Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

XIX secolo

4185 schede disponibili

<< Barocco e Neoclassico XVII-XVIII secolo XX secolo > >>

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [36] [37] [38] [39] 40 [41] [42]

Indice

NumismaticaMedaglisticaMedaglie ItalianeXIX secolo
ImmaginiDescrizione
Sicilia e Calabria -> Francesco Crispi 1895
Dritto: tra rami d'alloro intrecciati ad ulivo:

busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e papillon

in basso: GIOV. GIANI ROMA
Verso: nel campo: A = FRANCESCO CRISPI = NEL GIORNO X GENNAIO MDCCC = AUSPICATISSIMO = PER IL SUO CUORE DI PADRE = I FUNZIONARI = DEL MINISTERO DELL'INTERNO = CON AFFETTO DEVOTO

Sicilia e Calabria -> Stanislao Cannizzaro 1896
Dritto: busto a dx con giacca, camicia e papillon
Verso: legenda con ramo d'alloro
Sicilia e Calabria -> Acireale - Gerlando Maria Genuardi 1897
Dritto: entro cartiglio su rami d'alloro: Stemmi affiancati della Città di Acireale tra volute d'acanto e sormontato da corona e del Vescovo Genuardi sormontato da corona, croce e galero a sei nodi

in basso a sx: S.J.
Verso: nel campo: GERLANDO. MARIAE. = GENUARDI = PRIMO. ACENSIUM. EPISCOPO. = ANNUM. XXV = EX. QUO. CONSACRATUS. EST. = FELICITER. EXPLENTI. = CLERUS. POPULUS. QUE. = OB. MERITA. = III ID. SEXT. MDCCCXCVII

Sicilia e Calabria -> Messina - Francesco Durante 1898
Dritto: CHIRURGIAE ROMAE INSTAURAVIT

busto a sx con giacca e gilet

sotto: A. SIRLETTI
Verso: FRANCISCO DURANTE

nel campo: QUINQUEVICENNALIA = FELICITER ALUMNI = MDCCCXCVIII.

Sicilia e Calabria -> Francesco Crispi 1899
Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca, camicia e papillon

sotto: A. FARNESI F.
Verso: A FRANCESCO CRISPI NEL SUO OTTANTESIMO ANNO I SICILIANI

tra rami d'alloro fermati in basso da trinacria : IV OTTOBRE = MDCCCXCIX

Sicilia e Calabria -> Adelaide Pignatelli di Strongoli
Dritto: ALLA PRINCIPESSA DI STRONGOLI ADELAIDE PIGNATELLI NATA DEL BALZO

busto a sx con collana di perle e Croce

sotto: L. ISENCA
Verso: rami d'alloro legati in basso da nastro

Sicilia e Calabria -> Tropea - Maria di Romania
Dritto: MARIA SS. _ DI ROMANIA

busto della B. V. Maria velata, coronata e nimbata, abbraccia Bambino

sotto: OLIVIERI
Verso: nel campo: VENERATA = IN = TROPEA

Sicilia e Calabria -> Monreale - Mostra Siciliana Avicola 1900
Dritto: MOSTRA SICILIANA AVICOLA = • MONREALE 1900 •

Stemma coronato di Monreale
Verso: liscio

Sicilia e Calabria -> Messina - Madonna della Lettera
Dritto: S • MARIA A SACRA _ LITERA _ AD MESSANENSES

busto coronato e velato della B. V. Maria regge la Sacra lettera e il Bambino Gesú in spalla, coronato e benedicente

ai lati: MP e OY

in basso: MESSAN
Verso: nel campo: ✠ = MARIA VIRGO = IOACHIM FILIA DEI = HVMILLIMA, CHRISTI IE : = SV CRVCIFIXI MATER, EX TRI = BV IVDA, STYRPE DAVID MESNA : = MENSIBVS OMNIBVS SALVTEM ET = DEI PATRI OMNIPOTENTES = BENEDICTIONEM = VOS OMNES FIDE MAGNA LEGATOS = AC NVNCIOSPER

Sicilia e Calabria -> Garibaldi a Marsala -Sa404
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sxm
Verso: PRODE A MARSALA

traghetto a vapore e barca a remi

Sicilia e Calabria -> Caltanissetta - Monumento al Redentore 1900
Dritto: JESVS • CHRISTVS • DEVS • HOMO • VIVIT _ REGNAT • IMPERAT • MCM

Il Cristo benedicente di fronte regge Croce astile

in basso a sx: GIORGI F.
Verso: nel campo: JESV CHRISTO DEO = RESTITVTAE PER IPSVM SALVTIS = ANNO MCM  = SICVLI _ (LEO. P.P. XIII) = SVMMO IN MONTE S. IVLIANO = III KAL. OCTOBRIS = CALATANIXETAE D. D. = trinacria

Sicilia e Calabria -> S. Rosalia
Dritto: S. ROSALIA P.P.N.

