visione d'insieme delle monete
XX secolo >
12153 schede disponibili
<< XIX secolo | Devozionali >> |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [101] [102] [103] [104] 105 [106] [107] [108] [109] ... [118] [119] [120] [121] [122] »
Indice
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → XX secolo >Immagini | Descrizione |
---|---|
Firenze ->
10° CINF - Cosimo III 1981 Dritto: COSMVS • III • MAGNVS • DVX • ETRVRIAE • VI busto corazzato a sx con bavero ricamato nel campo a dx: B. CATARZI Veliero in mare sotto: CERTA • FVLGENT • SIDERA | |
Firenze ->
27° CFN - 400° Galleria Uffizi 1982 Dritto: IV° CENTENARIO DELLA GALLERIA DEGLI UFFIZI - Leone Mediceo - Marzocco a dx su altare, al centro del cortile interno della Galleria degli Uffizi in basso, a sx: A. BERTI Particolare della Primavera del Botticelli: le tre Grazie a dx, corsivo: A. BERTI 82 | |
Firenze ->
11° CINF - Gian Gastone 1982 Dritto: testa riccioluta di fronte sotto, circolarmente: GIAN GASTONE DE MEDICI in alto, a sx, presso il bordo: VIVARJORIO entro apertura a cartiglio: rami d'alloro | |
Firenze ->
Beatificazione di Beato Angelico (1982) Dritto: BEATUS JOANNES ANGELICUS PICTOR busto di fronte con cappuccio in basso a sx: CDF Stella su Vangelo e tavolozza con pennelli | |
Firenze ->
11° CINF - Pietro Leopoldo 1982 Dritto: testa riccioluta di fronte sotto, circolarmente: PIETRO LEOPOLDO DI _ ASBURGO LORENA in alto, a dx, presso il bordo: VIVARJORIO entro apertura triangolare a cartiglio: griglia metallica spezzata | |
Firenze ->
11° CINF - Francesco II di Lorena 1982 Dritto: testa riccioluta di fronte a sx, circolarmente: FRANCESCO II DI LORENA a dx, presso il bordo: VIVARJORIO entro apertura a cartiglio: l'Arco di Trionfo dei Lorena (in Piazza Libertà a Firenze) | |
Firenze ->
100° Scuola di Sanità Militare 1982 Dritto: SCVOLA DI SANITA' MILITARE = I CENTENARIO 1882-1982 tra fregi floreali disposti a croce: Palazzo Vecchio _ la Cattedrale di Santa Maria del Fiore sotto, legati da cordoncino: giglio fiorentino _ Stemma in scudetto della Scuola di Sanità Militare (Croce elmata con caduceo) in basso a dx: A BERTI | |
Firenze ->
XIX Congresso FIDEM 1983 Dritto: entro medaglia a sx: FIDEM spaccatura triangolare con composizione in basso, a sx: VIVARELLIORIO in basso, a dx: S. JOHNSON in basso: XIX CONGRES = INTERNATIONAL | |
Firenze ->
12° CINF - Elisa Baciocchi 1983 Dritto: ELISA BACIOCCHI _ BONAPARTE busto di fronte con diadema nel campo a dx: D. G Aquila imperiale coronata su fascio | |
Firenze ->
12° CINF - Ferdinando III 1983 Dritto: FERDINADO III _ ASBURGO LORENA busto paludato di fronte con collare nel campo a dx: D. GRANCHI Croce dell'Ordine di San Giuseppe (fondato da Ferdinando III nel 1807) | |
Firenze ->
12° CINF - Leopoldo II 1983 Dritto: LEOPOLDO II _ ABURGO LORENA busto di fronte con divisa militare e decorazioni nel campo a dx: D. GRANCHI Locomotiva in transito verso sx | |
Firenze ->
GiraFirenze 1983 Dritto: Stelo di rosa tra Cupola e campanile di Santa Maria del Fiore e Palazzo Vecchio con ruota di bicicletta sovrapposta Verso: COMUNE DI FIRENZE nel campo: GIRA FIRENZE = 1983 = logo AIDO e ALFACURE in basso, corsivo: A. BERTI | |
