overview of coins
XIX secolo
4222 schede disponibili
| << Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo | XX secolo > >> |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [39] [40] [41] [42] 43
Index
Numismatica → Medaglistica → Medaglie Italiane → XIX secolo| Images | Description |
|---|---|
|
Ferdinando I 1835-1848 ->
Antonio de Baldacci 1836 Obverse: ANTONIUS L • B • _ DE BALDACCI • busto nudo a dx sotto: BOEHM • F • entro ghirlanda di alloro e quercia fermata in basso da nastri incrociati: MDCCLXXXI • = MDCCCXXXVI • | |
|
Ferdinando I 1835-1848 ->
Ponte Ferroviario a Venezia 1841 -T312 Obverse: COMMERCIIS TERRA MARIQVE AVGENDIS vista da terra del nuovo Ponte in esergo: FVGIT OCIOR VENTIS | |
|
Ferdinando I 1835-1848 ->
1° Viaggio Ferrovia Venezia-Vicenza 1846 Obverse: Paesaggio con due viadotti: su quello superiore con treno in transito su quello inferiore con carro in transito nel campo: entro cerchio di stelle 14 GENNARO = 1846 | |
|
Ferdinando I 1835-1848 ->
Dante - L'arsenale di Venezia 1847 Obverse: DANTE _ ALIGHIERI busto a sx con cappuccio laureato e camicia sotto: F. PUTINATI vista dell'Arsenale di Venezia sotto la linea dell'esergo, a dx: F. STIORE in esergo: A • MDCCCXLVII | |
|
Ferdinando I 1835-1848 ->
Marco Polo - IX Riunione Scienziati Italiani 1847 Obverse: MARCO _ POLO busto a dx con berretto sotto: A. FABRIS D'UDINE SCOLPI' Prospetto del Papazzo Ducale dal Canal Grande | |
|
Ferdinando I 1835-1848 ->
Giuseppe Jappelli 1847 Obverse: NELL'ARTE SUA COME AQUILA VOLA busto a dx sotto: F. PVTINATI sotto: GIUS. JAPPELLI ING. ARCHITETTO | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Contabilità di Stato 1851 Obverse: nel campo: REGNAVA = GRANCESCO GIUSEPPE PRIMO = ERANO = FEDERICO CONTE DI WILGZEK = PRESIDENTE = GIOVANNI BATTISTA LUSCHIN = REFERENTE = DELLO = I.R. DIRETTORIO GENERALE = DEI CONTI Reverse: nel campo: LA VENETA = CONTABILITA' DI STATO = A MEMORIA = DELLA = OTTENUTO RIORDINAMENTO = L' ANNO MDCCCLI | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Riordinamento Contabilità 1851 Obverse: REGNAVA = FRANCESCO GIUSEPPE PRIMO = ERANO = FEDERICO CONTE DI WILCZEK = PRESIDENTE = GIOVANNI BATTISTA LUSCHIEN = REFERENTE = DELLO = I. R. DIRETTORIO GENERALE = DEI CONTI Reverse: LA VENETA = CONTABILITA' DI STATO= A MEMORIA = DELLO = OTTENUTO RIORDINAMENTO = L'ANNO MDCCCLI | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Tomba di Tiziano in S.M. Gloriosa dei Frari 1852 Obverse: TITIANO _ VECELLIO Prospetto della Tomba di Tiziano in esergo: ANT • FABRIS • VTIN • INC • nel campo entro rami di alloro fermati da stemmi, in alto l'aquila Austriaca e in basso il leone di Venezia | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Massimiliano Carolo Comiti O'Donnel 1853 Obverse: MAXIMILIANO CAROLO COMITI O'DONELL = • MILITUM TRIBUNO • entro cerchio continuo: busto a sx con divisa militare e decorazioni sotto: JOS. CESAR F. entro ghirlanda d'alloro con lateralmente dei nastri tortili: D.D.D. sotto, circolarmente: RHODIGIENSES ai lati dello Stemma turrito di Rovigotra le due figure allegoriche dei Fiumi Po e Adige che versano acqua da orci sotto, entro targa: MDCCCLIII | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Visita alla Zecca di Venezia 1856 Obverse: OFFICINA _ MONETARIAM Prospetto anteriore del Palazzo della Zecca (opera dell'Architetto Jacopo Sansovino) sotto, a dx: A. FABRIS F. in esergo: VENETIIS = MDCCCLVI. nel campo: FRANCISCVS IOSEPHVS I = AVSTRIAE IMPERATOR = ET = ELISABETHA AMALIA = CONIVX AVGVSTA = PRAESENTIA = ORNANT | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista 1857 -V1891 Obverse: PATRONO • COELESTI • SOLIDALES • San Giovanni Evangelista nimbato e seduto, volto a sx, regge penna e libro; tra aquila e calamaio in esergo: A • SCHABEL • F • | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Tipografia Antonelli 1858 Obverse: busto dell'Imperatore Francesco Giuseppe posto su colonna entro nicchia a tutto sesto nel campo, a sx: A • FRANCESCO • GIVSEPPE • I = IMPERATORE • DI • AVSTRIA = RE • DI • LOM • E • DI • VEN • E = DELLE • ARTI • E • DEGLI • INGEGNI = PROTETTORE • MVNIFICO nel campo, a dx: IN • TESTIMONIANZA • PERENNE = DI • DEVOZIONE • PROFONDA = ERESSE = NEL • VI • GIVGNO • MDCCCLVIII in esergo: MDCCCLVI • in basso, ai lati: CAV. P. ZANTOMENEGHI SCOLPI'_ A. FABRIS INCISE Prospetto anteriore del Palazzo Lezze sede della tipografia sormontato da stella raggiante in esergo: TIPOGRAFIA ANTONELLI = IN VENEZIA | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Ospizio delle Perdute 1864 Obverse: REMITTVNTVR EI PECCATA MVLTA Cristo benedicente seduto a sx donna genuflessa sulla base del gradino, a sx: SEB • SANTI DIS • A • FABRIS • SCOLPI' in esergo: EGO SVM VIA VERITAS = ET VITA | |
|
Francesco Giuseppe I 1848-1866 ->
Restauro palazzo Fondaco dei Turchi 1869 Obverse: ERETTO SECOLO XIII • RESTAURATO SECOLO XIX = * FEDERICO BERCHET ARCHITETTO * Vista anteriore del palazzo con tre gondole in transito in esergo: F. STIORE INC. | |
|
Massa e Carrara ->
Accademia di Belle Arti di Carrara 1807 Obverse: QUAESITAM MERITIS figura allegorica dell'Arte elmata e drappeggiata, seduta verso sx, regge scudo e protende verso tempio a Tholos serto di alloro in esergo: 1807 | |
|
Massa e Carrara ->
Maria Beatrice-Ducato Massa e Carrara -B213 Obverse: MARIA BEATRIX ATESIANA ARCH • AVSTR • DVX MASSAE • PR • CARRARIAE • busto diademato a sx, con capelli arrotolati sulla nuca con trecce le figure allegoriche della pietà, in piedi, volta a sx, regge Croce astile e della giustizia, seduta verso dx che regge spada e bilancia in esergo: I • LANG • F • | |
|
Massa e Carrara ->
Maria Beatrice-Incremento delle Arti -B214 Obverse: MARIA BEATRIX ATESINA ARCH • AVST • DVX MASSAE PR • CARRARIAE busto diademato a sx sul taglio spalla: I. LANG Minerva elmata, in piedi di fronte, regge lancia e scudo a fianco Genio della scultura impugna martello e scalpello, in basso, a dx torso umano scolpito in esergo: CARRARIAE | |
|
Massa e Carrara ->
Accademia di Carrara -B215 Obverse: ACADEMIA • CARRARIENSIS • testa elmata di palade a sx, tra compasso e mazzuolo su taglio del collo: I. LANG sotto: serto d'alloro | |
|
Massa e Carrara ->
Giuseppe Tenderini 1881 Obverse: JOSEPHO. TENDERLINO. EQ. DOCTORI. CHIRVRGO. busto a sx con papillon sotto: L. GIORGI F. IN FIRENZE | |
|
Massa e Carrara ->
Ferdinando Pelliccia 1884 Obverse: FERDINANDVS EQVES PELLICCIA PROF. ET DIRECT. BONARIVM ARTIVM ACAD busto a sx con giacca e papillon sotto: P. THERMIGNON | |
|
Massa e Carrara ->
Ai Reduci delle Patrie Battaglie 1887 Obverse: stella a cinque punte su ghirlanda d'alloro e nella medaglia centrale: REDUCI = • MASSA • nel campo: P B = 1887 |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [39] [40] [41] [42] 43
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November at 01:33
|
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite! | Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
|