La santa nimbata e genuflessa verso dx scava una roccia
Verso: Vista della facciata principale del santuario di Santa Rosalia sul monte Pellegrino

Pavia -> Scuola Municipale di Disegno Pavia
Dritto: SCUOLA MUNICIPALE DI DISEGNO IN PAVIA *

Stemma coronato sormontato da aquila bicipite
Verso: campo vuoto tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro

Pavia -> Vigevano - Ponte sul Ticino 1870
Dritto: Stemma coronato tra rami di palma legati da nastro contenete VIGEVANO
Verso: nel campo: ALMA MILANO = PER ANTICO AFFETTO SORELLA = DISTRUTTA LA BARRIERA POLITICA = ERETTO IL PONTE SUL TICINO = COLLA FERROVIA VINTA LA DISTANZA = VIGEVANO ESULTANTE = OGGI TE SALUTA = 16 GENNAJO 1870
Umbria -> Gubbio - Premio Scolastico 1813
Dritto: NAPOLEONE • I • IMP : DE • FRANCE : E RE D’ITALIA

Testa nuda di Napoloene a dx
Verso: entro cerchio di foglie d'alloro: GUBBIO = 1813

Umbria -> Carlo Filesio
Dritto: CAROLUS PHILESIUS EPISCOPUS PERUSINUS *

nel campo: DOMINUS = DAT SAPIENTIAM = ET EXORE EIUS = SCIENTIA = PROV • 2 • V • 6
Verso: COLLEGIUM SEMINARII PERUSIAE *

nel campo: BONORUM = LABORUM = GLORIOSUS EST = FRUCTUS = SAP • 3 • V • 15

sotto: MT

Umbria -> U.I. - Raffaello Sanzio 1823
Dritto: RAPHAEL _ SANCTUS

busto a sx con camicia e mantello

sotto: CAQUE' F.
Verso: nel campo: NATUS = URBINI = IN ITALIA = AN • M • CCCC • LXXXIII • = OBIIT = ROMAE = AN • M • D • XX • = - = SERIES NUMISMATICA = UNIVERSALIS VIRORUM ILLUSTRIUM = - = M • DCCC • XXIII •

in basso, circolarmente: DURAND EDIDIT

Umbria -> U.I. - Raffaello Sanzio 1827
Dritto: RAPHAEL _ SANCTIVS •

busto a sx con camicia

sotto: NIC • CERBARA F • AN • 1827 •
Verso: PRIMVS • AB • ARTE • SVA _ • NOBIS • _ CAELESTIA • PINXIT *

entro cornice rettangolare: riproduzione de La Madonna Sistina di Raffaello

in esergo: RAPHAELLE SANZIO INV. E DIP. = NICOLA CERBARA SCOL.

Umbria -> Carlo Ferri - Governatore di Perugia 1833
Dritto: KAROLVS FERRI PERVSINÆ PROVINCIÆ PRÆSES

Testa a dx

sotto: A • FABRIS VTIN • SCVLP •
Verso: CONSERVATORI • PRINCIPIS • VRBIS • PROPVGNATORI • PERVSIA • AVGVSTA •

Grifone di Perugia, a dx

in esergo: M • DCCC • XXXIII •

Umbria -> Ritrovamento del corpo Raffaello 1833
Dritto: RAPHAEL _ SANCTIVS.

busto a sx con lunghi capelli e camicia
Verso: in alto: EVM = OBDORMIENTEM

Arcata con ossa

in esergo: ALIT POSTERITAS = • MDCCCXXXIII • = - = L. DEPOLETTI F.

Umbria -> Società Economico-Agraria 1838
Dritto: PERVSIA AVGVSTA

la figura allegorica di Perugia, turrita, seduta verso sx presso stemma con leone rampante, regge cornucopia e protende serto d'alloro verso giovane contadino che regge vanga

a sx, presso il bordo: P. GIROMETTI F.

in esergo: REI AGRARIAE = PROMOVENDAE
Verso: LA SOCIETA' ECONOMICO-AGRARIA = * FONDATA L'ANNO 1838 *

nel campo, entro rami d'alloro, tralci di vite e spighe di grano, fermate in basso da nastro incrociato: AL = MERITO

Umbria -> Antonio Tamburini 1842
Dritto: ANT. TAMBVRINI _ FAVENTINO

busto nudo a dx

sotto: cigno = A. FABRIS
Verso: nel campo: QVEM JAMDIV = SEQVANA ET TAMESIS = REDVCEM PRIOR = MIRATVR PATRIA = M  • DCCC  • XLII

Umbria -> Accademia - Il Perugino- Vannucci Pietro
Dritto: PETRVS _ PERVSINVS

busto a dx con berretto e tunica

sotto: C. VOIGT
Verso: in alto, entro nastro: ACAD. GRAPHID. PERVS. OB _ PRAEMIVM

grifone a sx su lance e scalpelli decussati e legati da nastro

Umbria -> Municipio di Umbertide - Al Merito
Dritto: MUNICIPIO DI UMBERTIDE

Stemma ovale coronato, su cartiglio del Comune
Verso: tra rami d'alloro: AL = MERITO