Firenze ->
Italo Gamberini 1983 Dritto: GRUPPO DONATELLO = * A ITALO GAMBERINI 1983 * busto a dx di Gamberini
sotto: D. GRANCHI in basso: FIRENZE 1933 - 1983 | |
Firenze ->
Ente Provinciale per il Turismo Firenze Dritto: ENTE • PROVINCIALE _ PER _ IL • TURISMO • FIRENZE la Statua del Perseo di Benvenuto Cellini volta a dx e sullo sfondo Monumenti della Città di Firenze in basso a dx: R.SALIMBENI | |
Firenze ->
30° Panathon Club 1984 Dritto: PANATHLON CLUB _ DI FIRENZE due colombe, in volo verso dx, recano rami d'ulivo in basso, a dx: BINO BINI in esergo: 1954-1984 | |
Firenze ->
CFDLF - La Civiltà degli Etruschi 1985 Dritto: LA CIVILTA' DEGLI ETRUSCHI = CIRCOLO FILATELICO D.L.F. FIRENZE prospetto della scultura etrusca conosciuta come Mater Matuta (figura femminile seduta di fronte con bimbo sulle ginocchia), raggiante nel campo a dx: 1985 nel campo a sx: MATER = MATUTA busto elmato di 3/4 a dx circolarmente ai lati: SETTORE _ CULTURALE | |
Firenze ->
14° CINF - Lorenzo Il Magnifico 1985 Dritto: _ • LORENZO IL MAGNIFICO • • • • • • testa a sx sul taglio del collo: ANNIGONI tre anelli intrecciati con la legenda: S E M = P R = E | |
Firenze ->
9° Maratonina del Natale 1985 Dritto: 9° MARATONINA DEL NATALE • 1985 = • ALFA CVRE FIRENZE • Giglio fiorentino su fiocco di neve in basso a dx: R.SUSINI | |
Firenze ->
Firenze Capitale Europea della Cultura 1986 Dritto: figura allegorica, seduta verso dx, con cordone legato all'abito al quale sono appesi chiave e sacchetto, regge libro sulle gambe ed indica la Città di Firenze, di profilo sullo sfondo; a dx albero nuovo cresce da antico tronco nel campo, a sx: FLORENTIA = HUMANAE = DOCTRINAE = NUTREX in basso, a dx: R. CIABANI nel campo, entro cerchio: giglio Fiorentino | |
Firenze ->
40° Studio Teologico per Laici in Santa Croce 1986 Dritto: quattro angeli sorreggono libro aperto sopra alla vista laterale della Chiesa di Santa Croce in Firenze, sul libro: CITTA' = DI = VITA _ 1946 = 1986 in basso a dx: | |
Firenze -> 26° CFN - 100' Pinocchio 1980 | |
Firenze ->
Sesto Fiorentino - Beata Vergine Immacolata 1987 Dritto: La B. V. Maria nimbata e orante, in piedi di fronte, tra due angeli genuflessi entro grande nimbo ovale: PARROCCHIA MARIA IMMACOLATA _ A SESTO FIORENTINO in basso a dx: A. BERTI Vista della Chiesa dell'Immacolata | |
Firenze ->
Maggio Musicale Fiorentino 1987 Dritto: al centro, entro peso circolare di metronomo con stecca uscente da dx: 50° occhi nel campo a sx e due linee ondulate a dx presso il bordo a dx: VIVARJORIO metronomo con peso al centro e stecca uscente da sx e spicchio di medaglia rilevato | |
Firenze ->
120° Filarmonica di Firenze 1987 Dritto: busto di Santa Cecilia nimbata e volta di 3/47 a sx, regge flauto e arpa, presso liuto deposto su un tavolo e sullo sfondo a dx la cupola del Duomo di Firenze, la Basilica di Santa Maria del Fiore e Palazzo Vecchio Verso: FILARMONICA DI FIRENZE = GIOACCHINO ROSSINI logo della filarmonica: scudetto bipartito con arpa e giglio fiorentino ai lati: 1867 _ 1987 | |
Firenze ->
