1978 = RR

Massa - Carrara -> Carrara - Società Dante Alighieri
Dritto: _ ° SOCIETA' "DANTE ALIGHIERI" ° = ° COMITATO DI CARRARA °

busto a dx del poeta con cappuccio
Verso: ARONTA E' QUEL....

busto a sx dell'indovino Arunte

Massa - Carrara -> Santuario Madonna dei Quercioli-Massa 1983
Dritto: SANTUARIO MADONNA DEI QUERCIOLI = MASSA

vista del Santuario tra due alberi
Verso: nel campo: 150° = ANNIVERSARIO = 1832 - 1983

Massa - Carrara -> 140° Cassa di Risparmio di Carrara 1983
Dritto: CASSA DI RISPARMIO IN CARRARA

San Ceccardo Vescovo genuflesso e benedicente con mitra, pastorale e piviale su rosone

entro nastro di rosone interno: FORTITUDO MEA _ IN POTA
Verso: CENTOQUARANTESIMO ANNO DALLA FONDAZIONE -

vista di cantiere per marmi

in alto su CR: 1983

in basso a sx: S. JOHNSON

in basso, a dx: N. DURCHI 1983

Massa - Carrara -> 67° Congresso Dante Alighieri - Carrara 1985
Dritto: 67° CONGRESSO INT. DANTE ALIGHIERI = ° CARRARA ° 1985 °

busto a dx di Dante con cappuccio
Verso: ARONTA E' QUEL...

busto a sx di Aronta (vate etrusco) indica le stelle in cielo

BODINI _ S. JOHNSON

Massa - Carrara -> Pontremoli - Festa del Cristo Nero 17-09-2000
Dritto: O CRUX _ AVE _ SPES UNICA

Crocefisso raggiante entro cornice

in basso: JOHNSON
Verso: Scorcio di via con la Chiesa di San Nicolò a Pontremoli

a sx, sul muro in primo piano: FESTA = GIUBILARE = DEL = "CRISTO NERO" = S. NICOLO' = PONTREMOLI = 17 SETTEMBRE = 2000

Massa - Carrara -> Città di Carrara - Il Cavallo
Dritto: IL CAVALLO

riproduzione del Monumento al Cavallo del Console Curzio Marco

in esergo: BODINI
Verso: CITTA' DI _ CARRARA

stemma coronato della Città di Carrara con motto: FORTITUDO • MEA • IN • ROTA tra rami d'alloro

Pisa -> Provincia di Pisa
Dritto: PROVINCIA DI PISA

stemma turrito tra nastri

Sotto: L. GIORGI
Verso: in altro: AL MERITO

rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro lasciano spazio per la dedica

Pisa -> Collegio di Santa Caterina
Dritto: ACADEMIA • SEMINARIVM • COLLEGIUM • PISARUM •

Due Santi nimbati in piedi di fronte

in esergo: SB MARIOTTI.
Verso: PIETATI • DESCIPLINAE • INGENIO • REDDITUS • HONOS •

Stemma con Croce di Pisa, sormontato da galero a quindici nodi, con nodi d'amore ai lati, fermato in basso da rami d'alloro

Pisa -> Esposizione Internazionale di Pisa 1907
Dritto: ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE = = • PISA 1907 •

Stemma coronato tra rami di alloro e quercia legati in basso da nastro
Verso: Aquila Savoia coronata su cartiglio

Pisa -> Girolamo Caruso 1907
Dritto: busto di fronte con giacca, camicia e papillon

a sx, presso il bordo: JOHNSON
Verso: nel campo: HONORIS CAVSA = - = A GIROLAMO CARVSO = PROFESSORE DI AGRARIA = NEL XXXV ANNO = D'INSEGNAMENTO = NELL'VNIVERSITA' DI PISA = - = MCMVII

Pisa -> Antonio Pacinotti 1911
Dritto: busto di 3/4 a sx con giacca e papillon

ai lati: ANTONIO _ PACINOTTI

PICCHIANI
Verso: entro rami d'alloro e quercia legati in basso e fermati in alto da Stemma di Pisa: IL POPOLO = PISANO = 1911

in basso: PICCHIANI FIRENZE

Pisa -> Ospedale Santa Rita 1912
Dritto: Crocerossina assiste ammalato
Verso: figura allegorica in piedi con scudo protende ramo di palma verso dx

nel campo a dx: S. R. PISA = 20-9-1912.

in basso: MERUZINO ?

Pisa -> Terme di Casciana - Edoardo Fairman 1914
Dritto: due figure femminili velate e seminude
Verso: nel campo: A = EDOARDO FAIRMAN = CHE DA XXV ANNI = COL PENSIERO E CON L'OPERA = ILLUMINA ED ACCRESCE = IL NOME E LA FORTUNA = DELLE TERME GLORIOSE = IL POPOLO DI CASCIANA = ORGOGLIOSO DI LUI = OFFRE 27 • SETT. 1914 = -
Pisa -> Casa del Mutilato in Pisa 1923
Dritto: ai lati di albero carico di frutti e con grande apparato radicale: ASS: NAZ: = MVT. INV. = GVERRA _ 19 AGO: = STO = 1923
Verso: nel campo: POSA DELLA = PRIMA PIETRA = "CASA DEL MUTILATO" = PISA
Pisa -> Monumento ai Caduti - Ateneo 1924
Dritto: L'ATENEO PISANO INAVGVRA IL MONVMENTO AI CADVTI DELLA GVERRA MCMXV MCMXVIII •

Testa d'Angelo Serafino di fronte attorniato dalle sei ali
Verso: XXIV MA _ GGIO

Minerva in piedi, elmata, di fronte regge lancia e torcia che passa a guerriero con scudo gradiente verso dx, a dx ara

nel campo a sx: GIGI SUPINO = SCULTORE

in basso a dx: P. LANDI INC.

in esergo: MCMXXIV

Pisa -> Università degli Studi di Pisa 1925
Dritto: VNIVERSITA' DEGLI STVDI DI PISA

Cherubino con sei ali (logo dell'Università)

Stemma di Pisa in basso
Verso: fascio verticale con lama a dx su rami di quercia decussati

nel campo, in targa: dedica

Pisa -> Giubileo Episcopale del Cardinale Maffi 1927
Dritto: Prospetto anteriore della Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria in Pisa

ai lati: MAGGIO = GIVGNO _ ANNO = 1927
Verso: CAPPELLA VOTIVA DEI CADVTI • GIVBILEO EPISC. SI S.E. CARD. MAFFI - RIAPERTVRA CHIESA S. CATERINA -

Croce Pisana su pianta di Chiesa a Croce greca absidata e cuspidata, rigata verticalmente

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [103] [104] [105] [106] 107 [108] [109] [110] [111]  ...  [118] [119] [120] [121] [122] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.331 secondi, numero di query al DB: 125 (268.566370 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it