Umbria -> Premio Seminario Città di Castello
Dritto: COLLEG: ET. SEMONARIVM. TIFERNATEN. *

scure a dx tra rami di palma decussati e sormontata da tre stelle
Verso: nel campo, tra rami d'alloro: PRAEMIUM = STUDENTIBUS = DECRETUM

Umbria -> U. I. - Il Perugino
Dritto: PETRVS _ VANNVCCI

busto a sx con cappello

sotto: NIC. CERBARA
Verso: nel campo, entro ghirlanda di foglie d'alloro legate da nastro in crociato, in basso: PICTORI = E • CVIVS • EGREGIA = DISCIPLINA = SANTIVM • PRODISSE = IVRE • ITALIA = GLORIATVR = fregio

Umbria -> Medaglia per Premi Scolastici
Dritto: PERVGIA _ AVGVSTA

Grifone coronato rampante a sx

in esergo: D. ZANNETTI
Verso: tra rami d'alloro fermati in basso da mastro incrociato ed entro medaglia a cornice continua: vedi note

Umbria -> Premio Accademia di Belle Arti
Dritto: AVGVSTA _ PERVSIA

grifone rampante a sx
Verso: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: OTIO = EXVLTAS = NIMIVMQVE = GESTIS

Umbria -> Confraternita Sacre Stimmate S. Francesco 1857
Dritto: entro cornice circolare a nastro avvolto su corda: logo del Terzo Ordine Francescano
Verso: nel campo: * = ARCHICONFRATERNITAS = SAC • STIGMATVM = S • FRANCISCI = VRBIS = ANNO MDCCCLVII • = AB ERECTIONE = CCLXIIII •
Umbria -> Gara di Tiro a Segno Provinciale 1859
Dritto: Aquila ad ali spiegate su bersaglio coronato

in basso, circolarmente: XIV GARA PROVINCIALE UMBRA

in basso: FRANC. NELLI (?)
Verso: La figura allegorica dell'italia turrita con atleti

in esergo: XX GIVGNO MDCCCLIX

in basso circolarmente:

Umbria -> Consorzio d'Assisi 1859
Dritto: CONSORZIO D'ASSISI

Due braccia incrociate sormontate da Croce (logo dell'Ordine Francescano)
Verso: Busto della Madonna addolorata, velata a sx

in esergo: 1859

Umbria -> Gioacchino Napoleone Pepoli 1860
Dritto: testa a dx tra rami di quercia legati in basso da nastro

sotto: F • VAGNETTI •
Verso: A GIOACCHINO NAPOLEONE PEPOLI = * L' UMBRIA RICONOSCENTE *

nel campo, entro cerchio continuo: XXIX OTTOBRE = ABOLIZIONE MACINATO. = XXXI OTTOBRE = MATRIMONIO CIVILE. = XI DICEMBRE = SOPPRESSIONE CONVENTI = MDCCCLX.

Umbria -> Filippo Brignone Patrizio di Spoleto 1861
Dritto: A FILIPPO BRIGNONE GENERALE

Stemmi affiancati e coronati

sotto: ELETTO = PATRIZIO SPOLETINO

in basso a sx: F. BROGGI F.
Verso: entro rami d'alloro legati da nastro in basso: PER LE AZIONI = VITTORIOSE = IN PRO D'ITALIA = NELL'UMBRIA = XXI LUGLIO = MDCCCLXI

Umbria -> Collegio della Sapienza
Dritto: AVGVSTA _ PERVGIA

leone rampante a sx

in esergo: D. ZANNETTI
Verso: entro cerchio, che contiene il campo centrale: COLLEGIO = DELLA = SAPIENZA

Umbria -> Galleria Nazionale dell'Umbria
Dritto: Grifone coronato e rampante a sx tra stemmi di 14 Comuni Umbri

ai lati: AVGVSTA _ PERVSIA

in basso: (?)
Verso: BONARVM • ARTIVM • MONVMENTA • VNDIQVE • EX • VMBRIA • COLLECTA • M

B. V. Maria seduta in trono, regge Bambino

Umbria -> Assisi - Accademia Properziana 1867
Dritto: ACADEMIA CVI NOMEN A PROPERTIO

testa laureata a sx

sotto: D. ZANETTI

in basso: ASSISI 1867
Verso: nel campo, tra rami d'alloro fermati da nastro incrociato in basso: INGENIO = VTILITER = IMPENSO

Umbria -> Esposizione Umbra in Perugia 1879
Dritto: ESPOSIZIONE UMBRA IN PERUGIA 1879

Grifone rampante a sx su base, sotto la zampa: VMBRIA

sotto alla base a sx: D. ZANETTI
Verso: tra rami d'alloro fermati in basso da nastro incrociato ed entro medaglia con bordo circolare continuo: SEZIONE = AGRICOLA