Lando Conti Sindaco di Firenze 1988 Dritto: LANDO CONTI SINDACO DI FIRENZE Busto del Sindaco Conti di fronte con giacca e cravatta in basso, a sx: A. BERTI in basso, a sx: C.N.M. in basso, a dx: BERTI | |
Firenze ->
Sinodo Diocesano Fiorentino 1988-1992 Dritto: SINODO DIOCESANO FIORENTINO l'Arcivescovo card. Silvano Piovanelli, genuflesso verso dx con mitra, piviale e pastorale sullo sfondo la Cupola di Santa Maria del Fiore ed altri monumenti Fiorentini sovrapposti in basso, circolarmente: 1988 • 1992 Ostia YHS raggiante su campo di gigli in basso: | |
Firenze ->
Massonica - Lorenzo Il Magnifico 1989 Dritto: IL RETAGGIO UNIVERSALE DI LORENZO IL MAGNIFICO = - FIRENZE 25-2-1989 - busto a dx con tunica e stola in alto circolarmente: QUI QUASI CURSORES VITAE LAMPADA TRADUNT Sole raggiante su sfinge e piramide in esergo: A | |
Firenze ->
Carnevale dei ragazzi-Sesto Fiorentino 1990 Dritto: Pinocchio stilizzato a dx, entro campo diviso verticalmente: rigato a sx e liscio a dx sotto, entro linea a zig-zag degradante: CARNEVALE DEI = RAGAZZI = SESTO = F.NO | |
Firenze ->
27° Congresso Nazionale Dottori Commercialisti 1990 Dritto: _ • MAGNVS LAVRENT _ IVS • MEDICES busto a sx con toga in alto a sx, presso il bordo: logo TORRINI | |
Firenze ->
Certosa Cistercense del Galluzzo 1990 Dritto: S. BERNARDO DI CHIARAVALLE • 900 ANNI DALLA NASCITA = • 20 AGOSTO 1990 • busto nimbato a sx con saio Vista dell'edificio in basso: CDM | |
Firenze ->
Giovanni Spadolini 1991 Dritto: GIOVANNI SPADOLINI PRESIDENTE DEL SENATO busto a sx con giacca e cravatta a dx, dietro il collo: VALERIANI = 1991 S logo del Senato e, in basso, stemma turrito sotto: NEI SECOLI FEDELE | |
Firenze ->
Michelangelo Buonarroti - Tondo Pitti Dritto: riproduzione del bassorilievo del Tondo Pitti: la B. V. Maria velata, seduta a dx e volta di fronte, regge bambino in piedi in basso: CATTANEO nel campo: 1475 1564 in basso: TONDO PITTI = FIRENZE BARGELLO | |
Firenze ->
A Giacomo Manzú 1991 Dritto: L'ACCADEMIA E LA CITTA' DI FIRENZE A GIACOMO MANZU' busto di 3/4 a sx con cappello a tesa sulla spalla dx: A. BERTI | |
Firenze ->
500° morte di Lorenzo Il Magnifico 1992 Dritto: CINQUECENTENARIO DELLA SCOMPARSA DI LORENZO IL MAGNIFICO = • 8 APRILE 1992 • busto di fronte vista d'angolo dell'edificio con lo stemma dei Medici entro triangolo a dx in basso: CDM | |
Firenze ->
Giovanni Colacicchi 1992 Dritto: busto a sx Verso: Il pittore all'opera | |
Firenze ->
480° Amerigo Vespucci 1992 Dritto: AMERICVS _ VESPVCCIVS busto a dx regge cartiglio di planimetria sotto: 1992 in basso: E. SCATRAGLI | |
Firenze ->
16° Maratona di Natale 1993 Dritto: mezzo Albero di Natale e scia sormontata dalla cupola di Santa Maria del Fiore in basso, corsivo: MAMI due atleti in corsa verso dx, stella cometa e giglio Fiorentino sotto: FIRENZE 1993 | |
Firenze ->
Montespertoli - Chiesa San Donato Livizzano 1993 Dritto: CHIESA DI SAN DONATO A LIVIZZANO vista anteriore con statua dell'Immacolata in basso, a dx, corsivo: E MAGNI Il Nuovo Organo a canne | |
Firenze ->
750° Misericordia di Firenze 1994 Dritto: IDDIO NE RENDA MERITO Soccorritore di spalle trasporta bisognoso in basso circolarmente: ANNIGONI DIPINSE _ GHINASSI SCOLPI' circolarmente in basso: 750° ANNUALE 1244-1994 | |