Umbria -> Università di Perugia
Dritto: PERVGIA _ AVGVSTA

la figura allegorica di Perugia, turrita, in piedi di fronte, regge serto d'alloro e poggia mano su cippo recante le insegne della Città;

in esergo: D. ZANETTI
Verso: rami d'alloro, fasciati da nastro, incrociato in basso e recante: PASCOLI _ DANTI _ MATURANZIO _ BALDO BARTOL° ; al centro: patera

Umbria -> 700° San Francesco d'Assisi 1882
Dritto: S. FRANCESCO D' ASSISI

busto nimbato, di 3/4 a sx, con mani incrociate sul busto
Verso: MEMORIA DEL VII° CENTENARIO = - 1882 -

nel campo: DI = S. FRANCESCO = D' ASSISI

Umbria -> Associazione Medica Italiana 1885
Dritto: PERVGIA _ AVGVSTA

grifone coronato rampante a sx

in esergo: D. ZANETTI
Verso: ASSOCIAZIONE MEDICA ITALIANA PERUGIA 1885

nel campo entro sero di rami d'alloro legati in basso da nastro: IX. CONGRESSO = V. ESPOSIZIONE

Umbria -> Foligno al Concorso Agrario Generale di Siena 1887
Dritto: CAMERA DI COMMERCIO ED ARTI DI FOLIGNO

Angelo volto a sx, regge serti d'alloro ed ha ai piedi simboli delle arti e dell'agricoltura; sullo sfondo montagne e nave in mare

in basso: JOHNSON
Verso: CONCORSO AGRARIO GENERALE SIENA 1887

cornucopie legate da rami d'alloro

Umbria -> Ai Militari del Distretto di Spoleto 1887
Dritto: XXVI GENNAIO MDCCCLXXXVII *

ghirlanda di alloro

sotto: SPERANZA
Verso: nel campo: * = AGLI • EROI = DEL • DISTRETTO • MILITARE = DI • SPOLETO • CHE • SUI • TRAGICI = COLLI • DI • DOGALI • FATTA • STRAGE = DEI • SOVERCHIANTI ABISSINI PROFUSERO LA VITA PER L'ONORE D'ITALIA MERAVIGLIANDO LA FEROCIA AFRICANA CON LA DISCIPLINATA VIRTU' DEL VALORE LATINO ED EMULANDO LA GLORIA SE NON LA FORTUNA CHE DALL'ALTA SPOLETO FUGARONO E RUPPERO LE FALANGI D'ANNIBALE*

Umbria -> Campello sul Clitunno - Tempietto del Clitunno 1890
Dritto: ALOISIVS • COM • PILA • CAROCCI • PAR • SPO • AB • SSM • SAL • XXI • SEPT • MDCCCXC • PR • A • L • EXPL *

busto a sx con abito talare

sotto: SPERANZA
Verso: TEMPLVM AB • SSMI SAL • IN PISSINA IANI SPOLETI OLIM IOVI CLITVMNO DICATVM *

Vista del Tempietto del Clitunno

sulla linea dell'esergo, a dx: SPERANZA

in esergo: A RETITVTVM = A • MDCCCLVIII • XI

Umbria -> Restauro del Duomo di Orvieto 1891
Dritto: AD EXEMPLAR _ RESTITVTVM *

Prospetto anteriore del Duomo di Orvieto

sotto la linea dell'esergo: G. GIROMETTI INC. F. BIANCHI REST.

in esergo: AN • MDCCCXCI
Verso: VRBSVETVS

Stemma coronato della città di Orvieto tra rami di quercia legati in basso da nastro

in basso: BIANCHI

Umbria -> Foligno a Garibaldi 20-09-1891
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a dx

sotto: *
Verso: nel campo: • * • = FOLIGNO = 20 SETTEMBRE = 1891 = • * •

Umbria -> Domenico Mustafà 1898
Dritto: busto di 3/4 a dx con giacca, gilè e papillon

a sx, sulla spalla, presso il bordo: JOHNSON
Verso: nel campo: DOMINICO • MVSTAFA' = MAGISTRO • CANTORVM • PERPETVO = IN • AEDE • XISTINA = ANTE • AN • L • IN COLLEGIVM • ADSCITO = SODALES = A • MDCCCXCVIII

Umbria -> Scuole Municipali Orvietane
Dritto: SCUOLE MUNICIPALI ORVIETANE

Stemma coronato di Orvieto tra fregi a voluta

sotto: * * *
Verso: tra rami d'alloro legati in basso da nastro: AL = MERITO = -

Umbria -> Municipio di Città di Castello
Dritto: MUNICIPIO DI CITTA' DI CASTELLO

Stemma coronato su Croce LIBERTAS
Verso: ONORE AL MERITO

campo vuoto tra rami d'alloro legati in basso da nastro e sopra a rosette tra fiordalisi

Umbria -> Premio Liceo di Perugia
Dritto: PERVGIA _ AVGVSTA

Grifone coronato rampante a sx

in esergo: D. ZANNETTI
Verso: tra rami d'alloro legati in basso da nastro e entro cornice circolare continua: LICEO

Umbria -> Convegno Turistico 1899
Dritto: entro targa: a sx: logo del touring club italiano e stemma di Perugia sovrapposti e con smalti

a dx: PERUGIA= CONVEGNO TOURISTICO = CICLO AUTOMOBILISMO= SETTEMBRE 1899
Verso: -

Sardegna -> Garibaldi - Guerra d'Italia 1859 Uniface 110mm -Sa9
Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI = GUERRA D'ITALIA 1859

testa nuda a sx
Verso: nel campo: BOIS DURCI

Sardegna -> Garibaldi contro la Convenzione con la Francia 1864 -Sa48
Dritto: INVITTO DUCE DEI POPOLI GRANDE DA MONTEVIDEO AL VOLTURNO

testa nuda a dx

sotto: P. THERMIGNON F.

in basso: PIU' AD ASPROMONTE
Verso: nel campo: CHE I COLPEVOLI = VOLLERO TROVARE DEI COMPLICI. = E COSA NATURALE SIA CHE SI VOGLIA = TUFFARMI NEL FANGO DEGLI UOMINI CHE = BUTTARONO L' ITALIA COLLA CONVENZIONE = DEL 15 SETTEMBRE NON LO ATTENDEVA = CON BONAPARTE UNA CONVENZIONE SOLA : = PURIFICARE IL NOSTRO PAESE DALLA SUA = PRESENZA NON IN DUE ANNI • = MA IN DUE ORE. = G.GARIBALDI = 1864 = CAPRERA 16 OTTOBRE

Sardegna -> Garibaldi Congresso per la Pace a Ginevra 1864 -Sa49
Dritto: L' EROE _ D' ITALIA

testa nuda a dx
Verso: nel campo: GINEVRA = 1864

Sardegna -> In Onore di Garibaldi - All'Eroe del Popolo 1865-Sa52
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto nudo a sx
Verso: nel campo: AL = EROE = DEL POPOLO = DEDICATA = L'ANNO = MDCCCLXV

Sardegna -> Incitamento alla Presa di Roma 1866 -Sa53
Dritto: INVITTO DUCE DEI POPOLI _ GRANDE DA MONTEVIDEO AL VOLTURNO = PIU' AD ASPROMONTE

busto nudo a dx

sotto: P. THERMIGNON F.
Verso: AL GEN. GARIBALDI IL POPOLO CHE NON DIMENTICA 1866

La figura allegorica dell'Italia turrita e paludata, in piedi e con stella in capo porge spada al Gen Garibaldi seduto e indica il Campidoglio a sx

sotto la linea dell'esergo: P. THERMIGNON F.

in esergo: ROMA O MORTE

Sardegna -> Incitamento alla Presa di Roma e di Venezia 1866 -Sa54
Dritto: INVITTO DUCE DEI POPOLI _ GRANDE DA MONTEVIDEO AL VOLTURNO = PIU' AD ASPROMONTE

busto nudo a dx

sotto: P. THERMIGNON F.
Verso: nel campo: IL POPOLO NON DIMENTICA = LE PUGNE COMBATTUTE = PER LA LIBERTA' PER LA PATRIA = NEL NUOVO E NELL'ANTICO MONDO = UN REGNO DI OTTO MILIONI = RICUPERATO ALL'ITALIA = QUANDO ALTRO VENDEVA TERRA ITALIANA = A STRANIERO ALLEATO = IL TUO SDEGNO MAGNANIMO DI OGNI TIRANNIDE = POLITICA, SOCIALE , RELIGIOSA = AFFETTO INDOMATO PER GLI OPPRESSI. = - = BRACCIO DI SOLDATO CUORE DI CITTADINO = ASTRO DELL'AVVENIRE = FULGORE DI LIBERTA' = VENEZIA E ROMA TI ATTENDONO

Sardegna -> Incitamento alla Presa di Roma e Venezia 1866 -Sa55
Dritto: AL GEN. GARIBALDI IL POPOLO CHE NON DIMENTICA 1866

La figura allegorica dell'Italia turrita e paludata, in piedi e con stella in capo porge spada al Gen Garibaldi seduto e indica il Campidoglio a sx

sotto la linea dell'esergo: P. THERMIGNON F.
Verso: nel campo: IL POPOLO NON DIMENTICA = LE PUGNE COMBATTUTE = PER LA LIBERTA' PER LA PATRIA = NEL NUOVO E NELL'ANTICO MONDO = UN REGNO DI OTTO MILIONI = RICUPERATO ALL'ITALIA = QUANDO ALTRO VENDEVA TERRA ITALIANA = A STRANIERO ALLEATO = IL TUO SDEGNO MAGNANIMO DI OGNI TIRANNIDE = POLITICA, SOCIALE , RELIGIOSA = AFFETTO INDOMATO PER GLI OPPRESSI. = - = BRACCIO DI SOLDATO CUORE DI CITTADINO = ASTRO DELL'AVVENIRE = FULGORE DI LIBERTA' = VENEZIA E ROMA TI ATTENDONO