Firenze ->
CNM - Cosimo il Vecchio 118mm 1994 Dritto: COSIMO DE' MEDICI IL VECCHIO 1398-1464 busto a sx con cappello sul taglio spalla: GIANNI OLIVETI = 1994 tre anelli intrecciati con nastro: SEMPER in basso: FIRENZE | |
Firenze ->
CNM - Chiarissimo de Medici 121mm Dritto: CHIARISSIMO • DI • AVERARDO • DE • MEDICI • XIV • SEC busto a dx con cappello sotto: RIBALDI leone con Stemma Medici su quercia | |
Firenze -> 23° CFN - 550' Masaccio 1978 | |
Firenze ->
CNM - Lorenzo de Medici 120mm Dritto: LORENZO II DE' MEDICI DUCA di URBINO 1498 1519 busto a dx con barba e giubba in basso: C. ALIDORI Albero tra die leoni ai lati: ITA • ET • _ VIRTVS in basso: C. ALIDORI | |
Firenze ->
Pasquale Villari - Premio Soc. Dante Alighieri Dritto: MOSTRO' CIO' CHE POTEA LA LINGUA NOSTRA busto laureato di Dante a sx con cappello e mano sulla fronte sul taglio spalla: D. TRENTACOSTE figura allegorica femminile, in piedi, di fronte, regge libro della Divina Commedia nel campo, a sx: AI BENEME = RITI DELLA = ITALIANI = TA' nel campo, a dx: PREMIO = PASQUALE = VILLARI Z coronata | |
Firenze ->
Aeroporto Amerigo Vespucci Dritto: AMERIGO _ VESPUCCI busto a dx con camicia e mantello a sx: due api a dx: caravella entro rettangolo con angoli curvilinei: vista del centro di Firenze in basso: logo | |
Firenze ->
Federazione Maestri del Lavoro d'Italia 1995 Dritto: grade stella raggiante con al centro testa turrita e volta a dx dell'Italia sui monumenti della città di Firenze in basso a sx: BERTI campo vuoto per dedica e in basso strumenti con giglio al centro in basso a dx: A. BERTI | |
Firenze ->
IX Incontro Uomini e Religioni 1995 Dritto: GLORIA A DIO E PACE AGLI UOMINI = TERRE E CIELI DI PACE riproduzione di porzione della lastra con i Cantori della Cantoria di Luca della Robbia conservata nella cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze mani lasciano una colomba sul panorama della città di Firenze | |
Firenze ->
18° Maratonina del Natale 1995 Dritto: XVIII MARATONINA DEL NATALE GRUPPO SPORTIVO A.C.88 campo diviso verticalmente in due parti: a sx Cronometro e a dx profilo di Albero di Natale sotto a dx: DONATI M. in basso a dx: A. DONATI | |
Firenze ->
Accademia dei Georgofili 1996 Dritto: vista dell'edificio sede dell'Accademia dei Georgofili squarciato dalla bomba in basso circolarmente: 27 MAGGIO 1993 in basso a sx: S. CIPOLLA logo dell'Accademia: caduceo alato tra spighe di grano e tralcio d'uva e ramo d'ulivo in basso circolarmente: MARZO 1996 in basso a sx: S. CIPOLLA | |
Firenze ->
Galileo Galilei e Benozzo Gozzoli 1997 Dritto: BENOZZO GOZZOLI Riproduzione di un particolare dell'affresco della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccadi in Firenze in basso: 1497 - 1997 in basso a dx: RITA _ SUSINI busto di fronte presso alambicco in basso: 1597-1997 | |
Firenze ->
Michelangelo La Pietà e Palazzo Priori 1998 Dritto: LA PIETA' 1498-1998 _ MICHELANGELO La Pietà di Michelangelo di fronte Vista di palazzo della Signoria | |
Firenze ->