Sardegna -> Alberto Della Marmora 1874
Dritto: CONTE ALBERTO _ DELLA MARMORA

busto a sx con divisa e decorazioni

sotto: G. GALEAZZI F.
Verso: nel campo: I COMUNI = DI SARDEGNA = GRATI E RICONOSCENTI = 1874

Sardegna -> Giovanni Spano 1871
Dritto: SENATORE _ GIO • SPANO

busto a dx con berretto, veste talare e decorazioni

sotto, a dx: G. GALEAZZI F.
Verso: nel campo: AL SARDO ARCHEOLOGO = CHE NEL V CONGRESSO DI BOLOGNA = CON RARA COPIA DI MONUMENTI PREISTORICI = DIMOSTRAVA = LA VETUSTA CIVILTA' DELLA SUA PATRIA = I SUOI CONCITTADINI = GRATI PLAUDENTI = 1871

Sardegna -> Oristano - Concorso Agrario Regionale 1877
Dritto: La figura allegorica dell'Italia turrita e velata, seduta su prodotti agricoli verso sx e volta di fronte, regge scettro astile tra animali, aratro ed arnia

sotto la linea dell'esergo: PIERONI F. _ FIRENZE

in esergo: Stemma Savoia coronato ed entro panneggio tra rami d'alloro e quercia
Verso: CONCORSO AGRARIO REGIONALE *

nel campo, entro cerchio continuo e in cartella bilobata e cuspidata: ORISTANO 1877

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa119
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con cappello e mantello

sul taglio spalla: G. VAGNETTI FECE ROMA 1882
Verso: separati da rami di alloro e quercia: AMERICA _ ITALIA _ FRANCIA

in seconda riga: S. ANTONIO 1840 ! ROMA, 48.49. VARESE, 59 • MARSALA, 60 • BEZZECA, 66 • MENTANA, 67!

in basso: NATO A NIZZA = MORTO A CAPRERA 2 GIUGNO 1882 !

nel campo: OGNI ISTANTE = DELLA = SUA VITA = FI UN BENEFIZIO = PER = L'UMANITA'

Sardegna -> Garibaldi-Al Campione Invitto del Popolo 1882 -Sa120
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con il berretto "bonetto" e mantello

sotto: L. GIORGI F.
Verso: AL CAMPIONE INVITTO DEL POPOLO = * MORTO A CAPRERA IL II GIUGNO MDCCCLXXXII *

entro cerchio perlinato e tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro: fascio verticale sormontato da stella raggiante e con nastri incrociati

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa121
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con fazzoletto al collo

sotto: GIOV. GIANI ROMA
Verso: NIZZA MARITTIMA IV. LUGLIO MDCCCVII * CAPRERA II. GIUGNO MDCCCLXXXII *

nel campo: FATTORE DI LIBERTA' = PUGNO' - VINSE - TRIONFO' = OVUNQUE

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa122/124
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con berretto a fiorcco

sotto: L. GIORGI F.
Verso: nel campo: stella raggiante = BRACCIO GUERRIERO = CUORE DI PROFETA = EROE DELL' IDEALE = - = V. HUGO = - • - = 2 GIUGNO 1882

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa125
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con berretto a fiocco

sotto: L. GORI F.
Verso: tra rami d'alloro e quercia e sormontata da stella raggiante: ALL'EROE = DEI = DUE MONDI = MORTO = IL 2 GIUGNO = 1882

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa126
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con berretto a fiocco

sotto: L. GORI F.
Verso: nel campo: SPIRATO = IL 2 GIUGNO 1882 = VIVE ETERNAMENTE = NE CUORE DEGLI = ITALIANI

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa127
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con fazzoletto al collo
Verso: nel campo: SPIRATO = IL 2 GIUGNO 1882 = VIVE ETERNAMENTE = NE CUORE DEGLI = ITALIANI

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa128
Dritto: GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI _ *

busto a sx con fazzoletto al collo
Verso: nel campo: SPIRATO = IL 2 GIUGNO 1882 = VIVE ETERNAMENTE = NE CUORE DEGLI = ITALIANI

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa129
Dritto: GENERALE GIUSEPPE GARIBALDI _ *

busto a sx con fazzoletto al collo
Verso: nel campo tra rami d'alloro e quercia: NATO = A = NIZZA = 3 LUG. 1807 = MORTO = CAPRERA = 2 G. 1882

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa130
Dritto: INVITTO DUCE DEI POPOLI GRANDE DA MONTEVIDEO AL VOLTURNO = PIU' AD ASPROMONETE

busto nudo a dx

sotto: P. THERMIGNON F.
Verso: nel campo: G. GARIBALDI = NATO A NIZZA IL 4. LUGL. 1807 = MORTO A CAPRERA IL 2. GIUG. 1882 = IL DOLORE CHE PROVO = PER LA MORTE DELL'ILLUSTRE = GENERALE = E' PARI ALLA DISCGRAZIA = NAZIONALE.... _ UMBERTO = - = E' PIU' DI UNA MORTE = E' UNA CATASTROFE = NON E' L'ITALIA CHE E' IN LUTTO = E' L'UMANITA' V. UGO

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa131
Dritto: anepigrafe

busto a sx con berretto e fazzoletto al collo
Verso: nel campo: RICORDO = DELL'EROE DEI = DUE MONDI; = APOSTOLO DELLA = LIBERTA' = DEI POPOLI; = DUCE DEI MILLE; = LEONE DI CAPRERA • = N. IL 4 LUGLIO 1807 = M. IL 2 GIUGNO 1882

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa132
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con cappotto

sul taglio spalla: SPERTINI MODELLO' A. C. INC.

sotto: STABILIMENTO JOHNSON
Verso: EROE DEI DUE MONDI PER LA LIBERTA' DEI POPOLI LA REDENZIANE DELLA PATRIA (stella a sei punte)

in alto, circolarmente: SOFFRI' PUGNO' VINSE

tomba con ramo di palma con le date 4 LUGLIO 1807 = 2 GIUGNO 1882

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa133
Dritto: busto con fazzoletto al collo

sotto: NIZZA 8 LUGLIO 1807 _ CAPRERA 2 GIUGNO 1882
Verso: -

Sardegna -> Morte di Garibaldi 1882 -Sa134
Dritto: busto a sx con berretto a fiocco e poncho

sotto: 1807-1882
Verso: -

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa135
Dritto: busto a dx con berretto a fiocco
Verso: nel campo: 4 LUGLIO 1807 = 2 GIUGNO 1882
Sardegna -> Morte di Garibaldi 1882 -Sa136
Dritto: busto a sx con berretto a fiocco

sui raggi della stella: GIUSEPPE _ GARIBALDI _ N. 1807 _ M. 1882
Verso: nel campo: E' DA PIANGERE = LA MORTE = QUANDO NON CONDUCE = ALLA = IMMORTALITA'

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa137
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con fazzoletto al collo
Verso: nel campo entro rami d'alloro e quercia: 2 = GIUGNO = 1882

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa138
Dritto: NELL'ASS. GEN. DI MILANO * 2 GIUGNO 1882 *

tra rami d'alloro e quercia e sormontato da stella: busto a sx con berretto a fiocco e fazzoletto al collo
Verso: campo vuoto per dedica tra rami d'alloro e quercia

Sardegna -> Morte di Garibaldi 02-06-1882 -Sa139/140
Dritto: busto di fronte con berretto a fiocco e cappotto

lungo il bordo a sx: G- MASETTI-FEDI FIRENZE
Verso: nel campo con a dx fascio littorio verticale: 4 LUGLIO = 1807 = 2 GIUGNO = 1882

Sardegna -> Morte di Garibaldi 1882 -Sa141/142
Dritto: G. GARIBALDI

busto a dx con camicia e fazzoletto al collo

in basso a dx: G. Picchiani
Verso: entro rami d'alloro e quercia ed entro targa: 1807 - 1882

in basso: G. PICCHIANI _ FIRENZE

Sardegna -> Distintivo per la Morte di Garibaldi 1882 -Sa143
Dritto: corona d'alloro su trofeo di bandiere con busto nudo di fronte

sotto: GARIBALDI

sul nastro della corona: 1807 _ 1882
Verso: -

Sardegna -> I° Pellegrinaggio a Caprera 1887 -Sa161
Dritto: busto a sx col poncho tradizionale e fazzoletto annodato al collo

sul taglio spalla: S.J.

sotto: SPERTINI MODELLO'
Verso: II GIUGNO MDCCCLXXXVII = * LE OSSA FREMONO AMOR DI PATRIA *

nel campo entro cerchio perlinato: Stella di David = PRIMO PELLEGRINAGGIO = ALLA TOMBA = DI = GIUSEPPE GARIBALDI = A = CAPRERA = - • -

Sardegna -> I° Pellegrinaggio a Caprera 1887 -Sa160
Dritto: busto a sx col poncho tradizionale e fazzoletto annodato al collo tra rami d'alloro e quercia annodati in basso da nastro

sotto il busto: C D
Verso: nel campo: Stella raggiante = PELLEGRINAGGIO = A = CAPRERA = - = 2 GIUGNO = 1887

Sardegna -> 10° morte - 2° Pellegrinaggio a Caprera 1892 -Sa185
Dritto: entro rami d'alloro e quercia: busto di Garibaldi a sx

sotto: C e D
Verso: nel campo: * = 2° PELLEGRINAGGIO = A = CAPRERA = - = 2 GIUGNO = 1892