Circolo Artisti - Fra Girolamo Savonarola 1999 Dritto: testa di Savonarola con cappuccio a sx tra alcuni monumenti di Firenze e le fiamme in basso a sx, presso il bordo: A SAVONAROLA in basso: F. TREVISAN nel campo: V° = CENTENARIO = DELLA MORTE DI = FRA GEROLAMO = SAVONAROLA | |
Firenze ->
Diocesi di Fiesole - Natale 1999 Dritto: CRISTO * IERI * OGGI * SEMPRE Croce con stendardo A.D. = MM sulla mangiatoia con il Bambino Gesú sormontato da Angelo disteso in basso: M LIPPI | |
Firenze ->
CNF - Dama con l'Ermellino 1999 Dritto: DAMA CON _ L'ERMELLINO rappresentazione del dipinto di Leonardo da Vinci a sx presso la spalla: O. ROSSI in riquadro: FIORENZA Vista della Città di Firenze in esergo ai lati di stemma ALFA CURE: 1949 _ 1999 a sx presso il bordo: O. ROSSI | |
Firenze ->
100° Arnold Bocklin 2001 Dritto: 1827 BASEL _ ARNOLD BOCKLIN _ 1901 FIESOLE busto di 3/4 a dx con tunica regge tavolozza con pennelli; sullo sfondo quadro su cavalletto in basso:BINO BINI Vista di una versione della celebre opera di Bocklin: L'Isola del Morti in basso: FIRENZE 2001 | |
Firenze ->
28° Convegno Maestri del Lavoro 2001 Dritto: grande stella raggiante sul panorama della Città di Firenze con Palazzo vecchio e in basso incudine in basso, a sx: A. BERTI nel campo: XXVIII = CONVEGNO NAZIONALE = FIRENZE = 13-14 OTTOBRE 2001 in basso: Giglio fiorentino legato a pinze e strumenti in basso, a dx: A. BERTI | |
Firenze ->
15° Circolo Numismatico Mediceo 2002 Dritto: su nastro: CIRCOLO _ NUMISMATICO _ MEDICEO = 1987 _ 2002 Stemma Medici coronato entro cartiglio tra monete Fiorentine in basso a sx: S. CIPOLLA | |
Firenze ->
250° Accademia dei Georgofili 2003 Dritto: PROSPERITATI PUBLICAE AUGENDAE logo dell'Accademia: caduceo alato tra spighe di grano e tralcio d'uva e ramo d'ulivo in basso: A.F. 1753 in basso a sx: S. CIPOLLA nel campo, tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: 250° = ANNIVERSARIO = 4 GIUGNO 2003 | |
Firenze ->
Pontassieve - 60° della Liberazione 2004 Dritto: in alto, entro sagoma triangolare: 60° ANNIV. DELLA = LIBERAZIONE = ANPI due figure affrontate impegnate nel braccio di ferro in basso,a dx: C. ALIDORI in esergo: FESTA DELL'UNITA' = PONTASSIEVE = ORA E SEMPRE RESISTENZA Vista della Pievecchia con in basso nastri disposti a ventaglio contenenti i nomi dei Martiri a dx: C. ALIDORI | |
Firenze ->
100° Rotary International - Area Medicea 2005 Dritto: omino di fronte con tuba regge uccello sulla mano, a terra altri uccelli in basso a dx presso il bordo: FOLON logo del Rotary International sotto: 1905-2005 = CENTENARIO DEL = ROTARY INTERNATIONAL = FIRENZE 23 • 2 • 2005 | |
Firenze ->
CNM - Vicenza Numismatica 2005 Dritto: VICENZA NUMISMATICA entro sagoma di quadrifoglio: sette numismatici con monete, bilancia e testi ai lati: EDIZIONE = XIV _ ANNO = 2005 in basso e ai lati: riproduzione di tre monete in basso a sx: C. ALIDORI Strumenti di conio ed espositore | |
Firenze ->
40° Alluvione di Firenze 2006 Dritto: ANNIVERSARIO DELL' ALLUVIONE = 1966 - 2006 Giglio fiorentino entro quadrato in rilievo, entro campo a muratura faccia-vista di mattoni: 40 | |
Firenze ->
25° Circolo Numismatico Mediceo 2012 Dritto: 25° ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE entro incavo entro nastro: CIRCOLO _ NUMISMATICO _ MEDICEO = 1987 _ 2012 Stemma Medici coronato entro cartiglio tra monete Fiorentine in basso a sx: S. CIPOLLA ai lati: 1987 _ 2012 sotto circolarmente: CIRCOLO NUMISMATICO MEDICEO FIRENZE | |
Firenze ->
150° Firenze Capitale - 750° Dante Alighieri 2015 Dritto: S. CROCE - FIRENZE _ DANTE ALIGHIERI busto laureato di 3/4 a dx con cappuccio ai lati: 1865 _ 2015 sulla spalla: JOPPOLO Particolare del Monumento sepolcrale a Dante Alighieri in Santa Croce a Firenze in esergo: ONORATE L'ALTISSIMO POETA in basso, circolarmente: 1265 -2015 | |
Firenze ->
750° Dante Alighieri 2015 Dritto: 1265 _ 2015 busto a sx con cappuccio laureato di Dante in basso sul busto: B. BINI | |
Firenze ->
750° Dante Alighieri - Biblioteca Laurenziana 2015 Dritto: busto con cappuccio laureato a sx e sullo sfondo la Città di Firenze e nastro con: DAN _ TE nel campo, in basso, a sx: G. PICCHIANI in basso, circolarmente: 750° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA | |
Firenze ->
Calendario Picchiani & Barlacchi 2015 Dritto: attorno al foro passante al centro, la rappresentazione delle quattro stagioni: in alto la figura allegorica dell'Inverno come vecchio barbuto con cappello; la figura allegorica dell'estate figura femminile prosperosa e seminuda distesa verso sx presso spighe di grano; la figura allegorica della primavera rappresentata come piccola bambina tra fiori e su testa di pecora; e l'autunno figura femminile con capelli sparsi al vento in alto a sx: il sole in alto a dx: GRILLI | |
Firenze ->
V Conv. Ecclesiale Nazionale - Opera S. Maria del Fiore 09-11-2015 Dritto: OPERA SANTA MARIA DEL FIORE = • FIRENZE • lo stemma dell’Opera: l’”Agnus Dei” nimbato, regge la bandiera crociata entro ghirlanda di foglie e frutti vista assonometrica della Cattedrale di Santa Maria del Fiore in Firenze con il Campanile di Giotto e la Cupola del Brunelleschi nel campo, a dx: IN GESU' CRISTO = IL NUOVO = UMANESIMO | |
Firenze ->
CNM - Giovanni de Bicci 118mm Dritto: GIOVANNI DI BICCI DE MEDICI busto a sx con camicia ai lati: 1360 _ 1429 in basso: R. CIABANI in basso circolarmente: CIC. NUMIS. MEDICEO FIRENZE | |
Firenze ->
Amerigo Vespucci e Nave Scuola Dritto: AMERICUS VESPUCCI busto a dx con cartiglio nel campo a sx: D. COLOMBO & FIGLI Il Veliero in navigazione verso sx a sx presso il bordo: CDF a dx presso il bordo: ITALY | |
Arezzo ->
600° Francesco Petrarca 1904 Dritto: FRANCISCO • PETRARCAE • ARET • AB • EIVS • ORTV • SAECVLO • EXPLETO • CONCIVES busto a dx con cappuccio (tratto dal ritratto di Altichiero da Zevio) ai lati: MCCCIV _ MCMIV in basso: OPVS = FABBI PICTORIS | |
Arezzo ->
Ristrutturazione Duomo di Arezzo 1914 Dritto: ASDIS • ARREY • FVND • A • MCCLXXVI • FRONS • ARQVATA • A • MCMXIV Prospetto anteriore del Duomo di Arezzo in esergo: D. VIVIANI ARCH. sotto: IVSSV • AERE = CIVIVM in basso: M • ZINGONI & C • FIR • | |
Arezzo ->
FIC - Arezzo -C- Dritto: nel campo a sx: FEDE = RAZIONE = DEI FASCI = DI = COMBAT = TIMEN = TO = tre fasci verticali Vista di Palazzo Albergotti ad Arezzo nel campo a dx: A = R = E = ZZ = O | |