Sardegna -> 10° morte - Pellegrinaggio a Caprera 1892 -Sa186
Dritto: A GARIBALDI _ L'ITALIA

busto a sx

sotto: ?
Verso: nel campo: II GIUGNO = MDCCCXCII

Sardegna -> Cagliari - Esposizione Enologica e Zootecnica 1892
Dritto: busto a sx della figura allegorica dell'Agricoltura con spighe tra i capelli

sotto: SPERANZA
Verso: ESPOSIZIONE ENOLOGICA ZOOTECNICA *

nel campo: CAGLIARI = 1892

Sardegna -> Monumento Garibaldi a La Magdalena 1893 -Sa190
Dritto: ALL'EROE _ G. GARIBALDI

Monumento di Garibaldi entro recinzione
Verso: RICORDO DELL'INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO *

nel campo entro cerchio continuo: MAGDALENA = 25 = GIUGNO = • 1893 •

Sardegna -> Società Garibaldi a La Magdalena 1893 -Sa191
Dritto: SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO * GIUSEPPE GARIBALDI *

busto a sx con berretto
Verso: nel campo: FONDATA = NELL'ANNO = 1893 = MAGDALENA

Sardegna -> Giubileo Incoronazione B.V. di Bonaria 1895
Dritto: * S.S.ma VERGINE _ DI BONARIA *

l'immagine della B. V. in piedi di fronte, col capo raggiante e coronata, regge Bambino e caravella
Verso: RICORDO DEL I°. GIUBILEO DELL'INCORONAZIONE = * CAGLIARI 24 APRILE 1895 *

Stemma raggiante su nubi, coronato, tra doppia Croce potenziata e spada, tra rami d'alloro e palma

Sardegna -> Garibaldi Eroe dei Due Mondi -Sa336
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con camicia e fazzoletto
Verso: tra rami d'alloro: ALL'EROE = DEI = DUE MONDI

Sardegna -> Garibaldi Eroe di Caprera -Sa337
Dritto: GEN. GIUSEP. _ GARIBALDI

busto a sx con berretto e fiocco

sotto: L. EISEL F.
Verso: entro rami di quercia e d'alloro sormontati da stella raggiante: ALL'EROE = DI = CAPRERA

sotto: trofeo di cannoni e armi

Sardegna -> Garibaldi Redentore della Patria -Sa340
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx

sotto: A. GEMMA
Verso: Sotto a stella raggiante d'Italia: AL REDENTORE = DELLA PATRIA = AL CAVALIERE = DELL'UMANITA' = -

Sardegna -> Garibaldi - Al Valoroso Propugnatore -Sa341
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx con cappotto

sotto, a sx: E. COURTIAL
Verso: ne campo: AL = VALOROSO = PROPUGNATORE = DELLA LIBERTA' = D'ITALIA

Sardegna -> Garibaldi - Ai Difensori della Libertà 21mm -Sa343
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto di 3/4 a dx con cappotto
Verso: nel campo, tra rami d'alloro: AU = DEFENSEUR = DE LA = LIBERTE'

Sardegna -> Garibaldi - Ai Difensori della Libertà 17mm -Sa344
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto di 3/4 a dx con cappotto
Verso: nel campo, tra rami d'alloro: AU = DEFENSEUR = DE LA = LIBERTE'

Sardegna -> Garibaldi - Ai Difensori della Libertà -Sa345
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto a sx
Verso: nel campo, tra rami d'alloro: AU = DEFENSEUR = DE LA = LIBERTE'

Sardegna -> Garibaldi Uniface 114mm -Sa346
Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI

busto nudo a sx
Verso: entro medaglia centrale in depressione: BOIS DURCI

Sardegna -> Garibaldi Uniface 110mm -Sa346 var
Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI

testa a sx
Verso: nel campo: BOIS DURCI

Sardegna -> Garibaldi Uniface 110mm -Sa346 var
Dritto: GIUSEPPE GARIBALDI

testa a sx

sotto circolarmente: GUERRA D'ITALIA 1859
Verso: nel campo: BOIS DURCI

Sardegna -> Garibaldi Genio Immortale -Sa363
Dritto: GIUSEPPE _ GARIBALDI

busto di fronte con berretto ricamato, cappotto, fazzoletto al collo e occhiali appesi a corda
Verso: nel campo: ERO DEI DUE MONDI = GLORIA DELL’ UMANITA’ = GENIO IMMORTALE = PER LA LIBERTà DEI POPOLI = LA REDENZIONE DELLA PATRIA = SOFFRI’ PUGNO’ VINSE

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [36] [37] [38] [39] 40 [41] [42]

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.14    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Steve68, Wednesday 6 November 2024 alle ore 01:33
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo.
note
Questo catalogo è un'iniziativa del forum laMoneta.it
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro registro delle visite!
Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione.

Collegamenti ->auctionsniper ->cartamonetaitaliana.it ->PayPal ->Rolls Razor

Pagina generata in 0.448 secondi, numero di query al DB: 117 (182.960749 ms)
Pagina proveniente da https://numismatica-italiana.lamoneta.it