Arezzo ->
400° Luca Signorelli 1923 Dritto: - FAMA • SVPER • ALTHERA • NOTVS - busto di 3/4 a dx con cappello e giacca sulla spalla: PAOLETTI | |
Arezzo ->
Monumento a Petrarca 1928 Dritto: F. PETRARCA _ ARETINVS busto laureato a dx con cappuccio in basso: SJ Vista del Monumento ai lati: 1928 _ A • VII in basso a dx | |
Arezzo ->
200° Canonizzazione S. Margherita da Cortona 1928 Dritto: Medaglia entro bracci di Croce nella medaglia centrale: busto nimbato e velato della Santa di 3/4 a sx con abito talare, regge Corona del Rosario sul braccio in alto: SANTA MARGHERITA = PENITENTE = DA CORTONA sui bracci laterali entro cartigli: 1728 _ 1928 sul braccio inferiore: RICORDO = DEL II.° CENTENARIO = DELLA = CANONIZZAZIONE in basso, a dx: CM nella medaglia centrale: Crocefisso di fronte sul braccio in alto: CROCEFISSO = MIRACOLOSO sul braccio inferiore: DI = S. MARGHERITA | |
Arezzo ->
Francesco Petrarca 14-04-1930 Dritto: FRANCESCO _ PETRARCA busto laureato a sx con cappuccio | |
Arezzo ->
OND - Giostra del Saracino Dritto: CITTA' DI AREZZO • GIOSTRA DEL SARACINO busto di Paggio volto a sx suona la tromba con appeso stendardo con lo stemma a scudetto della Città di Arezzo e sullo sfondo la Torre del Palazzo Comunale in basso, a dx: ENEA - MILANO Fascio verticale con logo OND e in basso quattro stemmi | |
Arezzo ->
Michelangelo Buonarroti 1964 Dritto: MICHELANGELO BUONARROTI IL COMITATO ARETINO testa di fronte ai lati: 1564 _ 1964 in basso: MOSCHI vista di Città fortificata e sulle mura: CAPRESE | |
Arezzo ->
400° morte di Michelangelo 1964 Dritto: 1475 MICHELANGELO BUONARROTI 1564 busto di 3/4 a dx con camicia in basso: ALBINO MANCA 1964 nel campo in alto: P SALM 23:1,6 Il David di Michelangelo e sullo sfondo vista anteriore della Basilica Vaticana con la cupola in baso: 1964 = ALBINO MANCA | |
Arezzo ->
400° morte di Michelangelo - Pietà a New York 1964 Dritto: 1475 MICHELANGELO BUONARROTI 1564 busto di 3/4 a dx con camicia in basso: ALBINO MANCA 1964 vista anteriore del gruppo scultoreo della Pietà Vaticana sulla linea dell'esergo a dx: A. MANCA 1964 | |
Arezzo ->
Enohobby Club Chimera Dritto: AREZZO _ HENOHOBBY CLUB CHIMERA rappresentazione di contadini impegnati nella vendemmia | |
Arezzo ->
Bibbiena - Bernardo Dovizi 1970 Dritto: CARD. BERNARDO DOVIZI 1470 - 1970 busto di 3/4 a sx con berretta e mozzetta in esergo circolarmente: BIBBIENA • 1970 | |
Arezzo ->
Fra Luca Pacioli Dritto: FRA LUCA _ PACIOLI busto di fronte con saio e cappuccio, tra solidi e poliedri in basso, a dx: LAGRIFFOUL edificio entro prisma | |
Arezzo ->
Francesco Petrarca - Accademia 19-07-1974 Dritto: AL POETA E ALL' VMANISTA ARETINO busto a dx con cappuccio sotto: VEROI Albero ai lati: 19 LUGLIO _ MCMLXXIV in basso, a sx: GORI E ZUCCHI | |
Arezzo ->
Francesco Petrarca 1974 Dritto: 1374 FRANCESCO PETRARCA 1974 testa a sx di francesco Petrarca in basso: GRILLI | |
Arezzo ->
750° Santuario del Monte della Verna 1974 Dritto: entro Croce greca, nell'ottagono centrale: DA = CRISTO = VERNA 1224 in basso: 1224 - 1974 | |
Arezzo ->
AIAM -A. XII- 400° Giorgio Vasari - Logge Vasariane 1974 Dritto: GIORGIO VASARI = • 1574 • _ • 1974 • busto di 3/4 a dx di Giorgio Vasari con barba sotto: B. GALOPPI vista dell Logge Vasariane ad Arezzo in basso: numerazione | |
Arezzo ->
Giorgio Vasari 1974 Dritto: GIORGIO VASARI ARETINO busto di fronte con barba, pendente ovale e mantello in basso: E. SCATRAGLI Prospetto anteriore delle Logge Vasariane sotto a dx: R. CARBONI in esergo: L'ENTE PROVINC.LE = PER IL TVRISMO = 1974 | |
Arezzo ->
500° Morte di Paolo Uccello 1975 Dritto: PAOLO • VCCELLO busto di 3/4 a sx di Paolo Uccello con barba e cappello ai lati: 1475 _ 1975 in basso: M. PACCINI Cavallo con cavaliere verso dx: tratto dal Monumento equestre a Giovanni Acuto, affresco nel Duomo di Firenze in basso a dx: S. DEL NOVANTA in esergo: IL COMVNE DI = PRATOVECCHIO = A CURA DELL'E.P.T. DI AREZZO | |
Arezzo ->
500° Michelangelo 1975 Dritto: testa di fronte a sx, sullo sfondo: la casa natale di Caprese con cinta muraria a dx, presso il bordo: B. GALOPPI nel campo, a sx: IL = COMITATO = ARETINO = A = MICHELANGELO = 1475-1975 in basso, a sx: GORI E ZUCCHI | |
Arezzo ->
550° Morte di Masaccio 1978 Dritto: busto di Masaccio a sx sotto: ANN. profilo dei busti tratti dalle figure di Adamo ed Eva nell'affresco "La cacciata dei progenitori dall'Eden" posto all'interno della Cappella Brancacci in Santa Maria del carmine a Firenze | |
Arezzo ->
Amiltore Fanfani 1979 Dritto: tre vele in mare in esergo: 1979 | |
Arezzo ->
Consacrazione Chiesa San Donato 1980 Dritto: CONSACRAZIONE _ CHIESA SAN _ DONATO = - AREZZO 10 MAGGIO 1980 - San Donato Vescovo orante e genuflesso di fronte con abito talare e mitra a terra sormontato da spada in basso a dx: M. CERRETI | |
Arezzo ->
Francesco Coradini 1981 Dritto: FRANCESCO CORADINI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA = AREZZO 1981 busto di 3/4 a dx con abito talare su spartito musicale in basso, ai lati: BINO _ BINI Canne d'organo | |
Arezzo ->
Trenoconcerto 1987 Dritto: PROVINCIA DI AREZZO = • TRENOCONCERTO - 25 • 4 • 1987 • Treno con comignolo fumante di 3/4 a dx Planimetria della Provincia di Arezzo con lo stemma e con il tracciato del percorso del treno da Sinalunga a Stia | |
Arezzo ->
Foiano della Chiana - Ribelli della Valdichiana 1987 Dritto: 8 - 11 - 1943 = • ANN. PARTENZA DEI "RIBELLI" DELLA VALDICHIANA • locomotiva fumante di 3/4 a dx Planimetria della Provincia di Arezzo con il tracciato principale della Valle e le località e giglio a sx | |
Arezzo ->
Comune di Castiglion Fiorentino Dritto: COMVNE DI CASTIGLION FIORENTINO entro cornice circolare continua: L'Arcangelo Michele in piedi e di fronte regge globo crucigero e trafigge drago con lancia | |
Arezzo ->
500° Morte Piero della Francesca 1992 Dritto: 5° CENTENARIO DELLA MORTE DI PIERO DELLA FRANCESCA • busto di 3/4 a dx con cappello ai lati: 1492 _ 1992 sulla spalla dx: E. SCATRAGLI riproduzione di una parte dell'affresco della Battaglia di Eraclio e Cosroè nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [101] [102] [103] [104] 105 [106] [107] [108] [109] ... [118] [119] [120] [121] [122] »
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |